Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Trattato tecnico di astrologia

Autore: Renzo Baldini

Numero di pagine: 592

Le basi storiche, tecniche e metodologiche dellantica arte delle stelle, riunite e approfondite in un unico testo. Unopera che fornisce gli strumenti necessari per un approccio consapevole e corretto alla scienza astrologica. Storia e personaggi dellastrologia dalle origini al XX secolo - Nozioni di astronomia e geografia astrologica. Lo spazio e il tempo - I calendari e la misura del tempo nel corso dei secoli - La misura del tempo e degli astri. Gli strumenti tecnici antichi - Il ciclo astrologico. Pianeti, segni, case e altro - Come si costruiscono i Temi natali - I transiti planetari - Come si costruiscono i Temi di Rivoluzione - Come si costruiscono i Temi di Armonica - Come si costruiscono i Temi di coppia - Le direzioni - Altri strumenti tecnico-interpretativi. Appendici. Risutati degli esercizi. Lastrologia sotto vari nomi. Glossario. Bibliografia.

ASTROLOGIA LUNARE

Autore: FABIO BORGHINI

Il mistero che lega il Macrocosmo al Microcosmo è, in ultima analisi, il segreto stesso della creazione e quello di Dio, è l’enigma dell’uomo e del suo destino. Dal tentativo di dare una risposta a queste domande e dallo studio del cielo stellato nacque l’Astrologia. Anticamente questa disciplina era una vera e propria scienza spirituale che doveva guidare l’uomo verso una migliore conoscenza di sé stesso, in conformità alle volontà divine e in sintonia con le forze cosmiche. L’idea che nelle antiche religioni stava alla base dell’Astrologia era quella dell’esistenza di una relazione armonica tra il destino dell’uomo e il corso delle stelle. Questo prezioso saggio di Fabio Borghini offre una panoramica assai vasta dei significati evolutivi e karmici della Luna nel tema natale di ogni essere umano. In esso vengono analizzate le progressioni e le loro trasformazioni spirituali, con particolare attenzione agli encadrement e al tipo di evoluzione che l’anima sembra scegliere.

La voce

Autore: Anaïs Nin

Numero di pagine: 256

Nelle sedici storie di questo volume, che comprende le raccolte Campana di vetro e Inverno artificiale, è presente un continuo slittamento tra realtà e sogno, in una prosa modellata sull’invenzione e soprattutto filtrata attraverso la lente, deformante e rivelatrice, della sensibilità poetica della Nin. Racconti senza luogo e senza data, dove l’istantaneo si fonde nel ricordo, il passato nel presente, il fantasma nel visibile, uniti da un unico tema: la donna e il suo riflesso, il viaggio interiore intrecciato al vissuto. Nessun femminismo di maniera, preconcetto o barricadiero, sembra distogliere Anaïs Nin dalla dimensione creatrice pura, originale, in cui valori letterari e valori umani confluiscono nel valore assoluto di una testimonianza inconfondibile, creando un’algebra emotiva che suscita un continuo di espansioni, improvvisazioni e associazioni molteplici e avvincenti.

Analogie Della Dialettica Urano-Nettuno

Autore: André Barbault

Numero di pagine: 40

Questo piccolo libro raccoglie il frutto della collaborazione tra due eminenti astrologi, Andr� Barbault e Jean Carteret (il primo un uraniano puro e il secondo un nettuniano non meno puro) al fine di esplorare, ciascuno secondo la propria natura, il simbolismo di questi due astri giganteschi, esaminato sotto molteplici profili. Pur essendo stato scritto 1950, mantiene intatta tutta la sua importanza, sia come testimonianza di una ricerca d'avanguardia che come strumento di studio altamente specialistico.

Dizionario biografico degli Italiani: Savoia-Semeria

Autore: Alberto Maria Ghisalberti

This scholarly biographical encyclopedia is the standard source for information on prominent men and women from Italian history.

La medicina tradizionale. Medicina cinese, greca, paracelsiana: i principi, i fondamenti, la pratica

Autore: Gilles Andrès

Numero di pagine: 208

Scienza, montagna, ideologie : Johann Jakob Scheuchzer (1672-1733) e la ricerca naturalistica in epoca moderna

Autore: Simona Boscani Leoni

Numero di pagine: 352

Die Wiederentdeckung eines grossen UniversalwissenschaftlersJohann Jakob Scheuchzer (1672â__1733), Zürcher Arzt und Naturforscher, ist eine zentrale Figur der eidgenössischen Kulturgeschichte zwischen Barock und Frühaufklärung. Trotz seiner bemerkenswerten Leistungen als Pionier der Erforschung der Naturgeschichte der Schweiz, des Alpengebiets und der Paläontologie sowie als Vertreter der Sintfluttheorie auf dem Kontinent ist er einem grösseren Publikum weitgehend unbekannt geblieben. Die Bedeutung Scheuchzers als Gelehrter, Naturwissenschaftler, Geologe und Paläontologe, seine politischen und «journalistischen» Interessen und seine tragende Rolle bei der Entstehung des Mythos vom alpenländischen Einheimischen (des «homo alpinus helveticus») werden hier neu untersucht und dargestellt.Aus dem Inhalt:Johann Jakob Scheuchzer (1672â__1733): der Naturforscher, der Gelehrte / Johann Jakob Scheuchzer (1672â__1733): il naturalista, lâ__eruditoPaola Giacomoni: La teologia naturale di Johann Jakob Scheuchzer â__ Ezio Vaccari: La figura di Johann Jakob Scheuchzer nella storia delle scienze geologiche sulle Alpi â__ Monika Gisler: Forschen in den «Eingeweiden der Erde»....

Il piccolo Pantheon

Autore: Barbara Innocenti

Numero di pagine: 619

Il Piccolo Pantheon è a Parigi il teatro della rue de Chartres che, con altre sale di spettacolo, fra Sette e Ottocento fa concorrenza al grande Pantheon di rue Soufflot. Il piccolo Pantheon è portatore di un’idea di Grande Uomo che abbraccia personalità escluse dal Pantheon ufficiale e categorie fino ad allora emarginate, quali gli attori. Il volume prende in considerazione un nuovo genere teatrale che porta in scena la vita pubblica e privata, reale o immaginaria, di Grandi Uomini delle Lettere, della Filosofia e delle Arti. Originale per la sua analisi della mentalità rivoluzionaria che plasma un concetto nuovo di Fama, il libro è anche uno strumento di lavoro grazie ai Cataloghi che mirano a rendere conto dell’ampiezza del fenomeno dal punto di vista cronologico e tematico.

Emilio o dell'Educazione

Autore: Jean-Jacques Rousseau

Numero di pagine: 752

L'"Emilio", insieme al "Contratto sociale" l'opera più famosa e più diffusa di Jean-Jacques Rousseau, fu pubblicato nel 1762. Trascorsi oltre due secoli, nulla di Rousseau è andato perduto. I temi fondamentali della sua ricerca sono ancora attualissimi; anzi, hanno conosciuto una vitalità straordinaria anche nei nostri anni, quando si è avvertita universalmente la necessità e l'urgenza di difendere la naturalità dell'uomo dalle sovrastrutture che minacciano di soffocarla.

Anecdotes angloises, depuis l'établissement de la monarchie jusqu'au règne de Georges 3

Autore: Jean François La Croix

Numero di pagine: 720

Ultimi ebook e autori ricercati