Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il coordinatore nell'orto ovvero la gestione del personale secondo natura, ovvero chi semina raccoglie

Autore: Vincenzo Raucci

"Nella vita non raccogli ciò che semini, raccogli ciò che curi". È questa la frase, attribuita a Charles Monroe Schulz il creatore dei famosissimi Peantus, dalla quale far partire "Il coordinatore nell'orto". Un testo che prende spunto proprio dalla metafora dell'orto, la sua coltivazione e la cura del terreno in tutte le sue fasi. Una metafora importante che delinea tutte le caratteristiche di un gruppo di lavoro, come si forma e come agisce per la buona riuscita degli obiettivi da raggiungere. Un po' come quando si prepara il terreno, lo si concima per poi giungere alla fase finale ovvero il raccolto. Così anche un gruppo di lavoro prima di arrivare finalmente alla sua meta deve essere preparato adeguatamente. Per dirla con le parole dell'autore: "Non basta seminare per raccogliere, ma è necessario un intervallo di tempo durante il quale prendersi cura del terreno e delle piante".

Vivere e lavorare in campagna. Orto, frutteto, dispensa, cantina - Verde e natura

Numero di pagine: 479

Vivere e lavorare in campagna: coltivare la terra, allevare gli animali, preparare il cibo in casa, crearsi una cantina. Come gestire l’orto, il giardino, gli animali da cortile, come fare i formaggi, le conserve, le marmellate, i liquori, il pane, la carne, il vino, l’aceto, l’olio extravergine di oliva e tanto altro ancora in un eBook di 479 pagine: un pratico quaderno con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali. Per imparare a coltivare e rispettare la natura, e per ritornare a collegare il sapere con le mani.

L'orto naturale for dummies

Autore: Grazia Cacciola

Numero di pagine: 336

Coltivate il vostro orto in armonia con la natura! Il libro indispensabile per imparare a coltivare un orto (anche sul proprio balcone) con i principali metodi naturali: biologico, biodinamico, sinergico, permacultura. Ogni argomento è affrontato dettagliatamente con ampie schede che illustrano la coltivazione dei singoli ortaggi e i lavori del mese, e approfondimenti su come incrementare la produzione, consigli su quali attrezzature utilizzare e su come proteggere l’orto da malattie e parassiti.

Come il letto di un falò

Autore: Franco Lorizio

Numero di pagine: 244

Come il letto di un falò raccoglie una serie di articoli pubblicati sulla rivista Le Colline di Pavese nel periodo 2009-2012. Il libro comprende inoltre uno studio apparso su Sardegna Mediterranea e undici nuovi scritti. Attraverso una puntuale ricognizione su alcuni aspetti specifici della vita, della personalità, dell’opera di Cesare Pavese, l’autore sviluppa una riflessione che offre spunti di notevole interesse per la conoscenza dello scrittore. Franco Lorizio (Roma, 1957) è insegnante di lettere in una scuola statale di Roma. Collabora alla rivista Le Colline di Pavese, pubblicata dal Centro Pavesiano Museo Casa Natale (CE.PA.M.) di Santo Stefano Belbo. Fin dalla prima giovinezza appassionato lettore di Pavese, ha condotto approfonditi studi sulle sue opere, con predilezione per La luna e i falò. All’interesse per la letteratura, la filosofia e le discipline etnoantropologiche unisce lo studio della musica e la passione per il jazz.

PRINCIPI DI PROGETTAZIONE UNIVERSALE - Abitazioni accessibili - 8. Gli aspetti esterni

Autore: Giovanni Emilio Buzzelli

Numero di pagine: 147

Fra i molteplici obiettivi della serie di monografie dedicata alla soluzione economica di moltissimi piccoli e grandi problemi pratici che possono rendere più vivibile e confortevole un appartamento, il tema che viene sviscerato in profondità sotto tutti gli aspetti nelle quasi 1200 pagine di testo in quadricromia parte da un preciso interrogativo: con quali caratteristiche si può tentare di realizzare o ristrutturare un’abitazione in modo che sia comodamente fruibile per tutte le età, su tutto l’arco della vita, da quando si è appena nati fino alla vecchiaia più avanzata? L’esame dei numerosi spazi esterni che possono essere presenti in una proprietà abitativa ha lo scopo di identificare e descrivere quali sono le prerogative che ciascuno deve possedere per poter rispondere adeguatamente in termini di accessibilità e usabilità. L’obiettivo è ancora e sempre quello di fornire suggerimenti sia nel caso in cui si debbano realizzare sia soprattutto quando si devono modificare per renderli fruibili. I singoli capitoli si sviluppano con un percorso logico, che ha inizio con l’accesso alla proprietà, che moto sovente è il primo a costituire una barriera...

Giornale agrario Lombardo-Veneto e continuazione degli annali universali di Agricoltura di industria e d' arti economiche

Autore: Ignazio Lomeni

Manifesto per la terra e per l'uomo

Autore: Pierre Rabhi

Numero di pagine: 169

"Non molto tempo fa, il bambino del deserto che sono stato, al termine di una giornata infuocata, stendeva la schiena sulla terrazza a cielo aperto e, con il corpo così abbandonato, poteva contemplare una volta celeste disseminata di pepite d'oro". Dice questo di sé Pierre Rabhi, contadino francese di origine algerina, che oggi abita nell'Ardèche e sta cercando di difendere con l'impegno di tutti i giorni il mondo in cui viviamo. Lo fa con il suo lavoro, coltivare e insegnare le buone pratiche dell'agricoltura, rispettando l'ambiente e la natura, ma lo fa anche con i suoi libri in cui apre strade e disegna possibili scenari, dicendo in modo chiaro e diretto cosa dobbiamo fare per salvare questo pianeta. "Manifesto per la terra e per l'uomo" non solo racconta preoccupato come stiamo compromettendo il nostro futuro, ma ci dice anche come possiamo e dobbiamo cambiare le cose. In meglio, perché è necessario farlo. Con una prefazione di Nicolas Hulot.

Luoghi segreti e misteriosi di Bologna

Autore: Roberto Carboni , Giusy Giulianini

Numero di pagine: 384

Curiosità, aneddoti e storie insolite sulla città delle due torri Visitando Bologna per la prima volta, si ha l’impressione immediata di essere entrati in contatto con qualcosa di unico al mondo. Il suo fascino è straordinario, ma allo stesso tempo quasi indefinibile: va ben oltre l’immagine, coinvolge tutti e cinque i sensi destando autentica meraviglia. Attrae il visitatore e lo seduce, facendogli avvertire il fascino e la personalità di questa entità secolare, viva e pulsante. Bologna “la fosca e turrita”, Bologna “la dotta”, Bologna “la grassa”: aspetti salienti che nei secoli le hanno valso appellativi ormai impressi nell’iconografia popolare. Salienti, sì, ma non esaustivi. La città nasconde al suo interno molte altre anime, molti segreti che non è sempre facile cogliere mentre la si visita. Dalla storia delle torri alle opere architettoniche più nascoste, dai caratteri esoterici delle dodici porte alle torbide passioni che si agitarono nella Villa Murri, questo libro vi condurrà nei luoghi più magici e misteriosi di Bologna. Una guida perfetta per scoprire il fascino nascosto della città Tra i racconti segreti di Bologna, legati ai cinque...

I duellanti

Autore: Joseph Conrad

Numero di pagine: 100

Rispetto al film che Ridley Scott ne ha tratto interpreti Harvey Keitel e Keith Carradine il racconto di Conrad ha una dimensione di affresco storico che sorprende in un racconto di non più di cento pagine. L’epopea napoleonica è raccontata attraverso le storie degli uomini che l’hanno fatta in quell’irripetibile coacervo di idealismi arrivismi senso dell’onore ambizioni coraggio e disperazione che caratterizzano gli ufficiali della Grande Armée. In un’epoca di tali sentimenti ed eccessi Conrad ambienta la vicenda straordinaria di due uomini che si odiano e s’inseguono attraverso l’Europa intrecciando un inquietante rapporto fatto di rancore invidia paura ma anche di rispetto e di lealtà.

Le schede dell'orto. Tecniche colturali, concimazione, acqua - Verde e natura

Numero di pagine: 127

Fare l’orto è entrare a far parte dell’ eterno ciclo delle stagioni. È riconquistare un valore nel tempo. È una terapia intensiva contro lo stress e la malinconia. È riconoscere il colore, il sapore, il profumo della terra. È un atto d’amore verso se stessi. Quando seminare in armonia con la luna, le strategie di difesa da parassiti e avversità, le tecniche colturali, la concimazione, l’utilizzo dell’acqua per coltivare patate, carote, pomodori, melanzane, cipolle, finocchi, insalata, radicchio, fagiolini, piselli, zucchine, broccoli e tanto altro ancora in un eBook di 127 pagine: un pratico quaderno con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali. Per imparare a coltivare e rispettare la natura, e per ritornare a collegare il sapere con le mani.

Breve storia di Venezia

Autore: Luca Colferai

Numero di pagine: 352

Un grande viaggio nell’avvincente storia della Serenissima Quando si parla di Venezia, è sempre difficile scindere la realtà dal mito. Questa città è infatti circondata da una sorta di alone leggendario, alimentato nel corso di secoli di dominio marittimo, culturale ed economico. Questo libro narra la storia della Serenissima separandola dalla fama mitica che la accompagna. Dalle origini romane della città all’inizio della supremazia sui mari, dalla Repubblica all’annessione al Regno d’Italia, fino ai giorni nostri. Di ogni particolare periodo vengono presentate anche le evoluzioni sociali, culturali e urbanistiche, oltre a una carrellata dei personaggi più famosi e importanti come Francesco Morosini, Giacomo Casanova e Giustina Renier Michiel. Luca Colferai ripercorre tutta la lunga vita della città di mare più famosa del mondo, una vita ricca di avvenimenti e rivoluzioni che hanno influito sul destino di tutta l’Italia e non solo. La vita di una città unica, dalla nascita al dominio dei mari, fino ai giorni nostri Tra gli argomenti trattati: Venezia prima di Venezia L’impero bizantino La forma della città. Arcipelago lagunare La conquista dell’Adriatico....

Luce diurna e incubo

Autore: Gilbert Keith Chesterton

Borges scrisse di Chesterton che “qualcosa nella creta del suo io inclinava all’incubo, qualcosa di segreto, e cieco e centrale”. In questi trentadue racconti – quasi tutti editi per la prima volta in Italia – incontriamo un Chesterton nascosto, narratore del fantastico in molte diverse sfumature, dalla fiaba lontana nel passato alla fantascienza sociale, fino alle inquietudini dell’onirico e del surreale. L’inchiostro di queste pagine disegna voli nella notte, distopie sottomarine, una creatura morta che continua a vivere... Ma l’autore sa che l’incubo più grande non si trova nei mostri dell’immaginazione, ma nella natura stessa dell’uomo e del mondo, nella nostra capacità di vedere la realtà, o d’ignorarla terribilmente: perché un prato è fatto di dita e il sole è qualcosa d’inquietante e alieno, sotto il quale viviamo le nostre esistenze ma che non possiamo mai guardare.

Ultimi ebook e autori ricercati