Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Song and sonnets. Canzoni e sonetti

Autore: John Donne

Numero di pagine: 235

John Donne, uno dei massimi poeti inglesi, visse tra la seconda metà del XVI secolo e la prima metà del XVII secolo: epoca di grandi fermenti e di intensi scambi. È un poeta che esprime, meglio di tanti altri, le tensioni della sua età e l’esigenza di allungare lo sguardo sulla vita, la cultura e la letteratura del Continente europeo, in particolare, dell’Italia, della Francia e della Spagna, paesi visitati dal poeta. John Donne, che non aveva reciso del tutto le radici medioevali, avvertì, inevitabilmente, gli effetti dell’impatto col pensiero scientifico e critico della nuova cultura rinascimentale, profondamente segnata dal naturalismo telesiano, dal De Revolutionibus Orbium coelestium (1543), in cui Niccolò Copernico propone il sistema eliocentrico, in opposizione a quello geocentrico di Tolomeo e, nel campo della ricerca filosofica, dall’empirismo, teorizzato da Francis Bacon nel suo Novum Organum del 1621, che afferma l’importanza, ai fini della conoscenza, della percezione sensoriale, vagliate dalla critica dell’intelletto. Punto terminale di tale processo è il razionalismo di Descartes (XVII secolo), che afferma la funzione del pensiero come attività....

Lettere a Oreste Macrí

Autore: Dario Collini

Numero di pagine: 3354

Con questo libro curato da Dario Collini, che raccoglie il lavoro di giovani ricercatori guidati da Anna Dolfi («GREM» «NGEM») che si sono occupati dei 17.000 pezzi epistolari del Fondo Macrì, si offre uno straordinario strumento di lavoro a chi si interessa di Ermetismo, di critica e poesia del Novecento italiano. Ombre dal fondo o ‘luci intermittenti’ che siano, i bagliori mandati dagli epistolari sono segni della genesi umana della cultura, visto che conservano traccia di quanto è legato al quotidiano che contribuisce alla costruzione della ‘grande’ storia e della progettualità; intellettuale e politica che l’accompagna. Ecco allora che letture, libri, riviste, collaborazioni, amicizie, risentimenti, viaggi, passioni letterarie e private emergono da questi regesti, a dare voce a un’epoca e ai suoi protagonisti.

Il bestiario fantastico di età orientalizzante nella penisola italiana

Autore: Maria Cristina Biella , Enrico Giovanelli

Numero di pagine: 521

La densità meravigliosa del sapere

Autore: Maurizio Pirro

Numero di pagine: 404

La ricezione di cultura tedesca in Italia, a partire dalla metà del diciottesimo secolo, prende corpo entro una rete sempre più ramificata di mediatori e strutture di mediazione. Accademie, università, case editrici e riviste segnano il perimetro entro il quale si dispiega l’attività di intellettuali animati da interessi molteplici, legati a una concezione transnazionale del proprio mestiere e spesso capaci di intercettare precocemente tendenze e movimenti ancora a uno stato iniziale, creando le condizioni per il loro incardinamento nella cultura italiana. Una circolazione di idee che accompagna lo sviluppo delle relazioni sociali e politiche fra i due Paesi, spesso fornendo incisivi strumenti di interpretazione per tensioni, conflitti e riavvicinamenti.

La Piccola Italia

Autore: Emelise Aleandri

Numero di pagine: 128

Spesso separati da altri immigrati a causa della loro lingua, gli immigrati italiani a New York nel 1880 formavano delle comunità isolati dai loro nuovi vicini. Tendevano a pensare a se stessi collettivamente come una piccola colonia italiana, "La Colonia," che faceva parte della demografia della città. In ognuno dei cinque distretti della città, gli italiani hanno creato molte colonie. Alcune di loro punteggiavano Manhattan: East Harlem, il West Village, quello che ora è SoHo, e la zona del Lower East Side, a nord e a sud di Canal Street, che identifica ancora La Piccola Italia di Manhattan, il più noto quartiere italiano di tutta l'America. ?La Piccola Italia è costituita da splendide fotografie trovate in numerose collezioni private e pubbliche. Si comincia con la prima ondata di immigrati a Lower Manhattan agli inizi del 1800, inclusi i rifugiati politici e religiosi come Lorenzo Da Ponte e Giuseppe Garibaldi. Nel 1870, sempre più immigrati italiani si stabilirono nella Piccola Italia. Quando il quartiere è cresciuto attorno alle vecchie Anthony e Orange Streets, la prima "Piccola Italia" di New York emerse. La storia tumultuosa della zona di Cinque Punti, il...

Del tesoro britannico. Parte prima. Overo il Museo nummario. Ove si contengono le medaglie greche e latine in ogni metallo e forma, non prima pubblicate. Delineate e descritte da Nicola Francesco Haym romano. Volume primo [-secondo]

Del tesoro britannico, parte prima, overo, Il museo nummario, ove si contengono le medaglie greche e latine in ogni metallo e forma

Autore: Nicola Francesco Haym

Il tesoro Britannico ; overo il museo nummario, Ove si contengono le Mediaglie Greche e Latine in ogni metallo e forma, non prima pubblicate

Numero di pagine: 291

La rivista Botteghe oscure e Marguerite Caetani

Autore: Stefania Valli

Numero di pagine: 325

Dall'indice: Epistolario, 1948-1960; Appendice I. lettere di G. Morandi, 1930-1948 e di G. Severini, 1930-1948; Appendice II Conversazioni su Marguerite Caetani e "Botteghe Oscure": Pietro Citati, Giovanni Macchia; Puci Petroni, Antonio Russi; Appendice III Bibliografia e indice dei 25 quaderni di "Botteghe Oscure".

Ultimi ebook e autori ricercati