Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 26 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Martin Lutero a Roma

Autore: Michael Matheus , Arnold Nasselrath , Martin Wallraff

Numero di pagine: 629

Cinquecento anni fa circa Martin Lutero visitò Roma. In che misura questo viaggio pose le premesse per la Riforma protestante? Questa domanda, su cui si è costantemente interrogata la storiografia, ha spesso gettato un pregiudizio decisamente negativo sul modo di percepire la città e l’esperienza qui vissuta da Lutero. Il presente volume intende svincolare la ricerca storiografica da un paradigma dimostratosi inadeguato, restituendo al lettore l’immagine complessa e variegata di Roma come doveva presentarsi alla vigilia della Riforma. E se il punto di partenza è il viaggio stesso, il suo svolgimento e i ricordi a esso legati, parte del volume è dedicata alla necessaria ricostruzione della Roma rinascimentale, grazie a contributi dedicati al papa e alla Curia, alla teologia, all’arte, alla cultura e alle scienze dell’inizio del XVI secolo.

Napoli e il gigante

Autore: Rosa Casapullo , Lorenza Gianfrancesco

Numero di pagine: 248

I saggi contenuti in questo volume analizzano sotto prospettive diverse alcune delle numerose rappresentazioni testuali e iconograche che hanno avuto come oggetto privilegiato il Vesuvio, con una particolare attenzione tributata alle opere realizzate a ridosso dell’eruzione sub-pliniana del 1631, che segnò la ripresa dell’attività eruttiva del vulcano dopo una lunghissima quiescenza. Il 1631 è, dunque, il segno di una discontinuità che irrompe nel tempo lento dell’uomo e lo accelera, nel senso braudeliano dell’espressione.

Studi greci e latini per Giuseppina Matino

Autore: Ferruccio Conti Bizzarro , Mario Lamagna , Giulio Massimilla

Numero di pagine: 360

[Italiano]: Il volume raccoglie ventinove studi greci e latini dedicati all’illustre grecista Giuseppina Matino da partecipanti alla Sezione di Scienze dell’Antichità del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. I saggi spaziano dalla lingua e letteratura greca alla lingua e letteratura latina, alla filologia classica, alla papirologia, alla letteratura latina umanistica, alla filologia bizantina e alla ricezione dei classici. Questa ampia gamma di temi rispecchia i molteplici campi di studio coltivati nella Sezione di Scienze dell’Antichità, della quale Giuseppina Matino è stata Responsabile negli anni più recenti della sua carriera accademica. / [English]: This volume contains twenty-nine essays on Greek and Latin texts, presented to the renowned Hellenist Giuseppina Matino by members of the ‘Sciences of Antiquity’ Unit at the Department of Humanities of the University Federico II in Naples. The papers range from Greek language and literature to Latin language and literature, classical philology, papyrology, humanistic Latin literature, Byzantine philology, and classical reception. Such a variety of subjects reflects...

Studies in the Latin Literature and Epigraphy of Italian Fascism

Autore: Han Lamers , Bettina Reitz-Joosse , Valerio Sanzotta

Numero di pagine: 374

First collected volume dealing with the use of Latin under Fascism This book deals with the use of Latin as a literary and epigraphic language under Italian Fascism (1922–1943). The myth of Rome lay at the heart of Italian Fascist ideology, and the ancient language of Rome, too, played an important role in the regime’s cultural politics. This collection deepens our understanding of ‘Fascist Latinity’, presents a range of previously little-known material, and opens up a number of new avenues of research. The chapters explore the pivotal role of Latin in constructing a link between ancient Rome and Fascist Italy; the different social and cultural contexts in which Latin texts functioned in the ventennio fascista; and the way in which ‘Fascist Latinity’ relied on, and manipulated, the ‘myth of Rome’ of late nineteenth- and early twentieth-century Italy. Contributors: William Barton (Ludwig Boltzmann Institute for Neo-Latin Studies), Xavier van Binnebeke (KU Leuven), Paolo Fedeli (Università degli Studi di Bari Aldo Moro), Han Lamers (University of Oslo), Johanna Luggin (Ludwig Boltzmann Institute for Neo-Latin Studies), Antonino Nastasi (Rome), Bettina Reitz-Joosse...

The Neo-Latin Epigram

Autore: Susanna de Beer , K. A. E. Enenkel , David Rijser

Numero di pagine: 350

The epigram is certainly one of the most intriguing, while at the same time most elusive, genres of Neo-Latin literature. From the end of the fifteenth century, almost every humanist writer who regarded himself a true "poeta" had composed a respectable number of epigrams. Given our sense of poetical aesthetics, be it idealistic, postidealistic, modern, or postmodern, the epigrammatic genre is difficult to understand. Because of its close ties with the historical and social context, it does not fit any of these aesthetic approaches. By presenting various epigram writers, collections, and subgenres from the fifteenth to the seventeenth century, this volume offers a first step toward a better understanding of some of the features of humanist epigram literature.

The Italian Emblem

Autore: Donato Mansueto , Elena Laura Calogero

Numero di pagine: 210

The Italian Emblem: A Collection of Essays is the twelfth in the series 'Glasgow Emblem Studies'. This volume is linked to a project for the study and digitization of Italian emblem books held in the Stirling Maxwell Collection (Glasgow), financed by the Sixth EU Framework Programme for activities in the field of research. It aims at exploring the history, forms, themes of the Italian emblem tradition, with particular attention to sixteenth-century emblem books and their open, multifaceted, and metamorphic nature. To capture this nature, the volume includes contributions from different disciplines, ranging from literature to history of art and political philosophy, supplied by the following distinguished scholars: Guido Arbizzoni (University of Urbino 'Carlo Bo'), Monica Calabritto (Hunter College, CUNY), Giuseppe Cascione (University of Bari), Sonia Maffei (University of Bergamo), Anna Maranini (University of Bologna), Liana de Girolami Cheney (University of Massachusetts Lowell), Silvia Volterrani (CTL-Scuola Normale Superiore, Pisa). French text.

Pubblicare il Valla

Autore: Mariangela Regoliosi

Numero di pagine: 619

Collection of articles dealing with the critical edition of texts written by the fifteenth-century Italian humanist and theologian, Lorenzo Valla. A first section surveys manuscripts of Valla's works, providing also a bibliography of printed editions. A second section presents numerous articles addressing the edition of specific pieces of Valla's corpus, from his Adnotationes in Novum Testamentu and De vero bono to his numerous translations of classical works. A third section provides commentaries on a few of Valla's writings. Italian text. Organizzazione dell'opera: Mariangela Regoliosi, Linee di metodo I. CENSIMENTI DEI MANOSCRITTI E DELLE STAMPE Francesco Lo Monaco-Mariangela Regoliosi Premessa al censimento dei manoscritti Abbreviazioni delle opere del Valla Abbreviazioni bibliografiche Francesco Lo Monaco, Scheda catalografica dei manoscritti valliani Francesco Lo Monaco-Mariangela Regoliosi, I manoscritti con opere autentiche di Lorenzo Valla Simona Selene Scatizzi, Il censimento dei manoscritti con excerpta ed epitomi del Valla (e false attribuzioni) Elenco dei manoscritti con excerpta ed epitomi e false attribuzioni Marielisa Rossi, Il censimento delle edizioni a stampa...

Bibliografia dei fondi manoscritti della Biblioteca vaticana (1991-2000)

Autore: Massimo Ceresa , Biblioteca apostolica vaticana

Numero di pagine: 737

Antikenbild und Kunstanschauungen des neapolitanischen Malers, Architekten und Antiquars Pirro Ligorio (1513-1583)

Autore: Anna Schreurs

Numero di pagine: 496

Ultimi ebook e autori ricercati