Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Disordine armonico

Autore: Frank J. Barrett

Che cosa possono insegnarci Duke Ellington e Miles Davis sulla leadership? Esiste un modo ef?cace per far fronte alla complessità in contesti organizzativi che cambiano in continuazione? Improvvisare: ecco il metodo applicato dai leader migliori e dalle squadre vincenti. Inventare nuove risposte, assumere rischi calcolati senza un piano predeterminato o una rete di sicurezza che garantisca risultati speci?ci, negoziare strada facendo senza soffermarsi sugli errori per non soffocare le idee: in breve, dire «sì» alla confusione, accettare il disordine che è proprio dell’attuale mondo del lavoro, sempre più movimentato e tormentato ma anche – proprio per questo – enormemente innovativo e fertile. Questo è esattamente ciò che fanno i grandi jazzisti. Barrett dimostra come l’improvvisazione, tratto caratteristico della «mentalità jazz», e le competenze che l’accompagnano siano oggi essenziali per una leadership ef?cace. Attraverso il racconto affascinante delle intuizioni e delle innovazioni dei grandi del jazz come Miles Davis e Sonny Rollins, ma anche della sua esperienza diretta di musicista, Barrett introduce un nuovo modello di leadership e collaborazione...

Il jazz è morto!?

Autore: Jonis Bascir

Numero di pagine: 256

Attraverso quattro domande specifiche – 1) Il jazz è morto? 2) Come si sta rinnovando? 3) Quale sarà il futuro? 4) Chi sono i nuovi alfieri e le nuove amazzoni del jazz? – questo libro si pone l’obiettivo di stimolare il dibattito sull’evoluzione della musica jazz, per capire insieme se è una musica defunta oppure se ha preso nuove sembianze continuando a sorprenderci. I jazzisti italiani sono considerati oggi i migliori musicisti al mondo dopo i loro colleghi americani. Nell’intimità delle loro case, Jonis Ba­scir, attore e musicista, ha interrogato i massimi esperti del settore di diverse generazioni, mettendo a confronto risposte che spingono verso la ricerca e nuovi stimoli. L’ampiezza, la profondità e la luce delle risposte di tutti gli illustri intervistati ci aprono a mondi possibili del jazz; un percorso visivo attuale, interessante e vario. L’eterogeneità degli argomenti trattati sembra confluire verso un denominatore comune: la vitalità del jazz, la sua naturale capacità di assorbire stimoli dal tempo in cui vive e condividerli con il prossimo.

Le cose sbagliate

Autore: Carmine Aceto

Numero di pagine: 266

Ognuno segue il proprio tracciato, ognuno corre verso se stesso, per poi trovarsi nel medesimo punto di partenza. “Le cose sbagliate” riempiono la nostra vita, come quella di Sandro, Arkansas, Herman, Sara, Charles P., Lucas, Elena e Andrea, fino a diventarne il senso stesso. Un reticolo di relazioni, rimandi, incontri, scontri e allontanamenti nel quale si agitano passioni e ossessioni: quelle per i libri e le fonti documentaristiche, per i sistemi di catalogazione delle informazioni, per la musica, per la corsa, e quella, sviluppata in maniera molto particolare, per l’arte. Ma sono tutte passioni vissute in un modo che distorce l’immagine classica dell’amore, capace però di ritornare come un controcanto involontario nel percorso che ogni personaggio compie, ovviamente, sbagliando. Un romanzo poliedrico in cui non c’è redenzione, in cui c’è dentro il denaro, l’amicizia, l’amore coniugale, la solitudine, il mondo denso della biblioteca, quello ammaliante dei casinò di Las Vegas, il mondo apparente di Ginevra, quello rassicurante di Calitri. Storie che fanno parte della vita reale. La precarietà del lavoro, i compromessi da accettare, il sottile equilibrio...

I fiori interrotti

Autore: Francesco Errico

Numero di pagine: 76

Da dove viene l'amore? Dal sangue dall'anima dagli occhi? Come ci si sente in quel tumulto? Si può vivere evitandolo? Lui vive a Tokyo. Una rivelazione sconvolge la sua vita fatta di opere che non hanno più niente da dire e nella negazione di ogni credo e ogni sentimento. Ci sono solo due gatti e un divano in pelle nera. Lei si chiama Yuki e crede nell'amore adora l 'arte e vorrebbe fondersi con il tramonto. Un Viaggio oscuro e abbagliante nell'animo umano. Nella lingua che in un nuovo modo cerca di raccontare l'esistenza e che ci obbliga a riflettere e nel corpo che la trattiene e la espelle. Tutto può intervenire in un solo attimo. Tutto può apparire e scomparire in un ordine o disordine cosmico. Respiriamo in un istante forse ci resta il tragitto, il percorso, l'itinerario e la traduzione ciò che siamo.

The Light From Within

Autore: Monica Minati Andrea Comari

Numero di pagine: 124

Endri Kosturi was born in Tirana, Albania, in 1980. When he was only 7 years old, one of his first large-scale painting, Spring, was shown at the National Art Gallery in Tirana. In 1990 his family moved to Italy where he later studied fine arts. Kosturi is earlier influenced by the masters of figurative painting, but ultimately developed his own evocative and conceptual abstract style. Endri is moved by the universal idea of Love manifesting an extraordinary sensitivity to colour. As the ubiquitous windows motif remains his signature theme in his work. Kosturi lives and works in London. He has exhibited in solo and collective shows in London, Paris, Rome, Milan and Trieste. The book has text both in English and Italian language.

La cultura musicale

Autore: Gloria Berloso

Numero di pagine: 248

Le espressioni musicali sono le trasposizioni di eventi principali di epoche così difficili ma importanti da conoscere. Gli strumenti sono le macchine da scrivere per molti musicisti che attraverso le canzoni contribuiscono a combattere le ingiustizie, a contrapporsi al sistema oppressivo e creare movimenti di pace. Con il premio Nobel a Bob Dylan, l'istituzione culturale riconosce apertamente la mutazione culturale che è nata negli anni '60, non può più pensare l'arte come qualcosa di indipendente dalla società dei consumi, ma come qualcosa che deve connettersi con i desideri delle masse. Non possiamo più pensare all'arte al di fuori delle aspirazioni culturali delle masse. Non possiamo pensare che la musica di Mozart sia l'unico culto, dimenticando Bob Dylan. Non possiamo pensare di seguire l'onda e ascoltare solo Justin Bieber e dimenticare Dylan, Seeger, Guthrie, Cohen mentre milioni di adolescenti stanno scoprendo che i loro problemi esistenziali sono gli stessi di quelli dei loro genitori. Ci sono centinaia di eventi memorabili da ricordare della vita artistica dei musicisti, migliaia di canzoni che non si ascoltano se non attraverso i dischi. Per capire le canzoni ed...

Il caso è chiuso, insomma... quasi!

Autore: Maurizio Lazzerini

Numero di pagine: 184

Tommaso Sellecchi è un Ispettore Capo del Comando di Polizia di Poggibonsi dove vive in un piccolo appartamento in compagnia dei suoi gatti Miles e Ornette. La tranquillità della cittadina toscana vicina a Siena, Firenze e San Gimignano è scossa da una serie di “casi” complessi quanto strani e senza nessun apparente collegamento tra di loro. Il supermercato Coop subisce una serie di furti stravaganti, un vicino di casa di Sellecchi sparisce con tanto di moglie al seguito, il truce ritrovamento di un cadavere nei cassonetti dell’immondizia attirerà su Poggibonsi l’attenzione dei media di mezzo mondo. Il suo personale metodo di indagine e il suo talento nel condurre gli interrogatori, vengono messi a dura prova, eppure alla fine, Sellecchi riuscirà a dipanare la matassa ingarbugliata che stava per travolgere la reputazione delle Forze dell’Ordine. Prima di risolvere i casi, però, l’ispettore Sellecchi sarà protagonista di una storia rocambolesca pirotecnica frizzante incredibile pericolosa avventurosa e stupefacente, tra disquisizioni su Dio e l’origine dell’universo e sulle mosche e la selezione naturale che ha permesso a questa specie molesta di prosperare,...

Quarto di luna

Autore: Marco Gallesi

Giulio Cosumano è il più giovane commissario d’Italia. Ex appartenente ai reparti speciali della Polizia è di servizio a Torino, lontano dalla sua Palermo che ha dovuto abbandonare per motivi di sicurezza. Camilla Roggiero è il medico patologo incaricato di eseguire gli esami autoptici su alcuni cadaveri che presentano inquietanti analogie. Rutger Haussman è un’anima dannata alla ricerca della redenzione. Le loro esistenze si incrociano, guidate da un ineluttabile destino dove morte, odio, amore, coraggio si fondono perdendo contorni e limiti. Da Torino a Roma a Varanasi, gli eventi travolgono i protagonisti come un fiume in piena che sfocerà nelle acque pulite dell’amore, la forza più potente del creato, da cui ha origine anche il male. Marco Gallesi, nato a Torino nel 1954, dopo aver frequentato gli studi musicali classici e l’Accademia di Belle Arti, lega la sua immagine alla musica Jazz e Rock entrando a far parte della band internazionale “ARTI & MESTIERI”. Compositore e arrangiatore, si esibisce con artisti italiani e stranieri. Nel 2004 pubblica il CD solo “RIFF” ricevendo i favori della critica. Alla passione per la musica affianca l’attività di...

Napoli come non l'avete mai sentita

Autore: Claudio Corvino

Numero di pagine: 384

Le voci della strada, le musiche della tradizione, i rumori di una città pulsante di vita Dal Vesuvio alle profondità marine, la città di Napoli può essere raccontata utilizzando un senso nuovo: l’udito. Ci sono rumori scomparsi, come il tintinnio delle bottiglie del lattaio la mattina, e suoni che si tramandano, come le canzoni dei “posteggiatori”; le stridule grida dei cantatori della cultura popolare e le voci perfette dei cantanti della nuova “tradizione”; le voci degli imbonitori dei mercati, che conservano secoli di storia in poche strofe, e voci nuove, come il venditore di “infilaaghi” sulla funicolare. I terribili rumori del traffico e il fragore dei botti di Capodanno, che allontanano i mali futuri e passati, e quelli delle pistole dei camorristi che vorrebbero governare anche acusticamente questa città. E poi c’è il mare, il rumore del mare, dallo sciabordio delle onde ai fondali, con nuove forme di vita come delfini e cetacei che stanno ritornando nel Golfo. Suoni e rumori che sono in grado di raccontare la storia, l’antropologia e i cambiamenti della secolare città di Napoli. Basta prestare loro ascolto. • La locomotiva • Corso Umberto I e...

La ragazza senza paura

Autore: BAM

"Sullo sfondo di una Milano dai mille volti e dalle mille realtà, si muovono storie e persone che si intrecciano tra loro intorno al mistero di un cadavere rinvenuto in periferia. C'è un gruppo di amiche che nei dopo cena inizia a farsi molte domande, una cronista di nera intenzionata a scoprire la verità, un poliziotto brillante che non vuole certo farsi rubare il mestiere, il tutto condito con molta ironia e qualche sorpresa. Chi era quella ragazza? Cosa si nasconde dietro la sua morte? Chi poteva avercela con lei e perchè? Molte domande e poche certezze che si rincorrono tra le vie e i palazzi di una periferia triste e malinconica dalla quale non è facile scappare e chi ci prova sa di correre dei grossi rischi. Ma soprattutto capisce che per farlo sul serio, bisogna davvero essere senza paura..."

Che casino!

Autore: Tim Harford

Numero di pagine: 254

È più comodo avere un piano perfetto, un discorso ben scritto, una strategia ben studiata. Così come si pensa di riuscire a lavorare meglio eliminando ogni tipo di distrazione, pianificando tutto nel dettaglio, tenendo in ordine la scrivania, assicurandosi che tutti nel team vadano d’accordo. Ma non è così. O almeno non sempre è così. Se a volte il nostro bisogno di creare un mondo lineare, sistematizzato, strutturato, pianificato e prevedibile, è indubbiamente d’aiuto, spesso siamo così sedotti dalle lusinghe dell’ordine da non riuscire ad apprezzare le virtù del disordine – di ciò che è trasandato, non quantificabile, improvvisato, imperfetto, incoerente, caotico, casuale, ambiguo, vago, difficile, diverso. I discorsi scritti non colgono correttamente l’energia dell’audience, il comandante puntiglioso si ritrova disorientato di fronte a un nemico più impetuoso, l’outsider è una seccatura per la squadra ma porta con sé una visione diversa, nuova. Lo dimostrano le tante storie interessanti e i tanti personaggi famosi – Keith Jarrett, Steve Jobs, Martin Luther King, Erwin Rommel, Jeff Bezos, Donald Trump – di cui Tim Harford racconta nelle pagine di ...

Philips

Autore: Enzo Argante , Sergio Tonfi

Numero di pagine: 192

Come un'azienda globale, impegnata quotidianamente a proporre soluzioni che cambiano il nostro modo di vivere, elabora e propone coraggiosamente al mercato una promessa costruita intorno alla semplificazione della vita grazie a un uso più sensato della tecnologia (sense and simplicity). Il processo di trasformazione culturale che ha toccato l'azienda a 360 gradi e che ha posto il marketing in un ruolo chiave per un orientamento strategico più centrato sui nuovi desideri delle persone e sui principi della sostenibilità. Un viaggio di andata e ritorno nel rapporto tra uomo e tecnologia con uno sguardo al futuro che ci aspetta: una visione di come la semplicità può migliorare le nostre vite, i nostri stili di consumo, ma anche diventare un elemento guida nel nuovo modo di fare business nella società della post-crescita. Esempi di prodotto, di comunicazione, di marketing a livello globale e locale in una sorta di dietro le quinte del viaggio verso la semplicità, un percorso che ha già dato risultati importanti e che continua con l'obiettivo di migliorare la qualità della salute e del benessere di sempre più persone in tutto il mondo.

Cosmoempatia

Autore: Nicola Feruglio

Numero di pagine: 126

“Cosmoempatia” è la percezione-visione del mondo nella quale l’empatia risolve ogni separatività fenomenica e ogni dualismo mentale; punto di convergenza tra le conoscenze contro-intuitive della fisica quantistica, l’etica neoplatonica e l’energetismo gnoseologico. Il trattato Cosmoempatia espone attraverso una varietà di generi letterari (l’analisi gnoseologica, l’articolo antropologico, l’intervista, l’anamnesi e la poesia) quell’ontologia delle relazioni, secondo la quale nessun ente corporeo e spirituale può essere concepito e studiato isolandolo da quel “Tutto”, in cui si manifesta. Ogni essere percipiente, per vocazione, non solo tende all’unità primordiale (l’Uno filosofico, il Tao, il Logos, Atman, Tonatiuh) ma è ontologicamente tale Unità, oltre al dualismo mentale e all’ambiziosa affermazione dell’io. L’empatia per l’alterità, sia essa umana, animale, vegetale o cosmica, come innata artefice di quell’intreccio mistico indissolubile (entanglement) e di quella condizione simpatetica (sympatheia) che è il fine ultimo della nostra presenza qui ed ora. Il trattato Cosmoempatia ci propone una particolare sfida esistenziale, quella ...

TUTTO Teatro

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 258

Per conoscere e ricordare la storia del teatro, dalle primitive forme rituali alle sperimentazioni contemporanee. Sintesi e approfondimenti su periodi storici e correnti teatrali, grandi autori e interpreti, recitazione e azioni sceniche. Lo studio: le prime rappresentazioni e la nascita del teatro nella Grecia classica, la tragedia e la commedia a Roma, le sacre rappresentazioni, le feste rinascimentali, il grande teatro baracco in Italia e in Europa, la commedia dell’arte, il romanticismo, il Novecento e l’età contemporanea. La sintesi: inquadramenti storici e geografici, schemi riassuntivi per ogni capitolo, approfondimenti su generi teatrali, autori e grandi interpreti, glossario di termini tecnici.

Atrio un gruppo, un disco, un sogno

Autore: Marco Emoli

Numero di pagine: 136

Storia e vicissitudini di un gruppo musicale Jazzrock e Progressive nella Torino degli anni 80. Vite, conflitti fra musicisti, composizioni, luoghi, successi e delusioni. Dalla ricerca dei musicisti giusti al piacere di fare musica insieme, ai successi nei concerti, sino alla fatidica realizzazione del primo e unico disco in vinile a 45 giri.

Saggi e recensioni del 32° Premio Ferrero

Autore: AA. VV.

Tutti i saggi e le recensioni, con i vincitori, del 32° Premio Adelio Ferrero per giovani critici cinematografici. Con interventi di Vittoria Oneto, Lorenzo Pellizzari e Roberto Lasagna.

101 cose da fare a Verona almeno una volta nella vita

Autore: Alessandra Biti

Numero di pagine: 288

Attraversata dall’Adige, resa famosa dalla tragedia shakespeariana, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, la città scaligera conserva tutt’oggi un fascino romantico sia per i suoi abitanti, sia per chi la visita, magari attratto dal più celebre dei balconi o dall’Arena, il cui prestigio rende la città famosa in tutto il mondo. Ma Verona è anche altro: secoli di storia conservati tra le sue strade, palazzi e monumenti, anche quelli meno battuti o meno noti, feste e appuntamenti enogastronomici, piatti tipici che dai tempi dell’Antica Roma rendevano le nobili famiglie famose in tutto l’impero. Questa guida alternativa condurrà il lettore attraverso esperienze da fare, ascoltare, gustare, per attivare tutti i sensi e scoprire ogni aspetto della città rimasto nascosto. Verona come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: Camminare sulle orme di Dante Contare 14 sfumature di tortora davanti a Ponte Pietra Provare l’arte della tipografia d’autore Fare la dichiarazione d’amore sotto al Balcone di Giulietta Perdersi nel labirinto del paradiso verde di Verona: il Giardino Giusti Percorrere le mura di cinta cercando i tunnel sotterranei e ...

Che ti sia lieve la terra

Autore: Camilla de Concini

Numero di pagine: 194

Che la terra ti sia lieve. Non ti sembra strano che queste parole vengano usate come epitaffio sulla tomba di chi muore?" sussurrò Nina. "No, ... che ti sia lieve la terra, che non ti pesi quando ti seppelliamo, che non ti intrappoli in questo mondo, ma ti permetta comunque di lasciarlo, di partire..." "Si, forse hai ragione, per me però queste parole hanno un sapore di vita, come a dire che il tuo passaggio sulla terra sia lieve...." Olivia, Irena, Nur, e Nina, quattro figure femminili che ci raccontano del presente e di memorie lontane sospese tra l'Italia, i Balcani e il Libano. Le loro storie si alternano e si intrecciano, si rincorrono lungo il bordo orientale del mar mediterraneo, tessendo una trama che unisce l'Occidente al Medio oriente.

Ho preso un’indecisione

Autore: Antonio Salmieri

Numero di pagine: 182

Lasciato dalla ragazza, senza lavoro e con i pochi amici che gli sono rimasti, Arturo cerca di mettere un po’ di ordine nella sua vita e si trova costretto a dover affrontare le sue paure, le sue insicurezze. Sa bene che in fondo la vita è un gioco e andrebbe presa con il sorriso sulle labbra, ma quando le cose capitano sulla propria pelle, le prospettive cambiano ed è difficile affrontare il tutto con meno pathos. Siamo sempre presi dal dover fare delle scelte e ci tormentiamo sperando siano quelle giuste. Il destino, determinato dalle decisioni prese, ce ne fa sentire il peso, perché poi è difficile tornare indietro. Quello che viene messo in risalto è il tempo che precede la risoluzione, un limbo in cui tutto sembra sospeso, una specie di dimensione spaziotemporale parallela. Ma in fondo, esiste una scelta giusta? Un libro che tratta con una vena di leggera filosofia i rapporti personali e interpersonali, evidenziando situazioni solitamente comuni e quotidiane.

Il mio viaggio al termine della notte

Autore: Fulvio Lacagnina

Numero di pagine: 130

E' il racconto di un viaggio del protagonista che si trasferisce in un nuovo mondo e passando attraverso le varie vite vissute le emozioni i sentimenti e che arriva ad una vita nuova.

Quell'estate al lago (eLit)

Autore: Susan Wiggs

Numero di pagine: 384

Avalon 1 Olivia Bellamy è in crisi: i suoi nonni le hanno appena chiesto di ristrutturare Camp Kioga, una loro proprietà sul lago Willow, dove vogliono festeggiare le nozze d'oro, ma lei non si sente all'altezza di affrontare un lavoro così impegnativo, anche perché è sicura che il suo fidanzato stia per chiederle di sposarlo. Poi, però, come un fulmine a ciel sereno, un imprevisto la costringe a voltare pagina e accetta l'offerta dei nonni. E mentre Camp Kioga inizia a riprendere vita, anche i fantasmi del passato ritornano, e non solo quelli legati all'adolescenza di Olivia. Camp Kioga non è solo un luogo reale, ma rappresenta anche l'intima dimensione affettiva della famiglia Bellamy, il posto da cui tutto ha avuto inizio e a cui tutto, prima o poi, deve fare ritorno.

La filosofia di Miles Davis

Autore: Massimo Donà

Scrivere di Miles Davis significa non solo doversi confrontare con uno dei più grandi musicisti del ventesimo secolo, ma anche fare i conti con un’originalissima e stimolante prospettiva filosofica. Ma cosa fa sì che ancor oggi la musica di Miles costituisca una delle più grandi ed emozionanti sfide per qualsivoglia filosofo realmente degno di tale appellativo? Da cosa dipende, se non dal suo essersi mostrato capace di depistare qualsiasi tentativo di prevederne le scelte musicali? Il fatto è che un genio come quello dell’autore di So What continua ancor oggi a incantare perché il suo è un gioco sempre insieme armonico, melodico e ritmico; e in ogni caso affidato a un incessante e mai pago rovesciamento delle parti. Proteso a rincorrere il libero ed esaltante, nonché metamorfico, dinamismo della natura; mosso dalla volontà di spingersi sempre più in là, verso quel “limite ultimo” che almeno una cosa gli avrebbe fatto senz’altro sperimentare: il brivido dell’inaudito e di una sempre inaugurale, nonché autentica, “potenza poietica”.

Ma, a voi, che ve ne frega?

Autore: Adriano Beni

Numero di pagine: 166

Un connubio interessante tra serio e faceto, una narrazione profondamente realistica della società odierna e di quella passata, una raccolta di ricordi, eventi e situazioni cruciali per l’autore, accomunati da uno stile variegato e sempre permeato da una sottile ironia che rende tutto brioso, gioviale e di piacevole lettura. Lo fa quando ci parla delle figure importanti della sua infanzia: il padre, la madre, il nonno ma anche quando racconta la sua amata Roma, i suoi amori, il suo lavoro, regalando al lettore quella leggerezza di cui pochi sanno permeare le loro opere. Adriano Beni nasce a Roma, città che ama, nel 1940. Medico oncologo, nel 1979 crea un efficiente Servizio di Oncologia in un Ospedale romano, che ne era privo. Ne sarà il responsabile fino al pensionamento, nel 2006. Ha scritto questa sola opera non di argomento scientifico.

La Musica è felicità!

Autore: Giulio Tampalini , Marcello Tellini

Numero di pagine: 112

Sono tante le occasioni quotidiane in cui cerchiamo la musica giusta e non sempre la troviamo: seduti al tavolo in un bar, di fronte a una persona speciale, appena svegli la domenica mattina, nel momento in cui ci troviamo ad affrontare una prova impegnativa, oppure se desideriamo fare un regalo esclusivo. Questo libro ci aiuta a non sbagliare mai, offrendoci duecento e più titoli adatti a ogni occasione, in un viaggio musicale lungo cinque secoli. L’arte dei suoni, trasversale e multiforme, è in grado di dare voce ai luoghi segreti della nostra coscienza, ed è quella che, più di tutte, ci può donare preziosi attimi di beatitudine. Perché la musica, in una parola sola, è Felicità! “Ci sono pochi uomini che riescono a domare la prorompente energia della musica. Uno di questi è Giulio Tampalini. Con la sua inarrivabile generosità artistica prende le redini di questa arte e sapientemente e in maniera impareggiabile la indirizza verso le nostre anime assetate di felicità. Nessuno meglio di lui può guidarci in questo percorso, alla ricerca della musica giusta in ogni momento della nostra vita”. (Gabriele Della Gatta) “Questo non è un libro, è uno scrigno di pietre ...

Le correnti dello Staggia

Autore: Maurizio Lazzerini

Numero di pagine: 150

Tommaso Sellecchi è un Ispettore Capo del Comando di Polizia di Poggibonsi, dove vive in un piccolo appartamento in compagnia dei suoi gatti Miles e Ornette. La normalità della vita cittadina è scossa dalla morte di un ragazzo caduto nel torrente Staggia dal ponte di Cimamori. Dopo qualche giorno anche due gemelli sono ritrovati morti sul greto del torrente, come precipitati dallo stesso ponte. Suicidi anche loro? Ha così inizio una storia sinuosa e sorniona, in cui lo humour si tinge di giallo, dove Sellecchi è al centro di varie vicende che si sviluppano inattese. Ne risulta un racconto intrigante, capace di tenere il lettore incollato alle pagine rigo per rigo.

Una notte sbagliata

Autore: Gianluca Ales

Numero di pagine: 608

Cinque disperati una missione suicida un destino segnato Un noir caleidoscopico, una trappola perfetta Riccioletto, Skizzo, Padorin, Tiziano e Alessandro Fabbri. Un malavitoso, un tossicodipendente, un russo dal passato misterioso, due naziskin. È il commando incaricato di mettere paura a un boss cinese nella notte di Capodanno a Roma, criminali di basso rango uniti solo dalla disperazione. L’unica cosa che sanno è che si tratta di una missione facile, poco impegnativa, e tutti, in un modo o nell’altro, non possono dire di no. Non sanno che si tratta di una missione suicida, che sono stati scelti proprio perché non contano nulla, che sono tutti sacrificabili. Non sanno che alle loro spalle si sta giocando una partita molto più grande, in cui hanno solo il ruolo di trascurabili pedine. Sopra di loro c’è la cupola criminale che controlla il quadrante nord-ovest di Roma, dilaniata dalle faide intestine e impegnata a fronteggiare le nuove realtà criminali emergenti, in primo luogo la misteriosa mafia cinese, che proprio nella Capitale ha la base operativa più importante d’Europa. Di fronte a loro ci sono gli inquirenti, sulle tracce del commando e dell’inafferrabile...

40 Prime Volte

Autore: Roberta Centolani

Numero di pagine: 146

40 prime volte. 40 ultime volte. Tante? Poche? Tante, forse, per chi gioca. Poche, sicuramente, per chi si mette in gioco. La protagonista del romanzo vive a viso aperto, senza protezioni, calcoli, finte per non perdere. 40 prime volte è un romanzo d'amore, di ricerca, di lotta, di gioia e sofferenza, di avvilimento e rinascita. È un romanzo di numeri, ma i numeri nella vita non contano niente. E non contano neanche per Roberta, perché, lei lo sa bene, si può perdere ma non si deve mai smettere di combattere. Soprattutto in amore.

Cabo Francés Cuba

Autore: Mauro Markas

Numero di pagine: 196

Il fascino di Cuba ha conquistato generazioni di turisti occidentali, militanti politici, amanti delle destinazioni esotiche e delle atmosfere caraibiche. Ma Cuba riserva molte sorprese, che si possono scovare solo vivendola intensamente e per lungo tempo. Il viaggio in solitaria di Mauro Markas è durato 140 giorni ed è iniziato dalla barriera corallina di Cabo Francés, una delle località di mare più famose nel mondo per le immersioni subacquee. Dalle meraviglie della natura al carattere e alle abitudini degli abitanti di La Habana, la capitale dell’isola, e poi in viaggio verso Santa Clara, la città del mitico Che Guevara, a Trinidad, e in altri luoghi ancora. Un’avventura segnata da conoscenze poi diventate amicizie fraterne e da un amore per una donna cubana, una ballerina. Sono molte le sensazioni che il libro di Markas trasmette al lettore, descrivendo eventi unici come il carnevale, la santeria, il primo maggio dei lavoratori, i locali con musica locale. Un libro utile per chi desidera viaggiare a Cuba, non per spendere una semplice vacanza da turista, ma per vivere emozioni profonde e lontane dal nostro modo di vivere occidentale. Una volta assaporata, la magia di ...

101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita

Autore: Adriano Angelini

Numero di pagine: 384

101 cose da fare a Roma di notte almeno una volta nella vita non vi farà chiudere occhio: la vita notturna della città eterna è ormai quella di una grande metropoli, sempre in fermento e densa di appuntamenti. Dai cinema ai teatri, dalle manifestazioni culturali alle discoteche, dai ristoranti alle vinerie, la città coinvolge e trascina cittadini e turisti in una girandola di iniziative ed eventi che hanno fatto di Roma la Regina delle notti italiane. E di questa bella dama senza età, Adriano Angelini vi racconterà ogni segreto, accompagnandovi mano nella mano tra vicoli, ponti e palazzi, svelandovi locali e angoli ancora poco noti dove sorprendere una città che si distrae e si diverte, golosa della vita e pronta a liberarsi del grigiore quotidiano. Quella che scoprirete sarà una Roma inedita, in paillettes e cotillons, pronta a conquistare tutti i nottambuli scalpitanti che non sapranno resistere al suo richiamo. «Roma di notte? Ecco cosa fare (...) le proposte di questo itinerario by night sono quanto meno eterogenee.» Laura Laurenzi - La Repubblica «Quella che scoprirete sarà una Roma inedita, in pailette e cotillon, pronta a conquistare tutti i sonnambuli...

Donne crude in valigia

Autore: Giovanna Panigadi

Tre mondi si succedono, tra realtà e immaginazione, in un racconto che attraversa l'intreccio di piccole e grandi storie: il mondo dei pensieri e delle lettere dalla dimenticanza; quello delle memorie dal futuro e l'altromondo, cioè l'atteso imprevisto. Gli attesi imprevisti, sino a prova contraria, sono tanto attesi e imprevisti, quanto possibile è l'altro mondo nel quale ci possono accompagnare. Piccole storie vivono, s'intrecciano, si confondono, andando e tornando nel tempo e nei tempi. Narrazioni come libere e irriducibili resistenze al potere che vorrebbe domarle e come antidoto alla perdita di memoria. La parola, restituita al senso e sottratta al rumore assordante dell'indistinzione, circola come luogo e tempo di una sapienza capace di pervertire un ordine che ci vorrebbe sudditi e non artefici della propria vita.

Afonia

Autore: Renzo Bertoldo

Numero di pagine: 224

"Trovò il cadavere di suo padre che galleggiava prono. Di quell'acqua non parlò più, e io smisi di chiedergli che fine avesse fatto il rammento musicale che la evocava. La morte iniziò presto a far sentire la sua voce e a toglierci la nostra. Quella fu la prima volta che ci provò. Poco tempo dopo, sua madre impazzì e scomparve. Il suo corpo non fu mai più ritrovato. Passò molto tempo, prima che le gambe di 'Ndrezoi riprendessero la strada del fiume e il suo volto si riappropriasse dello specchio sulle acque."

Ultimi ebook e autori ricercati