Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il futuro dell'universo

Autore: Francesco Brancato

Osservando la vastità dell'universo la teologia e la scienza spesso convergono attorno al comune interrogarsi sul futuro dell'essere e dell'esistere. Gianfranco Ravasi Il libro - che si avvale della prefazione del Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston - si propone di approfondire quanto la teologia, inserita nel contesto della cultura scientifica contemporanea, ha da dire circa il destino ultimo dell'universo. Tutto questo ben sapendo che tra la creazione degli inizi e l'apparizione dei «cieli nuovi» e della «nuova terra» nell'eschaton parusiaco di Cristo si dà non soltanto diastasi e frattura, ma anche continuità e progresso. Per comprendere l'universo nella sua struttura, nella sua origine e nel suo destino non è perciò sufficiente un approccio esclusivamente matematico-quantitativo, così come non è esaustivo il paradigma dimostrativo euclideo per affrontare questioni che di per sé travalicano gli ambiti di esclusiva competenza della scienza - della fisica e della cosmologia, in questo caso - e che invece chiamano in causa anche l'apporto che deriva dalla filosofia e dalla teologia. Grazie alla presa in carico e all'approfondimento dei...

Pulp Times

Autore: Fulvio Carmagnola , Telmo Pievani

Numero di pagine: 304

Il cinema oggi è insieme esperienza estetica di massa e luogo di raccolta e di diffusione dei grandi temi dell’immaginario nelle società globali. A partire da questa constatazione, Telmo Pievani e Fulvio Carmagnola esaminano come il tema culturale del tempo viene declinato nella narrazione cinematografica più recente, e in particolare in quel cinema spettacolare che, dalla fantascienza alla fiction di avventura, è sempre più protagonista del nostro presente. Il libro, rivisto e aggiornato dagli autori, è corredato da un’ampia filmografia che raccoglie film sul tempo finora apparsi anche fuori dal circuito distributivo italiano.

La teoria perfetta

Autore: Pedro G. Ferreira

Numero di pagine: 330

Nel 1915, dopo anni di studi pazzi, intuizioni folgoranti e idee sbagliate, Albert Einstein manda alle stampe un articolo con il suo capolavoro, la “Teoria della Relatività Generale”: un’equazione, una sola, in cui è racchiusa la più grande rivoluzione scientifica del XX secolo. Dalla fisica nucleare agli esperimenti del Cern, quella della relatività è una storia splendida e avvincente, forse complicata quanto la teoria stessa. I buchi neri furono concepiti sui campi di battaglia della Prima guerra mondiale; l’espansione dell’universo venne ipotizzata da un prete belga e da un meteorologo russo; Jocelyn Bell scoprì le stelle di neutroni grazie a una rete metallica e a una sgangherata struttura di legno e chiodi... Il salto compiuto da Einstein ha trasformato nel profondo la grande fisica del Novecento e cambiato per sempre il nostro modo di pensare la struttura della realtà, dando il via a un processo di revisione concettuale che è tuttora in corso. Consentendoci di arrivare più lontano di quel che avremmo mai immaginato.

L'avventura dell'universo

Autore: Timothy Ferris

Numero di pagine: 570

Il genere umano non ha mai smesso di indagare i misteri dello spazio cosmico e del tempo, dividendosi tra lo stupore e la sete di conoscenza, cercando di definire il proprio posto nell’universo. La storia di questa indagine, epica e costellata di personaggi straordinari, è anche la storia del pensiero scientifico e del suo accidentato percorso, tracciato nella lotta secolare contro i pregiudizi della politica e delle religioni. Pubblicato per la prima volta nel 1988, L’avventura dell’universo è ora un classico della divulgazione scientifica, un’introduzione essenziale alle scoperte della fisica, della cosmologia e dell’astronomia, attraverso gli uomini e gli eventi che le hanno rese possibili. A guidarci sono le parole di Timothy Ferris, non un semplice divulgatore, ma uno scrittore che sa unire all’esattezza scientifica dell’esposizione la seduzione di uno stile avvincente e, a tratti, poetico. L’autore illustra le sfere cristalline di Aristotele, la rivoluzione di Copernico e Galileo, le teorie moderne del Big Bang e delle supersimmetrie, e intreccia i paradossi e i progressi della ricerca scientifica alle evoluzioni della cultura, dell’arte e della Storia....

Il futuro dell'umanità

Autore: Michio Kaku

Numero di pagine: 464

Asteroidi vaganti, cambiamenti climatici, sovrappopolazione: il nostro pianeta non è sicuro come sembra. In un futuro non troppo lontano l'umanità potrebbe essere costretta ad abbandonarlo e a colonizzare lo spazio, partendo dalla Luna e dal sistema solare per poi spingersi verso le stelle e le galassie, fin oltre i confini dell'universo conosciuto. E anche senza la minaccia di una catastrofe incombente basterà la nostra innata curiosità a spingerci verso nuovi orizzonti: grazie agli sviluppi sempre più rapidi della robotica, della biotecnologia e delle nanotecnologie saremo in grado di fondare città autosufficienti su pianeti distanti anni luce, costruire razzi come l'Enterprise di Star Trek o il Millennium Falcon di Star Wars, a energia nucleare o ad antimateria, utilizzare i buchi neri come scorciatoie per esplorare universi paralleli. Creeremo automi autoreplicanti e intelligenti che svolgeranno per noi i lavori più pesanti e rischiosi, modificheremo la nostra struttura corporea per adattarla ad atmosfere a noi incompatibili e forse, un giorno, potremo fare a meno dei nostri corpi per spostarci nel cosmo sotto forma di pura coscienza, alla velocità della luce,...

La Terra non � malata: � incinta!

Autore: Adriano Autino

Numero di pagine: 314

We are seven and half billion people on our mother planet. Earth needs to give birth to a Solar Civilization. In other words, we shall expand in space, beginning with geo-lunar region. Doing so, we will save civilization, assuring resources and space for continue our development, in peace and freedom.

La corsa allo spazio

Autore: Vasil Teigens

Numero di pagine: 199

La Space Race è stata una rivalità del ventesimo secolo tra due grandi Superpoteri della Guerra Fredda, l'Unione Sovietica (URSS) e gli Stati Uniti (USA), con l'obiettivo di raggiungere le posizioni più alte nelle capacità di volo spaziale. Deriva dalla corsa agli armamenti nucleari basata su missili balistici che seguì la seconda guerra mondiale. Il vantaggio tecnologico necessario per raggiungere rapidamente traguardi nel volo spaziale era considerato essenziale per la sicurezza nazionale e combinato con il simbolismo e l'ideologia del tempo. La Razza Spaziale portò a sforzi pioneristici per il lancio di satelliti artificiali, sonde spaziali senza pilota sulla Luna, Venere e Marte e voli spaziali umani in orbita terrestre bassa e Luna.

Attimi interagenti

Autore: Anna Morena Mozzillo

"Meditare il tempo è forse scardinare l'universo apparente, inserito nel flusso del sempre nuovo. E' tendere all'Oltre del Senza Tempo, dove la molteplicità scompare di fronte all' Unità: sfuggire alle vicissitudini della corrente delle forme, all' alternanza degli stati di vita e di morte, per stabilirsi e annullarsi nel Principio, nel 'non-manifestato'. Nel Senza Tempo non vi sono opposizioni, le opinioni contrarie sono tutte senza valore, sono tutte contingenti e relative." E quindi, in ordine logico più che cronologico: Aion, Chronos, Kairos, Gaia e Urano, Anassimandro, Eraclito di Efeso, Democrito di Abdera, Parmenide di Elea, Platone, Aristotele, Zenone, Seneca, S. Agostino, Marx, Maestro Eckhart, Guglielmo di Ockham, Giordano Bruno, Galilei, Newton, Nietzsche, Cartesio, Spinoza, Leibniz, Pascal, Kant, Hegel, Schopenauer, Luciano di Samosata, Bergson, Husserl, Heidegger, Einstein, Heisemberg, Reichenbach, Hubble, Prigogine, Levinas, Ricoeur, Gibran, Eliot, Eluard, Cristina Campo, Borges, Barbour, Laplace, Minkowski, Mc Taggart, Eddington, Gödel, Schrödinger, Lemaitre, Hoyle, Fridman, Penrose, Tipler, Carter, Wheeler, Hawking e altri, Universi paralleli, Multiverso,...

La conquista dello spazio

Autore: Vasil Teigens , Peter Skalfist , Daniel Mikelsten

Numero di pagine: 394

Anche se le sue radici risiedono nelle prime tecnologie missilistiche enelle tensioni internazionali che seguirono la seconda guerra mondiale,la corsa allo spazio iniziò dopo il lancio sovietico di Sputnik 1 il 4 ottobre 1957. La corsa allo spazio divenne una parte importante della rivalità culturale e tecnologica tra L'URSS e gli Stati Uniti durante laguerra fredda. L'esplorazione spaziale moderna sta raggiungendo aree incredibili. Marte è il punto focale dell'esplorazione dello spazio. A lungo termine, ci sono piani sperimentali per le missioni orbitali e di sbarco con equipaggio sulla Luna e su Marte, che stabiliscono avamposti scientifici che poi lasceranno il posto a insediamenti permanenti e autosufficienti. Ulteriori esplorazioni implicheranno potenzialmente spedizioni e insediamenti su altri pianeti e le loro lune, nonché l'istituzione di avamposti minerari e di rifornimento, in particolare nella fascia degli asteroidi. L'esplorazione fisica al di fuori del sistema solare sarà robotica nel prossimo futuro.

Se l'universo brulica di alieni... dove sono tutti quanti? Cinquanta soluzioni al paradosso di Fermi e al problema della vita extraterrestre

Autore: Stephen Webb

Numero di pagine: 379

Verso una nuova scienza di confine

Autore: Fausto Intilla

Numero di pagine: 128

Fausto Intilla, inventore e divulgatore scientifico, è di origine italiana ma vive e lavora in Svizzera (Canton Ticino). Il suo nome è legato alla "Struttura ad albero", una delle più note strutture antisismiche per ponti e viadotti brevettata in Giappone e negli Stati Uniti. Intilla, è anche l'ideatore del: "Principio di compensazione quantistica dei nuclei inconsci". Tale Principio, dichiara che: "Per ogni annullamento di qualsivoglia nucleo energetico inconscio, definito principalmente da determinate aspettative-convinzioni (umane), vi sia un determinato collasso della funzione d'onda dell'elettrone (che definisce la realtà che attorno al soggetto-individuo prende forma), i cui esiti saranno positivi o negativi, a dipendenza dell'intensità e dei parametri della realtà soggettiva, relativi ai nuclei inconsci del soggetto-individuo in questione". Le sue ricerche sui nuclei inconsci e gli esperimenti da lui proposti per la verifica di tale Principio, sono state prese in seria considerazione da diversi gruppi di ricerca in Europa e negli Stati Uniti; uno di questi è l'ormai famoso P.E.A.R. (Princeton Engineering Anomalies Research), i cui laboratori si trovano nel New...

50 grandi idee Astronomia

Autore: Giles Sparrow

Numero di pagine: 208

Dal Sistema Solare fino ai confini più estremi dell’Universo, 50 grandi idee astronomia descrive il cosmo in cui viviamo, raccontandone la storia e descrivendone i misteri. Come ha avuto inizio l’Universo? Cosa succede nel cuore di un buco nero? Perché le onde gravitazionali, rivelate sperimentalmente soltanto un secolo dopo essere state previste dalla teoria della relatività generale, sono così importanti? Ognuno dei 50 brevi capitoli dell’affascinante libro di Giles Sparrow è dedicato a chiarire i concetti, le scoperte e i segreti della storia dell’astronomia e della cosmologia. Grazie anche all’aiuto di disegni, cronologie e riquadri di approfondimento, il volume esplora la natura e la varietà del cosmo, appagando le curiosità del lettore e suscitando sempre nuove domande, alcune delle quali (come la natura della materia e dell’energia oscure) ancora in attesa di risposta.

Storia naturale del tempo

Autore: Giuseppe Vatinno

Numero di pagine: 144

Parlare di “Tempo” scientificamente significa parlare di Relatività sia Speciale che Generale. Fu proprio l’opera di Albert Einstein a cambiare radicalmente la fisica del XX secolo, contrapponendosi alle teorie di Isaac Newton. In questo saggio si discute non solo di Relatività ma si procede anche attraverso i settori più avanzati dell’attuale fisica teorica. Passando attraverso i paradossi, che sorgono numerosi in una teoria del Tempo, e le loro (possibili) soluzioni, parte del discorso è dedicata ai cosiddetti viaggi nel Tempo, un aspetto affascinante (e controverso) del discorso.

Astrofisica per chi va di fretta

Autore: Neil deGrasse Tyson

Numero di pagine: 140

Qual è la natura dello spazio e del tempo? Che posto occupiamo nell’Universo? Che posto occupa l’Universo dentro di noi? Non c’è guida migliore, per queste domande che aprono la mente, del famoso astrofisico Neil deGrasse Tyson. Oggi pochi tra noi hanno il tempo di contemplare l’Universo. E così Tyson porta il cosmo sulla Terra in maniera concisa e chiara, con il suo brillante acume, in gustosi capitoli da consumare in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento della vostra giornata piena di impegni. Mentre aspettate il caffè del mattino, l’autobus, il treno o l’aereo, Astrofisica per chi va di fretta vi svelerà tutto ciò che occorre per essere informati e pronti al prossimo titolo a nove colonne sull’Universo: dal Big Bang ai buchi neri, dai quark alla meccanica quantistica, dalla ricerca di pianeti alla ricerca di vita nell’Universo.

La ragnatela cosmica

Autore: J. Richard Gott

Numero di pagine: 300

«La ragnatela cosmica non è solamente una storia ben raccontata sulle frontiere della conoscenza del cosmo. È anche uno stimolo per continuare a esplorarle». Michael Blanton, Nature «Con lo sguardo tipico di chi le cose le conosce dall’interno, Gott ci racconta come gli scienziati siano riusciti a rivelare la struttura macroscopica dell’Universo. Mescolando scienza, succosi aneddoti e storie personali, Gott ci offre una descrizione completa, vivace e affascinante della ragnatela cosmica che costituisce il nostro mondo». Publishers Weekly La Via Lattea ha circa 300 miliardi di stelle. Di fronte a numeri di questa impensabile enormità la mente vacilla, ma non è che l’inizio della storia di questo libro. J. Richard Gott è stato uno dei primi cosmologi a proporre un modello nel quale la struttura del nostro universo somiglia a una spugna, fatta da ammassi di galassie connessi tra loro attraverso filamenti di galassie, a formare una gigantesca «ragnatela cosmica» che si sviluppa attorno a immensi spazi vuoti. Negli anni questa ragnatela è stata effettivamente mappata e questo libro è il racconto di prima mano, da parte di un protagonista assoluto della vicenda, di...

Le formule dell'universo

Autore: Giorgio Balzarotti

Numero di pagine: 336

L’universo visto da dentro, secondo le leggi che lo governano, riassunte in poche fondamentali formule matematiche. A partire dal modello elementare del cosmo, il libro percorre i dubbi e le idee dei principali scienziati padri della fisica e della cosmologia contemporanea, in un percorso dal microcosmo al macrocosmo, dalla legge di gravitazione universale di Newton alle particelle elementari fino all’espansione dell’universo. Una trattazione dei temi fondamentali della fisica guidata dalla matematica, integrata da esempi numerici e molteplici richiami storici anche a idee e scoperte tuttora valide ma spesso trascurate.

Viva la revolución

Autore: Eric J. Hobsbawm

Numero di pagine: 448

Per chiunque abbia vissuto e studiato negli anni Sessanta e Settanta, scrive Hobsbawm, "l'America Latina era un laboratorio del cambiamento storico. La storia procedeva a velocità altissima e nel breve spazio di mezza vita umana era possibile osservarla nelle sue tappe più significative". Dalle dittature militari al terrore di stato e alla tortura, dalle rivoluzioni "che, a differenza dell'Europa, erano tanto necessarie quanto possibili" ai "sogni di guerriglia che si ispiravano a Cuba e non avevano alcuna speranza di successo", fino all'esplosione delle metropoli e alla Colombia di García Márquez, Hobsbawm ci spiega perché lì "si era costretti ad accettare ciò che altrove sarebbe stato impensabile"; con un occhio al presente, perché strascichi e contraccolpi di quegli anni sono più vivi che mai.

Come viaggeremo nel tempo

Autore: Ellen Everett , Thomas Roman

Numero di pagine: 364

Possiamo viaggiare nel tempo? Riusciremo mai a prendere scorciatoie in grado di coprire le distanze interstellari in pochi secondi? La fantascienza – da Star Trek a Interstellar, passando per i più diversi tipi di incontri ravvicinati – ci ha abituato a salti nell’iperspazio, esplorazioni intergalattiche, ipervelocità, wormhole attraversabili e motori a curvatura, ma quante di queste visioni saranno effettivamente realizzabili, se non oggi, nel nostro immediato futuro?In Come viaggeremo nel tempo, Allen Everett e Thomas Roman affrontano queste domande e passano in rassegna le possibilità più allettanti aperte dalla ricerca contemporanea: dai paradossi della relatività ristretta alle inaspettate connessioni teoriche fra viaggi a ritroso nel tempo e moti a velocità superiori a quella della luce, dalle differenze paradigmatiche fra i viaggi nel futuro e nel passato alle macchine del tempo concepite dall’uomo – «macchine» che poco hanno a che vedere con le più sofisticate astronavi o i più improbabili macinini dell’immaginario fantascientifico, ma sono piuttosto costruzioni fisiche squisitamente ipotetiche.Nato da un manifesto amore per la fantascienza e i suoi...

Viva la revolucion

Autore: Eric J. Hobsbawm

Numero di pagine: 448

Nel XX secolo l'America Latina è stata un laboratorio del cambiamento storico. Passando da una nazione all'altra si potevano osservare le tappe più significative di un'evoluzione politica e sociale di grande portata: dalle dittature militari al terrore di Stato fino alle torture; dalle rivoluzioni necessarie delle masse contadine ai sogni di guerriglia, alle speranze e alla visione di uno stato socialista. L'ispirazione messa in moto dagli eventi di Cuba portò a una scia di eventi storici che arrivano fino alla lotta armata di Che Guevara, ai movimenti contadini del Perù, al Cile di Salvador Allende e a quella Colombia sospesa tra le fantasie di Márquez e gli anni brutali del periodo della Violencia. In questo volume Eric Hobsbawm riporta quarant'anni d'esperienza sull'America Latina e di indagini su una ricerca d'indipendenza dopo il lungo secolo coloniale, e ci spiega perché lì "si era costretti ad accettare ciò che altrove sarebbe stato impensabile". Con un occhio al presente, perché strascichi e contraccolpi di quegli anni sono più vivi che mai.

Achille e la tartaruga. Il paradosso del moto da Zenone a Einstein

Autore: Mazur Joseph

Numero di pagine: 266

Tre millenni fa Zenone di Elea costruì una serie di paradossi logici per provare l'impossibilità del movimento. In uno di essi sosteneva che se "congelassimo" una freccia in volo in un qualsiasi istante, essa apparirebbe ferma, e se è ferma in quell'istante lo sarà in qualunque istante. Il "crudele" Zenone (come lo definì Paul Valéry) decretò così la crisi di un basilare modello mentale, al quale continuiamo a fare ricorso per rappresentarci la realtà. L'Eleate, fra i primi, mise in relazione il movimento con lo spazio e il tempo, ponendo una domanda cruciale: il tempo e lo spazio sono continui come una linea ininterrotta oppure risultano dall'accostamento di un insieme di unità discrete come un filo di perle? Nessuna risposta trovata è tuttavia risolutiva. Da Galileo a Einstein, dal piano coordinato di Cartesio all'iperspazio di Calabi, la definizione dell'essenza del movimento ha acceso l'interesse di generazioni di "filosofi naturali", che, con tenacia, hanno provato a colmare il divario tra i loro modelli matematici e la tessitura della realtà. Un problema che il calcolo infinitesimale sembrava avere risolto, ma che nel XX secolo venne riformulato alla luce del...

Antifragile. Prosperare nel disordine

Autore: Nassim Nicholas Taleb

Numero di pagine: 550

Questo libro offre una nuova visione del mondo. La prospettiva che cambierà le nostre idee sulla società e ispirerà le nostre scelte quotidiane. Ci aiuterà a comprendere come il nostro corpo si protegge dalle malattie e le specie viventi si evolvono, come la libertà d’impresa crea prosperità e il genio si trasforma in innovazione. Ci farà scoprire che se viviamo più a lungo non è la medicina che dobbiamo ringraziare, che meno dati sono disponibili e più un’analisi sarà accurata, e che il naufragio del Titanic ha salvato molte più persone di quante ne abbia fatte annegare. La chiave di tutto è l’antifragilità. Sappiamo che la nostra incapacità di comprendere a fondo i fenomeni umani e naturali ci espone al rischio degli eventi inaspettati. Ma l’incertezza non è solo una fonte di pericoli da cui difendersi: possiamo trarre vantaggio dalla volatilità e dal disordine, persino dagli errori, ed essere quindi antifragili. Il robusto sopporta gli shock e rimane uguale a se stesso, l’antifragile li desidera, e se ne nutre per crescere e migliorare. Medicina, alimentazione, architettura, tecnologia, informazione, politica, economia, gestione dei risparmi: sono...

La terrificante storia dei campi di concentramento

Autore: Andrea Pitzer

Numero di pagine: 432

«Magistrale.» New Yorker Da Auschwitz ai Gulag sovietici, da Cuba all’Africa, dalla Cina alla Corea: storia di un orribile strumento di repressione e di morte Inizialmente concepiti come strutture carcerarie per prigionieri di guerra, i campi di concentramento hanno mutato nel corso dei decenni la loro funzione, diventando feroci strumenti nelle mani dei governi che li hanno utilizzati. In questo libro, basato su documenti d’archivio e testimonianze dei sopravvissuti, Andrea Pitzer racconta la storia geopolitica dei campi di concentramento. A partire dalla Cuba del 1890, passando per le Filippine e l’Africa meridionale dell’inizio del XX secolo, proseguendo con i tristemente noti Auschwitz e Birkenau, fino ad arrivare ai gulag sovietici e ai campi di detenzione in Cina e Corea durante la guerra fredda. Il denominatore comune è sempre uno: i campi sono utilizzati come mezzi per la delocalizzazione civile e la repressione politica. Spesso giustificati come misura di protezione di una nazione, o anche degli stessi gruppi internati, sono invece luoghi brutali e disumanizzanti che hanno causato la morte di milioni di persone. E la storia recente dimostra che la promessa...

L'accordo

Autore: Tim Bouverie

Numero di pagine: 540

Il 30 settembre 1938, il primo ministro inglese Neville Chamberlain, con una frase che l'avrebbe tormentato per il resto della vita, assicurò alla folla radunata davanti al 10 di Downing Street «la pace per il nostro tempo». Meno di un anno dopo, l'invasione tedesca della Polonia segnò l'inizio della seconda guerra mondiale, sancendo il clamoroso fallimento della strategia franco-inglese nota come appeasement, pacificazione. Dall'avvento del Führer alla Cancelleria nel 1933, ai primi giorni del Terzo Reich, fino alla battaglia di Dunkerque, Tim Bouverie ripercorre gli anni cruciali in cui tutta l'Europa dovette fare i conti con la folle smania di potere della Germania, esaminando con particolare attenzione la politica adottata dalla Gran Bretagna e - sulla sua scia - dalla Francia. Anni disastrosi di indecisione, fallimenti diplomatici, accesi confronti nelle stanze segrete del Parlamento inglese, e di scelte ispirate talvolta dal bene della popolazione e più spesso dal desiderio di affermazione personale. Attraverso approfondite ricerche d'archivio e fonti inedite, Bouverie crea un ritratto indimenticabile, appassionato e intimo, di ministri, aristocratici e diplomatici...

Buchi neri, «wormholes» e macchine del tempo

Autore: Jim Al-Khalili

Numero di pagine: 320

Se avete sempre desiderato viaggiare nel tempo e vi affascinano concetti apparentemente esotici come buchi neri, wormholes (cunicoli spazio-temporali) e universi paralleli, questo è il libro che fa per voi: una nuova edizione completamente rivista e aggiornata di un best seller che ha appassionato migliaia di lettori. Jim Al-Khalili riesce a coniugare il suo entusiasmo da fan di Star Trek con il rigore scientifico del vero esperto, spiegando con chiarezza e grande vivacità le idee fondamentali alla base della fisica moderna, dalla legge di gravitazione di Newton alle teorie della relatività di Einstein, fino al Big Bang e all’osservazione delle onde gravitazionali. Con uno stile brillante e divertente vi svelerà persino la ricetta per costruire una macchina del tempo capace di garantirvi un Ritorno al futuro, un viaggio con Terminator o una visita al Bianconiglio di Alice nel Paese delle Meraviglie. Che aspettate? Per intraprendere questo tour nello spazio-tempo, non occorrono nozioni preliminari, ma solo un po’ di curiosità e un pizzico di desiderio di avventura.

Ultimi ebook e autori ricercati