Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La croce e il lupo

Autore: Harper Fox

Numero di pagine: 400

Caius non è proprio sicuro della sua vocazione monastica. Certo, apprezza la sua vita di studio e lavoro all’interno della remota comunità di Fara, ma nelle sue vene scalpita lo stesso sangue guerriero degli antichi antenati romani, ed è solo tra le braccia del gentile amico e amante Leof che riesce a trovare un po’ di pace. Quando però Leof viene ucciso dai vichinghi durante una razzia, Cai non è per niente disposto a porgere l’altra guancia e desidera solo potersi vendicare. L’occasione gli si presenta quando si imbatte in Fenrir, un giovane pirata vichingo in fin di vita e abbandonato dai compagni sulla spiaggia. Ma invece di impugnare una spada e cercare quella giustizia che il suo cuore tanto brama, Cai si trova a disobbedire al suo stesso abate e a usare le sue abilità di guaritore per salvare il proprio nemico. All’inizio, il vichingo ripaga la sua generosità con un atteggiamento sdegnoso e aggressivo, ma con il passare del tempo, si lascia conquistare dalla sua generosità; mentre Cai, che aveva abbandonato l’idea di poter amare ancora, sente nascere dentro di sé una nuova e profonda attrazione. Nonostante il sentimento sbocciato tra loro, però, Fen...

Storie vere di lupi cattivi

Autore: Giovanni Todaro

Numero di pagine: 380

Questo libro tratta il tema dell'antropofagia del lupo, dall'antichit? a oggi e nel mondo. L'approccio ? storico e si avvale delle fonti individuate e reperite anche in luoghi e tempi per noi remoti. Non ? contro o a favore del lupo, specie animale basilare in natura. Tuttavia, dimenticare quei fatti e le vittime sarebbe sbagliato. Anche nell'interesse del lupo, specie selvatica che come tante altre - anzi, tutte - merita spazi e rispetto.

I fioretti di San Francesco

Autore: Anonimo,

Numero di pagine: 333

L'immagine che noi possediamo di San Francesco d'Assisi dipende in buona parte dalla prosa semplice e affascinante dei Fioretti. Scritti verso la fine del Trecento, i Fioretti traducono dal latino, con un esplicito fine edificante, gli eventi biografici dell'Assisate e ne consacrano una volta per tutte la leggenda. A questo scopo l'anonimo autore mette in atto una serie di piccoli ma significativi interventi che mirano a riaggiornare alcuni aspetti della predicazione francescana. In questa edizione i Fioretti sono seguiti dalla vivacissima Vita di frate Ginepro e dalle Considerazioni sulle Stimmate e corredati da un'introduzione di Cesare Segre e dagli apparati di commento di Luigina Morini.

Educare con Senso senza disSenso. La risoluzione dei conflitti con l'arte della mediazione

Autore: Maria Martello

Numero di pagine: 274

292.4.30

La croce e la criminalità

Autore: Hans Atrott

Numero di pagine: 234

"Gesù Cristo" ha negato che ci sia un "Giudizio Universale", "cielo" o "l'inferno" (a venire), (vedi: Lu 17: 20-21). "La religione", "verità" e "amore", ecc sono che ciò che si fa altri credono secondo il credo (di megalomania) a) la fede sposta le montagne (vedi: Mt 17,20) e le verità in ogni caso e b) "fare non resistere al male "(Mt 5:39). Dal momento che i peccatori, non possono rispettare le nozioni di Dio, verità, l'etica, l'amore, e la religione, essi adeguare tali termini corrispondenti alle loro depravazioni. Di qui, l'unica cosa che è venuto e sempre sta per verificarsi è fedina penale dei cristiani, ma non il cielo.

Miti e storie leggendarie degli animali

Autore: Claudio Corvino

Numero di pagine: 352

Racconti incredibili e curiosità di creature reali e fantastiche Gli animali sono da sempre presenti nei miti e nelle leggende perché sono per noi indispensabili. Sono metafore viventi delle nostre angosce, paure, speranze e di tutto ciò che non riusciamo a esprimere in altro modo. In questo libro sono raccolte storie originali – talvolta mai tradotte prima in italiano – che mostrano un mondo apparentemente fantastico e ingenuo, ma che è collegato ad antichi riti, credenze e religioni delle più varie culture del mondo. Il lettore scoprirà, per esempio, come un simpatico maialino possa diventare un essere mitologico che aiuterà sant’Antonio, novello Prometeo, a donare il fuoco agli uomini; come un placido orso che mangia mirtilli nella foresta sia in realtà un assatanato dongiovanni che in seguito darà vita al più romantico gorilla King Kong. Ancora, scoprirà che i miti e le leggende degli animali sono creazioni tutte umane per tentare di rispondere all’eterna domanda sulle nostre origini: ma “noi”, discendiamo davvero da “loro”? Miti e leggende di animali che abitano il mare, il cielo e la terra Tra le storie più insolite • Il leviathan • La gola...

Letteratura italiana delle origini

Autore: Gianfranco Contini

Numero di pagine: 1100

In un'opera diventata un punto di riferimento imprescindibile, uno dei più grandi critici del Novecento ci accompagna all'origine della nostra letteratura: con la capacità di analisi e lo stile unico che lo contraddistinguono, Gianfranco Contini esamina le fondamentali trasformazioni portate alla lingua e alla letteratura italiana dalle "tre corone" Dante, Petrarca e Boccaccio, indaga il ruolo cruciale rivestito da scuole e autori "minori" nel diffondere un nuovo linguaggio poetico ed evidenzia le peculiarità di opere nate in un contesto linguistico-culturale irripetibile, caratterizzato dall'incontro tra latino e volgari regionali. Attraverso un'accurata scelta di testi, Contini ci restituisce per intero il fascino e la grandezza di decenni ancora oggi considerati tra i più fulgidi nella storia poetica dell'umanità, e mostra perché il Duecento costituisce davvero "il secolo incomparabilmente più importante delle nostre lettere".

I Fioretti di San Francesco

Autore: San Francesco D'assisi

I Fioretti di san Francesco costituiscono una meravigliosa e inimitabile raccolta di «miracoli ed esempli devoti», concernenti la vita del Poverello, volgarizzati nell’ultimo quarto del Trecento da un ignoto toscano, ricavandoli da quasi tutti gli Actus beati Francisci et sociorum eius composti probabilmente da Ugolino da Montegiorgio tra il 1327/1340. Una delle opere più belle della spiritualità francescana. Consigliato per tutti.

Tra la Croce e la Spada

Autore: Marcello Salvaggio

Siamo nell’undicesimo secolo, all'epoca delle ingerenze del Sacro Romano Impero sulla Chiesa, delle spedizioni e conquiste normanne nel sud Italia, dello Scisma d’Oriente, dei pellegrinaggi che daranno poi origine alle Crociate. Matilde di Canossa, la grancontessa che diverrà celebre per aver mediato l’incontro di Gregorio VII ed Enrico IV, è ancora una bambina, figlia di Bonifacio di Toscana, allora uno dei più potenti feudatari d’Europa. Bonifacio è un uomo ambizioso, temuto da molti, e le sue inimicizie porteranno a un attentato contro la sua vita che cambierà per sempre il destino dei suoi figli e quello di sua moglie, Beatrice di Bar, nobildonna di forte carattere. In questo romanzo corale, nel quali molti personaggi svolgono ruoli rilevanti per la trama, vediamo un Medioevo di luci e ombre, tra battaglie e intrighi politici, ma in cui spicca anche la vita interiore di persone come noi, seppur vissute in un altro tempo, con le loro emozioni, la loro sensibilità artistica e la loro spiritualità.

Croce e spada innanzi al tribunale del concilio osservazioni del parroco Mongini cav. Pietro dirette ai vescovi italiani

Autore: Pietro Parroco Mongini (Parroco)

Numero di pagine: 52

Francesco il ribelle

Autore: Enzo Fortunato

Numero di pagine: 136

San Francesco è oggi più che mai uno dei personaggi chiave per comprendere come si vada configurando il cristianesimo in questo inizio di terzo millennio, a partire dalle parole con cui papa Bergoglio ha spiegato la scelta del suo nome: «Come vorrei una Chiesa povera e per i poveri! Per questo mi chiamo Francesco, come Francesco da Assisi». Con la semplicità, la mitezza e l'intenso fuoco interiore che hanno contraddistinto la sua vita, ancora dopo otto secoli attrae nel santuario di Assisi migliaia di persone ogni anno. Ma «perché scrivere un altro profilo biografico? Non bastavano le tante biografie, alcune delle quali eccellenti, uscite negli ultimi anni?» si domanda nella Prefazione il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano. «La risposta è che questo lavoro ha una sua caratterizzazione specifica. Si potrebbe dire che si tratta di una lettura ecclesiale del santo di Assisi. Padre Enzo Fortunato ha voluto mostrarci tutta l'attualità del pensiero e dell'azione di Francesco, mentre la Chiesa cerca ogni giorno di compiere quel cammino in "uscita" chiestole da papa Francesco, di non essere cioè chiusa nelle sue istituzioni, ma povera e aperta all'incontro, ...

Fioretti di s. Francesco, ne' quali si contiene vita, morte, e miracoli ch'ei fece per diuerse parti del mondo. Donde ogni fedel christiano può imparare la vera, e sicura strada d'incamminarsi al cielo

Autore: Francesco : d'Assisi santo (santo)

Numero di pagine: 236

I Fioretti di S. Francesco (secondo la lezione adottata dal P. A. Cesari), e Lo Specchio della vera penitenza di Fra Iacopo Passavanti

Autore: Saint Francis (of Assisi)

Numero di pagine: 416

Il cibo di Francesco

Autore: Pietro Messa , Giuseppe Cassio

Numero di pagine: 96

Stando a quanto si racconta di san Francesco d’Assisi, pare che egli non avesse nulla a che fare con il bisogno primario di nutrirsi. Eppure anche nella sua vicenda umana è implicato il cibo: pane, focacce e cereali, erbe selvatiche, verdure e ortaggi, i mostaccioli a base di mandorle, miele e mosto d’uva, ma anche uova, formaggi, carne di maiale con i suoi derivati, pollo, pesce bianco o azzurro e pasticcio di gamberi, il suo preferito. Sono solo alcuni dei cibi che Francesco impiega per sostentare il suo corpo e che sono raccontati negli episodi di questo libro, desunti dalle fonti francescane. Al di là di un’agiografia austera e mistica, Francesco ci appare come un “sano goloso”, un moderato estimatore di buon cibo, che sa apprezzare come dono e segno di letizia e di umile ringraziamento a Dio.

Guida ai miracoli d'Italia

Autore: Natale Benazzi

Numero di pagine: 320

Cosa sarebbe Catania senza la tradizione di sant'Agata e la speranza in colei che può fermare la lava dell'Etna? O San Giovanni Rotondo senza padre Pio? O, ancora, Bonaria senza il miracolo del mare? O Roma senza Santa Maria Maggiore, basilica figlia di un sogno e di un prodigio? E cosa sarebbe l'Italia tutta senza questi luoghi? Di certo un Paese più povero dal punto di vista spirituale e storico, meno ricco nel suo immenso bagaglio di tradizioni, di riti, di cultura. Da Courmayeur a Padova, da Assisi a Napoli, da Loreto a Vibo Valentia, Guida ai miracoli d'Italia ci accompagna alla scoperta di oltre cinquanta luoghi ora molto noti, ora meno conosciuti, illustrando dinamiche e protagonisti dei tanti eventi "miracolosi e prodigiosi" che si sono verificati entro i nostri confini in duemila anni di storia. Un modo originale per approcciare le meraviglie d'Italia e per scoprire una volta in più che, ovunque si guardi, il nostro Paese rivela tanto eventi che smuovono il soprannaturale quanto infinite meraviglie tutte terrene, naturali e artistiche.

Ultimi ebook e autori ricercati