Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Guida completa alla Sindrome di Asperger

Autore: Tony Attwood

Numero di pagine: 544

Torna in nuova edizione italiana il libro fondamentale di Tony Attwood, uno dei massimi esperti al mondo della sindrome di Asperger. Il volume, aggiornato ai nuovi criteri diagnostici presenti nel DSM-5 e alle ultime evidenze scientifiche, fornisce a professionisti e familiari le informazioni più recenti per capire, aiutare e prendersi cura di bambini e adulti con condizioni dello spettro autistico senza disabilità intellettiva e con linguaggio funzionale, ed è stato scritto anche a diretto vantaggio delle persone Asperger. Grazie a numerose testimonianze dirette, il volume spiega il loro modo di pensare, per far sì che accettino la propria diversità e individuino i propri punti di forza. La Guida prende in esame la Sindrome in tutti i suoi aspetti più rilevanti – l’espressione delle emozioni, il linguaggio e le abilità cognitive, gli interessi speciali, il movimento e la coordinazione, la sensibilità sensoriale, le relazioni sociali in particolare a scuola e sul lavoro – offrendo le relative migliori strategie di intervento, anche psicoterapico.

Tutto quello che vorreste sapere sul SESSO. La sessualità spiegata agli adolescenti con sindrome di Asperger

Autore: Sarah Attwood

Numero di pagine: 140

Il primo libro di educazione affettiva e sessuale direttamente rivolto a adolescenti, preadolescenti e giovani adulti con la sindrome di Asperger. Scritto in modo chiaro, esplicito e diretto, è inoltre un ottimo manuale per tutti i ragazzi alla ricerca di informazioni corrette sull’argomento, nonché per i genitori che vogliono accompagnarli in questa delicata fase della vita.Il libro fornisce agli adolescenti tutte le informazioni per sentirsi sicuri e prendere decisioni ragionate e consapevoli nella loro vita emotiva e sessuale, aiutandoli a:– conoscere il proprio corpo e prendersene cura– distinguere tra comportamenti sicuri e a rischio– gestire le relazioni amicali e sentimentali– sapere tutto quel che serve sul sesso e la sessualità.L'edizione italiana di questo libro è stata curata da:Davide Moscone, psicologo clinico, presidente dell’Associazione Spazio Asperger ONLUS.David Vagni, dottore in Fisica e Psicologia, dottorando in Scienze dell’apprendimento, ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche.Spazio Asperger ONLUS, un’associazione rivolta alle persone con disturbi dello spettro autistico, le loro famiglie e i professionisti.

Lo sappiamo quando lo vediamo

Autore: Richard Masland

Numero di pagine: 264

Lo sappiamo quando lo vediamo è un'indagine approfondita ma accessibile a tutti su come il nostro corpo riesca a dare un senso al mondo. «Un libro magistrale che si legge tutto d'un fiato, e che intreccia la scienza e le storie che stanno dietro le quinte della scienza. Sapiente, profondo e scritto con quella facilità di approccio e competenza che solo un veterano della materia può conseguire». David Eagleman

Emozioni e sindrome di Asperger

Autore: Tony Attwood , Michelle Garnett

Numero di pagine: 158

Spesso i bambini con disturbi dello spettro autistico, in particolare i soggetti Asperger, mostrano un repertorio limitato di azioni e gesti per esprimere il proprio affetto e una generale carenza di empatia. È facile, ad esempio, che fatichino a riconoscere le convenzioni sociali riguardanti l’affettività, che si irrigidiscano per atteggiamenti troppo espansivi o, al contrario, che manifestino eccessive richieste d’affetto. Questo volume, scritto da due psicologi clinici con un’esperienza decennale nei disturbi dello spettro autistico, presenta un programma rivolto a insegnanti, psicologi e terapisti, finalizzato ad aiutare questi bambini e ragazzi a migliorare le proprie manifestazioni emotive e, di conseguenza, la qualità delle loro relazioni. Chiaro e semplice da attuare, il programma è articolato in 5 sessioni distinte, ognuna delle quali è dedicata a uno specifico argomento/abilità: • Sessione 1 – Analizzare i sentimenti di affetto • Sessione 2 – Riconoscere ed esprimere l’affetto • Sessione 3 – Fare e ricevere complimenti • Sessione 4 – Comprendere le ragioni per le quali esprimiamo apprezzamento o amore con parole e gesti di affetto •...

Sovrane. L'autorità femminile al governo

Autore: Annarosa Buttarelli

Numero di pagine: 238

Il patriarcato sembra ormai tramontare come forma di dominio sulla mente e sul corpo delle donne, che ovunque nel mondo fanno rete, inventano forme di lotta, denunciano prevaricazioni e violenze. Eppure le istituzioni politiche, culturali e religiose sono ancora largamente dominate da logiche monosessuate e da una misoginia spesso inconsapevole. Nessuna riforma istituzionale può essere efficace se non si realizza una convivenza nuova tra uomini e donne. Questa può nascere soltanto rivoluzionando il modo di intendere il concetto di sovranità, che deve essere radicalmente diverso da quello che ha orientato prima l’assolutismo monarchico, poi la democrazia rappresentativa e, infine, i tentativi di contenere la disgregazione degli stati-nazione.In «Sovrane», Annarosa Buttarelli interpreta pensieri, pratiche e politiche create da donne che nella storia hanno consolidato la propria autorità, basata sul principio ordinatore delle relazioni umane e regolata dalle leggi della vita più che dal diritto maschile, dalle gerarchie o dallo strapotere del denaro. Si compone così una galleria di ritratti brillanti, donne protagoniste che hanno indicato una via «differente» di fare...

Non credere a tutto quel che ti frulla in testa

Autore: Alexandra Reinwarth

Numero di pagine: 176

“Il nostro cervello, se non rimaniamo costantemente e terribilmente in guardia, ci casca come una pera cotta, al di là di tutto quello che sappiamo. È per questo motivo che la mia amica Anne ama comprare abiti che sottolineano il punto vita. Non perché le stiano particolarmente bene (lei praticamente il punto vita non ce l’ha); è che sui manichini quelle mise stanno una meraviglia ed è proprio così che lei vorrebbe apparire. Non è scema, né ha problemi di vista, eppure a volte ha bisogno di un po’ di tempo – giusto quello dalla cassa del negozio allo specchio di casa – per riconoscere di essersi di nuovo illusa che siano gli abiti a creare il punto vita.” Anche Alexandra Reinwarth, come la sua amica Anne, ritiene di prendere decisioni in modo razionale. Insomma, più o meno. Così pensava almeno fino a quando ha cominciato a chiedersi se le sue diciassette paia di décolleté nere fossero davvero necessarie. Ora lo ha capito: i nostri pregiudizi cognitivi ci portano a commettere un errore dopo l’altro. Con il suo stile spiritoso e osservazioni sagaci Alexandra Reinwarth ci mostra in questo suo nuovo libro come riconoscere gli sbagli indotti dalla nostra mente ...

Adolescenti e nuove dipendenze. Le basi teoriche, i fattori di rischio, la prevenzione

Autore: Alessandro Couyoumdjian , Roberto Baiocco , Carlamaria Del Miglio

Numero di pagine: 195

Gli adolescenti sono vulnerabili e spesso soggetti a dipendenze, delle quali se ne sono scoperte di nuova natura come: dipendenze relazionali, alimentari, tecnologiche. Il manuale analizza vari casi clinici descrivendone la diagnosi, gli strumenti di valutazione, le possibili terapie e la prevenzione da attuare.

Arteterapia e sindrome di Asperger. Intervento integrato con l'utilizzo del video

Autore: Sergio Schenone

Numero di pagine: 94

Arte, video, comportamento: una novità assoluta nel mondo Asperger. Perché è importante che terapeuti e genitori ne siano a conoscenza? Questo libro lo spiega nel modo più facile: raccontando una storia. Descrivere in modo concreto un percorso arteterapeutico può aiutare a fare un po’ di chiarezza in un panorama complesso, dove concetti come cura e arte spesso si confondono pericolosamente. Il racconto dell’iter sperimentato con un bambino con sindrome di Asperger consente di descrivere un originale metodo terapeutico, in cui il linguaggio video viene affiancato ai materiali artistici tradizionali. Il caso descritto dimostra quanto sia importante trovare punti di incontro tra approcci diversi, come quello espressivo-terapeutico e quello cognitivo-comportamentale. Il testo si pone inoltre, grazie a una dettagliata descrizione delle tecniche utilizzate, come utile spunto operativo per insegnanti, educatori e terapeuti. Guarda la presentazione di “Io sento diverso” del direttore della collana Paolo Cornaglia Ferraris

Un Asperger in cucina

Autore: Giorgio Gazzolo

Numero di pagine: 440

Agesilao, che affronta l’esistenza in maniera complessa e che solo in cucina trova nutrimento e pace per la sua anima. Un testo innovativo, tutto da esplorare: esuberante, linguisticamente ricco e provocante. In Appendice un ricettario con più di 30 ricette da provare e gustare, nello stile mistico e magico di Agesilao. A insaporire il tutto concorrono piccole sorprese in forma di aforismi che appaiono come preziose, inedite e inaspettate improvvisazioni. Agesilao, nel suo viaggio alla disperata ricerca dell’amore, reale o sognato, imita le nobili follie di don Chisciotte e vi invita alla sua tavola per provare prelibati e unici piatti al motto di Coquo ergo sum. Guarda la presentazione di "Io sento diverso" del direttore della collana Paolo Cornaglia Ferraris

Disturbi dello Spettro Autistico

Autore: Fred R. Volkmar

Numero di pagine: 210

Dove sta andando la ricerca sull’autismo e sui disturbi correlati? Quali sono le prospettive in campo educativo e terapeutico? L’interesse per l’autismo è esploso negli ultimi anni, come dimostra l’impressionante numero di articoli scientifici sull’argomento. La gran mole di studi impone una riflessione di ampio respiro per ricostruire il quadro completo. Questo manuale ripercorre i passi avanti nella comprensione dell’autismo senza perdere di vista le difficoltà del cammino. I progressi recenti sono esaminati con spirito critico, per evidenziare le questioni aperte e gettare uno sguardo sulle sfide del futuro. Il volume è curato da Fred Volkmar, una delle massime autorità in materia, protagonista del dibattito sui criteri di diagnosi dell’autismo. Grazie alla collaborazione di ricercatori impegnati in vari ambiti delle scienze cliniche e sociali, la trattazione abbraccia diverse discipline e fornisce solide competenze agli studenti dei corsi di laurea in Medicina, Psicologia e Scienze dell’Educazione.

Anni senza capir l'antifona

Autore: Giorgio Gazzolo

Numero di pagine: 200

Giorgio Gazzolo, in questo suo secondo libro, offre un nuovo prezioso contributo alla conoscenza dei soggetti «Aspie». Il racconto — incentrato sulla figura di Mario, settantenne diagnosticato quasi per caso come Asperger — narra il bisogno di affrontare una sofferenza celata per troppo tempo, di sistemare una parte della vita lasciata in sospeso. Il protagonista, da poco maggiorenne, entra in relazione con un padre gesuita, al quale si affida con l’ammirazione, la fiducia e l’ingenuità tipiche di un Asperger, per essere purtroppo ricambiato nel peggiore dei modi. Mario accompagna il lettore nella sua lotta interiore per diventare un uomo più consapevole, in uno scontro senza esclusione di colpi tra psicanalisi e chirurgia estetica. Una lettura intensa che contrappone momenti assolutamente drammatici (nei quali il non «capire l’antifona» può segnare per anni l’esistenza di un individuo) a episodi più leggeri e divertenti.

L'affettività degli adolescenti da 12 a 18 anni. Parlare di amore e sessualità agli adolescenti

Autore: Massimo Bettetini

Numero di pagine: 104

Alunni con BES - Bisogni Educativi Speciali

Autore: Dario Ianes , Sofia Cramerotti

Numero di pagine: 378

Guarda il video di presentazione dell'opera (Libro + Software gestionale per i PDP e i PAI) Il 27.12.2012 è stata emanata la Direttiva Ministeriale “Strumenti d’intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. In essa sono contenute alcune indicazioni e strategie precise che sono proprie della scuola italiana in ottica inclusiva, volte a consentire a tutti gli alunni, qualsiasi siano le loro difficoltà, il pieno accesso all’apprendimento. L’attenzione viene quindi estesa ai Bisogni Educativi Speciali nella loro totalità, andando oltre la certificazione di disabilità, per abbracciare il campo dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, lo svantaggio sociale e culturale, le difficoltà linguistiche per gli alunni stranieri, ecc. La direttiva sancisce quindi il diritto per tutti gli alunni che presentano queste tipologie di difficoltà/svantaggio di avere accesso a una didattica individualizzata e personalizzata. Le strategie, le indicazioni operative, l’impostazione delle attività di lavoro, i criteri di valutazione degli apprendimenti e i criteri minimi attesi trovano definizione all’interno del...

Dislessia e altri DSA a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 338

LA GUIDA PIÙ COMPLETA PER INTERVENIRE SUI DSA A SCUOLA SECONDO LA LEGGE 170 Questo libro fornisce agli insegnanti un quadro esauriente delle caratteristiche peculiari dei vari disturbi, fornendo poi numerose indicazioni e suggerimenti per lavorare in modo efficace sia nei casi in cui è necessario un recupero mirato a specifiche difficoltà, sia nelle situazioni in cui si rende necessario un semplice potenziamento o un lavoro nell’ambito della sfera emotivo-motivazionale e del metodo di studio. La guida, frutto del lavoro dei maggiori esperti italiani nel campo, grazie alla sua impostazione teorico-operativa presenta una vasta gamma di strumenti di valutazione e proposte di intervento didattico (di recupero e di potenziamento), offrendo così al lettore uno strumento imprescindibile per affrontare le sfide sempre più complesse che la scuola è chiamata ad affrontare anche a fronte di quanto richiesto dalla legge 170 sui DSA. In appendice, i riferimenti nazionali sui DSA e una sezione relativa agli strumenti di valutazione maggiormente utilizzati UN PERCORSO IN 4 TAPPE: 1. CONOSCERE, OSSERVARE E VALUTARE: criteri diagnostici; integrazione del bambino con DSA nella classe; iter...

Famiglia e comunicazione

Autore: Franca Pizzini

Numero di pagine: 264

Contributi di: Jay Haley, Don D. Jackson, Lyman C. Wynne, Irving M. Rickoff, Juliana Day, Stanley I. Hirsch, Ezra F. Vogel, Norman W. Bell, Antonio J. Ferreira, Ronald David Laing, H. Philippson, A.R. Lee, Carlos E. Sluzki, Eliseo Verón, Franca Pizzini.

Materiali IPDA per la prevenzione delle difficoltà di apprendimento. Strategie e interventi

Autore: M. Lucina Tretti , Alessandra Terreni

Numero di pagine: 224

Scienze facili

Autore: Carlo Scataglini , Annalisa Giustini

Numero di pagine: 140

Sussidio didattico per lo studio degli argomenti di scienze del programma della primaria e secondaria primo grado.Realtà e concetti chiaveScienze facili si stacca da un approccio nozionistico, per favorire il collegamento delle informazioni con le esperienze dirette degli allievi. La struttura delle unità di studio prevede un elevato numero di richiami al vissuto dei ragazzi, resi fruibili, anche nei casi di difficoltà di apprendimento medio-gravi, da illustrazioni significative collegate direttamente al testo semplificato. L'individuazione dei concetti chiave consente di lavorare su argomenti comuni al resto della classe e di fornire un contributo anche nell'arricchimento delle informazioni e negli strumenti per la loro sintesi. Ogni capitolo, infatti, propone un approfondimento guidato su un tema particolarmente interessante e una mappa concettuale che facilita la comprensione e la memorizzazione dei contenuti.Difficoltà di apprendimentoL'apprendimento per gli alunni con difficoltà lievi è facilitato da un testo semplice illustrato che contiene tutti i concetti chiave, in un linguaggio accessibile e chiaro. Per gli alunni con difficoltà medio-gravi è previsto un testo...

ADHD a scuola. Strategie efficaci per gli insegnanti

Autore: Dario Ianes , a cura di Cesare Cornoldi , Mario Di Pietro , Marco Marzocchi , Claudio Vio , Sofia Cramerotti

Numero di pagine: 354

Preparare alla scuola il bambino con autismo. Strategie e materiali per un ingresso sereno alla primaria

Autore: K. I. Al-Ghani , Lynda Kenward

Numero di pagine: 98

Laboratori di creatività per l'autismo

Autore: Stefania Molteni , Eleonora Farina

Numero di pagine: 184

Questo libro, rivolto a psicologi, educatori, insegnanti e genitori di bambini dai 6 ai 12 anni con disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento cognitivo, propone attività basate sulla sperimentazione e sul confronto in piccolo gruppo, con l’obiettivo di incrementare le potenzialità creative e le competenze socio-relazionali ed emotive, in particolare: • fluidità, flessibilità, originalità ed elaborazione; • attenzione all’altro come risorsa; • condivisione, comunicazione e collaborazione nel lavoro di gruppo; • capacità di confronto e riflessione sulle esperienze fatte e sulle emozioni provate. Il Percorso di creatività — proposto per piccoli gruppi e strutturato in cinque incontri — è flessibile e può essere adattato in base alle caratteristiche specifiche dei bambini, allo spazio e al tempo a disposizione. Il libro fornisce inoltre una serie di materiali operativi, illustrati e fotocopiabili, da utilizzare per lo svolgimento dei laboratori. Alcune schede sono presenti anche a colori negli allegati al volume.

Autismo e autonomie personali. Guida per educatori, insegnanti e genitori

Autore: Flavia Caretto , Gabriella Dibattista , Bruna Scalese

Numero di pagine: 196

Ultimi ebook e autori ricercati