Saggio su Pan
Autore: James Hillman
Numero di pagine: 137
Chi è Pan? E chi sono gli dèi della Grecia? Tutta la cultura moderna – basta pensare a Hölderlin e a Nietzsche – è stata traversata dal desiderio di un ‘ritorno alla Grecia’ di cui qui Hillman ci aiuta a riscoprire le motivazioni profonde e la tortuosa storia. L’immenso lavorio degli studi sull’antichità classica negli ultimi due secoli è andato di pari passo con l’erosione di quel modello monocentrico di cultura che ci ha trasmesso la tradizione giudeo-cristiana. Così la ricerca della Grecia si è collegata con la riscoperta di un modello policentrico, dove i nuclei sono i vari dèi. E quei nuclei vivono ancora in noi. Poggiando sulle tesi di Jung, ma spingendole alle loro conseguenze più radicali, Hillman ci mostra come l’immagine di Pan continua a manifestarsi nella nostra esperienza, dietro le maschere della psicopatologia. Il panico, lo stupro, la masturbazione, l’incubo, la malia delle ninfe, la sincronicità – sono tutti fatti oscuri che in qualche modo si rivelano governati dal potere di Pan, e grazie a esso possono acquistare senso, invece di continuare ad agire ciecamente. Ma perché il dio possa operare in noi, perché il dio che rende pazzi...
Grande illustrazione del Lombardo-Veneto, ossia Storia delle citta, dei borghi, comuni, castelli, ecc. fino ai tempi moderni per cura di letterati italiani
Numero di pagine: 839
Marocco
Autore: Raphaëlle Vinon
Numero di pagine: 528
Più forte della paura
Autore: Maria Carazzolo
Numero di pagine: 306
Delle istorie pisane
Autore: Raffaello Roncioni
Storia della città di Reggio
Autore: Guido Panciroli
La cittadella interiore
Autore: Pierre Hadot
Numero di pagine: 327
Diario scritto di notte
Autore: Gustaw Herling
Numero di pagine: 272
Storia della repubblica di Genova
Autore: Carlo Varese
Memorie della vita di Gio. Francesco Morosini cardinale della S.R. Chiesa, e vescouo di Brescia, scritte dal p.d. Stefano Cosmi ...
Autore: Stefano Cosmi
Numero di pagine: 736
Memorie della vita di Gio. Francesco Morosini, cardinale della S.R. Chiesa, e vescovo di Brescia
Autore: Stefano Cosmi
Numero di pagine: 727
Archivio storico italiano
Notte di paura e di luce
Autore: Luca Mazzinghi
Numero di pagine: 357
Per la prima volta, il dittico delle tenebre (Sap 17,1-18,4) testo poco noto e poco studiato, e qui oggetto di uno studio dettagliato. Punto di partenza e l'analisi filologico-esegetica, richiesta dalla complessa ricchezza del vocabolario. Il dittico appare prima di tutto una rilettura midrashica di Es 10,21-23 e di altri testi biblici, pienamente inserita all'interno della tradizione giudaica. L'autore vuole rendere attuale il testo esodico per la comunita giudaica di Alessandria cui egli si rivolge e, in particolare, per quei giudei tentati di apostasia. La fine analisi psicologica della paura degli empi, immersi nelle tenebre, e condotta con un linguaggio mutuato dalle discese agli inferi, tipiche del mondo greco. Il ricorso alla magia e ai misteri, realta di moda nell'ambiente culturale alessandrino.Non servira agli empi, invitati ad accogliere la luce della sapienza e della Legge che splende per Israele e per il mondo intero; 18,1-4 assume in definitiva una prospettiva escatologica. Il dittico delle tenebre ha una forte portata teologica, che illumina molti altri temi tipici del resto del libro e il cui messaggio nella nostra epoca, in cui l'esoterismo religioso guadagna...
Leggende e luoghi della paura tra Liguria e Toscana
Autore: Carlo Gabrielli Rosi
Numero di pagine: 278
Supplemento perenne alla quarta e quinta edizione della Nuova enciclopedia popolare italiana per arricchire la medesima delle piu importanti scoperte scientifiche ed artistiche opera corredata di tavole in rame e d'incisioni in legno intercalate nel testo
Numero di pagine: 704
Amor America. Un viaggio sentimentale in America latina
Autore: Maruja Torres
Numero di pagine: 198
L'Italia dalla caduta di Napoleone I
Autore: John Webb Probyn
Numero di pagine: 422
Le deche di Tito Liuio padouano delle historie romane, tradotte nella lingua toscana, da Jacopo Nardi cittadino fiorentino, et nuouamente dal medesimo riuedute et emendate, con le postille parimenti accresciute nelle margini del libro, che dichiarano molti uocaboli delle cose uecchie, piu' degne di
Autore: Titus Livius
De gli annali sacri della citta di Como raccolti, e descritti dal p.d. Primo Luigi Tatti ch. regolare della Congregatione di Somasca. Decade prima \-terza]
Autore: Primo Luigi Tatti
Giornale popolare di viaggi
Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in legno inserite nel testo e di tavole in rame
Numero di pagine: 704
Storia della città di Parma
Numero di pagine: 848
Storia della città di Parma
Autore: Angelo Pezzana
Istorie fiorentine scritte da Giovanni Cavalcanti
Autore: Giovanni Cavalcanti
Numero di pagine: 660
L'orizzonte di zaffiro
Autore: Gloria Scaioli
Numero di pagine: 300
È nel respiro la sua forza, in quel debole, flebile soffio che ancora alza il suo petto. Il destino del mondo dipende da lui, ma egli dorme e la sua vita diventa più trasparente ogni istante che passa. Eppure c’è chi veglia, anche se in uno spazio percosso dal vento in cui le regole razionali non valgono, più simile alla sostanza di sogno che alla realtà. E intanto qualcuno piange nell’ombra, qualcuno tesse le sue trame, altri si preparano a combattere una guerra che sembra sempre più vicina, nella città coraggiosa sull’orizzonte di zaffiro.
Gli specchi della paura
Autore: Alberto Natale
Numero di pagine: 308
Fides
Autore: Raphael Tassin de Montaigu
Numero di pagine: 451
Tra climax crescenti e decrescenti si snoda la trama del racconto. La storia racconta il mondo di Marco, con le sue paure e la sua voglia di vivere. L'eroe del romanzo nasce in mezzo a una tempesta, portato sulla spiaggia di Ostia dalle onde di un mare lontano. Per una macchia sul viso, il vero padre rifiuta di riconoscerlo e una schiava lo depone davanti alla casa di due sposi che lo terranno con loro. Dopo la morte del padre adottivo, il giovane Ostiense attraversa lo scandalo dei Baccanali, la battaglia dei Campi Raudii, la guerra sociale con l’ascesa di Silla, fino a ritrovare le proprie origini. Una storia d'amore si intreccia nella storia del romanzo: un tocco romantico alla storia.
Il guerriero scozzese
Autore: Joanne Rock
Inghilterra, 1307 Dopo amare peripezie, la giovane e bella Lady Rosalind rimane sola alla guida del castello di Beaumont, un austero maniero che per la sua posizione strategica al confine con la Scozia è oggetto di contesa tra il sovrano inglese e il re ribelle Robert Bruce. Fiera e indomita, la fanciulla è disposta a fare l'impossibile per difendere il feudo, ma tutti i suoi sforzi si arenano di fronte agli invasori capeggiati da Malcolm McNair. Pur costretta ad arrendersi, Rosalind non perde occasione per dimostrare al nuovo castellano tutto l'odio che prova per lui, arrivando addirittura a tentare di ucciderlo. Con il passare del tempo, tuttavia, scopre che a poco a poco i suoi sentimenti sono cambiati, e pur rendendosi conto che il massimo a cui può ambire, essendo inglese di nascita, è una pace armata, le tenere carezze di Malcolm la inducono a sperare in qualcosa di più.
Deche di Tito Liuio padouano delle historie romane, già tradotte da M. Iacopo Nardi, cittadino fiorentino: et hora, ... riuedute, corrette, accresciute de' sommarij a ciascun libro, & de gli anni della città, nelle margini d'esso, & del supplimento della seconda deca, da M. Francesco Turchi, treuigiano
Autore: Titus Livius
Numero di pagine: 538
Istorie Fiorentine scrittie
Autore: Giovanni Cavalcanti
Grande illustrazione del Lombardo-Veneto
Autore: Luigi Gualtieri , Cesare Cantù
Numero di pagine: 656
Storia dei comuni italiani dalle origini al 1313
Autore: Francesco Lanzani
Numero di pagine: 816