Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Modernità e postmodernità

Autore: Andrzej Kobyliński

Numero di pagine: 559

Il presente studio intende prendere in esame la diagnosi guardiniana de La fine dell'epoca moderna (1950), secondo cui la crisi dei tre absoluta costituenti la modernita (natura, soggetto, cultura) segna il tramonto della modernita tout court e l'alba di un'epoca che non ha ancora un nome. Con la sua tesi sulla fine dei tempi moderni Guardini ha anticipato l'attuale dibattito sul presunto passaggio dalla modernita alla postmodernita, e percio, viene giustamente chiamato Vordenker della post-modernita (Biser), iscrivendosi a pieno titolo nella discussione filosofico-culturale di oggi.

L'invenzione della realtà

Autore: Felice Piemontese , Nanni Balestrini

Numero di pagine: 164

Conversations with 8 leading Italian contemporary writers on the significance of writing and literature.

Impero

Autore: Michael Hardt , Antonio Negri

Numero di pagine: 468

Impero disegna una nuova geografia del potere: dal sistema di produzione fordista, meccanico e serializzato, a un'economia biopolitica, che lavora e manipola la vita sociale nei suoi meccanismi d'interazione, comunicazione e affettività; dalla centralità degli statinazione a una forma di sovranità globale, senza centro né confini, che giustifica ogni suo intervento consacrandolo in nome di una pace perpetua e universale. E contro questa forma di dominio sempre più assoluta si muovono poteri alternativi, forze di resistenza, la "moltitudine", eco postmoderna dell'antagonismo tipico della modernità: il popolo.

Leonardo e la crisi del Rinascimento

Autore: Giuseppe Fornari

Questa monografia sulla civiltà rinascimentale, studiata a partire da uno dei suoi maggiori protagonisti, è il frutto di una ventennale ricerca, dalla quale emerge l’immagine inusitata di Leonardo, come genio formatosi grazie agli ammanchi affettivi della sua infanzia, e del Rinascimento come epoca instabile e ancipite in cui l’uomo tardo-medievale scopre la sua individualità psichica e desiderativa, in precedenza incapsulata all’interno di mediazioni teologiche e magico-cosmiche. E, assieme a Leonardo, sono altri aspetti fondanti del paradigma moderno ad acquistare un’insolita perspicuità: l’elaborazione di un nuovo codice etico-sociale nell’ideale cortigiano di Bembo e Castiglione e, con Ariosto, la narrazione dell’individuo moderno alla scoperta di sé attraverso la simbologia dell’epos cavalleresco. Dalla ricerca di Fornari affiora non solo un ritratto inedito di un personaggio che tutti credono ormai di conoscere, ma anche un panorama culturale in grado di far scoprire all’uomo contemporaneo le sue radici dimenticate.

I sogni al tempo della crisi

Autore: Anna Maria Ancona Ratti

Numero di pagine: 880

Il volume, strutturato in forma di epistolario, è un delicato distillato di nuove visioni di speranza, ed evidenzia quanto i rapporti umani e le conoscenze scientifiche in costante evoluzione siano supporto valido ai sogni e alle sfide più ardite. Vedendo il mondo con prospettive diverse, agendo con libertà di coscienza, consapevolezza di vita e di valori, si realizzano progetti perseguiti con tenacia e passione. Ne sarà modificata l’identità futura, aperta ad una dimensione universale ricca e pacifica, tale da superare ogni crisi.

La bellezza disarmata

Autore: Julián Carrón

Numero di pagine: 360

Il vantaggio di ogni crisi, come quella che sta attraversando attualmente la società, è che «costringe a tornare alle domande; esige da noi risposte nuove o vecchie, purché scaturite da un esame diretto» (Hannah Arendt). È un invito ad aprirsi agli altri e a non irrigidirsi sulle proprie posizioni. È un'occasione di incontro e una circostanza preziosa anche per i cristiani, chiamati a verificare la capacità della fede di reggere davanti alle nuove sfide, chiamati a entrare senza timore in un dialogo a tutto campo nello spazio pubblico. La bellezza disarmata propone gli elementi essenziali della riflessione svolta da don Julián Carrón a partire dal 2005, anno della sua elezione a presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione dopo la scomparsa del fondatore, il Servo di Dio don Luigi Giussani, che nel 2004 lo aveva chiamato dalla Spagna per condividere con lui la responsabilità di guida del movimento. Gli scritti, nati in occasioni diverse, sono stati ampiamente rielaborati e ordinati dall'Autore allo scopo di fornire organicamente i fattori di un percorso decennale, lungo il quale egli ha approfondito il contenuto della proposta cristiana nel solco di don...

Crisi, ricchezza, povertà. Nuovi modelli di sviluppo per affrontare la crisi e costruire nuovi scenari

Autore: Tullio Chiminazzo

Numero di pagine: 132

La liquidazione coatta amministrativa. Il governo della crisi delle società cooperative e delle altre imprese di economia sociale

Autore: Giovanni Conti

Numero di pagine: 227

1060.257

Mito e realtà della Grande Guerra

Autore: Marina Della Putta Johnston

Numero di pagine: 176

Mito e realtà della Grande Guerra s’intrecciano, strettamente legati e non sempre perfettamente distinguibili, nei saggi raccolti nel presente volume. Il primo conflitto mondiale è colto nel momento del suo svolgersi e nei suoi effetti duraturi, nel ricordo a distanza di decenni, in un contesto nazionale e internazionale, nel confronto con altri paesi e altri conflitti. La Grande Guerra è presentata quale momento fondamentale di rinnovamento identitario della società e della letteratura che la esprime, tra mito della guerra a difesa della giovane patria, o come «igiene del mondo», e tragica realtà, che rende i soldati fratelli nella durezza della vita sui campi di battaglia e richiede la creazione di un nuovo essenziale linguaggio che la esprima.

In parrocchia ho incontrato Cristo. Ripensare la parrocchia nella pastorale d'insieme come luogo primario di evangelizzazione

Autore: Simone Giusti

Numero di pagine: 232

Il tempo della crisi

Autore: Gianni Puglisi

Numero di pagine: 298

Attingendo di continuo a esempi tratti da letteratura, cinema, filosofia, mitologia, antropologia, questo pamphlet sembra riportarci costantemente all’etimologia della parola crisi - dal greco: κρίσις, scelta, decisione. Quasi un richiamo alla responsabilità di ciascuno di noi.

Fenomenologia dell'immaginario

Autore: Michel Maffesoli

La centralità dell'immaginario, il ruolo giocato dal corpo e dallo spazio, dalle passioni, i rituali aggregativi delle tribù e il nomadismo sono soltanto alcuni dei temi di cui si è occupato Maffesolì. Ma è soprattutto nel suo elogio della ragione sensibile, la rilevanza di uno studioso che dedica all'avventura della comunicazione nell'epoca post-moderna una riflessione da cui non si può prescindere per comprendere la società attuale. Questo volume si propone di far emergere alcune questioni più interessanti e dibattute sollecitate da un pensiero tanto ricco quanto provocatorio.

L'attestazione dei piani delle aziende in crisi. Principi e documenti di riferimento a confronto. Analisi empirica

Autore: Patrizia Riva

Numero di pagine: 378

Ultimi ebook e autori ricercati