Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La mediazione familiare

Autore: Tangari Maria

Numero di pagine: 42

Il mediatore familiare è un professionista con competenze multidisciplinari: esperto nelle tecniche di mediazione e di negoziazione, in possesso di conoscenze approfondite in diritto, psicologia e sociologia con particolare riferimento ai rapporti familiari e genitoriali. Si intende far conoscere al lettore la mediazione familiare quale opportunità di riorganizzazione delle relazioni familiari in seguito alla separazione, al divorzio, alla cessazione della convivenza more uxorio, oltre che strumento efficace risoluzione dei conflitti.

Introduzione alla mediazione familiare. Principi fondamentali e sua applicazione

Autore: John M. Haynes , Isabella Buzzi

Numero di pagine: 576

La mediazione familiare

Autore: Luca Villa , Daniela Greco

Numero di pagine: 216

Non esiste un modo di essere e di vivere che sia il migliore di tutti [...] La famiglia di oggi non è né più né meno perfetta di quella di una volta: è diversa, perché le circostanza sono diverse. Émile Durkheim (1888) Ognuno di noi vede il mondo dal proprio punto di vista. Affermare ciò vuol dire anche porre le basi del conflitto, infatti, dal momento in cui cerco di imporre o proporre il mio punto di vista confliggo con il punto di vista del mio interlocutore. Nel momento in cui sono parte in causa divento un “negoziatore di realtà”. Molto è stato scritto sulle tecniche di negoziazione, e si suol dire che anche in una negoziazione riuscita devo cedere parte di ciò che vorrei per me. La mediazione famigliare cerca di superare questo stallo della negoziazione (che non è, di per sé un errore, a volte, la negoziazione è inevitabilmente sana e produttiva) cercando una terza via, ossia un superamento dei punti vista creando un percorso che ci faccia interpretare una realtà nuova ricostruendo i parametri del nostro vivere rispetto a un quadro generale diverso e condiviso. Ciò comporta impostare uno stile comunicativo e d’interpretazione della realtà,...

Mediazione familiare: riflessioni in ambito giuridico. La mediazione in rapporto alle recenti normative in tema di separazione, divorzio e filiazione. Raffronti fra la mediazione familiare e la negoziazione assistita

Autore: Debora Fadini

Numero di pagine: 46

La breve opera propone alcune riflessioni sull'istituto della mediazione familiare, in un'ottica giuridica. L'analisi si focalizza sui vantaggi concreti della mediazione familiare e sui rapporti di questa con i procedimenti di separazione e divorzio, sia come percorso che può precedere le vie giudiziarie, preparando il terreno ad una separazione consensuale, sia come intervento che può scaturire su invito del Giudice nel corso di un procedimento già instaurato. Le considerazioni abbracciano in particolare l'interconnessione fra la mediazione familiare e la scelta del Legislatore dell'affido condiviso come regola generale nella separazione. Alcuni spunti di riflessione sono dedicati anche ad un raffronto critico fra la mediazione e la negoziazione assistita per la soluzione consensuale di separazione e divorzio, nonché al "divorzio breve". Nella panoramica non mancano accenni alle tecniche di mediazione ed in particolare al modello negoziale, privilegiato dall'autrice, la quale si avvale di questo particolare metodo anche per un esperimento di rivisitazione di un caso originariamente condotto con un approccio relazionale-simbolico.

La mediazione familiare. Indicazioni e strumenti per accompagnare la transizione del divorzio

Autore: M. Bonadonna , P. Farinacci , C. Marzotto

Numero di pagine: 146

Mediazione familiare

Autore: AA.VV

Numero di pagine: 118

L’opera raccoglie i contributi di professionisti di differente estrazione e formazione che svolgono la propria attività di mediatori familiari presso il Centro di mediazione e formazione alla mediazione inMEDIAsREs di Parma.Tutti i contributi tendono ad un’analisi della mediazione in molteplici contesti, tra i quali il contesto scolastico e quello interculturale oltre al contesto principale che è quello della mediazione familiare.

La mediazione familiare strutturata: procedimento per fasi e scheda tecnica. «Il Kit del mediatore: materiale informativo, lettera d'intenti, accordo finale e schede per incontri nelle fasi di mediazione»

Autore: Ornella Vozza

Numero di pagine: 184

La mediazione familiare. Tecniche e strategie dell'avvocato, del counselor e dello psicologo

Autore: Tiziana Fragomeni , Yoga Patti , Isabella Buzzi

Numero di pagine: 282

Mediazione familiare e affido condiviso. Come separarsi insieme

Autore: Erminia Giannella , Maddalena Palumbo , Gabriella Vigliar

Numero di pagine: 240

Mediazione familiare e diritto del minore alla bigenitorialità

Autore: Mazzamuto, Pierluigi

Numero di pagine: 224

La finalità dell’opera "Mediazione familiare e diritto del minore alla bigenitorialità", è per un verso, favorire una migliore conoscenza e diffusione della mediazione familiare come strumento di elezione per la pacifica risoluzione delle controversie di famiglia, nell’ottica specialmente della miglior tutela del preminente interesse del minore; per altro verso, offrire un contributo tecnico-scientifico che possa coadiuvare l’attività parlamentare di riforma in materia di affidamento condiviso e mediazione familiare, al fine di pervenire, auspicabilmente in tempi rapidi, all’approvazione di un testo unitario, equilibrato e, magis ut valeat, condiviso.

La mediazione familiare. Uno strumento per la risoluzione dei conflitti familiari in Calabria

Autore: Sonia Chiaravalloti

Numero di pagine: 130

Manuale di mediazione familiare. Proteggere i figli nella separazione

Autore: Corrado Bogliolo , Anna Maria Bacherini

Numero di pagine: 210

1249.1.20

Caino contro Caino. La mediazione familiare nelle liti tra fratelli per l'eredità e la gestione dei genitori anziani

Autore: Raffaella Viola

Numero di pagine: 109

La mediazione familiare. «Strumento per la tutela e la salvaguardia del diritto dei minori alla bigenitorialità...»

Autore: Sabrina Balistreri

Separati ma genitori. La mediazione familiare e la cura dei legami con i figli

Autore: Daniela Galli , Chiara Kluzer

Numero di pagine: 112

Etica e Deontologia nel counseling professionale e nella Mediazione familiare

Autore: Erminia Giannella

Numero di pagine: 320

Per tutti i professionisti della relazione d'aiuto una prima guida organica all'etica e alla deontologia per il COUNSELOR e il MEDIATORE FAMILIARE. Un manuale di strumenti operativi per il futuro delle professioni non ancora regolamentate quali: il consenso informato, il contratto, il segreto professionale, la violazione dei confini, l'obbligo di denuncia e un'appendice normativa di orientamento.

Specchio di una mediatrice familiare

Autore: Maria Rosaria Sasso

Numero di pagine: 120

Il percorso per arrivare alla consapevolezza è lungo. Quando termina, però, sei finalmente in grado di guardarti allo specchio senza maschera. Sei tu a decidere: puoi accettare compromessi per non cambiare, oppure stravolgere tutto e voltare pagina. Il cambiamento fa paura, così come fa paura decidere di non cambiare consapevolmente. In ogni caso, quando sei consapevole, non puoi esimerti dall’essere parte del tuo processo evolutivo.

Ultimi ebook e autori ricercati