Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Baby Mine

Autore: Mariarosa Verduci

Numero di pagine: 248

Da sempre ho ritenuto essenziale, per raggiungere la felicità umana, il sapersi emozionare. Durante il mio percorso di vita ho consolidato sempre di più questa teoria, fino a farne il mio motto personale. La mia attenzione verso me stessa e soprattutto verso il prossimo è rivolta maggiorente allo stato emotivo che caratterizza l’essere vivente. Imparare a vivere, non ad esistere e basta, questa è per me la chiave della felicità. Le emozioni, gli stati d’animo e le sensazioni sono alla base del comportamento degli esseri umani e anche degli animali. Sono loro che portano ad effettuare delle scelte, che ci guidano ad un determinato comportamento. Una specie d’istinto di sopravvivenza approfondito che guida ognuno di noi nel proprio percorso di vita. Questo concetto è il punto focale di quest’opera che approfondisce il tema dell’importanza delle emozioni in ogni aspetto della vita dell’uomo, soprattutto in quella della donna nel periodo della maternità, del proprio bambino e della famiglia a cui appartiene. In quest’opera sono raccolte teorie, ricerche e opinioni sull’argomento, studi effettuati per riuscire ad essere in grado di arrivare al profondo del...

Adulti oggi, genitori domani

Autore: Paola Libanoro Raineri

Numero di pagine: 128

Diventare genitore può essere considerato uno degli ultimi riti di passaggio del nostro mondo, oggi. Non è tuttavia un evento che si compie da sé, chiede alla coppia di rivedere il patto coniugale, di rinegoziare i ruoli e di fare i conti con valori e...

Lo sviluppo emotivo

Autore: Marco Walter Battacchi

Numero di pagine: 152

Una guida esauriente ai processi della crescita emozionale del bambino, dalla nascita al terzo anno di vita. Una rilettura delle teorie su natura e funzioni delle emozioni: come queste si collocano nel più ampio contesto delle relazioni interpersonali e della formazione dell’identità e qual è il loro ruolo cruciale nello sviluppo cognitivo, comunicativo e motivazionale.

La relazione genitore-bambino

Autore: Loredana Cena , Antonio Imbasciati , Franco Baldoni

Numero di pagine: 200

In queste ultime decadi è avvenuta un’integrazione tra psicoanalisi infantile, interventi clinico-sperimentali derivati dalle teorie dell’attaccamento e neuroscienze, che ha prodotto una scoperta fondamentale: la maturazione neuropsichica, nel suo aspetto di sviluppo mentale e di strutturazione cerebrale, dipende dal tipo di relazione madre/feto/neonato/bambino e poi madre-padre/bambino. La relazione comporta una comunicazione continuativa, costituita da messaggi non verbali, emessi e recepiti, codificati e decodificati in maniera automatica e inconsapevole. In questo modo, il neonato-bambino impara e struttura la sua funzionalità cerebrale: ciò può avvenire sia in senso positivo sia patogenetico, a seconda del tipo di relazione. Da tale scoperta discende l’importanza di tutte le procedure psicologiche che possano diagnosticare le relazioni a rischio e proporre interventi atti a prevenire future anomalie psichiche e/o a migliorare la maturazione neuropsichica dei bambini.

La psicoterapia psicoanalitica per l'infanzia e l'adolescenza nei contesti socio-culturali attuali

Autore: Guido Crocetti , Giovanni Pallaoro , Rosa Agosta

Numero di pagine: 592

Questo volume è un campo-giochi creativo dove le diversità antropologiche e culturali sono dialogate e pensate, ed è un campo-lavoro ove più professionisti si interrogano sulle “diversità” attuali (il cyber-ambiente, i linguaggi dei social ecc.) e sulle nuove sfide (in particolare quelle identitarie). L’obiettivo cercato da tutti gli Autori è la persona, le sue competenze, le sue risorse, i suoi limiti e le sue sofferenze espresse con qualunque strumento reale o simbolico in una stanza di terapia.

Intercultura e social work

Autore: Elena Cabiati

Numero di pagine: 480

Guidare percorsi di aiuto efficaci e rispettosi delle differenze culturali è un compito estremamentedelicato. I social worker che lavorano con persone di minoranza etnica sono chiamatiad affrontare sfide particolarmente complesse: come aiutare rispettando e valorizzando ledifferenze? Come accompagnare le persone per far fronte alle conseguenze della migrazione?Come gestire le barriere linguistiche nei colloqui? Come contrastare meccanismi di discriminazione?Come rendere i Servizi maggiormente accessibili? Come valutare comportamenticulturali diversi? La violenza è una questione culturale?Intercultura e social work cerca di rispondere a queste e altre domande, stimolando i professionistia riflettere, e fornendo loro indicazioni, metodologie e strumenti per:• Ragionare sul concetto di «cultura» e sulle sue declinazioni nei percorsi di social work• Acquisire strumenti e accortezze operative necessari per aiutare persone, famiglie, gruppie comunità• Riconoscere ed evitare i meccanismi che veicolano stereotipi e pregiudizi nelle relazioni diaiuto• Gestire le barriere linguistiche e potenziare la collaborazione con i mediatori linguisticoculturali• Padroneggiare tecniche...

L'intersoggettività nella famiglia. Procedure multi-metodo per l'osservazione e la valutazione delle relazioni familiari

Autore: Silvia Mazzoni , M. Tafà

Numero di pagine: 352

I figli nelle separazioni conflittuali e nella (cosidetta) PAS (Sindrome di Alienazione Genitoriale). Massacro psicologico e possibilità di riparazione

Autore: VV. , Montecchi

Numero di pagine: 208

L'altro fratello. Relazione fraterna e disabilità

Autore: Giovanni G. Valtolina

Numero di pagine: 192

Per chiunque, è molto importante e significativa la relazione con fratelli e sorelle, destinata a prolungarsi anche dopo la scomparsa dei genitori. A maggior ragione ciò avviene per gli handicappati. Il libro intende fare il punto degli studi e delle ricerche fatte sul tema, analizzando la relazione fraterna nel suo processo di adattamento ad una situazione di handicap, sia dalla parte della disabilità che da quella della cosiddetta normalità.

Il "viaggio" come strumento di animazione. Una proposta di intervento nei centri per anziani

Autore: Donatella Basso

Numero di pagine: 129

1305.190

Luci e ombre nella coppia di oggi. Analisi dei mutamenti nelle relazioni tra uomini e donne

Autore: Jole Baldaro Verde , Roberto Todella

Numero di pagine: 144

Curare senza allontanare. Esperienze di home visiting per il sostegno educativo alla famiglia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 208

1305.176

Alternativa nella scuola pubblica

Autore: Fabrizio Gambassi , Antonio Vigilante

Numero di pagine: 140

Tutte le riforme della scuola hanno un tratto comune: cadono dall’alto. Sono riforme fatte da politici e tecnici, che da qualche decennio operano in Italia per fare della scuola gentiliana, fondata sulla separazione (inevitabilmente classista) tra sapere umanistico e formazione tecnico-professionale, una scuola-azienda al servizio del mercato e dei suoi valori competitivi. Ai docenti non resta che adeguarsi, sottoponendosi ad un tour de force formativo per mettersi al passo con i tempi, imparando le nuove parole d’ordine ministeriali e diventando semplici esecutori di un progetto politico-educativo pensato da altri. Discutendo con docenti, studenti, persone interessate a vario titolo all’educazione e alla scuola, gli autori cercano in questo libro una alternativa praticabile: una scuola realmente democratica, centrata sul dialogo e sulla relazione, in cui ci si educa all’impegno ed alla critica sociale. Non un ideale né un progetto di riforma dall’alto, ma un modo per ripensare dal basso l’insegnare e l’apprendere, e per ripensare, attraverso la scuola, la nostra stessa democrazia, minacciata da disimpegno, fascismi di ritorno, populismi, razzismi e chiusure...

Università e nuove forme di valutazione

Autore: Simona Colarusso , Orazio Giancola

Numero di pagine: 186

Dalla fine degli anni ’90, il sistema universitario italiano è stato protagonista di interventi riformisti che ne hanno cambiato la struttura didattica, le dinamiche di reclutamento, gli assetti gestionali ed organizzativi con impatti enormi sulla vita degli accademici. Negli stessi anni le immatricolazioni si sono stabilizzate, seppure con alterne fluttuazioni, configurando l’istruzione universitaria come “istruzione di massa”. Parallelamente i forti tagli alla spesa per università e ricerca, contrariamente al discorso pubblico sulla transizione alla “società della conoscenza”, hanno messo a dura prova la tenuta del sistema universitario nel suo complesso. In questo intricato quadro le politiche di valutazione hanno contribuito a trasformare le pratiche, le strategie e i comportamenti delle istituzioni e del corpo accademico. Nel presente volume l’attenzione è posta proprio sui mutamenti nella produzione scientifica (come espressione dell’attività di ricerca), nelle scelte strategiche e negli atteggiamenti degli accademici, tentando di evidenziare gli effetti di condizionamento a livello aggregato, di singola istituzione ed individuale.

Lutto e desiderio. Teoria e clinica del lutto

Autore: Francesco Campione

Numero di pagine: 320

La morte porta via le persone care, lasciandoci il desiderio che tornino. Così, prima le aspettiamo, poi cominciamo a vederle dove le abbiamo viste in vita, e infine ne sentiamo la mancanza. Il lutto è quel tempo di crisi che ognuno di noi attraversa al fine di non sentire più il desiderio dei morti senza però dimenticarli. Possiamo superare questa crisi se la morte del caro è dolce. Possiamo avere bisogno di aiuto se la perdita invece è traumatica. L'intento di questo libro è quello di fornire un aiuto che mira a contrastare il vuoto che l'assenza del caro estinto determina.

La valutazione dell'attaccamento nella prima infanzia. L'adattamento italiano dell'Attachment Q-Sort (AQS) di Everett Waters

Autore: Rosalinda Cassibba , Laura D'Odorico

Numero di pagine: 144

Ultimi ebook e autori ricercati