Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Misurare la performance nelle amministrazioni pubbliche

Autore: Daniela Preite

Numero di pagine: 186

Come si misura la performance nelle Amministrazioni Pubbliche? La complessit della misurazione risulta connaturata alla vastit di attivit amministrative che devono essere svolte dalle amministrazioni pubbliche a tutti i livelli (Ministeri, Enti Pubblici, Regioni, Province, Comuni, Universit, Scuole ecc.) ed ai diversi risultati che devono essere conseguiti. LŐampiezza della misurazione e valutazione della performance deriva anche dai differenti soggetti che, insieme allŐazienda pubblica, concorrono al raggiungimento dei risultati (gli Enti Locali concorrono alla performance degli interventi regionali; le stesse Regioni, le Scuole o le Universit concorrono alla performance degli interventi nel campo dellŐistruzione, dellŐuniversit e della ricerca). Il presente lavoro si propone di fornire ai dirigenti, agli amministratori e ai soggetti che intessono relazioni con gli enti pubblici logiche, metodi e strumenti di misurazione e valutazione della performance utilmente applicabili a tutte le categorie di enti, secondo un approccio economico-aziendale. Le esperienze nazionali ai vari livelli di governo e i casi internazionali aiutano ad applicare strumenti differenziati per la...

Lo sviluppo sostenibile. Ambiente, risorse, innovazione, qualità. Scritti in memoria di Michela Specchiarello

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 551

365.1020

La crisi d’impresa: la procedura di concordato preventivo

Autore: Costa Antonio

Numero di pagine: 130

Il presente lavoro è destinato ad approfondire le opportunità offerte all’imprenditore che, in situazione di crisi aziendale, intenda ristabilire le condizioni di equilibrio finanziario prima che patrimoniale ed economico della propria realtà produttiva. Le riforme degli ultimi anni, fino a quella più recente del 2012, hanno amplificato la centralità di strumenti atti a favorire la prosecuzione dell’attività imprenditoriale senza ricorrere ad altri istituti che, in modo irreversibile, determinano la cessazione dell’attività aziendale. In tale ambito, si colloca la procedura di concordato che è stata oggetto di radicali modifiche in seguito all’approvazione del c.d. Decreto Sviluppo (D.L. 83/2012). Infatti, tale atto normativo ha introdotto diverse disposizioni che, da un lato, snelliscono l’iter previsto dal vecchio impianto normativo e, dall’altro, assegnano una nuova natura al concordato preventivo che può essere inteso anche come un istituto finalizzato a conservare i valori positivi dell’azienda in crisi e che può facilitare la continuazione dell’avventura imprenditoriale. Il lavoro è stato scritto nell’ottica di fornire un contributo sul...

Gli effetti delle teorie di gruppo sulla redazione del bilancio consolidato alla luce dei principi contabili internazionali

Autore: Francesco Sotti

Numero di pagine: 238

Aspetti e problemi dei processi comunicativi

Autore: Michela Luzi

Numero di pagine: 334

Il nostro tempo e con esso la società contemporanea sono sempre più influenzati e quasi plasticamente plasmati dai mezzi di comunicazione di massa. Grazie al portentoso sviluppo della tecnologia, di cui il fenomeno Internet rappresenta il più sofisticato dei prodotti, la comunicazione, nelle forme più diversificate, ha raggiunto livelli mai prima sperimentati. Ci troviamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione, culturale prima di ogni altra cosa, i cui effetti si riverberano in ogni ambito della nostra quotidianità. Ne sono artefici e paladini soprattutto le generazioni più giovani, i cosiddetti nativi digitali. Il fenomeno è complesso e complicato; quasi inafferrabile perché continuamente mutevole nelle forme espressive e cangiante nelle modalità del suo stesso manifestarsi. Per conoscerlo fino in fondo e per scovarne gli aspetti più reconditi, è necessario procedere ad un’indagine a tutto tondo, senza pregiudizi od orientamenti ideologici precostituiti. D’altronde, interrogarsi sugli attuali processi comunicativi, significa soprattutto interrogarsi sulla condizione esistenziale dell’uomo nella post-modernità.

La relazione sulla gestione nel reporting delle imprese. Un percorso di lettura e di indagine ispirato dai Principi IAS/IFRS

Autore: Elisa Menicucci

Numero di pagine: 208

365.959

Calcolo commerciale

Autore: Di Cagno Nicola

Numero di pagine: 128

Il presente lavoro risponde all’esigenza di impartire agli studenti della Facoltà di Economia le nozioni pratiche, in parte economico-giuridiche, in parte tecnico-finanziarie ed in parte matematiche, ritenute indispensabili per lo studio delle discipline aziendali. La trattazione è divisa in due parti: una prima parte, denominata “calcolo mercantile”, avente per oggetto problemi di calcolo inerenti la determinazione quantitativa e quantitativo-monetaria delle merci, in cui ci si sofferma sulle unità di misura estere, su calcoli di riduzioni di monete e di parità monetarie, nonché di determinazioni di costi e ricavi di merci; una seconda parte, denominata “calcolo bancario”, avente ad oggetto tematiche connesse direttamente o indirettamente ai problemi di interesse e sconto e tematiche tipiche delle imprese bancarie.

Il sistema unico integrato a supporto dei principi contabili internazionali IAS/IFRS

Autore: Vincenzo Piscitelli

Numero di pagine: 186

365.981

La legge fallimentare, Commentario teorico-pratico - Seconda edizione

Autore: Ferro Massimo

Numero di pagine: 2592

La nuova edizione del prezioso volume di Massimo Ferro si caratterizza per aver fuso in un unico volume le edizioni del 2007 e del 2008 (tomo di agg.to sul d.lgs 169/07): essa si propone di offrire un quadro teorico e ricognitivo delle prassi, delle posizioni dottrinali, degli indirizzi di merito (tribunali), di legittimità e costituzionali, completo ed aggiornato. L'obiettivo è duplice: un'agevole consultazione operativa ed un approfondimento scientifico esaustivo, capace di risolvere - dopo 3 anni di vigenza della riforma - molte questioni che erano rimaste aperte. La Nuova Edizione ha visto un aumento significativo dei commenti a ciascuna norma, ma nello specifico : è aggiornata al D.L. 31 maggio 2010, n. 78, nel testo integrato dalla l. conv. 122/10 - la c.d. minifirmorma fallimentare - che ha introdotto per es. l'art. 217-bis "Esenzioni dai reati di bancarotta" in tema di esenzioni della responsabilità penale nelle condotte dei professionisti e degli imprenditori nella soluzione stragiudiziale delle crisi di impresa; è aggiornata al c.d. collegato lavoro; è stata ampliata ed arricchitta molto nella parte della disciplina transitoria e penale; si è consolidata ed...

Summa bilancio

Autore: Valerio Antonelli , Raffaele D'Alessio

Numero di pagine: 1862

Il volume 2012, aggiornato con la legge di Stabilità 2011 e il Decreto Salva Italia, costituisce la più completa e approfondita opera edita dal Sole 24 ORE sul bilancio di esercizio con le connesse questioni fiscali. "Summa Bilancio" è perfettamente integrata con "Summa contabile" attraverso un sistema di rimandi incrociati semplici ed efficaci. Summa Bilancio si articola in varie parti: * i postulati e i principi di bilancio, analizzati nel profilo giuridico ed economico-aziendale; * le poste dello stato patrimoniale trattate analiticamente, considerando gli aspetti civilistici, i principi contabili nazionali ed internazionali, i riflessi sugli schemi di bilancio, le check-list ed esempi di nota integrativa e di relazione sulla gestione; * le poste del conto economico trattate analiticamente dando ampio spazio ai profili fiscali; *le problematiche relative agli altri bilanci di impresa ovvero al bilancio abbreviato, ai bilanci intermedi e al consolidato; * le nozioni fondamentali sulle analisi di bilancio. Per rendere la consultazione dell'opera il più possibile facile e rapida, il volume è dotato di un vasto e dettagliato indice analitico che consente di individuare...

Romanzo Giudiziario

Autore: Di Cagno Gianni

Numero di pagine: 272

Un traffico d’armi clandestino e un giudizio per impugnativa di licenziamento. La trattativa Stato-mafia (che chissà se c’è stata oppure no) e l’art.18 dello Statuto dei Lavoratori (che sicuramente non c’è più). Si può perdere il posto di lavoro senza una giusta causa? E per una giusta causa si può perdere il proprio futuro? Alla fine, chi vince e chi perde alla roulette della Giustizia? Due avvocati e un giudice (anzi, una giudice) sono i protagonisti di un romanzo corale, denso e avvincente. Tra cause di lavoro, indagini penali e procedimenti disciplinari; tra commissioni parlamentari, istituzioni della Repubblica e servizi segreti; tra giornalisti infidi, generali vanitosi e industriali spregiudicati; tra vite solari, vite infelici e vite blindate; tra amori, matrimoni e divorzi; la vicenda si snoda sino a un epilogo senza consolazione, ma anche senza rassegnazione. Ora sul filo dell’attualità (Berlusconi, Prodi, il CSM), ora sul filo dei ricordi (il ’68, gli anni di piombo, le stragi di mafia), le vite private e le professioni pubbliche dei protagonisti del romanzo si intrecciano con la storia passata e recente del nostro Paese. E una causa di licenziamento...

Codice di procedura civile commentato

Autore: Francesco Bartolini , Pietro Savarro

L’Opera è aggiornata con: - la L. 18 dicembre 2020, n. 176 (Legge ristori) di conversione, con modificazioni, del D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, recante il differimento dei termini relativi all’inserimento della class action nel Codice di procedura civile; - la L. cost. 19 ottobre 2020, n. 1, di modifica della Costituzione con riguardo al numero dei parlamentari.

Fondo per rischi e oneri - Soluzioni 2012

Autore: Valerio Antonelli , Raffaele D'Alessio

Numero di pagine: 179

Nel volume si fornisce un¿ampia disamina del concetto di fondi, rilevandone gli aspetti economico-aziendali, gli aspetti fiscali e gli aspetti contabili. Si approfondiscono: . i fondi Tfr e i fondi imposte (per imposte dovute), aventi natura di veri e propri debiti; ¿ i fondi di rettifica; ¿ i fondi di rinnovo; e in particolare le uniche categorie di fondi che la legislazione e la prassi oggi ammettono quali passività iscritte in bilancio: ¿ i fondi rischi; e ¿ i fondi spese. Il volume è corredato di un CD-Rom contenente documentazione tratta dalla banca dati Soluzioni 24 Fisco e Contabilità: legislazione, giurisprudenza, prassi, articoli tratti dalle principali riviste del Gruppo 24 Ore, schede tecniche, casi pratici e check list in formati elettronici disponibili da personalizzare, archiviare e stampare.

La pianificazione finanziaria nelle imprese di assicurazione. Un approccio integrato alla gestione del portafoglio

Autore: Antonella Silvestri

Numero di pagine: 197

365.630

Immobilizzazioni materiali e ammortamento dei beni

Autore: Raffaele D'Alessio , Valerio Antonelli , Eugenio Russo

Numero di pagine: 420

Ultimi ebook e autori ricercati