Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Malgrado tutto, direi che questa vita è stata bella

Autore: Jean D'Ormesson

Numero di pagine: 400

Si può ricostruire la propria vita come se si trattasse di un processo il cui giudice altri non è che il proprio Super-Io? In un serrato, folle e avvincente dialogo con se stesso Jean d’Ormesson ripercorre le tappe salienti della sua esistenza, i-niziata tra la fine della Prima guerra mondiale e la grande crisi. Incalzato da un Super-Io severo, benevolo e a tratti spieta-tamente ironico, d’Ormesson parla dei primi viaggi al seguito del padre diplomatico: inizialmente in Baviera, dove impara a parlare tedesco prima di parlare francese, poi in Romania e in Brasile, fino al rientro in Francia nel castello di famiglia. Casato appartenente alla casta irrequieta e orgogliosa della nobiltà di toga, i d’Ormesson danno poca importanza al denaro, ma questo non impedisce al piccolo Jean di crescere circondato da autisti, cuochi, maggiordomi e cameriere, perché vi sono pur sempre gli obblighi imposti dal rango sociale. Il lignaggio impone un codice di comportamento al quale è fuori questione non sottomettersi: si indossa lo smoking, la marsina, il frac e il cappello a cilindro; sono rigorosamente bandite espressioni come «caspita!», «piacere di rivederla», «buon appetito!» o...

Al caffè degli esistenzialisti

Autore: Sarah Bakewell

Numero di pagine: 480

Siamo a cavallo tra il 1932 e il 1933. Al Bec-de-Graz, un caffè di Parigi la cui specialità sono i cocktail all’albicocca, si incontrano tre giovani amici: Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir e il loro compagno di scuola Raymond Aron. È lui a introdurre Sartre e la de Beauvoir alla fenomenologia, una nuova corrente di pensiero così radicale che, dice indicando i bicchieri, «Se sei un fenomenologo puoi parlare di questo cocktail ed è filosofia!». Questa stringata argomentazione dà a Sartre l’ispirazione di cui era in cerca da anni, e gli offre lo spunto per creare la propria filosofia basata sull’esperienza della vita reale, sull’amore e il desiderio, sulla libertà e l’essere, sui caffè e i camerieri, sull’amicizia e il fervore rivoluzionario. Sono idee che ammalieranno Parigi, avranno rapida diffusione in tutto il mondo e lasceranno un marchio indelebile sulla cultura giovanile degli anni Sessanta, dai movimenti per i diritti civili a quelli studenteschi fino alle rivendicazioni del femminismo. Sarah Bakewell, grazie a uno stile che con la stessa elegante disinvoltura affronta concetti metafisici e aneddotica, dilemmi morali e faide ideologiche, racconta la...

La seconda vita del signor Borg

Autore: Mikael Bergstrand

Numero di pagine: 406

Un romanzo esilarante, intelligente e ottimista per tutti quelli che vogliono darsi un'altra possibilità.

Antologia essenziale dei poeti del Belgio francofono. Un esperimento (1835-2015)-Anthologie essentielle de la poésie francophone de Belgique. Une expérience

Autore: J. Bertrand , L. Curreri

Numero di pagine: 176

Il Cristianesimo celtico

Autore: Jean Markale

Numero di pagine: 224

Come fu possibile la cristianizzazione dei Celti? Cos'è stato dell'antica religione druidica? Perché l'Irlanda, mai romanizzata, accettò di buon grado la nuova religione? La morte e la resurrezione del Cristo, afferma Jean Markale, non fecero che confermare la ricerca pagana dell'Altro Mondo, e il druidismo accettò quello che a quell'epoca era solo il messaggio evangelico. Grazie a una vera e propria fusione, soprattutto nella Bretagna armoricana, nell'Isola di Bretagna e in Irlanda, scaturì il cristianesimo celtico, con le sue diocesi abbaziali, il suo monachesimo, i suoi santi eroici, il pelagianesimo, i vescovi itineranti, i pellegrinaggi pro amore Dei, l'integrazione delle donne nel culto, il digiuno contro Dio... Oltre a tanti altri elementi, la pratica della confessione e la concezione del Purgatorio provengono dai Celti: nell'Alto Medioevo l'Irlanda non fu forse il fermento spirituale necessario alla nuova cristianizzazione del continente? Ai nostri giorni, nelle campagne, soprattutto nella Bretagna armoricana, Jean Markale ha scoperto le sopravvivenze popolari di questo cristianesimo, sia nel calendario sia nel culto dei santi e nei santuari. Combattuto dalla Chiesa...

Saggio nel quale si esamina qual debba esser la legislazione per incoraggire l'agricoltura e per favorire in rapporto a questa la popolazione, le manifatture ed il commercio. Opera del sig. Bertrand pastore a Orbe negli Svizzeri. Premiata dall'illustre società economica di Berna. Tradotto dal francese in italiano dall'A. G. M. con annotazioni del S. G. P. ..

Autore: Jean Bertrand

Numero di pagine: 117

Saggio nel quale si esamina qual debba esser la legislazione per incoraggire [!] l'agricoltura, e per favorire in rapporto a questa, la popolazione, le manifatture ed il commercio. Opera del sig. Bertrand ... Tradotto dal francese in italiano dall'A.G.M. con annotazioni del S.G.P

Autore: Jean Bertrand

Numero di pagine: 117

Viaggio fatale

Autore: Kathy Reichs

Numero di pagine: 396

Bryson City, North Carolina: il volo 228 della Trans South esplode in aria. Accorsa con i soccorritori, l'antropologa Tempe Brennan recupera un piede umano, e le analisi del DNA escludono ogni legame con i passeggeri. Dalle indagini emergono strani particolari: un lugubre villino abbandonato nei cui sotterranei sono nascosti cadaveri con singolari incisioni al femore destro, una misteriosa società segreta, i tentativi di insabbiamento messi in atto da un potente politico locale. Un thriller nel quale il male e la crudeltà regnano sovrani, una tensione mantenuta dalla prima all'ultima pagina, via via che i nodi si sciolgono secondo una logica incalzante.

Resti umani

Autore: Kathy Reichs

Numero di pagine: 369

Nel quartiere generale dell'FBI a Quantico, l'antropologa forense Temperance Brennan sta tenendo un corso sul recupero dei cadaveri, quando una telefonata urgente la riporta in Québec: bande di motociclisti si stanno affrontando in una guerra cruenta per il controllo del traffico di droga e due di loro sono morti mentre trasportavano una bomba, esplosa per errore. Il caso si fa particolarmente difficile quando una bambina di nove anni finisce all'obitorio, uccisa in uno scontro a fuoco tra i biker, e la polizia trova lo scheletro di un'adolescente scomparsa da casa diversi anni prima. Temperance dovrà addentrarsi in un'indagine intricata e misteriosa, dove anche solo un passo sbagliato potrebbe esserle fatale. O potrebbe mettere a rischio la vita di qualcuno che ama.

Michel Foucault

Autore: Didier Eribon

Numero di pagine: 432

Al momento della sua morte nel 1984, all’età di cinquantotto anni, Michel Foucault si era affermato come una delle menti più brillanti del Ventesimo secolo. Per scrivere la biografia definitiva del grande filosofo, Didier Eribon ha attinto alle interviste che gli aveva fatto personalmente e ai resoconti dei testimoni più vicini a Foucault in tutte le fasi della sua vita: la madre, gli insegnanti di scuola, i compagni di classe, gli amici e nemici nella vita accademica e i celebri compagni di attivismo politico, tra cui Gilles Deleuze e Yves Montand. Eribon ha ripercorso le orme del suo soggetto peripatetico, dalla Francia alla Svezia alla Polonia, dalla Germania alla Tunisia, dal Brasile al Giappone, fino agli Stati Uniti. Il risultato è una narrazione serrata, avvincente e rigorosamente documentata che ci avvicina alla verità sulla vita del pensatore che si sostituì a Sartre nel ruolo dell’intellettuale parigino e cosmopolita. E ci spinge a considerare seriamente l’idea che tutti i suoi libri siano davvero, proprio come Foucault disse alla fine della sua vita, “frammenti di un’autobiografia”. Una grande narrazione di vita e di pensiero, che ricostruisce il...

Rapporto 2014-2015

Autore: Amnesty International

Numero di pagine: 560

Il Rapporto 2014-2015 di Amnesty International documenta la situazione dei diritti umani in 160 paesi e territori nel corso del 2014. Contiene anche riferimenti ad alcuni eventi salienti del 2013. Se da un lato il 2014 sarà ricordato per i violenti conflitti e l’incapacità di tanti governi di proteggere i diritti e la sicurezza dei civili, è stato anche un anno che ha visto significativi progressi nella difesa e nella garanzia di alcuni diritti umani. Ha segnato anche alcune date importanti, quali l’anniversario della fuoriuscita di gas a Bhopal del 1984, la commemorazione del genocidio del Ruanda del 1994 e l’analisi, a 30 anni dalla sua adozione, della Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura. Momenti che ci hanno fatto riflettere sui passi in avanti compiuti ma anche su quanto resti ancora da fare per garantire giustizia alle vittime e alle persone sopravvissute a gravi violazioni. Il Rapporto vuole inoltre essere un tributo a tutti coloro che nel mondo si battono per difendere i diritti umani, spesso in circostanze difficili e rischiose. Presenta inoltre i principali motivi di preoccupazione di Amnesty International a livello mondiale e rimane uno strumento...

Donne per un altro mondo. Storie di protagoniste femminili in Africa, Asia, mondo islamico, Balcani e Caucaso, America latina, Nazioni Unite

Autore: Paolo Moiola , Angela Lano

Numero di pagine: 368

La Mafia dentro

Autore: Antonino Caleca

Numero di pagine: 223

Contributi di: Antonio Caleca, Alessandra Camassa, Franco Di Maria, Luisella Ferraris, Innocenzo Fiore, Gianluca Lo Coco, Calogero Lo Piccolo, Girolamo Lo Verso, Maria Teresa Napoli, Gioacchino Natoli, Luigi Patronaggio, Roberto Scarpinato, Renate Siebert.

Nel nome del giglio

Autore: Lavinia Fonzi

Numero di pagine: 304

1798. A Firenze un gruppo di giacobini tenta di rovesciare il Granduca di Toscana. Tra loro c’è Bianca, poetessa ingenua che sogna di trovare l’amore della sua vita.Sedotta e abbandonata dall’affascinante Federico, si imbarca in una pericolosa missione alla volta di Parigi. Durante il viaggio incontra nuovamente il giovane, con cui sarà costretta a collaborare.Le vicende raccontate, oltre a riavvicinare i ragazzi, porteranno all’atto finale: una congiura che mira dritta al centro del potere, Palazzo Pitti.

Fuori rotta

Autore: Tony Wheeler

Numero di pagine: 320

Il co-fondatore di Lonely Planet viaggia in Colombia, Haiti, Israele e Palestina, Nauru, Pakistan, Papua Nuova Guinea, Rep. Dem. del Congo, Zimbabwe tra politici corrotti, affaristi senza scrupoli, eroi nazionali dalla dubbia reputazione, leggi opinabili e militari minacciosi. Stavo semplicemente andando fuori rotta. Molto spesso è proprio così che si fanno i viaggi più belli; perché io adoro viaggiare comodamente, visitare paesi ospitali, soggiornare in alberghi accoglienti e gustare cibi deliziosi. Eppure i luoghi che ti lasciano a bocca aperta, quelli che ti tagliano il fiato, sono spesso i luoghi meno confortevoli, amichevoli e accoglienti. Sono i posti in cui è importante gettare spesso uno sguardo dietro le spalle, quelli in cui ti scopri a sfiorare continuamente la tasca, per controllare che il passaporto sia ancora al sicuro. Sono i posti che ti portano oltre la linea d’ombra, quelli in cui senti a volte il tuo cuore accelerare il battito e cominci a preoccuparti un po’ per la tua incolumità. Tony Wheeler

Divorati dalla mafia

Autore: Jean-François Gayraud

Numero di pagine: 416

“Signor Presidente, l’Italia sta per essere divorata dalla mafia”, così scriveva profeticamente nel 1980 Pio La Torre in una lettera indirizzata al presidente del Consiglio Spadolini. Oggi, a trent’anni di distanza, possiamo prendere atto che quella previsione si è purtroppo avverata non soltanto in Italia ma anche in buona parte del resto del mondo. Nonostante le leggi sempre più severe, gli investimenti economici a livello governativo, l’impegno massiccio delle forze dell’ordine e il sacrificio di tante vite, le organizzazioni mafiose non soltanto sono ancora vive e ben radicate nel territorio, ma hanno acquisito un enorme potere sia a livello politico, in grado di condizionare le scelte dei governi, che economico, con un volume d’affari superiore al PIL di molti paesi occidentali. Come questore della Polizia francese, Jean-François Gayraud ha svolto per molti anni un lavoro di analisi delle strutture organizzative mafiose e della loro espansione mondiale. In questo libro è riuscito nell’arduo compito di tracciare una geopolitica delle nove organizzazioni più importanti – Cosa Nostra, ’Ndrangheta, Camorra, Sacra Corona Unita, Triadi cinesi, Yakuza, la...

La giostra dei sentimenti

Autore: Wolfgang Asholt

Numero di pagine: 336

La tela di fondo su cui si rappresenta la gamma dei sentimenti sembra mostrare che i territori dell’arte e quelli della letteratura implichino uno spazio di energie in continua tensione, sottoposto ad una trasformazione imprevedibile e ad un continuo scontro tra sentimenti e negazione dei sentimenti. I sentimenti, nella loro audace presenza, paiono diventati degli affidabili segnatempo, riconoscibili nella scrittura, anche attraverso le continue oscillazioni che si riscontrano nel posizionamento della materia artistica e letteraria, questa materia particolare, incompressibile, che sembra estendere la propria influenza nel campo dell’arte, restituendo all’arte la sua dimensione umana e agli uomini una più ampia e profonda sensibilità. I sentimenti, nella loro forma trascritta in arte, appaiono oramai per quel che sono: un’energia sotterranea che produce autenticità creativa e rende credibile la finzione e la giustifica, ne fa uno strumento di immedesimazione e, quindi, di una possibile liberazione. Testi di Wolfgang Asholt, Jeanne Benameur, Nicole Caligaris, Marc Dambre, Giusi Alessandra Falco, Sylvie Gouttebaron, Valeria Gramigna, Hélène Jaccomard, Marie Thérèse...

Nuove solitudini

Autore: Philippe Adam

Numero di pagine: 256

La letteratura – come del resto tutte le forme artistiche – è capace di far emergere aspetti oscuri dell’esperienza umana, trasformandoli spesso in risorse vitali. Così è anche per la solitudine, condizione particolare attraversata da ogni individuo: le solitudini sono tante, almeno quante sono le esperienze umane chiamate a riempire le pagine dei romanzi. Una presunta ala “nobile” della solitudine è quella concettuale, che coesiste con una seconda, poco “aristocratica”, anzi plebea, che comprende uno straordinario e variegato catalogo: solitudini quotidiane, disperate, a volte piccole, altre infinite. Così, almeno fino a qualche tempo fa, si è presentata la solitudine nella letteratura, e nella letteratura francese in maniera più marcata. Ma cosa accade oggi tra le carte del romanzo? Cosa è cambiato nella presenza di questa materia, incandescente e glaciale? La solitudine la si guadagna e la si difende, senza nemmeno più la ragione forte di essere artista? E se la solitudine non fosse né bella né brutta, ma solo umana, senza drammi e senza gloria? Se non fosse più un elemento di distinzione per nessuno, ma solo uno spazio reale della vita di ciascuno,...

IL MEDAGLIERE DEI RE - VOL. II°

Autore: Salvatore D'Auria

Numero di pagine: 244

Gli avvenimenti della Real Casa di Borbone dai Napoleonidi a Francesco I°.

L'interpretazione dei sogni

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 200

L'opera che ha aperto a Freud e a tutto il Novecento la strada verso l'inconscio. Una rivoluzione che non ha mai smesso di far discutere

William Shakespeare

Autore: Victor Hugo

Numero di pagine: 384

Nato come introduzione alla traduzione integrale delle opere di Shakespeare, questo scritto di Hugo è, per esplicita dichiarazione dell’autore, un “manifesto letterario per il XIX secolo”, oltre che una celebrazione del drammaturgo inglese nel tricentenario della nascita. La difesa della poetica shakespeariana è il punto di partenza per una riflessione generale sull’arte e il suo rapporto con il potere, una vibrante perorazione a favore dell’impegno politico e sociale degli artisti. Libro ricchissimo, figlio dell’esilio, scritto di fronte all’oceano per un uomo-oceano – così Hugo definiva Shakespeare –, è un’appassionante ricostruzione della storia letteraria dalle origini fino alla rivoluzione romantica. Incentrato sulla figura del genio, inteso come massima espressione di un’epoca e di un popolo, può essere letto come una sorta di “Canone occidentale” ante litteram, in cui però Hugo apre le porte all’Oriente, esaltandone i poemi epici come parte integrante del patrimonio universale dell’umanità. Sacro e profano si intrecciano in una visione della letteratura e dell’arte come fattori decisivi per la crescita spirituale degli esseri umani e,...

Le corps écrivant

Autore: Fabio Scotto

Numero di pagine: 552

L’elemento unificante di questo percorso è le corps écrivant, il corpo che scrive, ovvero la convinzione che la poesia scaturisca dalla presenza fisica di un essere che investe nella scrittura la totalità della sua potenzialità sensoriale. Nella poesia francese contemporanea i generi si ibridizzano, le forme si confondono, dando vita a un terreno magmatico nel quale è arduo orientarsi anche per il più esperto conoscitore. Di qui l’attenzione posta in queste pagine, nelle quali si condensa il lavoro di un trentennio di uno dei maggiori specialisti di poesia contemporanea, ad analisi di testi e questioni teoriche (da Valéry a Michaux, da K. White a B. Noël e a vari altri autori), allo scopo di evidenziare come la «forma-senso» della poesia parli soprattutto attraverso la sua forza intrinseca di suono e voce, manifestata dagli occorrimenti fonici e ritmici e dalla loro articolazione nel corpo del testo.

Archeologie del trauma

Autore: Roberto Beneduce

Numero di pagine: 256

È possibile pensare ai richiedenti asilo, ai corpi occupati dei palestinesi, ai tanti immigrati che fuggono da miseria e mancanza di giustizia senza distogliere lo sguardo dalla 'violenza dell'umanitario'? Le matrici sociali e politiche della sofferenza, della memoria e del lutto possono essere pensate senza ridurre il loro dolore entro il perimetro di un meccanismo già scritto, di un solo concetto: 'trauma'? Roberto Beneduce interroga modelli e categorie che, all'ombra del sapere psichiatrico, ignorano spesso le economie dell'incertezza e la diversità delle esperienze, e lasciano irrisolta la questione dell'impunità di chi si è reso colpevole di arbitri e umiliazioni. In questa nuova edizione l'autore guarda al presente, dilaniato da razzismo, violenza di Stato e nuove guerre, ma anche alla volontà ostinata di quanti resistono alla tirannia della burocrazia e ritrovano, percorrendo sentieri di cura, il diritto a esistere.

Bibliotheca botanica. Qua scripta ad rem herbariam facientia a rerum initiis recensentur. Auctore Alberto von Haller ... Tomus 1. [-2.]

Autore: Albrecht : von Haller

Numero di pagine: 785

Histoire ecclésiastique par M. Fleury, prêtre, prieur d'Argenteuil, & confesseur du roi, Louis XV, tome premiere [-vingt-cinquiéme]

Autore: Claude Fleury

Numero di pagine: 658

Ultimi ebook e autori ricercati