Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La dolce Sophie

Autore: Judith Arnold

Numero di pagine: 160

È giusto che un uomo risarcisca dei danni materiali e morali la fidanzata lasciata all'altare? Sophie è membro della giuria nel processo che deve appunto pronunciarsi in un simile verdetto e, neanche a dirlo, si schiera subito a favore della parte lesa. Ma non tutti la pensano come lei... ad esempio l'affascinante Gary Brett, che forse per solidarietà maschile, forse perché ne è convinto veramente, solidarizza con l'accusato. Ma chi dei due ha ragione? Soltanto dopo lunghe discussioni entrambi capiscono che...

Questione di fascino (eLit)

Autore: Judith Arnold , Kate Hoffmann

Numero di pagine: 339

DE WILDE - Vol. 4. Una famiglia raffinata ed elegante. Una catena di negozi dedicati al matrimonio. Un connubio perfetto, almeno fino a quando la magia si spezza e... Mentre i segreti del passato vengono a galla, Mallory e Megan scoprono sulla loro pelle che è inutile opporsi alla forza inarrestabile dell'amore. Mallory, a un passo dall'altare, rimane stregata da un misterioso scrittore, Liam O'Neill. Megan non sa come resistere al fascino magnetico di Phillip Villeneuve, nemico giurato della sua famiglia... I romanzi della serie: 1) Questione di stile (Lianne & Gabriel+Rita & Erick) 2) Questione di feeling (Chloe & Sloan+Natasha & Ryder) 3) Questione d'amore (Tessa & Steven+Allison & Paul) 4) Questione di fascino (Mallory & Liam+Megan & Philippe) 5) Questione d'istinto (Grace & Jeffrey+Maxine & Drew) 6) Questione di classe (Kate & Nick+Julia e Michael)

Amore al cioccolato (eLit)

Autore: Judith Arnold

Numero di pagine: 377

A New York Bloom's è un'istituzione. Non c'è newyorkese verace che non sia entrato almeno una volta nel più grande negozio di specialità ebraiche del mondo. Sarà vero che questo paradiso gastronomico adesso si trova nei guai? La successione alla direzione sembra creare non pochi problemi alla leggendaria fondatrice, la novantenne Ida Bloom. Julia, la nipote preferita, non ha alcuna intenzione di troncare la sua carriera di avvocato, e Susie, poetessa bohémienne, preferisce trascorrere il tempo a gustarsi gli uomini come se fossero cioccolatini. Alla volontà di Ida, però, è difficile sottrarsi, e le due sorelle finiscono per essere coinvolte nel turbine dei più spassosi intrighi di famiglia.

Cercando laura

Autore: Judith Arnold

Numero di pagine: 289

Quelle lettere d'amore ritrovate dopo la recente morte del marito Paul fanno uno strano effetto sull'eccentrica e voluttuosa Sally. Nonostante il loro fosse tutto tranne che un grande amore, scoprire che una donna misteriosa di nome Laura faceva parte della vita del marito la lascia sconvolta. Leggendo le lettere, Sally intuisce che i due erano uniti da un amore molto profondo e di vecchia data e viene a conoscenza del fatto che Paul aveva regalato alla donna un coltellino, unico ricordo che Sally aveva del padre. Questo la ferisce più di qualunque tradimento e la convince ad andare in cerca della donna sconosciuta. E per fare questo coinvolge Todd, caro amico del marito, che però sembra restio a crederle.

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele , Biblioteca nazionale centrale di Roma

Fogli multicolori

Autore: Mario Bortolotto

Numero di pagine: 377

Nuovo invito a un attraversamento della musica «per aspera ad astra», «Fogli multicolori» raccoglie una vasta scelta degli articoli che nel corso di questi ultimi anni sono andati depositandosi sulle pagine di un quotidiano. Schoenberg, Strauss, Schumann, Stockhausen, Mahler, Debussy, Monteverdi, Strawinsky, Bartók, Janáček, Ives, Ligeti: sono solo alcuni dei luoghi musicali su cui l’occhio e l’orecchio assoluto di Bortolotto di volta in volta si soffermano. È un percorso sinuoso, che non sembra muovere da idee generali o preesistenti – l’occasione può essere un evento inatteso, un’esecuzione memorabile, un ricordo –, ma si delinea via via, con suprema sprezzatura, in virtù di concatenazioni, rimandi, risonanze. Qui più che altrove il lettore avrà anche il piacere di trovare rapidi e irresistibili ritratti: Handel gigante di «stile e noia», Ravel «bambino dei sortilegi», de Falla «musicista ... per grazia celeste», Henze «samurai borghese». Su tutti l’immagine del piccolo Poulenc con il suo sorriso derisorio, dalla mozartianità splendente: «le sue proporzioni erano quelle di una nocciola o una ghianda, l’animo quello di una “midinette”...

Il fantasma di Laika e altri racconti (Urania)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 490

Il perfetto manuale per classificare le razze aliene è quello che le suddivide a seconda del modo che hanno scelto per viaggiare nello spazio (Alfabeto vettoriale dei viaggi interstellari di Yoon Ha Lee). C'è una storia che nessuno aveva ancora immaginato? L'amore fra due veggenti (è nel racconto di Charlie Jane Anders). Le invenzioni sono una bella cosa, ma alcune possono mettere a repentaglio la specie umana: Obediah Polkinghorn è l'uomo che le aiuta a scomparire (in cronaca, Neil Gaiman). Quando l'effetto serra sarà arrivato al culmine e la civiltà scomparsa, cosa resterà? Ma la civiltà, naturalmente, quella solo un po' più catastrofica immaginata da Bruce Sterling in uno dei suoi racconti più toccanti. E per chi non si accontenta ancora, raccomandiamo un viaggio in Kazakhstan in compagnia del Fantasma di Laika, un thriller fantascientifico ad alto potenziale.

Pedagogia e orizzonte post-umanista

Autore: Alessandro Ferrante

Numero di pagine: 218

Ogni volta che pensiamo l’educazione, ogni volta che parliamo di educazione, siamo come catturati inconsapevolmente da un certo ordine del discorso che ci induce a dare per scontato il fatto che i nostri pensieri e le nostre parole possano, anzi debbano riferirsi all’uomo. L’azione didattico-educativa, tuttavia, non si risolve in un rapporto interumano, ma si esplica anche attraverso un’organizzazione materiale e simbolica degli spazi, dei tempi, dei corpi, degli oggetti. Per educare, specialmente se lo si fa professionalmente, occorre dunque imparare a gestire in modo intelligente e creativo una materialità costituita da un reticolo di umano e non umano (spazi, arredi, oggetti, tecnologie, testi, forze naturali). Dato poi che qualsiasi processo educativo non è avulso dallo scenario storico, è necessario domandarsi perché, a cosa e come educare per far fronte alle sfide poste dal mondo contemporaneo, il quale è contrassegnato dall’egemonia della tecnica e da incessanti mutamenti che provocano una molteplicità di crisi: ecologiche, economiche, politiche, culturali. Riporre l’attenzione soltanto sugli esseri umani è una strategia etica e pedagogica poco adatta a...

Il filosofo, il sacerdote e il pittore

Autore: Steven Nadler

Numero di pagine: 240

A partire dal ritratto dipinto da Frans Hals, una suggestiva ricostruzione degli anni trascorsi da René Descartes nei Paesi Bassi: le amicizie, gli incontri, la rivoluzione teoretica del grande filosofo sullo sfondo del fragile equilibrio politico e religioso del Secolo d'oro olandese.

L'étude de la renaissance nunc et cras

Autore: International Federation of Renaissance Societies and Institutes. Colloque , Fédération internationale des sociétés et instituts pour l'étude de la Renaissance. Meeting , Max Engammare

Numero di pagine: 395

Actes présentés en cinq parties : faire des recherches sur la Renaissance après l'an 2000 ; fonds, instruments, savoirs prospection des nouveaux fonds, intruments de recherche, élaboration et diffusion des savoirs ; cultures et modèles culturels ; croyances, adhésions et dissensions ; quels types d'histoire pour l'avenir?

Il lavoro delle donne nelle città dell’Europa moderna

Autore: Anna Bellavitis

Numero di pagine: 249

Come viveva una lavoratrice in una città dell’Europa moderna? Che opportunità le si offrivano e quali barriere si opponevano alla sua carriera lavorativa? Quali attività poteva svolgere e a quali salari poteva aspirare? Artigiane, commercianti, balie e prostitute, ma anche mercantesse, artiste, giornaliste e capitane d’industria, le donne ebbero un ruolo fondamentale nell’evoluzione economica della società europea, nonostante i molti limiti che leggi e tradizioni imposero alla loro libertà di azione e movimento. Sulla base di un’ampia bibliografia internazionale e di inedite ricerche d’archivio, questo libro offre una ricca panoramica delle attività economiche delle donne nelle case e nelle botteghe, sulle strade e nei mercati, nei conventi e negli ospedali, inserendole nei grandi mutamenti che caratterizzarono l’età moderna, dalla globalizzazione all’industrializzazione, dalle riforme religiose alla rivoluzione dei consumi, nell’ambito di una vasta area geografica, che va dall’Italia alla Scandinavia, dalla Spagna alla Polonia.

La Ricerca Giovane in cammino per l'arte

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 306

“Memoria e Materia dell'opera d'arte attraverso i processi di produzione storicizzazione conservazione musealizzazione” – Coordinamento: Maria Andaloro La crisi che attraversa la storia dell'arte oggi non è legata all'idea del suo esaurirsi, quanto all'esigenza di rinnovare le dimensioni di senso. In modo più o meno consapevole, e in modi non sempre condivisi, è in atto una svolta. Il libro si pone all'interno di questa svolta. Ne sono spia i percorsi di conoscenza compiuti dai dottorandi quando si svincolano dall'aderenza a un rigido disciplinare metodologico e si aprono agli innesti delle varie morfologie artistiche nel vasto orizzonte dei beni culturali; dove l'opera d'arte non è solo oggetto di conoscenza profonda e raffinata, ma anche contestualmente oggetto di cura, perché sia conservata e comunicata, messa cioè in relazione con la coscienza di chi l'osserva, la studia e la incanala verso percorsi di comprensione.

I misteri dell'anima

Autore: Eli Zaretsky

Numero di pagine: 499

La psicoanalisi ha modificato in maniera permanente il modo in cui in tutto il mondo gli uomini e le donne interpretano se stessi e gli altri. Eppure, nonostante gli innumerevoli studi, a tutt’oggi manca una sua storicizzazione. È come se venisse meno lo schema di riferimento sociale, culturale e intellettuale per comprendere un fenomeno così fondamentale. Una storia della psicoanalisi non può accontentarsi della biografia di Freud o della storia della psichiatria o della cultura viennese, ma deve spiegare, innanzitutto, l’intensità dell’attrazione esercitata e l’ampiezza della sua influenza. Segreti dell’anima copre questo vuoto, muovendosi su diversi piani – storico, filosofico, sociale, culturale, politico –, attingendo a una vasta base documentaria e raggiungendo una grande libertà di sguardo e un raro acume teorico. Zaretsky indaga gli effetti della psicoanalisi sui modi di concepirsi degli individui che le si rivolgono o ne intercettano gli strumenti o, ancora, ne accolgono e ne ricavano, in un’eco magari lontana, un certo “stile” di approccio a se stessi e al mondo. La psicoanalisi è “la prima grande teoria e pratica della vita personale”:...

Inni di St. Bridget

Autore: Daniela Daniele

St. Bridget è un angolo di quartiere a Sud di Manhattan che confina, a ponente, con la chiesa sconsacrata di St. Mark, nei cui pressi – in piena temperie modernista – fu inaugurata una “poesia in performance” che ha trovato il suo sviluppo naturale nelle odierne sfide di slam poetry. Inni di St. Bridget è il taccuino di annotazioni liriche raccolte da Bill Berkson e dal poeta e curatore del MoMA Frank O’Hara sui luoghi da loro frequentati negli anni della Guerra fredda. Composto a quattro mani, questo divertissement lirico muove dall’Inno al campanile sbilenco e – anche architettonicamente – non allineato della chiesa cattolica irlandese su cui dava il piccolo appartamento di O’Hara. Le loro “improvvisazioni” poetiche generano una serie di narrazioni disarmoniche che trovano la forma ora di una recensione teatrale, ora di un burrascoso carteggio tra fratellastri, fino a quella scheggia di romanzo erotico redatto, con la partecipazione di Patsy Southgate, secondo uno spirito decisamente avverso a ogni censura. Nel DVD allegato, Daniele Pomilio documenta in stile videoartistico la visita di Bill Berkson all’Art Park di Verzegnis e il racconto del suo...

La conquista del Nord

Autore: Katherine Holman

Numero di pagine: 272

La storia raccontata dalla serie Vikings è basata su fatti realmente accaduti. Questa è la vera storia delle esplorazioni "verso Est" dei Vichinghi. Un libro facile da leggere, ma molto puntuale, che parte dalla storia di fatti nuovi inediti ricostruiti grazie a recenti scoperte archeologiche. Il volume contiene illustrazioni che spiegano meglio la storia dei popoli nordici e delle loro esplorazioni in caccia di nuove terre da abitare. La maggior parte dei saggi storici sui Vichinghi prende in esame la loro conquista e influenza solo su una piccola parte dell’intera regione che comprende Gran Bretagna e Irlanda. E pochi studiosi hanno finora concentrato la propria attenzione sul contatto continuo fra Inghilterra e Scandinavia anche nel periodo successivo alla Conquista Normanna del 1066. Questo libro mira a offrire un approccio alternativo, presentando una storia dell’Epoca Vichinga che consideri l’intera area dell’Arcipelago Britannico, prima e dopo il fatidico anno generalmente considerato come “spartiacque”. Tradizionalmente ritratti come barbari brutali, salpati dalle terre scandinave a bordo delle loro caratteristiche imbarcazioni per depredare e saccheggiare...

Anatomie

Autore: Hugh Aldersey-Williams

Numero di pagine: 496

“Il ritmo del racconto è da togliere il fiato. Si passa senza soluzione di continuità dall’oracolo di Delfi all’arte di Rubens, da Vesalio ai viaggi di Gulliver, da Aristotele ai racconti di Gogol’.” - The Guardian “Come un Montaigne dei giorni nostri, Aldersey-Williams ci accompagna in un viaggio nello spazio e nel tempo tra ipotesi scientifiche, teorie filosofiche a dir poco audaci, intuizioni argute e aneddoti divertenti.” - The Telegraph

Carlo Magno

Autore: Janet L. Nelson

Numero di pagine: 732

Carlo I, noto con l'appellativo di «Magno», è stato senz'altro una delle figure più straordinarie che abbiano mai governato un vasto impero europeo. Proclamatosi consapevolmente non solo «re dei Franchi», ma nuovo «imperatore» del Sacro Romano Impero, fu un uomo capace di imprese eccezionali. Per i successori e posteri non è stato facile raccoglierne l'eredità, nel corso dei secoli più volte reinterpretata, copiata, sovvertita. La sua figura è stata celebrata anche in tempi moderni da sovrani e ideologi, come il Kaiser Guglielmo II e Adolf Hitler, e dopo la seconda guerra mondiale è stata reinventata come icona dell'attuale Europa. Ma dietro al mito c'è una vita e un uomo, che oggi Janet L. Nelson, nota studiosa dell'età medievale, dopo un attento lavoro sulle fonti riporta alla luce come mai prima d'ora. Accostandosi a questo personaggio da angolature inconsuete e seguendone l'intero percorso di vita fin dalla prima infanzia, l'autrice lascia che a parlare siano i documenti coevi - testimonianze di contemporanei che ci consentono di avanzare ipotesi sulle sue opinioni e motivazioni - e gli stessi diplomi reali, fonti insospettabili di simboli e metafore che possono ...

La legittimità democratica

Autore: Pierre Rosanvallon

Numero di pagine: 320

Una mappa indispensabile per orientarsi nelle trasformazioni in corso nella politica contemporanea. Questo libro di Rosanvallon (secondo di una trilogia di cui il primo e il terzo titolo sono già disponibili in lingua italiana) presenta una sintesi insieme storica e teorica di una più che trentennale ricerca intorno alla democrazia, qui a partire dalla nozione di legittimazione vista come una complessa pluralità di procedure, non riducibile al semplice raggiungimento di una maggioranza elettorale. Come mostra la postfazione di Rino Genovese, pur senza prendere congedo dal concetto di sovranità nella sua versione «repubblicana», l’autore articola e approfondisce il discorso circa quel «posto vuoto» del sovrano che, secondo il suo maestro Claude Lefort, è il tratto peculiare di una società che si voglia democratica.

Ultimi ebook e autori ricercati