Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Desiderio, estasi e complicità equivalenti nel Giudizio Universale

Autore: Alessio Tanfoglio

Numero di pagine: 192

L'illusione è un vicolo cieco, tragedia di tragedie. L'incapacità ad accettare il limite non è che cecità, la stessa che accompagna colui che abbraccia chimere nel non rendersi conto dell'unicità positiva del proprio esistere.

Le vite de' santi, descritte dal R.P.D. Gabriel Fiamma canonico regolare ... diuise in quattro libri fra' quali si trovano sparsi molti discorsi intorno a diuersi soggetti. Con le annotationi sopra ciascuna d'esse, che espugnano, & conuincono l'heresie, e spiantano i rei costumi de' moderni tempi. Con vna tauola copiosa di che si tratta nelle vite, e in tutte l'annotazioni per beneficio di predicatori, curati, & altri virtuosi. Volume primo [-]

Autore: Gabriele Fiamma

Numero di pagine: 255

Il Pensiero, XXXVI, 1-2, 1997

Autore: Massimo Adinolfi , Juan Barja , Massimo Donà , Félix Duque , Bruno Forte , Enrica Lisciani-Petrini , Leo Lugarini , Mario Luzi , Marco Russo , Francesco Tomatis , Vincenzo Vitiello

Numero di pagine: 238

Fascicolo 1: Poesia, Filosofia, Teologia. Saggi: M. LUZI, Discorso sulla poesia del Novecento; J. BARJA, La parola d’incrocio; E. LISCIANI-PETRINI, L’invisibile di Cézanne; B. FORTE, Sull’estetica teologica di San Tommaso d’Aquino; V. VITIELLO, Tra terra e cielo: il “Viaggio” di Mario Luzi con Simone Martini. Ricerche: M. RUSSO, Finire senza inizi. In memoria di Hans Blumenberg; M. ADINOLFI, La morte in Montaigne e in Pascal. Problemi e discussioni: V. VITIELLO, Celan, Hegel ed altro ancora: dialogando con Giuseppe Bevilacqua. Recensioni. Fascicolo 2: Tra Hegel e Schelling. Potenza o impotenza del concetto? Saggi: L. LUGARINI, Due inizi? Sull’assetto della Logica hegeliana; F. DUQUE, Porre la filosofia in libertà. Il concetto di libertà e la libertà del concetto in Schelling; V. VITIELLO, Hegel e la possibilità dell’inizio; F. TOMATIS, Schelling e il passaggio dalla filosofia negativa alla filosofia positiva; M. DONÀ, Il cominciamento secondo la forma. Recensioni.

Memorie istoriche delle virtù, ed azioni di Maria Caterina Brondi vergine sarzanese, ricavate da copiose autentiche relazioni, e divise in sei libri. Opera del padre abate d. Cesare Nicolao Bambacari canonico regolare lateranense

Autore: Cesare Niccolò Bambacari

Numero di pagine: 139

Vita della venerabil madre Orsola Benincasa napoletana originale da Siena dell'ordine del B. Gaetano ... parte prima descritta dal P.D. Francesco Maria Maggio cherico regolare palermitano

Autore: Francesco Maria Maggio

Numero di pagine: 448

L'amore è strano

Autore: Bruce Sterling

Numero di pagine: 140

Farfalla e Gavin hanno la capacità di leggere il futuro, e si innamorano. Ma proprio perché sanno leggere oltre il tempo, non credono che le storie possano avere romantici lieti fine.Farfalla Corrado è una globetrotter e un’affascinante strega italiana, cresciuta in Brasile con il Vudù nel sangue. Farfalla sa vedere il destino, riconoscere i fantasmi e lanciare vere e proprie maledizioni: non solo può prevedere il futuro, ma è in grado di vederlo nelle cupe, contorte profondità del suo cuore.Gavin Tremaine è cresciuto a Seattle, si occupa di high-tech, e di professione fa il venture capitalist. Anche lui può predire il futuro: riconosce le nuove tendenze per trasformarle in business model.Quando i mondi di Farfalla e di Gavin entrano in collisione, la storia stessa comincia a sfaldarsi: sanno già entrambi in che modo andrà a finire. E non è certo come gli altri si aspettano che vada.

Crisi e possibilità

Autore: Carlo Salzani

Numero di pagine: 274

L'Uomo senza qualità di Robert Musil si muove in modo costante tra i due poli di crisi e possibilità. Questo studio analizza tre categorie, assi portanti della modernità, che nel romanzo illustrano questo movimento dialettico: il Soggetto, lo Stato, la Storia. Con feroce ironia Musil mostra il tramonto di queste categorie e ne rivela la decomposizione, ma al tempo stesso cerca una via d'uscita per rifondare l'essenza, la socialità e la temporalità dell'agire umano. Il soggetto cartesiano, «forte», «sovrano» ed autocentrato, si sfalda; e tuttavia il romanzo cerca di scovare le possibilità di una sua rifondazione utopica nello spazio lasciato libero dalla sua dissoluzione. Nell'Impero austro-ungarico, lo Stato come identità sovrana e fondante viene meno; ma la Cacania musiliana, presentando l'esasperazione della crisi delle categorie tradizionali della modernità, è il terreno di sperimentazione più adatto per nuove possibilità. La causalità e la finalità del processo storico si frantumano; ma la tensione utopica che anima la ricerca di Musil lo porta a tentare di «reinventare» la storia su modelli diversi ed eterogenei. L'Utopia è infatti la categoria portante...

Le vite de santi descritte dal r.p.d. Gabriel Fiamma, canonico regolare lateranen. vescouo di Chioza. Diuise in 12. libri ... Con le annotationi sopra ciascuna d' esse, che espugnano, & conuincono le heresie, e' rei costumi de' moderni tempi. ..

Numero di pagine: 205

Quintodecimo

Autore: Tommaso Orsini

Numero di pagine: 223

Quintodecimo è un’opera impossibile da classificare, è una riflessione sulla ricerca della poesia e sull’inutilità di questa ricerca, ma è anche un diario lirico in versi e in prosa e la storia di un risveglio spirituale, la cronaca di un viaggio intorno al proprio essere, intorno a una gioia perduta e mai riconquistata. Su questa ricerca, Tommaso Orsini tesse la storia di John Keats: la parabola della poesia di uno dei più grandi autori di lingua inglese dell’Ottocento assume, nel libro, il valore metaforico e necessario di un destino. Una mattina di parecchi mesi fa arriva in casa editrice un piccolo pacco postale dall’India da parte di una amica e collaboratrice della Fazi, Lucia Olivieri. Si aspettava questo invio già da qualche tempo, da quando Lucia aveva iniziato a scrivere alcune e-mail dall’India dove raccontava del suo viaggio, ma soprattutto di un incontro con un uomo italiano, Tommaso Orsini, che si trovava a Poona di passaggio e che le aveva lasciato i suoi scritti composti di lettere, prose, poesie. Si è discusso a lungo sulla forma in cui quest’opera strana, stimolante e magmatica dovesse essere ordinata. Alla fine siamo stati concordi soltanto...

Giornale critico di medicina analitica, composte da una societa di medici italiani e compilato da Giovanni Strambio

Autore: Giovanni Strambio

Quella certa dipendenza dal tasto invio

Autore: Lucia Del Pasqua

Numero di pagine: 352

Un gatto per il quale Penelope nutre un amore sconfinato, e viceversa, per questo l’ha chiamato Saffo, un Mac dove scrivere noiosissimi e inutili pezzi sulle ultime tendenze, un piccolo bilocale, e la decisione di essere una fashion blogger di professione, e quindi vivere di hashtag, e di soventi manifestazioni di ipotetici influencer. Penelope odia la moda ma ci lavora, odia quelli della moda, ma ci esce, non ha un buon rapporto con i social network, ma ci campa, sogna le chiamate al telefono fisso e invece manda messaggini con facce, simboli e parole mozzate, non ha mai avuto storie, ma ha tanti uomini, perché ha sempre pensato che l’Illuminismo fosse più conveniente del Romanticismo. Fino a quando conosce Yiannis, su Facebook. Peccato viva ad Atene. Dopo mesi di chat i due concretizzano il rapporto virtuale materializzandosi a Parigi, dove Penelope avrebbe dovuto iniziare un libro. Da lì è tutto un rimbalzare tra Italia e Grecia, mentre Penelope da libertina e cinica diventa sempre più gelosa e paranoica, e Yiannis di conseguenza distaccato. Era meglio essere «illuminista». #premiinvia «Oggi siamo tutti in ritardo (perché tanto basta un messaggio) e ritardati,...

La ragazza dell'ultimo banco

Autore: Andrea Portes

Numero di pagine: 288

Divertente, sensuale, unico Anika Dragomir è tra le ragazze più popolari alla Pound High School. Lei stessa, però, sa di essere un mostro: un mix di pensieri cupi e trame diaboliche. E poi, se c’è da prendere sul serio quello che si dice in giro, potrebbe addirittura essere un vampiro. Dopotutto, suo padre viene dalla Romania. Un luminoso giorno di settembre rivede Logan McDonough: solo qualche mese prima un grasso nerd, adesso è il ragazzo più sensuale, smaliziato e misterioso che abbia mai visto. Anika ne rimane affascinata e comincia a fantasticare su di lui. Ma Logan McDonough è un tipo poco raccomandabile e niente affatto popolare. Alla Pound High School le renderebbero la vita un inferno se li vedessero insieme. Così Anika deve scegliere se ignorare i suoi sentimenti, oppure seguire il cuore, con il rischio di essere emarginata. Proprio mentre è alle prese con questa decisione però, una tragedia inimmaginabile stravolge la sua esistenza, cambiandola per sempre. E a quel punto si troverà costretta a scegliere tra la propria natura e un desiderio mai conosciuto prima... Un successo inaspettato Una storia che fa sanguinare il cuore «Un’eroina autoironica e...

La creazione del presente

Autore: Osho

Numero di pagine: 368

Come non essere travolti in questa nostra epoca dove nulla e nessuno riesce a cogliere il senso del vivere, dove sembra essere venuta a mancare la prospettiva stessa di una riscossa, di un’evoluzione? La paura, il senso di sconfitta e di ineluttabile fallimento offuscano l’orizzonte e ci impediscono di cogliere la nostra essenza più profonda. Prendendo spunto dalle parabole e dagli aneddoti della tradizione sufi, Osho si rivolge a chiunque avverta dentro di sé delle potenzialità inespresse e desideri incidere nella realtà modificando la propria vita. Immergendoci nel pulsare dell’esistenza qui e ora, impareremo a cogliere la danza nei piccoli passi e nelle semplici gioie che scandiscono il quotidiano.

Fenomenologia dell'immaginario

Autore: Michel Maffesoli

La centralità dell'immaginario, il ruolo giocato dal corpo e dallo spazio, dalle passioni, i rituali aggregativi delle tribù e il nomadismo sono soltanto alcuni dei temi di cui si è occupato Maffesolì. Ma è soprattutto nel suo elogio della ragione sensibile, la rilevanza di uno studioso che dedica all'avventura della comunicazione nell'epoca post-moderna una riflessione da cui non si può prescindere per comprendere la società attuale. Questo volume si propone di far emergere alcune questioni più interessanti e dibattute sollecitate da un pensiero tanto ricco quanto provocatorio.

Intervista con la storia

Autore: Oriana Fallaci , Federico Rampini

Numero di pagine: 918

"Non riesco a escludere che la nostra esistenza sia decisa da pochi, dai bei sogni o dai capricci di pochi, dall'iniziativa o dall'arbitrio di pochi... Certo è un'ipotesi atroce. Ancor più sconsolato ti chiedi come siano quei pochi: più intelligenti di noi, più forti di noi, più illuminati di noi, più intraprendenti di noi? Oppure individui come noi, né meglio né peggio di noi, creature qualsiasi che non meritano la nostra collera, la nostra ammirazione, la nostra invidia?" Così scrive la Fallaci nella premessa a Intervista con la storia, testo appassionato e coraggioso che raccoglie le interviste di Oriana alle figure che hanno segnato il corso del secondo Novecento, da Henry Kissinger a Willy Brandt, da Golda Meir a Indira Gandhi, da Arafat a Hussein di Giordania, da Nenni ad Amendola, fino a Giulio Andreotti. Pubblicato nel 1974, il libro trasmette tutta la caparbietà della Fallaci, la sua voglia di capire il mondo e gli uomini, il suo stile inconfondibile, la forza della sua scrittura. E ancora oggi risuona come una condanna spietata del potere, un invito alla disubbidienza, un inno appassionato alla libertà.

Donne pericolose

Autore: Cinzia Tani

Numero di pagine: 378

“Gli uomini hanno i viaggi, le donne hanno gli amanti.” Se André Malraux avesse conosciuto meglio alcune delle protagoniste di queste pagine, forse non si sarebbe azzardato a liquidare così le passioni femminili. Perché spesso quelle storie d’amore sono il motore nascosto di grandi eventi storici. Soprattutto se a innamorarsi sono donne che hanno avuto un ruolo importante nello spionaggio del Novecento. Alcune hanno iniziato a collaborare con i servizi segreti per spirito d’avventura e patriottismo, altre perché non avrebbero potuto fare diversamente, e sono partite contro tutto e tutti gettandosi con un paracadute come Krystina Skarbek o resistendo alle più atroci torture come Odette Brailly. La più famosa è Mata Hari, la più insospettabile Joséphine Baker, mogli infelici e collezioniste di amanti, l’una giustiziata come doppiogiochista, l’altra convinta collaboratrice della sua patria d’elezione, la Francia. E come loro Gertrude Bell, archeologa, scrittrice e agente segreto in Medio Oriente durante la Grande Guerra. E ancora Violette Morris, campionessa sportiva francese, bisessuale, che lavorò per la Germania, o la bellissima attrice austriaca Hedy...

Vita della venerabil madre Orsola Benincasa,... dell'ordine del B. Gaetano, fondatrice delle vergini della congregatione e dell' eremo della Immacolata Concettione. Parte prima, descritta dal P. D. Francesco Maria Maggio

Autore: Francesco Maria Maggio

Ristretto di mistica dottrinale ed esperimentale come pure dell'ascetica che dispone, o accompagna alla mistica con sufficienti regole da discernere i spiriti, opera data in luce dall'abate Pietro Giannotti preposto della Cattedrale di Città di Castello dedicata al sublimissimo merito dell'eminentissimo ... prencipe il sig. cardinale d. Domenico Orsini ..

Autore: Pietro Giannotti

Numero di pagine: 536

Vita della venerabil Madre Orsola Benincasa... dell'ordine del B.Gaetano, fondatrice... Descritta dal P. D. Francesco Maria Maggio Cherico Regolare Palermitano...

Autore: Francesco Maria Maggio

Ultimi ebook e autori ricercati