Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La competenza relazionale

Autore: Mario Cusinato

Numero di pagine: 244

La competenza relazionale di ciascuno noi dipende dalle abilità specifiche che sappiamo esprimere rispetto alle relazioni più profonde, consente di individuare le modalità adatte per rapportarci ai contesti di vita e ci permette di costruire la nostra identità come il prodotto delle relazioni più significative; in altre parole, la competenza relazionale è sinonimo di personalità. Questo volume, che intende proporre a un pubblico più vasto una trattazione finora mantenuta in un ambito strettamente tecnico, esplora la natura delle relazioni, da quelle più occasionali a quelle più profonde, e cerca di fare chiarezza sui loro presupposti e sulle loro conseguenze. Le relazioni familiari rappresentano il prototipo più articolato da analizzare. Perché una persona che sembra comportarsi normalmente uccide il partner che l’ha lasciata? Perché un genitore maltratta il proprio figlio? Perché un coniuge lascia l’altro dopo vent’anni di matrimonio? Perché due coniugi sono sempre in conflitto ma non si lasciano mai? Perché per alcune famiglie il dolore è fonte di disgregazione e per altre una forte motivazione di intimità e sostegno reciproco? Per i problemi della...

Urkommunismus. La paura della parola

Autore: Armando Verdiglione

Numero di pagine: 811

L’Urkommunismus (il luogo ideale, il luogo comune, l’utopia, il luogo puro e di origine) presiede a ogni dottrina misterica, per ciò politica, penale, sociale, finanziaria, istituzionale, aziendale, e ne detta canoni, formule, algoritmi. È il riferimento di ogni burocrazia nel suo cerimoniale sacrificale, penale. Ogni regime imbastisce, sul principio del nulla, la paura della parola, per confiscare la vita. Idealmente e realmente. Tanto “a oriente” quanto “a occidente”. In questo libro si compiono l’analisi e la lettura degli scritti chiamati “fondatori”, che segnano la nostra epoca, gravando, nei suoi modelli e nei suoi uffici. Ne risulta il testo della parola, nonché la novità assoluta. E si discutono qui anche le lettere di Aldo Moro, le lettere delle Brigate rosse, gli scritti di Paolo VI, di Mani pulite, la legislazione europea e italiana, gli scritti del cardinale Carlo Borromeo, di Giordano Bruno, di Eckhart, di Dante Alighieri, i Rigveda, la Bhagavad Gita, le Upanishad, l’Avesta, l’Yijing, Laozi e il Daodejing, Liezi, Zhuangzi, la Bibbia, Buddha, il Corano, Antigone, Medea, i classici della tragedia, i classici dell’epica, della lirica, della...

Etica e/o efficacia. Le competenze comunicative in prospettiva relazionale

Autore: Giovanni Scarafile

Numero di pagine: 186

Nell'ambito della comunicazione, le competenze comunicative colmano il gap tra teoria e pratica. Cimentarsi nel compito di integrare la teoria della comunicazione con la pratica significa fronteggiare, da un lato, lo snobismo di quanti vorrebbero preservare gli studi filosofici da ogni possibile contaminazione con la fatticita delle situazioni concrete dell'umano e, dall'altro, l'approccio meramente funzionalistico di quanti ritengono che la comunicazione sia di fatto riconducibile all'acquisizione di "tecniche." Il volume si interroga sulla possibilita di conciliare l'efficacia della comunicazione con l'approccio etico, che richiede di non obliterare l'alterita degli interlocutori."

Scoprire i beni relazionali

Autore: Pierpaolo Donati

Numero di pagine: 292

Da alcuni anni le scienze sociali hanno “scoperto” un tipo di beni che non sono né cose materiali, né idee, né prestazioni, ma consistono di relazioni sociali, e per tale ragione sono chiamati “beni relazionali”. Riguardano tutte quelle relazioni che fanno fiorire le persone. Realizzano una “vita buona” e una “società buona”, e in particolare una democrazia matura. Si tratta di esplorare queste realtà, a cui sono interessate un po’ tutte le discipline che riguardano la vita sociale (in particolare sociologia, psicologia, economia, politologia, filosofia, pedagogia), per comprendere quale sia il loro apporto pratico. Il libro presenta una teoria generale dei beni relazionali. Segnala esempi concreti. Chiarisce chi e come li può creare. In breve, offre prospettive di azione per tutte le forme di organizzazione sociale che vogliano essere generative di beni, anziché di mali, personali e collettivi.

Libertà relazionale

Autore: Donnel B. Stern

Numero di pagine: 278

In Libertà relazionale si affrontano le proprietà emergenti del campo interpersonale nella clinica psicoanalitica e psicoterapeutica partendo da concetti quali l’esperienza non formulata, la dissociazione e l’enactment. Stern considera analista e paziente insieme, poiché la loro condotta conscia e inconscia costituisce la sostanza del campo. Se infatti la natura del campo determina l’esperienza creata da paziente e analista, la diade terapeutica riconfigura incessantemente il campo. La “libertà relazionale” è la concezione interpersonale del campo formulata da Stern, che l’autore confronta con l’opera dei teorici bioniani del campo. Il ruolo del campo viene tra l’altro esaminato nel trattamento del trauma, nel contesto della tecnica terapeutica, nella valutazione della ricerca quantitativa, dell’utilità del concetto di fantasia inconscia, nel trattamento del paziente difficile. Libertà relazionale è una dichiarazione chiara, autorevole e spassionata dello stato attuale della teoria psicoanalitica e della riflessione clinica relazionale, e un’ottima introduzione ad alcune questioni centrali della psicoanalisi contemporanea.

L'etica della cura

Autore: Corrado Viafora , Renzo Zanotti , Enrico Furlan

Numero di pagine: 176

Un'analisi della cura da tre diverse prospettive: quella antropologica che sottolinea il rapporto che esiste tra razionalità e affettività, quella etico-normativa che propone un confronto tra l'approccio naturalistico, femminista e personalistico, infine quella politica in cui vengono discusse alcune proposte intorno al significato politico della cura e al riconoscimento della vulnerabilità come condizione umana.

Animare un'alternativa mediterranea allo sviluppo. Il turismo per uno sviluppo relazionale integrato

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 532

1365.2.9

Dagli interventi paradossali alle narrazioni molteplici. 40 anni di psicoterapia relazionale sistemica

Autore: AA. VV. , Camillo Loriedo , Chiara Angiolari

Numero di pagine: 336

Centralità della persona del terapeuta come strumento di risonanza e di riflessione per la comprensione dei nodi emotivi della famiglia, e attenzione alle tecniche e al loro utilizzo nel rispetto dei vincoli contestuali sono al centro delle riflessioni ch

L'ethos del mercato. Un'introduzione ai fondamenti antropologici e relazionali dell'economia

Autore: Luigino Bruni

Numero di pagine: 252

La comunità terapeutica ad orientamento gestaltico nella cura dei comportamenti additivi e patologie alcolcorrelate

Autore: Antonino Iacolino

Numero di pagine: 164

Nel panorama della riabilitazione delle persone con problematiche di dipendenza patologica, un ruolo importante rivestono le comunità terapeutiche ad orientamento gestaltico le quali, durante il periodo della pandemia SARS-CoV-2 per l’autore possono essere considerate un setting terapeutico privilegiato per la cura e la guarigione della tossicodipendenza. Attraverso percorsi di consapevolezza, il cooperative learning e la mindfulness, la persona può iniziare in comunità a vivere una nuova esperienza di apprendimento-cambiamento spontanea ed autentica sia con sé stesso che con l’altro recuperando le abilità emotive, sociali e cognitive. Valori quali: onesta, fiducia e rispetto vengono recuperate e coniugate con spazio, tempo e relazione divenendo chiavi ermeneutiche nel processo di guarigione della tossicodipendenza in cui la persona impara a costruire la competenza al contatto e recuperare la propria autenticità.

Beni relazionali. L'apporto dei fatti di sentimento all'organizzazione dei servizi sociali

Autore: Vittoria Berlingò

Numero di pagine: 274

Psicomotricità relazionale

Autore: Mauro Vecchiato

Numero di pagine: 304

Il bambino nel movimento e nel gioco ci racconta la sua storia, la sua realtà presente e le sue aspirazioni future. Nella relazione con gli adulti e i coetanei intraprende il viaggio dalla dipendenza alla autonomia costruendo le basi della sua personalità. L’Autore, ideatore del metodo della PSICOMOTRICITà RELAZIONALE in Italia, ci presenta il suo percorso professionale e una teoria dello sviluppo frutto della sua trentennale ricerca e applicazione nell’ ambito dell’età evolutiva e della formazione.

Essere-con: filosofia delle forme relazionali. Scritti scelti 1999-2012

Autore: Stefano Carloni

Numero di pagine: 300

I saggi contenuti in questa raccolta, pur diversi fra loro per estensione e per oggetto di analisi immediata, sono tutti accomunati da questa prospettiva teoretica: l'uomo non può essere indagato come un ente solitario, bensì sempre a partire dalla sua costitutiva relazionalità; relazionalità che si sviluppa secondo una pluralità di forme o "strutture" (Gestalten), ciascuna dotata di un suo ambito di estensione, di uno specifico principio costitutivo, di un diverso dinamismo aggregativo e di un particolare "dover-essere". Ciò comporta che tali modalità relazionali non siano equivalenti, ma che fra esse sussista una gerarchia: dalla dualità fondata sulla simpatia e cementata dalla lealtà, propria del rapporto amicale, all'identità sovraindividuale costituita dal bene comune e garantita dalla solidarietà fra i membri di una comunità lato sensu politica, fino all'universalità propria della relazione giuridica – riposante sulla uguaglianza ontologica di tutti gli individui umani, diffusiva e regolata dalla giustizia – e a quella della carità, che non discrimina alcun esistente nel suo dinamismo integrativo e rappresenta pertanto il vertice dell'umana capacità di...

Il terapeuta sistemico-relazionale. Itinerari, mappe e nessi tra interazioni e rappresentazioni

Autore: Katia Giacometti , Dino Mazzei

Numero di pagine: 192

1250.179

Si negozia sempre. I processi mentali e le dinamiche relazionali nella negoziazione

Autore: Daniele Cesana

Numero di pagine: 227

2001.94

L'Assistente anziani: centralità dell'aspetto socio-relazionale

Autore: Alessia Risso

La società attuale è caratterizzata da un notevole incremento della popolazione anziana e da una netta diminuzione dei nuovi nati. Invecchiando si diventa più fragili e, dunque, più inclini ad ammalarsi. Ammalandosi, molte volte, succede che si possa perdere la propria autonomia, perdendo, sempre di più, le proprie capacità psico-fisiche socio-relazionali e, quindi, la propria autosufficienza. In questo modo, si diventa dipendenti delle cure di altre persone, familiari e non. Con la non autosufficienza diventa, infatti, indispensabile che persone terze si prendano cura di noi, con umanità e costanza, oltre che molta pazienza. Una persona anziana e non più autosufficiente ha bisogno, costantemente, di essere accudita ed assistita in toto, ovvero per tutto ciò che riguarda la propria persona. A tale proposito è, innanzitutto, importante affermare come lungo il nostro ciclo di vita passiamo dall'essere soggetti di cura all'essere oggetto di cura da parte di altre persone. Difatti, se da buoni genitori ci siamo presi cura dei nostri pargoletti, con tanto amore e tante attenzioni, quando si diventa anziani e non più autosufficienti si è, invece, oggetto delle cure di altre...

Il carisma dell'host nel mercato extralberghiero - Sviluppa le capacità relazionali e fai crescere la tua attività

Autore: Golia Pezzulla

Numero di pagine: 128

Siamo davvero sicuri che per ottenere successo nella vita basti solo la competenza? In un settore, quello del turismo, in cui la concorrenza è spietata ed è sempre più difficile distinguersi per qualità di servizi, ciò che può fare la differenza non è solo l'offerta in sé, ma anche e soprattutto l'accoglienza che si offre al cliente. L'esperienza che gli si fa vivere. Passo dopo passo scoprirai tecniche e strategie fondamentali per aumentare il tuo carisma, ovvero la capacità di ispirare nelle persone entusiasmo, interesse o affetto attraverso la tua influenza. Si parte dalla descrizione dei tre stati fondamentali del carisma per passare alle tecniche di comunicazione (verbale, paraverbale e non verbale) che aiutano a "entrare" in questi tre stati. Dal linguaggio del corpo alle giuste parole, al tono della voce. Dal look alla stretta di mano.

I valori democratici. La politica spirituale di Gandhi attraverso le parole del suo discepolo

Autore: Vinoba Bhave

Numero di pagine: 240

Ultimi ebook e autori ricercati