La donna delinquente e la prostituta
Autore: Autori Vari , Liliosa Azara , Luca Tedesco
Numero di pagine: 229
A partire dalla seconda metà dell’Ottocento, le discussioni intorno alla natura femminile, alla collocazione della donna in società e al rapporto fra i sessi si fecero sempre più frequenti. All’interno della cultura scientifica positivista la caratterizzazione psichica e morale dell’individuo veniva fatta derivare dalla sua struttura anatomo-biologica: le nascenti scienze umane veicolarono dunque l’immagine di una femminilità legittima solo se commisurata alle funzioni naturali inscritte nel corpo della donna. In questo contesto, una formidabile eco ebbe l’opera di Cesare Lombroso. Obiettivo del volume è allora quello di ripercorrere l’eredità lombrosiana circa la normalità e la devianza femminili tanto nella riflessione teorica, quanto nei dispositivi normativi dall’ultimo decennio dell’Ottocento fino all’Italia repubblicana.
La donna delinquente
Numero di pagine: 640
La donna delinquente, la prostituta e la donna normale. 3.ed. rifusa ed accresciuta ... dal Dr. Gina Lombroso
Autore: Cesare Lombroso , G. Ferrero
ˆLa ‰donna delinquente la prostituta e la donna normale
Autore: sare Lombroso
Numero di pagine: 640
ˆLa ‰donna delinquente la prostituta e la donna normale
Autore: sare Lombroso
Numero di pagine: 508
La donna delinquente
Autore: Cesare Lombroso , Guglielmo Ferrero
Numero di pagine: 640
La Donna Delinquente
Autore: Guglielmo Ferrero , Cesarè Lombroso
Numero di pagine: 682
This is a reproduction of a book published before 1923. This book may have occasional imperfections such as missing or blurred pages, poor pictures, errant marks, etc. that were either part of the original artifact, or were introduced by the scanning process. We believe this work is culturally important, and despite the imperfections, have elected to bring it back into print as part of our continuing commitment to the preservation of printed works worldwide. We appreciate your understanding of the imperfections in the preservation process, and hope you enjoy this valuable book.
ˆLa ‰donna delinquente, la prostituta e la donna normale di C. Lombroso e G. Ferrero
Autore: ffaele Gurrieri
Numero di pagine: 11
Sulla donna delinquente
Autore: Vito Antonio Berardi
Numero di pagine: 60
La crudeltà della donna delinquente
Autore: Gina Lombroso
Numero di pagine: 7
La donna delinquente e la prostituta
Autore: Lilioza Azara , Luca Tedesco
Numero di pagine: 224
A partire dalla seconda metà dell'Ottocento, le discussioni intorno alla natura femminile, alla collocazione della donna in società e al rapporto fra i sessi si fecero sempre più frequenti. All'interno della cultura scientifica positivista la caratterizzazione psichica e morale dell'individuo veniva fatta derivare dalla sua struttura anatomo-biologica: le nascenti scienze umane veicolarono dunque l'immagine di una femminilità legittima solo se commisurata alle funzioni naturali inscritte nel corpo della donna. In questo contesto, una formidabile eco ebbe l'opera di Cesare Lombroso. Obiettivo del volume è allora quello di ripercorrere l'eredità lombrosiana circa la normalità e la devianza femminili tanto nella riflessione teorica, quanto nei dispositivi normativi dall'ultimo decennio dell'Ottocento fino all'Italia repubblicana.
La donna delinquente, la prostituta e la donna normale
Autore: Cesare Lombroso , Guglielmo Ferrero
Numero di pagine: 508
La donna delinquente ... 3a edizione, rifusa ed accresciuta secondo le note postume di C. Lombroso dal Dr. Gina Lombroso. Con 7 tavole e 15 figure nel testo
Autore: Cesare LOMBROSO (and FERRERO (Guglielmo) Criminologist.) , Guglielmo FERRERO , afterwards FERRERO LOMBROSO (Gina)
Numero di pagine: 508
L'uomo delinquente, in rapporto all'antropologia, alla giurisprudenza ed alle discipline carcerarie: Delinquente epilettico, d'impeto, pazzo e criminaloide
Autore: Cesare Lombroso
Cesare Lombroso e le neuroscienze: un parricidio mancato. Devianza, libero arbitrio, imputabilità tra antiche chimere ed inediti scenari
Autore: Emilia Musumeci
Numero di pagine: 210
287.37
L'uomo delinquente, in rapporto all'antropologia, alla giurisprudenza ed alle discipline carcerarie
Autore: Cesare Lombroso
L'uomo delinquente in rapporto all'antropologia, giurisprudenza ed alle discipline carcerarie
Autore: Cesare Lombroso
Numero di pagine: 610
Le passioni nel delitto e nel delinquente
Autore: Carlo Corsi
Numero di pagine: 142
Sociologia della Devianza
Autore: Marylara Santilli
Numero di pagine: 136
La folla delinquente
Autore: Scipio Sighele
Numero di pagine: 248
L'uomo delinquente
Autore: Cesare Lombroso , F. Poletti
Numero di pagine: 746
L'uomo delinquente in rapporto all'antropologia, giurisprudenza e alle discipline carcerarie
Autore: Cesare Lombroso
Numero di pagine: 746
Delinquere passionale
Autore: Eugenio Musarò
Numero di pagine: 158
Una forte esplosione, improvvisa, talmente inattesa da non concedere la possibilità di fuggire.... Polvere, urla, feriti e cadaveri. Siamo a Firenze e la Banca Selenia crolla sui suoi dipendenti a causa di una crudele rapina perfettamente organizzata: dei dipendenti si salvano soltanto il direttore e un’impiegata, diventando i principali sospettati. Il commissario D’Ambrosio inizia le indagini, ma è diffi cile trovare le tracce degli attentatori: le prove raccolte sono scarse e gli unici indiziati saranno inaspettatamente uccisi uno dopo l’altro. Le inchieste proseguono ma deragliano su binari morti. Per questo e altri ovvi motivi, D’Ambrosio sarà destituito dall’incarico. Il tenente Lo Bello investiga a sua volta sul collega che resta coinvolto in un incidente stradale. Grazie al fondamentale apporto di una pietra situata lungo il tragitto fu possibile dare una svolta decisiva alle indagini. Lo stile semplice e fluente, i continui e sorprendenti colpi di scena, le passioni e i segreti dei personaggi coinvolgono ed emozionano il lettore con maestria. Musarò confeziona un’altro piacevole e intrigante thriller da leggere tutto d’un fiato.
L'uomo Delinquente
Autore: C. Lombroso
L'uomo Delinquente, in Rapporto All'antropologia, Alla Giurisprudenza Ed Alle Discipline Carcerarie.
Manuale di criminologia
Autore: Marco Monzani
Numero di pagine: 704
La donna e la responsabilità penale ...
Autore: Alfredo de Tilla
Numero di pagine: 33
Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale in relazione con l'antropologia e le scienze giuridiche e sociali
Il delinquente
Autore: sergio davanzo
Numero di pagine: 107
Un frammento di storia comune (1946 - 1961) in un rione operaio "Panzano", dell'estremo nord est dell'Italia, costruito attorno alla grande fabbrica. La vita vista con gli occhi di un bambino. «No signora maestra, quella è una pirja e non un imbuto!» Poi senza riprendere fiato aggiunsi «e quella è una farsora e non un tegamino!».
La folla delinquente
Autore: ipio Sighele
Numero di pagine: 123
Le memorie di un delinquente
Autore: Gustavo Minelli
Il romanzo di un delinquente nato
Autore: Augusto Guido Bianchi , Silvio Venturi
Numero di pagine: 509
Emozioni, crimine, giustizia. Un’indagine storico-giuridica tra Otto e Novecento
Autore: Emilia Musumeci
Numero di pagine: 256
287.42
La donna delinquente
Autore: Giulia Giustiniani
Numero di pagine: 159
La suggestione e le facoltà psichiche occulte in rapporto alla pratica legale e medico-forense
Autore: Salvatore Ottolenghi
Numero di pagine: 712
Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale per servire allo studio dell'uomo alienato e delinquente
La riforma sociale rassegna di scienze sociali e politiche