Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Io sono Burroughs

Autore: Barry Miles

Numero di pagine: 140

William Burroughs ha cinque anni quando, seduto con il fratello nella casa di famiglia, in un quartiere altoborghese di St. Louis, scoppia improvvisamente a piangere: «Era come la sensazione disperata e assoluta di essere vulnerabile». William ne è ancora ignaro, ma lo Spirito del Male è già penetrato in lui, entità ostile che lo perseguiterà per tutta la vita.Che studi medicina a Vienna o antropologia ad Harvard, che faccia il disinfestatore a Chicago o si rifugi tra le braccia dell’amico Allen Ginsberg a New York, lo Spirito del Male non gli darà mai pace, portandolo alle azioni più sconsiderate e alle sperimentazioni più folli, ma anche, per reazione violenta, alle visioni più lucide e alle verità più drammaticamente insondabili. L’uccisione della moglie nella delirante e ubriaca imitazione di Guglielmo Tell, la ricerca di giovani corpi nei casini di Tangeri, l’automutilazione del mignolo per farne dono all’innamorato, la dipendenza dall’alcol e dalle droghe, la fascinazione per l’occulto in tutte le forme con cui si manifesta, dallo sciamanismo a Scientology alla stregoneria: Burroughs, vestito di un abito scuro e di un cappello fedora per scivolare...

Kerouac beat painting. Ediz. a colori

Autore: S. Bandera , A. Castiglioni , E. Zanella

Numero di pagine: 176

Attraverso un corpus di lavori, in gran parte inediti in Italia, Kerouac. Beat Painting getta una luce del tutto nuova sull'attività di Jack Kerouac, il suo labirintico processo creativo e le sue relazioni con la tradizione della cultura visiva americana, con gli altri autori del movimento Beat (da Allen Ginsberg a William Borroughs) e i maestri della pittura informale e della Scuola di New York che Kerouac inizia a frequentare dalla seconda metà degli anni Cinquanta.0Il percorso si articola in differenti nuclei che sviluppano riflessioni che intrecciano la vita e la poetica di Kerouac con l'eccezionalità delle opere presentate: dai ritratti di personaggi famosi quali Joan Crawford, Truman Capote, Dody Muller, il Cardinal Montini ai riferimenti alla cultura Beat, come Robert Frank e William S. Burroughs. Le relazioni tra Kerouac e l'Italia vengono documentate attraverso una selezione delle celebri fotografie che Ettore Sottsass ha scattato insieme a Fernanda Pivano, Allen Ginsberg e lo stesso Kerouac.0La monografia è inoltre arricchita dalle immagini dei manoscritti, dei libri in prima edizione o tascabili, dalle macchine dattilografiche, non solo di Kerouac, ma di tutta la...

Senza filtri

Autore: Allen Ginsberg

Allen Ginsberg, la voce simbolo della Beat Generation e uno dei più influenti poeti e intellettuali del secolo scorso, parla qui in prima persona attraverso quarant’anni di interviste, interventi politici e semplici chiacchierate tra amici.Senza filtri tocca tutte le tematiche care al poeta, spaziando da ricordi personali a eventi che hanno segnato la storia e la cultura degli Stati Uniti: i numi tutelari Walt Whitman e William Blake, l’amicizia con i membri della Beat Generation – Kerouac, Burroughs, Ferlinghetti e Corso – e con Bob Dylan, le tecniche di composizione poetica, il linguaggio debitore del parlato e della cadenza jazz, la militanza politica e l’opposizione a ogni forma di autorità e dittatura, l’influenza del buddhismo e delle filosofie orientali, la vicinanza alla contestazione giovanile degli anni sessanta, l’amore per la pittura e la fotografia, l’omosessualità raccontata e vissuta senza schermi e il lunghissimo legame con Peter Orlovsky. In queste pagine Ginsberg interagisce con slancio e partecipazione con i suoi interlocutori, anche con chi lo critica o è apertamente ostile. E se nelle interviste degli ultimi anni ridimensiona gli ideali...

Jack Kerouac e la rivoluzione letteraria della beat generation

Autore: Alessandro Merlino

Numero di pagine: 84

A quasi sessant’anni dalla pubblicazione di On the Road (1957), l’opera che esprime e sintetizza in sé l’anima della beat generation in tutte le sue più disparate sfaccettature, dall’incondizionata joie de vivre alla forte inquietudine, dall’insofferenza per tutto ciò che è ordinario all’insaziabile ricerca dell’amore e dell’esperienza, all’esaltazione della follia e dei più sfrenati piaceri, riscopriamo il suo autore, Jack Kerouac, l’inventore della “Prosa Moderna”, e il movimento letterario beat.

La filosofia di David Bowie

Autore: Pierpaolo Martino

Numero di pagine: 145

Parlare della musica di Bowie come teatro significa tradurre il suo discorso artistico in una sorta di dialogo tra dialoghi in cui la musica interroga altri linguaggi artistici e in cui l’immagine, la parola letteraria e il suono si ridefiniscono a vicenda. Partendo dallo stretto rapporto che lega Oscar Wilde all’emergere della cultura glam nella seconda metà del ventesimo secolo e dalla dia-logica che lega Bowie e uno dei suoi maestri, il mimo Lindsay Kemp – la cui poetica dissonante e contraddittoria influenzerà profondamente il cantante – il libro si pone come spazio di accesso da un lato all’affascinante officina dell’immagine bowiana, dall’altro alla profonda teatralità dei testi delle sue canzoni abitati da una molteplicità di maschere create dall’ artista, ma anche da parole altrui. L’aspetto forse meno indagato nel discorso bowiano, al quale questo volume rivolge particolare attenzione, è dato dall’innovazione musicale e dalla ricerca sonora che sono alla base della sua filosofia artistica; come si vedrà, la finalità di queste pagine è il far comprendere al lettore come nella filosofia di Bowie la musica in quanto teatro sia in grado di...

i BLUES di JACK KEROUAC

Autore: Jack Kerouac

Numero di pagine: 828

Romanzi dall'inconfondibile e rivoluzionaria prosa ritmata, come Sulla strada e I vagabondi del Dharma, non sarebbero mai nati senza la lunga consuetudine di Jack Kerouac con la poesia. Per tutta la vita, infatti, il profeta della beat generation riempì i suoi taccuini di versi dalle forme più disparate, dall'haiku giapponese classico o rivisitato alla prosa poetica di Vecchio Angelo Mezzanotte, dalle canzoni in forma libera alle filastrocche, dai salmi all'originalissimo "blues poetico" di Mexico City Blues. Questo volume riunisce l'intera produzione poetica di Kerouac, dai titoli più celebri - Mexico City Blues, La scrittura dell'eternità dorata, Il libro dei blues, Vecchio Angelo Mezzanotte, Il libro degli haiku - fino ai componimenti sparsi, alcuni dei quali tradotti per la prima volta in italiano. La dimensione musicale e jazzistica, come le profonde suggestioni culturali, sia occidentali sia orientali, di cui si nutrono i versi di Kerouac sono tematizzate dal ricco e sorprendente Glossario, ulteriore testimonianza della potenza di una voce artistica che, a detta di Allen Ginsberg, ha avuto «un'influenza poetica planetaria». *********************** Questo eBook è...

Un mondo battuto dal vento

Autore: Jack Kerouac

Numero di pagine: 462

Una selezione dei diari relativi a un periodo rivelatosi cruciale per lo scrittore: dal 1947 al 1954, gli anni immortalati nel suo capolavoro Sulla strada. Da queste pagine emerge il ritratto di un giovane funambolo della parola, creatore di miti letterari dell'America del dopoguerra.

Il segreto di Padre Pio

Autore: Antonio Socci

Numero di pagine: 304

Nell'estate del 1963, sull'isola atlantica di Bone Point, il sedicenne Michael si innamora per la prima volta. Ma anche il padre del ragazzo è incantato da Zina, ed è lui il prescelto. Commedia dolceamara di attrazioni asimmetriche, dove ogni personaggio desidera chi non può avere, Acqua di mare è soprattutto la storia d'amore tra un ragazzo e suo padre, eroe imperfetto e fascinoso. Con lui Michael nuota, va a pesca, affronta i primi discorsi importanti di un'estate che segnerà il suo destino. E tra padre e figlio si gioca lo scioglimento, drammatico e ineludibile, sullo sfondo di un mare che ha lo stesso sapore delle lacrime.

Letteratura angloamericana

Autore: Laura M. Giusti

Numero di pagine: 128

La sintesi di storia della Letteratura anglo-americana tratta la materia dalle origini a oggi. Dopo una sintetica ma efficace presentazione delle epoche storiche e culturali, sono presentati tutti i movimenti, gli autori, le opere più importanti della Letteratura anglo-americana. Di ogni autore di rilievo vengono trattati gli aspetti principali dello stile, della poetica, delle tematiche e dei generi affrontati. Il testo è arricchito da citazioni in lingua (tradotte in nota) e da sintesi delle opere principali. Inoltre, apparati cronologici e schede di approfondimento sugli aspetti correlati alla letteratura (società, eventi storici o politici, ideologie, costumi, arte) permettono allo studente di fare collegamenti multidisciplinari così come richiesto dall'Esame di Stato.

Satori a Parigi

Autore: Jack Kerouac

Numero di pagine: 128

Alla ricerca delle proprie lontane radici familiari, lo scrittore americano di origine franco-canadese Jack Kerouac, il maestro della Beat Generation, sbarca in Francia per trovare tracce dei propri antenati negli archivi di Parigi e della Bretagna.

Forse non tutti sanno che a New York...

Autore: Gianfranco Cordara

Numero di pagine: 288

Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici e luoghi sconosciuti della Grande Mela Scopri la città che non dorme mai, la citta dalle mille luci e dai mille volti, una delle metropoli più amate al mondo New York è milioni di persone diverse e milioni di storie che s’incrociano in un lembo di terra sul fiume Hudson. È una città che ha cambiato nome e pelle, una città che rinasce dalle sue ceneri ogni decennio, che ricomincia a raccontarsi, fin dalle sue misteriosi origini. Questo libro, andando alla ricerca di quello che della Grande Mela ancora non è stato del tutto detto, mette insieme preziosi tasselli che tracciano una storia inedita. Quanti sanno che deve il suo nome al Duca di York? E che Grand Central, quando fu fondata, era la stazione ferroviaria più grande del mondo? O che la città fu il luogo dove iniziò la Grande Depressione? Dagli Olandesi che comprarono per 25 dollari l’isola di Manhattan, ai segreti di Wall Street, un percorso che attraversa la città che ancora oggi “apre la strada”: a un’idea o a un’innovazione, a una follia o a un nuovo trend. Forse non tutti sanno che a New York... ...c’era gente anche prima che la città fosse...

Psicologia della guerra moderna

Autore: Enrico Girmenia

Numero di pagine: 256

Questo libro, che prende in esame un intero secolo di conflitti e tensioni di scala planetaria, intende riproporre all’attenzione del grande pubblico la vasta problematica degli effetti della guerra sul singolo individuo e sulla società in generale, soprattutto in un momento, come quello attuale, in cui la terra è percorsa da un pericoloso confronto tra civiltà e religioni diverse.

Scrittori del'900 e dintorni

Autore: Dario Lodi

Numero di pagine: 478

In quest’opera Dario Lodi non si limita a esporre un secolo di letteratura, va oltre la descrizione, oltre le informazioni, attraversa la storia, mosso da una passione profonda per la cultura. Gli scrittori del ‘900 ci hanno lasciato messaggi che vanno ascoltati e compresi, apprezzati per la loro bellezza, ma anche valorizzati per i concetti, per la cultura oltre l’erudizione. Per fare questo occorre indagare a fondo, con piglio rigoroso e di largo respiro. È ciò che fa Dario Lodi vestendo anche i panni dello storico e del filosofo. Acribica è la sua documentazione, articolate e suggestive sono le sue interpretazioni, nuova la sua ricerca di essenzialità. L’approccio di Dario Lodi non è assolutamente tradizionale. Quest’opera non è un trattato ma un testo che appassiona, incuriosisce, a volte fa sorridere o intristisce, o tutte queste cose insieme. L'AUTORE Dario Lodi, milanese, autodidatta, è autore di poesie, romanzi, racconti, saggi, con spirito originale, e capacità sintetica notevole per quanto riguarda i saggi. È presidente di ACADA, Associazione Culturale Amici delle Arti di Vignate, in provincia di Milano. Collabora con diverse riviste culturali (in...

Maledizioni

Autore: Antonio Armano

Numero di pagine: 567

“Maledizioni rivela una storia parallela della cultura dell’Italia democratica: quella tagliata dalla censura, sforbiciata, mutilata, sottoposta a sequestro, messa sul banco degli imputati.” Pierluigi Battista, Corriere della Sera

ANNO 2019 LA SOCIETA'

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

The Circle review n.1-2 (Marzo-Giugno 2013)

Autore: Lorenzo V.

Numero di pagine: 122

THE CIRCLE REVIEW e una rivista letteraria online promossa dal web-ring http: //ilcircolodellearti.myblog.it e fondata dal creatore del ring Lorenzo V. (arteletteratura). Le categorie di scritti che saranno presenti in questa rivista sono, per la prosa: novel & fiction, ""romanzo e narrativa""; essays, ""saggistica""; play in prose, ""opera teatrale in prosa."" Per la poesia, invece: poetry, ""poesia""; play in verses, ""opera teatrale in versi."" Questa e una pubblicazione informale online, viene aggiornata e pubblicata senza alcuna periodicita e non puo pertanto considerarsi un prodotto editoriale o una testata giornalisti-ca ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. I contenuti di questa rivista online rappresenta-no il punto di vista degli autori, salvo citazioni regolarmente attribuite agli autori/trici.

The Light From Within

Autore: Monica Minati Andrea Comari

Numero di pagine: 124

Endri Kosturi was born in Tirana, Albania, in 1980. When he was only 7 years old, one of his first large-scale painting, Spring, was shown at the National Art Gallery in Tirana. In 1990 his family moved to Italy where he later studied fine arts. Kosturi is earlier influenced by the masters of figurative painting, but ultimately developed his own evocative and conceptual abstract style. Endri is moved by the universal idea of Love manifesting an extraordinary sensitivity to colour. As the ubiquitous windows motif remains his signature theme in his work. Kosturi lives and works in London. He has exhibited in solo and collective shows in London, Paris, Rome, Milan and Trieste. The book has text both in English and Italian language.

Ultimi ebook e autori ricercati