A nanna con Theo e Beau
Autore: Jessica Shiba
Numero di pagine: 80Meglio di un pisolino c'è solo un pisolino con un amico
Meglio di un pisolino c'è solo un pisolino con un amico
Esistono almeno due Italie. C’è quella da cartolina, dove si mangia bene e i problemi non esistono o, alla peggio, si risolvono da soli. E c’è poi un’altra Italia fatta di povertà emergenti o consolidate, di disoccupazione e precariato, di mercificazione delle donne, di conflitti d’interesse, di uso politico dei media. In un Paese normale, un giornalista del servizio pubblico dovrebbe avere il diritto (e il dovere) di raccontare tutto questo. Ma da noi non funziona più così. Lo dimostra Maria Luisa Busi, volto di punta del Tg1 delle 20 che, dopo anni di carriera, nel maggio 2010 ha lasciato la conduzione, perché non condivideva la linea editoriale del nuovo direttore. Brutte notizie spiega come il telegiornale più seguito, quello che per vocazione dovrebbe dare spazio a tutte le voci e le idee, è venuto meno al suo compito. Facile ottimismo, montaggio delle notizie spesso tendenzioso, informazione che si snatura in intrattenimento: così, quello che dovrebbe essere lo specchio fedele di un Paese deforma la realtà quotidiana di un’Italia stretta nella morsa della crisi economica e sociale. Un libro che è un atto d’accusa dei meccanismi di manipolazione, ma...
New York, anno 2058. Cresciuta e educata dall’uomo che l’aveva trovata quando era solo una bambina, Eve Dallas è una detective della squadra omicidi molto abile e intelligente. Dopo dieci anni di carriera, si trova a indagare su una serie di delitti in cui le vittime, tutte donne, vengono uccise con un’arma ormai fuori legge. L’indiziato numero uno è un miliardario affascinante e ambiguo, uno dei pochissimi collezionisti di armi antiche della città. Sebbene la passione non rispetti le regole della logica, Eve è consapevole che soccombere al fascino di un uomo che conosce appena potrebbe essere molto pericoloso…
LE 4 DOMANDE PRIMA DI COMPRARE CASA L’importanza di capire il motivo dietro l’acquisto di una casa. Perché è importante capire le tue reali esigenze e quelle della tua famiglia. Come selezionare la fascia di prezzo per la consultazione degli annunci. COME PARTIRE COL PIEDE GIUSTO Come gestire efficacemente le situazioni in cui si manifestano problemi. Come definire la mappatura della zona all’interno della quale effettuerai la tua ricerca. Come denominare la mappatura in maniera corretta. COME RICERCARE UNA CASA Perché attivare un numero di telefono dedicato alla ricerca di nuove abitazioni. Come intercettare gli immobili di tuo interesse tramite Internet. L’importanza di avere un dato certo sui prezzi medi richiesti circa gli immobili della tua zona di interesse. COME RICHIEDERE UN PRIMO CONTATTO Come tenere il tuo elenco di immobili sempre ordinato e aggiornato con nuovi annunci. Perché il primo contatto con l’inserzionista dell’annuncio deve essere assolutamente fatto o al telefono o di persona. Come annotare le giuste caratteristiche di un immobile. COME CONTATTARE L’AGENZIA Come assegnare correttamente un voto ad ogni immobile. L’importanza di contattare...
After è uno straordinario fenomeno editoriale che ha conquistato i lettori di tutto il mondo: prima su Wattpad, la più grande community online di scrittori self-published, dove ha esordito ottenendo oltre un miliardo di visualizzazioni, e poi in libreria in una nuova versione, inedita e ampliata. In corso di pubblicazione in 30 Paesi, "After" è ai vertici delle classifiche negli Stati Uniti, in Italia, Francia, Spagna e Germania, con oltre 2 milioni e 300 mila copie vendute. E la Paramount Pictures ne ha acquistato i diritti cinematografici.
Nel suo testamento, la signora Chiara Pizzi lascia in eredità Bosco Bianco, una bellissima e storica tenuta affacciata sulla costiera amalfitana, a suo nipote Samuele Milleri, figlio di sua sorella e alla signorina Maia Antonini, figlia della sua più cara amica d'infanzia. Si racconta che a Bosco Bianco sia nascosto il diario segreto del leggendario scrittore americano Albert Grant. Proprio per questo motivo Andrea Razzi, ricco uomo d'affari, con velleità politiche, vuole entrarne in possesso a qualsiasi costo, tanto da acquistare da Samuele Milleri la sua metà di Bosco Bianco appena ereditata, approfittando dei suoi gravi problemi finanziari, per poi obbligare Giorgio Betti, il suo migliore e fascinoso agente immobiliare, a fingersi il nipote della vecchia proprietaria per cercare di convincere Maia Antonini a vendergli la sua parte della tenuta, anche a costo di farla innamorare di lui. Ma vivere a Bosco Bianco, seppur per pochissimo tempo, può cambiare il destino delle persone. Lo sapeva bene lo scrittore americano Albert Grant, che aveva fatto dell'amore la sua ragione di vita perchè come scritto alla fine del suo libro più famoso... "Per perdersi non serve un posto,...
«Di ragioni per innamorarvi di questo libro ve ne basterà una sola.» Dall'autrice del bestseller Dieci piccoli respiri Reese MacKay – ragazza diretta e anticonformista – sa bene cosa significhi fare delle scelte sbagliate: ne ha commessi di errori, in meno di vent’anni di vita. Ecco perché, dopo che il suo matrimonio-lampo è naufragato, decide per una svolta netta: si trasferisce a Miami con l’intenzione di mettere la testa a posto. E sembra proprio esserci riuscita, a parte quell’avventura di una notte in un locale di Cancun con un biondo affascinante di nome Ben... Ma per fortuna, Reese può lasciarsi quest’ultima avventura alle spalle e tornare alla sua vita tranquilla. Ben, intanto, ha finito l’università ed entra a lavorare come praticante in un prestigioso studio legale. Che sorpresa scoprire che il suo nuovo capo è anche il patrigno di quella favolosa ragazza che aveva incontrato in Messico e alla quale non aveva mai smesso di pensare. Ma Reese è una ragazza difficile, una di quelle da cui tenersi alla larga, e inoltre qualsiasi passo falso potrebbe costargli il posto. Nonostante questo, non riuscirà a restare lontano da lei molto a lungo... Il quarto ...
La conoscenza scientifica rende liberi, ci sottrae a paure irrazionali, ci svincola da dogmi e pregiudizi religiosi. Attraverso una conversazione serrata che prende l'avvio dalle conquiste della cosmologia, Margherita Hack ci conduce in una appassionata difesa della libertà intellettuale, contro ogni dogmatismo volto a limitare l'esercizio della nostra ragione.
Diana Yedid, dopo la specializzazione in Fitoterapia Micronutrizione nel 1996, ha conseguito altre specializzazioni nell’ambito delle Medicina Integrata: Medicina Nutrizionale e Funzionale, Floriterapia, Fitoterapia e Integratori alimentari e in Medicina Metabolica Funzonale. Vanta esperienza trentennale nell’ambito della Medicina Naturale su largo spettro: Alimentazione,Fitoterapia, Floriterapia, Micro-Macronutrizione, accompagnamento alla gravidanza pre-post natale, infertilità di coppia, accompagnamento pre e post natale bimbi 0-12, formazione e reclutamento del Personale Medico/Terapeutico per “Sturt Up”centri di Medicina Integrata. Dal 2014 Responsabile Scientifico della scuola di Alta Formazione in Medicina Integrata. Dal 2015 Ideatrice e responsabile del coordinamento formativo dei centri Affiliati di P.N.A. Procreazione Naturalmente Assistita® Questo volume nasce per lasciare traccia scritta di un sogno realizzato la P.N.A. Procreazione Naturalmente Assistita® un sistema olistico e naturale compatibile sia con la medicina tradizionale sia con la PMA Procreazione Medicalmente Assistita. La PNA® consiste in un percorso di accompagnamento al concepimento sia per...
Nella ricorrenza del quarto centenario della morte Federico Barocci l'Ateneo urbinate gli ha dedicato una giornata di studi dove si sono confrontate diverse competenze che hanno indagato i procedimenti utilizzati nella realizzazione dell'opera, così come riportati da Giovan Pietro Bellori e come emerge da ulteriori testimonianze documentarie e dallo studio diretto delle opere.