Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Paesaggio, archeologia, progetto contemporaneo. Un sistema museale intorno al sito dell'Acquarella (Lucca)

Autore: Giacomo Pirazzoli

Numero di pagine: 96

Il rinvenimento di resti archeologici - parte di una fattoria romana - emersi a seguito di un intervento di edificazione privata - la classica casetta di lottizzazione - è l'occasione, non così rara in Italia, dalla quale prende spunto questa ricerca CNR-Agenzia 2000. Per superare la visione puntiforme del tema, una complessa esplorazione progettuale viene organizzata e condotta in omaggio ad una certa idea di sistema per rileggere il territorio come palinsesto, sottolineandone e recuperandone tracce e presenze. Riferendosi ad esperienze progettuali e di ricerca maturate negli anni non esclusivamente all'interno della disciplina architettonica, con un approccio ai beni culturali che guarda al paesaggio e alla sua ritrovata dimensione storico-antropologica, viene proposta una metodologia di intervento che ha la propria matrice concettuale in una misteriosa idea di presente continuo.

Archeologia della vite e del vino in Toscana e nel Lazio. Dalle tecniche dell'indagine archeologica alle prospettive della biologia molecolare

Autore: Andrea Ciacci , Paola Rendini , Andrea Zifferero

Numero di pagine: 830

Accoglie i risultati degli studi condotti nell’ambito di tre progetti (Progetto VINUM, Progetto ArcheoVino, Progetto Senarum Vinea) ai quali hanno partecipato, per un confronto sul tema della viticultura e della produzione del vino, rappresentanti di varie discipline, quali la storia, l’archeologia, la botanica, la storia della tecnologia, la biologia molecolare. I vari interventi ricostruiscono una storia della coltivazione della vite e dell’enologia nel bacino del Mediterraneo e di tutte le attività ad esse connesse, non ultimo l’uso cultuale del vino, con indagini più articolate per le aree toscane e laziali e apportano elementi utili ad approfondire l’evoluzione storica del paesaggio e delle singole componenti dell’ambiente.

Extraverginità

Autore: Tom Mueller

Numero di pagine: 272

Sbatté all’improvviso la bottiglia sul tavolo, facendo sobbalzare le tazzine di caffè e i posacenere. “Questo è quello che nel mondo intero prendono per olio extravergine d’oliva: questa roba sta uccidendo l’olio di qualità e sta facendo fallire i produttori onesti”. Mi puntò contro il collo della bottiglia come una pistola, poi sollevò gli occhiali per leggere l’etichetta. “C’è scritto quello che si legge su ogni olio d’oliva: 100% italiano, spremuto a freddo, molito con macine di pietra, extravergine...”. Scosse il capo, come se non credesse ai suoi occhi. “Extravergine? Cos’ha a che vedere con la verginità quest’olio?” Per millenni l’olio di oliva ha rappresentato un bene prezioso per i popoli del Mediterraneo non solo come alimento di primaria importanza ma come medicina, conservante, cosmetico e presenza indispensabile in ogni rituale. Oggi numerosi scienziati ed esperti celebrano le straordinarie proprietà di quella sostanza pregiata e rigenerante che defi niamo, con un’espressione carica di signifi cati, olio ‘extravergine’: un prodotto la cui provenienza italiana è in tutto il mondo sinonimo del massimo standard qualitativo. Ma ...

Ritorno ad Ischia

Autore: Valentino Nizzo

Numero di pagine: 248

Lo scopo del presente contributo vuole essere quello di proporre una prima sequenza relativa delle sepolture della fase di vita più antica della necropoli a partire dall’utilizzo sistematico e critico dell’insieme dei dati stratigrafici desumibili dal volume Pithekoussai I, integrati e confrontati con la classificazione tipologica e la seriazione dei materiali provenienti da tali contesti.

Comunicare la memoria del Mediterraneo

Autore: Collectif

Numero di pagine: 325

I temi trattati nei seminari vanno dall’antichità all’età moderna, seguendo il filo conduttore della continua trasformazione delle rotte marittime e degli scambi, delle tecniche navali e delle strutture portuali lungo l’ampio arco che va dalle coste tirreniche a quelle occidentali fino allo sbocco nelle regioni atlantiche del circulo del estrecho, oltre Gibilterra, e dal Maghreb a Malta. In questo quadro si integrano i contributi sugli studi paleoambientali con le più recenti scoperte di relitti, i risultati delle ricerche di storia economica con l’utilizzo delle tecniche più avanzate per la valorizzazione del patrimonio culturale marittimo. Un contributo al bilancio positivo del progetto viene dalle istituzioni del sud del Mediterraneo. Gli specialisti del Marocco, dell’Algeria e di Malta hanno dato un apporto originale ai seminari internazionali con contributi importanti sui risultati delle ricerche archeologiche più recenti, generalmente meno noti e diffusi nell’ambiente europeo, che offrono nuove prospettive alla comprensione e all’interpretazione della storia degli scambi nel Mediterraneo occidentale, soprattutto in epoca preislamica, quando la storia di...

Gortina VIII. L’isolato del ninfeo. La topografia, i monumenti e lo scavo (campagne 2003-2008)

Autore: Enzo Lippolis , Luigi Maria Caliò , Chiara Giatti

Numero di pagine: 606

Le campagne di scavo condotte dall’Università «La Sapienza» nell’area del Pretorio di Gortina a partire dal 2003 si ricollegano sia a un’attività di studio mai interrotta da parte di A. Di Vita che ha riguardato l’isolato del pretorio, il quartiere delle Case Bizantine, l’agora che a una tradizionale presenza dello stesso Ateneo a Gortina, presenza di cui l’espressione più significativa è costituita dal monumentale lavoro di analisi epigrafica di Margherita Guarducci. La ripresa della ricerca, che è divenuta concreta nel 2005, si è svolta in due fasi: la prima, dal 2003 al 2009, si è concentrata sull’isolato a N di quello del Pretorio, denominato Isolato del Ninfeo, di cui si è condotta l’esplorazione della parte sud-occidentale; la seconda, proseguita dal 2011 ad oggi e ancora in corso, si è rivolta alla metà sud-orientale della stessa area. Si è scelto di presentare i risultati in fascicoli successivi, dei quali questo intende essere il primo, dedicati ai vari aspetti esaminati. Nelle parti introduttive di questo volume si riprende il problema più generale della città, della sua forma urbana e della sua struttura sociale, concependola come premessa ...

Domani, chi governerà il mondo?

Autore: Jacques Attali

Numero di pagine: 486

«Attali non è solo la star degli economisti francesi, ma anche il presidente di quella Commissione per liberare la crescita, a tutti nota come Commissione Attali, nella quale arruolò anche il collega Mario Monti». Alberto Mattioli, La Stampa «Jacques Attali, moderno Pico della Mirandola che non scappa di fronte a nessuna sfida, ci svela le sue riflessioni sul mondo che ci attende». Paris Match «Nel suo ultimo libro, Domani, chi governerà il mondo?, Attali invoca d’urgenza un governo mondiale. Secondo lui l’Europa che non ha debito, in quanto entità federale, può ancora essere salvata». La Tribune

Rus Africum IV: La fattoria Bizantina di Aïn Wassel, Africa Proconsularis (Alto Tell, Tunisia)

Autore: Mariette de Vos Raaijmakers , Barbara Maurina

Numero di pagine: 460

Aïn Wassel is the only rural site of Africa Proconsularis which has been excavated using the stratigraphic method and the detailed results are published in this volume thanks to an archaeological field survey of the surrounding rural region.

Da Habilis a Jobs: due milioni di anni con la tecnologia

Autore: Massimo Guarnieri

Numero di pagine: 1032

È un fatto sorprendente quanto la Storia della Tecnologia sia trascurata nel nostro paese, benché tutti dipendiamo sempre di più da quest’ultima. Eppure già nel quinto secolo prima dell’era attuale (come qualcuno preferisce dire oggi, per rispetto delle diverse culture) Confucio ammoniva “Studia il passato se vuoi prevedere il futuro”, un pensiero condiviso da Polibio, che probabilmente non sapeva nulla di Confucio, ma nel secondo secolo dell’era attuale riteneva che “... per gli uomini non esiste un più sicuro mezzo di farsi migliori di quanto non lo sia la coscienza del passato”. Edmund Burke forse si ispirò a loro quando, agli albori della rivoluzione industriale, ammoniva che “I popoli che non si volgono indietro ai loro antenati non sapranno neanche guardare al futuro”. Sembra irragionevole non applicare questi principi alla tecnologia, che è diventata così potente ed onnipotente. Eppure è quanto continua a succedere in Italia, almeno da quanto, oltre un secolo fa, lo scontro filosofico tra Federigo Enriques da un lato e Benedetto Croce e Giovanni Gentile dall’altro, si risolse a favore di questi ultimi, anche a ragione della direzione politica...

Sixty-five Papyrological Texts

Autore: F. A. J. Hoogendijk , Brian Paul Muhs

Numero di pagine: 416

This volume contains editions of sixty-five Greek, Demotic, Coptic and Arabic texts from Egypt, contributed as a token of friendship and respect by forty-six of Klaas Worpa (TM)s colleagues and co-authors upon his retirement from the Papyrological Institute of the University of Leiden in August 2008. The contents are as diverse as Klaas Worpa (TM)s own wide range of interests, and provide a vivid impression of life and culture in Graeco-Roman Egypt. The texts are written on papyrus, potsherds, parchment, paper and wood. They include both literary and documentary papyri and ostraca, and date from the third century BC to the eleventh century AD. They are published fully, most for the first time, with transcriptions and translations, and are accompanied by photographs.

La Bestia del Gevaudan

Autore: Giovanni Todaro

Numero di pagine: 490

Finalmente un libro in italiano sulla famosa vicenda della Bestia del Gevaudan, che nel XVIII secolo in Francia fece fra le 116 e le 131 vittime. Una cronistoria attenta ed esaustiva che, attraverso un approccio naturalistico e lo scrupoloso esame degli atti storici, porta alla luce nuovi dati di fondamentale importanza per l'identificazione della misteriosa belva antropofaga. Il testo e stato revisionato ad ottobre 2011, grazie a nuove documentazioni storiche, etologiche e scientifiche che rendono ancora piu interessante la ricerca svolta. Hanno collaborato cattedratici di varie universita italiane.

I paesaggi dell’allume. Archeologia della produzione ed economia di rete / Alum landscapes. Archaeology of production and network economy

Autore: Luisa Dallai , Giovanna Bianchi , Francesca Romana Stasolla

Numero di pagine: 208

L’allume è una materia prima estremamente versatile e preziosa, utilizzata sin da epoca classica in alchimia, farmacia, nella concia del pellame ed in vari campi della metallurgia. Dal Medioevo l’utilizzo certamente più conosciuto dell’allume ottenuto dalla lavorazione dell’alunite è legato alla tintoria; esso è infatti un ottimo mordente, ed ancor oggi le tinture artigianali ne fanno largo uso. Malgrado il rilievo che lo studio di questa materia prima riveste dal punto di vista della storia della tecnologia e più in generale della cultura materiale, l’archeologia ad oggi si è occupata poco di produzione d’allume, in particolare per l’epoca medievale e moderna. Negli ultimi anni tuttavia la realizzazione di nuove ricerche archeologiche condotte dalle università di Roma-La Sapienza e Siena su due importanti aree di produzione dell’Italia centrale, la Toscana centro meridionale (il territorio delle Colline Metallifere) e l’alto Lazio (i monti della Tolfa), ha permesso di acquisire dati importanti, che sollecitano un rinnovato dialogo fra discipline storiche. L’argomento si inserisce inoltre pienamente nelle linee di ricerca promosse dal progetto ERC...

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

'Roman Ostia' Revisited

Autore: Anna Gallina Zevi , Anna Gallina , Amanda Claridge

Numero di pagine: 307

Dedicated to Russell Meiggs, this volume offers some significant reassessments of views on Rome's major port, based on recent excavation and research. It follows the fortunes of the city from the archaic period through to it imperial nadir. Town planning is an important theme in this book, as is the city of Rome's relationship to the sea. 4 papers in English, 11 in Italian, 1 in French and 1 in Spanish.

La monetazione dei Focei in Occidente

Autore: Centro internazionale di studi numismatici (Naples, Italy). Convegno

Numero di pagine: 268

Ultimi ebook e autori ricercati