Demenza: la cura centrata sulla persona è possibile?
Autore: Pietro Enzo Vigorelli
Numero di pagine: 184
Il malato con demenza è una persona anche quando diventa totalmente dipendente? anche quando non parla più? anche quando sembra avere perso consapevolezza di sé? anche quando non riconosce più se stesso e gli altri? Se vogliamo fare una cura centrata sulla persona è necessario aprire una riflessione profonda sull'essere persona in tutti gli stadi di malattia. In questo Quaderno Anchise n. 4 il problema viene affrontato partendo dall'esperienza degli operatori che lavorano nelle Case per anziani poi vengono proposte risposte concrete alla luce dell'ApproccioCapacitante®.
La cura possibile
Autore: Gianni Bonadonna
Numero di pagine: 188
Enciclopedia legale, ovvero Repertorio alfabetico di legislazione, giurisprudenza e dottrina in materia di diritto civile, commerciale, criminale ...
Numero di pagine: 854
Bollettino della Poliambulanza di Milano
Atti della Reale Accademia lucchese di scienze lettere ed arti
Atti dell'Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti
Autore: Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti
Venticinque saggi di pedagogia
Autore: Alessandro Mariani
Numero di pagine: 370
260.64
Atti del ... Congresso dell'Associazione medica italiana
*Cours de droit francais suivant le Code civil
Autore: Alexandre Duranton
Numero di pagine: 363
Le spedalità romane
Autore: Oliviero Savini Nicci
Numero di pagine: 446
L'asistema in-assenza e la cura. È possibile pensare le categorie della mancanza, della perdita, della a-consensualità quali fattori di sanità?
Autore: Susanna Verri
Numero di pagine: 63
Giornale Di Corrispondenza Pei Dentisti
La cura del tempo
Autore: Christian Barsi
Numero di pagine: 152
La cura del tempo: Il tempo quanto può cambiare una persona? Quanto può inuire sulle sue idee e sulle sue scelte? Ma soprattutto, quanto può cambiare le sue priorità? È a queste domande che risponde il protagonista del romanzo, un fotografo del National Geographic che per tutta la vita ha messo il suo lavoro davanti a ogni altra cosa. Un viaggio introspettivo che parte da lontano, che tocca molte vite, che scava nell'intimità con l'imparzialità dell'età adulta. Un percorso a ritroso nella memoria di chi è finalmente disposto a mettere in discussione le scelte fatte e a riconoscere gli errori commessi. Un resoconto a cose fatte, di chi è invecchiato con coerenza sudando ogni cambiamento, ma che è consapevole di aver lasciato andare avanti la propria vita per inerzia, senza la volontà di imprimerle una direzione precisa. Una vita ricca di avventura che però gli ha fatto perdere tanto...
Atti parlamentari
Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Commissione trasporti e aviazione civile, poste e telecommunicazioni, marina mercantile
Comento della Divina commedia di Ippioflauto Tediscen, publ. per cura dei suoi amici G. Barbarotta e F.S. Cianci
Autore: Filippo Betti
Scrittori Classici Italiani Di Economia Politica
Autore: Nelly Stamperia e Fonderia di G. G. Destefanis
Clinica internazionale monografie su questioni cliniche contemporanee e controverse
Revista di patologia vegetale
Education familiale et services pour l'enfance
Autore: Enzo Catarsi , Jean Pierre Pourtois
Numero di pagine: 688
Le terme “Service” a orienté les travaux de recherche et de formation lors du XIIIème Congrès de l'Association Internationale de Formation et de Recherche en Education Familiale (AIFREF). Il s'agissait, en l'occurrence, de se mettre au service de la petite enfance. L'acte qui consiste à se consacrer au service d'un être qui chemine sur la voie de l'autonomie a pris une consistance et une importance sans cesse croissantes au cours du développement de la modernité. Aujourd'hui, celle-ci connaît une profonde mutation : entrant dans la postmodernité, nous constatons que la notion de service prend un tout autre sens. Pour mieux être au service de l'enfance, il s'agit maintenant de savoir ce qui peut lui être utile. Qu'est-ce qui permet à l'enfant de grandir et de s'émanciper ? Et, dès lors, quels services convient-il de rendre à l'enfance ? Quelles sont la relevance, l'efficience, l'efficacité et la durabilité de ces services délibérément conçus et opérationnalisés ? Ces questions ont fait l'objet d'une mise en examen et ont orienté les travaux du XIIIème Congrès de l'AIFREF.
Momenti psicotici nella cura
Autore: Balsamo
Numero di pagine: 224
Giornale medico-chirurgico di Alessandro Flajani
Bullettino delle scienze mediche
Farmaco e psicoterapia: binomio possibile? Sulla cura integrata dell'anoressia e della bulimia
Autore: O. Bellini
Numero di pagine: 112
Memorie di Antonio Canova, pubbl. per cura di Alessandro d'Este, con note e documenti
Autore: Antonio d'. Este
Storia della medicina in aggiunta e continuazione a quella di Curzio Sprengel
Numero di pagine: 890
Il costo dei figli. Quale welfare per le famiglie?
Autore: Rapporto Famiglia CISF , Pierpaolo Donati
Numero di pagine: 306
1130.1.8
Bollettino delle cliniche pubblicazione settimanale
Tra le braccia di Narciso
Autore: Barbara Fabbroni
Numero di pagine: 444
Demenza: la cura centrata sulla persona è possibile?
Autore: Pietro Enzo Vigorelli
Numero di pagine: 184
Elementi di fisica sperimentale del pubblico professore Giuseppe Saverio Poli istruttore di s.a.r. il principe ered. delle Sicilie ... Tomo 1. [-6.]
Numero di pagine: 312
Historia generale di S. Domenico et dell'ordine suo de' predicatori ... tradotta nella nostra italiana lingua dal Reverendo Padre F. Timoteo Bottoni
Autore: Ferdinando del Castillo
La medicina curatiua o sia La purgazione diretta a togliere la causa delle malattie, riconosciuta ed analizzata in quest'opera, e comprouata dai fatti del signor Le Roy...Prima traduzione milanese fatta sulla duodecima di Parigi
Autore: Leroy (Louis)
Numero di pagine: 524
Il mese di aprile consacrato a Gesù Redentore
Numero di pagine: 242
Le leggi civili nel lor ordine naturale. Opera del celebre Domat, terza edizione veneta traduzione italiana repurgata. Tomo primo -decimo]
Numero di pagine: 288
Le leggi civili nel lor ordine naturale del signor Giovanni Domat colle note de' signori Berroyer e Chevalier e col supplemento a ciascun articolo del signor Jouy traduzione dal francese, arricchita delle osservazioni sul diritto del regno dall'avvocato Vincenzo Aloj. Tomo primo [-sesto]
Numero di pagine: 349
Norme per le protezioni contro le radiazioni ionizzanti
Autore: Società italiana di radiologia medica. Comitato per le protezioni radiologiche , Franco Fossati
Numero di pagine: 259
Memorie dell'origine, fondazione, avanzamenti, successi, ed uomini illustri in lettere, e in santità della congregazione de' cherici regolari di s. Paolo ... descritte da d. Francesco Luigi Barelli da Nizza ... Tomo primo [-secondo]
Numero di pagine: 732
La clinica di Vienna monografie su tutto il campo della medicina pratica