Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Un evento reale nella vita dell'uomo

Autore: Luigi Giussani

Numero di pagine: 401

Un evento reale nella vita dell'uomo è il settimo volume della serie "L'Equipe", in cui si riproducono le lezioni e i dialoghi di don Giussani con i responsabili degli universitari di Comunione e Liberazione negli anni 1990 e 1991. Compiendo una lucida valutazione della situazione storica, culturale e politica di quegli anni, l'autore ribadisce ai suoi giovani interlocutori il punto cruciale di una rinascita: in tutte le contingenze della vita, del mondo, della storia, quello che conta, ciò da cui sempre si può partire ha un luogo che si chiama persona. Ma la forza dell'io è in qualcosa d'altro, in qualcosa che viene prima, a cui la persona originalmente appartiene. La stoffa dell'io è dunque consapevolezza dell'avvenimento del Mistero fatto carne, Cristo, che diventa storia nella vita di ciascuno attraverso un incontro e chiede di essere riconosciuto. "Un evento reale nella vita dell'uomo": questa, sottolinea l'autore, utilizzando le parole di Wittgenstein, è la natura del cristianesimo. Ed è nell'esperienza del riconoscimento e della adesione ad esso, che si verifica il cambiamento più impensabile. Con Cristo, non esiste più il banale: nella normalità del vivere domina ...

Vita di Don Giussani

Autore: Alberto Savorana

Numero di pagine: 1392

"Tutto per me si è svolto nella più assoluta normalità, e solo le cose che accadevano, mentre accadevano, suscitavano stupore, tanto era Dio a operarle facendo di esse la trama di una storia che mi accadeva e mi accade davanti agli occhi." Verso la fine dei suoi anni, don Giussani (1922-2005) parla così della sua vita, tanto evidente è per lui che è Dio a operare tutto attraverso le circostanze della sua esistenza. Alberto Savorana, che con lui ha trascorso un tratto importante della propria vita, racconta chi era e come ha vissuto il fondatore di Comunione e Liberazione: affidandosi a molteplici fonti, alle parole degli amici, e soprattutto a quanto lo stesso Giussani ha scritto e detto, l'autore ripercorre le vicende di un uomo che ha reso di nuovo attraente il cristianesimo diventando per tanti ragazzi e adulti un maestro e un compagno di cammino. La testimonianza di Savorana, preziosa per completezza e capacità di rivelare particolari spesso sconosciuti, non solo ricostruisce la cronaca dei giorni del sacerdote ambrosiano, ma offre anche ai lettori il segno della sua eredità per la vita delle persone e della Chiesa.

Il vangelo dei banchetti

Autore: Claudio Dalla Costa

Numero di pagine: 208

Leggendo i vangeli si rimane stupiti di quanto tempo Gesù passi a tavola. La sua vita pubblica è scandita da tavolate dove Egli ci lascia insegnamenti per la nostra vita. Non solo, nelle molte parabole che Gesù utilizza per annunciare il Regno di Dio, frequenti sono i rimandi al banchetto come segno dell'alleanza finale tra Dio e gli uomini.

Testimonianza di una relazione con un Sacerdote, l’incontro e l’amore con il Signore

Autore: Virginia M.

Numero di pagine: 164

È proprio vero che a quasi quarant’anni si vive una seconda giovinezza, ma è una giovinezza consapevole, in cui ogni azione è dettata dal cuore e si porta a termine con cognizione di causa, anche se si considera uno sbaglio. La rinascita di Virginia ha inizio quando, dopo tredici anni di relazione tra fidanzamento e matrimonio, anni in cui ha donato tutta se stessa a un uomo, annullando la sua personalità e i suoi sogni, prende il coraggio a due mani e sceglie di non essere più schiava di un legame imposto dalla società, preferendo la sua libertà. Tocca il fondo Virginia, cade in una crisi profonda, ma in quel momento trova la mano di Dio a farla risalire, e intraprende un intenso cammino spirituale. Un incontro con un vecchio compagno di liceo stravolge ogni cosa: parte per un viaggio in Terra Santa che, con una rivelazione inaspettata, le fa varcare una serie di porte che sembrano spalancarsi dinanzi a lei, e il viaggio non può che continuare, alla ricerca di nuovi luoghi di fede, verso una rinnovata consapevolezza. Ora che ha imparato a camminare sulle proprie gambe non vuole più fermarsi. Neanche di fronte a una tentazione estrema, a un sentimento che sembra...

Don Giovanni Lanfranco

Autore: Giuseppe Tuninetti

Numero di pagine: 256

L’appellativo che ha accompagnato la figura di don Lanfranco è quello di padre spirituale, ma da queste pagine emerge una sorpresa: se fu padre spirituale dal 1954, fu soprattutto e prima ancora un contemplativo e un eremita per vocazione.

La Monaca nel deserto con Cristo; nel cenacolo cogli Apostoli; e nel convito eucaristico con tutti i fedeli

Autore: Girolamo Boldu

Numero di pagine: 258

GESU' CRISTO VS MAOMETTO E L'ISLAMIZZAZIONE DEL MONDO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 700

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Il Diario di Santa Faustina Kowalska

Autore: Santa Faustina Kowalska

Una delle opere più belle della tradizione cristiana cattolica è il "Diario di Suor Faustina". Molti la conoscono come la Santa della Divina Misericordia. Come tutti, era abitudine di Suor Faustina trascrivere pensieri e parole in un diario. In questo diario possiamo scoprire molto, riflettere tanto e soprattutto capire moltissimo. Una lettura che vi lascerà tutti senza fiato, dove si può ben notare la grande devozione di una persona verso Nostro Signore.

Imitazione di Cristo

Autore: Anonimo

Numero di pagine: 421

Dal punto di vista storico, l'Imitazione è importante per la comprensione del pensiero religioso tardo-medievale, e in particolare dell'ambiente della "devotio moderna". L'opera, presentata qui col testo latino a fronte, si suddivide in quattro parti: meditazione sulla dottrina di Gesù, precetti per un'intensa vita interiore, colloquio mistico con Cristo, unione sacramentale con Cristo attraverso l'eucarestia.

Dal temperamento un metodo - Quasi Tischreden -

Autore: Luigi Giussani

Numero di pagine: 448

Alla domanda: “Forse anche voi volete andarvene?”, il Signore ha voluto che nessuno dimenticasse l’impeto con cui Simone ha risposto: “Come possiamo andare via da te? Tu solo hai parole che spiegano la vita”. Per questo Simone è stato messo come una guida per tutti gli altri: perché ha dato una risposta con un’enfasi, una dedizione, una consapevolezza e un entusiasmo che gli altri, per temperamento, non avevano – anche solo per temperamento, no per impegno morale maggiore o minore – : “Tu sei pietra, ti chiameraiPietra ”. Così, un carisma è un avvenimento che deriva dal Mistero e si propone attraverso una persona: quella persona implica un temperamento, implica una flessione di metodo, perciò una modalità di pensare, una modalità affettiva, una modalità di vivere la creatività nel tempo e nello spazio. In tale modalità il valore del messaggio cristiano è visto scaturire nella trama stessa delle cose che si vivono come attrattiva, come problemi posti, come difficoltà da superare, cioè nell’ambiente. Perché la gloria di Cristo è dentro la storia. “Ed è bello vedere come tutto quel che si dice, che sembra complessissimo e lunghissimo e scritto...

Gli eretici d'Italia Volume 2 (of 3) (Italian Language)

Autore: Cesare Cantù

Numero di pagine: 367

Example in this ebook DISCORSO XXI. PAOLO III. L'ARETINO SUGGERIMENTI DI RIFORME. TEATINI E GESUITI. Alessandro Farnese avea studiato sotto Pomponio Leto, poi alla Corte dei Medici erasi formato nell'erudizione elegante e ne' facili costumi; parlava squisitamente italiano e latino, rifuggendo ogni frase che classica non fosse: amante delle belle arti, cominciò in Roma il più bel palazzo del mondo; teneva splendida villa presso Bolsena; affabile e mansueto quanto magnifico, indulgeva alle fragilità umane, e prediligeva un figlio, che poi diffamossi col nome di Pier Luigi duca di Parma. Da Alessandro VI creato cardinale, in quarant'anni aveva assistito a cinque conclavi; quando di sessantasette anni, in prima per ispirazione, poi per iscrutinio, i trentasette elettori a schede aperte lo celebrarono papa. Da Martino V in poi nessun altro romano era salito pontefice, onde pensate che tripudj menò il popolo! Denominatosi Paolo III, non volle che i Farnesi paressero da meno dei Medici, sicchè ordinò a Michelangelo di continuare i cartoni pel Giudizio universale e i palazzi sul Campidoglio; fece in Vaticano la sala Regia e la cappella Paolina, sul Palatino gli orti Farnesiani, e...

Senza Buddha non potrei essere cristiano

Autore: Paul Kintter

È possibile rimanere cristiani diventando buddhisti? Questo nuovo libro di Paul Knitter offre la testimonianza di chi ha attraversato due volte la “frontiera” del buddhismo: prima per abbracciarlo, poi per tornare alla propria identità cristiana. Un’opera pionieristica che riflette i tempi attuali in cui l’identità religiosa di ciascuno è “plurale”, non “singolare”. Oggetto delle critiche teologiche del cardinale Ratzinger, che lo ha accusato di sostenere che la prassi è più importante del dogma, a Knitter è però riconosciuta la ricchezza dell’indagine: «L’ex prete cattolico Paul Knitter ha cercato di ovviare al vuoto di una teoria della religione ridotta a imperativo categorico, per mezzo di una nuova sintesi tra Asia e Europa ben più concreta e più ricca» (card. Ratzinger, Intervento a Guadalajara, Messico, del maggio 1996). Incapace di «fornire risposte belle e impacchettate», Knitter ci invita ad andare oltre la fideistica accettazione di ciò che abbiamo appreso nell’infanzia per fare proprie le cose in cui crediamo, affrontando una a una le aporie irrisolte del cristianesimo e rifiutando il “mistero” come risposta di fronte alle grandi ...

Dietrich Bonhoeffer, il prete che amò il Cristo, Maria von Wedemeyer e che aderì al complotto contro la vita di Hitler

Autore: ALDO FIORENZA

Generare tracce nella storia del mondo

Autore: Luigi Giussani , Stefano Alberto , Javier Prades

Numero di pagine: 235

Riscoprire il senso profondo del cristianesimo come Avvenimento: l'annuncio che il Mistero si è fatto uomo in un luogo e in un tempo determinati. È questo il fuoco della riflessione sull'esperienza umana svolta da don Luigi Giussani negli anni Novanta, il principio guida dei testi che gli autori di questo volume hanno raccolto intorno a una serie di parole-chiave per dare forma a un insieme organico e a un percorso unitario che apre la ragione dell'uomo e muove dalla certezza di una Presenza eccezionale eppure integralmente umana. Un avvenimento che permane nel tempo attraverso la Chiesa, il corpo secolare di Cristo, la compagnia di coloro che Egli immedesima a sé nel Battesimo, l'atto inaugurale di un protagonista nuovo e di un popolo nuovo che opera nella storia fino al giorno finale della misericordia.

C'è speranza?

Autore: Julián Carrón

Numero di pagine: 200

In questo volume il presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione affronta una delle domande più diffuse in questo tempo dominato dall’incertezza: «C’è speranza?». L’impatto con la durezza della realtà ha fatto emergere tutto il proprio bisogno umano. Anche e forse ancora di più in questi tempi drammatici, il cuore di ciascuno non si accontenta di risposte parziali e grida il desiderio di qualcosa che sia veramente all’altezza della sfida. «Un imprevisto è la sola speranza», diceva Montale. Nella storia è risuonato l’annuncio di questo imprevisto che ha fatto sussultare i primi che incontrarono Gesù. Da allora il seme della speranza è entrato nel mondo e continua a mettere radici in persone incontrando le quali il cuore si riaccende e si rianima. Ci si trova addosso una «strana positività» e l’audacia di sfidare il male, il dolore e perfino la morte in forza di una esperienza presente.

Cristo ritorna da Crotone

Autore: Salvatore Mongiardo

Numero di pagine: 132

Il messaggio di Gesù affonda le sue radici nell'antica Italia, nata in Calabria, e nella Scuola Pitagorica di Crotone: amicizia, libertà, giustizia sociale, rifiuto del sacrificio di sangue, dieta vegetariana, comunità di vita e di beni, cena rituale col pane e il vino. Il libro, con la scoperta di queste radici culturali, rivela un Cristo Nuovo e annuncia la sua Seconda Venuta. Le radici culturali del messaggio di Gesù derivano dall'antica Calabria, dove re Italo fondò l'Italia con il Sissizio, il convivio comune ed egualitario. Attorno al Sissizio si svilupparono i valori di amicizia, libertà, giustizia sociale, rifiuto del sacrificio di sangue, dieta vegetariana, comunità di vita e di beni, adottati poi da Pitagora e riassunti nel “Sissizio pitagorico”, la cena rituale col pane e il vino. La dottrina della Scuola Pitagorica di Crotone si diffuse nel Mediterraneo e arrivò anche agli Esseni, che celebravano la stessa cena sissiziale, diventata poi l'Ultima Cena di Gesù. La Calabria fu quindi la culla dell'eucaristia: da lí viene anche l'ostia bianca e rotonda della messa e la tovaglia di lino bianco sugli altari. Questo libro spiega le culture attraverso le quali si ...

...se sei pronto non c'è cristo che tenga...

Autore: Max Benprà

Numero di pagine: 178

...se sei pronto non c'è cristo che tenga... - Max Benprà

Parallelo de' costumi del secolo corrente, e della morale di Gesu Cristo. Opera del rev. padre Giovanni Croiset della Compagnia di Gesù; tradotta dal francese da Selvaggio Canturani

Autore: Jean Croiset

Numero di pagine: 532

Cari sacerdoti

Autore: Tommaso Stenico

Numero di pagine: 296

PRIMA PARTESi tratta di una summa eccezionale che raccoglie le esortazioni del Papa Benedetto XVI che nel corso di questi primi anni di pontificato ha rivolto in differenti occasioni ai sacerdoti. Tale vademecum pu essere di grande utilit soprattutto per i presbiteri, ma non solamente. Infatti nei suoi interventi indirizzati ai sacerdoti Papa Benedetto non riflette solo sulla dottrina e sulla teologia, ma affronta i temi della teologia pastorale, della Chiesa nel mondo contemporaneo, della catechesi e della liturgia, dell'ecumenismo e della sacramentaria.This is an excellent compendium that gathers the exhortations of Pope Benedict XVI during these early years of his pontificate he addressed on different occasions the priests. PART ONE

La mia porta è sempre aperta

Autore: Antonio Spadaro , Jorge Mario Bergoglio

Numero di pagine: 149

Il 19, il 23 e il 29 agosto 2013, nella Casa di Santa Marta, in Vaticano, padre Antonio Spadaro ha intervistato per oltre sei ore complessive Papa Francesco. Il 19 settembre il testo dell'intervista è stato diffuso in Italia da "La Civiltà Cattolica" e in tutto il mondo dalle altre riviste culturali dei gesuiti, suscitando un eccezionale interesse nei mezzi di comunicazione. Oggi questo libro offre l'intervista originale, arricchita da un contrappunto di aneddoti, gesti, espressioni che formano una sorta di "dietro le quinte", e da un fitto tessuto di approfondimenti e rimandi in cui ciò che Jorge Mario Bergoglio ha detto e scritto da gesuita, da sacerdote e da Pontefice sviluppa e chiarisce tutti i temi toccati durante la conversazione. Padre Spadaro, gesuita, ha condiviso la stessa formazione di Jorge Mario Bergoglio: per questo riesce a illuminare in profondità il significato delle parole del Papa e a illustrare il ricco panorama culturale e umano che le ha ispirate. Così questo libro svela il "pensiero in movimento" di Papa Francesco, la sua formazione, la sua spiritualità, il suo rapporto con l'arte e la preghiera, e diventa la guida più efficace e più diretta per...

L'Io, il potere, le opere

Autore: Luigi Giussani

Numero di pagine: 167

«Il cristianesimo non è sorto come una religione, ma è scaturito come un potente amore all'umano, nella concretezza della persona, nella precisione dell'individuo che nasce da una donna». Mosso da questa profonda convinzione, Luigi Giussani ha sviluppato una serie di giudizi e di osservazioni sulla condizione umana e sugli aspetti principali che la caratterizzano in modo specifico. L'io, il potere, le opere. Contributi da un'esperienza raccoglie alcuni interventi che Giussani ha svolto negli ultimi vent'anni, in circostanze e in contesti talora molto diversi fra loro, sui temi della politica, con particolare riferimento alla questione del potere, del lavoro, della creatività sociale dei “corpi intermedi”. La difesa della dignità della persona umana e l'apertura di nuove prospettive circa il suo agire responsabile e costruttivo costituiscono i cardini di questa sua riflessione.

Commenti alle letture liturgiche domenicali

Autore: Pasquale Salamone

Numero di pagine: 396

L'autore, diplomato in formazione biblica, inizia con il presente volume il commento esegetico delle letture domenicali previste dalla liturgia cattolica.

Ultimi ebook e autori ricercati