Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il secolo d'oro dell'antica Roma

Autore: Sara Prossomariti

Numero di pagine: 336

Da Augusto a Marco Aurelio: quando l’impero raggiunge il massimo splendore Come si fa a stabilire qual è il secolo d’oro dell’antica Roma? Ci fu davvero un secolo d’oro? Quello che è certo è che si può parlare di un’epoca di oltre un secolo e mezzo piena di eventi che hanno portato Roma all’acme della sua potenza per poi dare inizio a un fisiologico e inesorabile declino. Questo libro si propone di analizzare il periodo che va dal principato di Augusto fi no alla morte di Marco Aurelio per capire come è cambiata Roma in quegli anni e perché. Ogni imperatore ha contribuito a plasmare l’impero romano ma anche a favorirne il crepuscolo, ecco perché non bisogna accontentarsi di un elenco di dati biografi ci ma è necessario procedere con un’analisi dell’operato di ognuno da un punto di vista militare e legislativo. Solo considerando questi aspetti in quell’arco di tempo, infatti, sarà possibile farsi un’idea della grandezza di una civiltà che ha saputo influenzare in modo così incisivo le sorti della storia. L’antefatto Una Roma di marmo Due mostri al comando? L’impero si consolida: la morte della repubblica Un imperatore poco aristocratico Caino e...

Schiavitù ed economia nell'antica Roma

Autore: Stanford Mc Krause

Numero di pagine: 73

L'antica Roma era un'economia agraria e schiava, la cui principale preoccupazione era alimentare il gran numero di cittadini e legionari che popolavano la regione mediterranea. Gli schiavi erano considerati di proprietà di diritto romano e non avevano personalità giuridica. Potrebbero essere soggetti a punizioni corporali, sfruttamento sessuale (le prostitute erano spesso schiave), torture ed esecuzioni sommarie. Nel tempo, tuttavia, gli schiavi hanno ottenuto una maggiore protezione legale, incluso il diritto di presentare reclami contro i loro padroni.

Silla

Autore: Giuseppe Antonelli

Numero di pagine: 204

Nella storia di Roma Silla è un politico 'sprecato'. Avrebbe potuto essere un Cesare, un fondatore dell'Impero e invece si potrebbe sostenere che è scaduto in un personaggio anacronistico, velleitario, se la spietata durezza del suo carattere e il suo realismo non rendessero questi aggettivi inadeguati e offensivi. L'idea di restaurare l'antica repubblica, di tornare indietro di duecento anni, è infatti un'idea debole nel i secolo a.C., nel momento in cui matura e si conclude la cosiddetta rivoluzione romana, quando la vecchia costituzione, entrata in crisi, sta per essere interpretata in modo da modificarne la sostanziale natura oligarchica. Ne deriva una contraddizione deludente e affascinante nello stesso tempo - quella di un uomo politico che ha una stupefacente determinazione decisionale, un intrepido coraggio nel modellare il mondo in cui si muove e contemporaneamente una totale mancanza di originalità nei pensieri su come ordinarlo.

L’ascesa e la gloria di Roma antica

Autore: Kathryn Lomas

Numero di pagine: 448

Le origini dell’impero che conquistò il mondo Dall’età del ferro alle guerre puniche Nel III secolo d.C. il territorio di Roma, inizialmente modesto, si era esteso a tutta la penisola italiana e già la città guardava con ambizione alla conquista del Mediterraneo. Ma che cosa, esattamente, riuscì a trasformare un umile villaggio di pastori in un grande impero? L’archeologa Kathryn Lomas ricostruisce le battaglie, gli accordi diplomatici, gli intrighi politici e i cambiamenti culturali che si avvicendarono nell’ascesa di Roma. È affascinante notare come il mondo latino non sia stato soggiogato da Roma, quanto piuttosto unificato. Le civiltà arcaiche che abitavano la penisola, infatti, avevano lingua e costumi propri. I più famosi sono gli Etruschi e i Sanniti, la cui civiltà era fiorente e seppe influenzare la religione, le usanze, l’architettura e persino le armi dei “conquistatori”. Roma seppe quindi assorbire a suo vantaggio le strutture sociali e politiche preesistenti, bilanciando il dominio con forme di indipendenza concesse ai territori sottomessi. Un nuovo tipo di società, emerso dalla conquista e dall’unificazione dell’Italia, che servirà da...

Amore e sesso nell'antica Roma

Autore: Alberto Angela

Numero di pagine: 336

Questo è un libro di storia e d'amore. Ci fa immergere in un mondo lontano e affascinante, condotti dal filo della nostra curiosità. Cerca di rispondere alle domande più frequenti e insolite sull¿amore e il sesso al tempo dei romani: come ci si baciava, cosa si dicevano gli innamorati guardandosi negli occhi, se si portava fuori a cena la fidanzata, se l'uomo era bisex, quali erano i tabù sessuali, come si "rimorchiava" e si tradiva, come facevano l'amore gli imperatori, se esisteva un kamasutra... Amore e sesso nell'antica Roma unisce il piacere di lettura di un romanzo all'accuratezza di un saggio storico. Per ricostruire un quadro completo e scrupoloso, e scovare le notizie più sorprendenti, ci si è basati su scoperte nei siti archeologici, dati di laboratorio, una ricchissima bibliografia di testi antichi e studi moderni, e centinaia tra reperti nei musei, affreschi, statue, graffiti di Pompei ed Ercolano. Com'era possibile unire tutte queste scoperte in un unico, coinvolgente viaggio? Immaginate di ritornare indietro nel tempo e di trovarvi in una piazza di Roma antica. Davanti a voi ci sono delle persone che passeggiano normalmente: una fanciulla e un ragazzo...

Nutrire l'impero romano. La filiera alimentare nell'antica Roma, gli approvvigionamenti, le ricette

Autore: Gruppo archeologico Ambrosiano

Numero di pagine: 144

Fake news dell'antica Roma

Autore: Néstor Marqués González

È possibile che Nerone non abbia dato Roma alle fiamme? Che Livia non abbia pianificato gli omicidi di tutti gli eredi al trono? Che i Romani non vomitassero durante i pasti? Spesso, la storia che ci è stata raccontata non corrisponde alla realtà. In questo libro, l'autore svela gli inganni, le menzogne e le distorsioni del mondo romano.

Vita nell'antica Roma Repubblicana

Autore: Pasquale Frisone

Per porre in chiara luce la vita di un popolo nelle sue molteplici varietà, la storia da sola non basta e necessita che sia integrata con gli aspetti societari che l’hanno accompagnata nel divenire. Fiumi d’inchiostro e montagne di carta sono stati impiegati per descrivere secoli e secoli di vita dell’antica Roma, sarebbe quindi pretenzioso volere aggiungere un minimo a quanto illustri letterati di ogni tempo hanno scritto su una civiltà millenaria tanto celebrata. In un’epoca di globalizzazione verso un processo in cui persone e comportamenti si uniformano alle tendenze dominanti, cancellando così le peculiarità proprie distintive di ogni popolo, con un disinteressato lavoro frutto di notizie raccolte in anni di dedizione, rendo omaggio ai nostri progenitori che con i loro meriti hanno impresso al nostro paese un carattere ben definito che per il trascorrere del tempo è rimasto un distaccato ricordo. Se poi il contenuto del testo dovesse riscuotere il gradimento di qualche lettore, non potrei che essere felice per l’interesse suscitato, ma soprattutto per aver stimolato interesse verso un settore culturale collegato alle nostre origini.

Saggio sugli ordini politici dell'antica Roma paragonati alle libere costituzioni moderne per Matteo Ricci

Autore: Matteo Ricci

Numero di pagine: 97

Roma antica. Vademecum di storia per il viaggiatore

Autore: Luisa Maesano

Numero di pagine: 530

Scipione, Cesare, Augusto, Nerone, Marco Aurelio… qual era il segreto del potere nell’antica Roma? E la Repubblica, era una vera democrazia? Com’erano strutturate le legioni? Chi erano gli schiavi? E i gladiatori e i barbari? E cos’ha causato la caduta dell’Impero? Come sintesi completa della storia di Roma, dalla fondazione alla fine dell’Impero d’Occidente, il Vademecum è strutturato in un format innovativo, agile ed essenziale. La narrazione cronologica è scandita da titoli e brevi paragrafi che mettono a fuoco gli eventi e ne facilitano la comprensione. Più di 500 foto collegano i fatti storici ai luoghi dove sono realmente accaduti e ai volti dei protagonisti, rendendo il Vademecum particolarmente funzionale all’esplorazione della Roma archeologica: una vera guida storica, non solo topografica. Inoltre, molti link interni al testo permettono di tornare velocemente ai passaggi chiave della storia di Roma o di ottenere informazioni più dettagliate su temi politici, militari e sociali. Non mancano le curiosità e gli aneddoti, ma il criterio non è mai favolistico, è storico e illustra i fatti più importanti, le vite straordinarie degli uomini che hanno...

I Porti Romani nel Mar Rosso da Augusto al Tardo Antico

Autore: Dario Nappo

Numero di pagine: 220

[English]: This volume draws upon the scholarship on the international trade between the Roman Empire and Eastern regions such as Arabia, Ethiopia and India. Such trade has been often described by ancient sources as a flourishing and very expensive one. More in detail, the book focuses on the life and the development of the ports on the Red Sea, controlled by Rome. These ports acted for centuries as international hubs, linking points between West and East, and they were the gates though which the eastern merchandise would reach the Roman markets. Keeping these remote settlements alive required a big effort on the part of the imperial administration, and some degree of planning to choose how and when to invest in the area. So, over the centuries, the geography of such ports changed dramatically. Most works published so far have explained such changes in terms of decline and economic shrinking, due to the “late antique phase” of the Roman Empire. This monograph looks for a different explanation and stretches the analysis into the late antique period, showing hot it was not a period of decline and economic recession, but rather of reorganization. The volume aims finally to reach...

Storia di Roma dai tempi piu' antichi fino alla costituzione dell'Impero corredata di alcuni capitoli intorno alla storia delle lettere e delle arti

Autore: Henry George Liddell

Numero di pagine: 869

Le grandi battaglie di Roma antica

Autore: Andrea Frediani

Numero di pagine: 402

I combattimenti e gli scontri che hanno avuto come protagonista la città eternaDalle guerre sannitiche alle invasioni barbariche, l’antica Roma fu protagonista di molte battaglie decisive per la storia dell’umanità. In questo volume, trionfali vittorie si alternano a drammatiche disfatte, in una coinvolgente successione di brillanti condottieri e improvvisati strateghi, di ciascuno dei quali apprendiamo caratteristiche e comportamenti peculiari: il carisma di Scipione l’Africano, la lucidità del console Nerone, il folle coraggio di Decio Mure, le frustrazioni di Crasso e il genio di Cesare. Senza mai ignorare i più famosi tra i loro nemici: ecco dunque il genio tattico di Annibale, l’infantile irruenza di Pirro, la fierezza di Vercingetorige e la crudeltà di Attila. E molti altri. Ma ammiriamo, in queste pagine, anche la forza della legione e del soldato romano, vero strumento – per più di un millennio – di conquista e di dominio, di repressione, ma anche di pace.«Frediani è abile nell’immergere il lettore dentro le battaglie, nell’accendere emozioni, nel ricostruire fin nei minimi particolari paesaggi e ambienti, nel portare i lettori in prima linea, fra...

Descrittione di Roma antica e moderna. Nella quale si contengono chiese, monasterij, hospedali, compagnie, collegij, e seminarij, tempij, teatri, anfiteatri ... palazzi ... librerie, musei, etc. [Sometimes attributed to Federico Franzini.]

Numero di pagine: 787

Descrizione di Roma antica [-moderna] formata nuouamente con le autorità di Bartolomeo Marliani, Onofrio Panuinio, Alessandro Donati, Famiano Nardini, e d'altri celebri scrittori antichi, & antiquarij moderni accennati nella lettera al lettore. ... Accresciuta di moltissime figure in rame, di varie medaglie, e di curiose nozioni istoriche

Numero di pagine: 483

Ultimi ebook e autori ricercati