Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Mappare

Autore: Francesco Marano

Numero di pagine: 144

Qual è il senso delle mappe oggi? Cosa possiamo mappare e cosa invece sfugge, e perché, alla rappresentazione cartografica? Come questa pratica del mappare attraversa discipline differenti? Domande che impongono riflessioni complesse e una continua ridefinizione dei concetti di spazio e luogo all’interno dei concreti casi di studio e di progettazione artistica. Questi temi sono stati alla base degli interventi dei relatori presenti al Festival dell’Arte dell’Antropologia e delle Scienze (Matera, 11-13 novembre 2011) e dei partecipanti di Rupextre, residenza per artisti e antropologi (11-20 novembre 2011)

Capire la geopolitica. Scienza filosofia o propaganda?

Autore: Daniele Di Tommaso

Numero di pagine: 204

La geopolitica, costretta per decenni all’oblio a causa della sua compromissione coi regimi nazifascisti, riscuote oggi un crescente interesse. Da disciplina a esclusivo appannaggio dei consiglieri dei principi, infatti, si è trasformata in un tema che trova grande spazio in campo mediatico e nel discorso pubblico, spesso però a detrimento del rigore che dovrebbe esserle proprio. Il presente lavoro mira a individuare, attraverso una riflessione storica e metodologica, quale possa essere lo statuto epistemologico di una materia complessa, in cui si combinano variamente scientificità, riferimenti filosofici e esigenze propagandistiche, allo scopo di farne un sapere utile al bene della società e non solo funzionale a interessi di parte.

Stato, violenza, libertà

Autore: Fabio Dei , Caterina Di Pasquale

Che cos’è lo «Stato»? Gli approcci antropologici ed etnografici cercano di andare oltre la sua autorappresentazione come grande apparato unitario e compatto: lo «smontano» piuttosto in una molteplicità di pratiche istituzionali e quotidiane, guidate da proprie e spesso ambivalenti logiche. I saggi raccolti in questo volume, frutto di una discussione di grande intensità tra alcuni dei più significativi studiosi italiani della materia, propongono sia particolari casi di studio sia una riflessione sulle basi teoriche di un’antropologia dello Stato. Il dibattito teorico si concentra in particolare sui limiti delle posizioni «critiche» o post-coloniali che pensano lo Stato come un unico grande impianto repressivo e totalizzante. Come se in esso risiedesse la radice stessa del «male» politico, delle violenze strutturali e delle forme di disuguaglianza e oppressione che caratterizzano la società contemporanea. In campi come l’antropologia della violenza, lo studio del razzismo e delle migrazioni, l’antropologia medica e quella del patrimonio, lo Stato appare spesso come una grande forza patogena, intrinsecamente produttrice di violenza strutturale, di razzismo, di...

I ribelli dell'Atlantico

Autore: Marcus Rediker , Peter Linebaugh

Numero di pagine: 432

I diseredati – marinai, schiavi, soldati, plebaglia, ma anche gruppi organizzati come i pirati e gli affiliati a sette religiose radicali – furono gli eroi di una guerra di classe che si protrasse per due secoli e la cui “storia dal basso” gli autori ricostruiscono in questo magnifico libro. Furono aperte vie commerciali, fondate colonie, avviata una nuova economia transatlantica. Tutto ciò rendeva vitale il controllo capillare dei lavoratori: debellare qualsiasi segno di rivolta, questa era la parola d’ordine del capitale.

L’albero intricato

Autore: David Quammen

Numero di pagine: 536

A guidare la mano di Darwin mentre nel 1837 tracciava in un taccuino il primo schizzo del suo «albero della vita» c’era l’idea della discendenza delle specie da un antenato comune. Idea audace, che andava contro il dogma creazionista e stabiliva una continuità tra gli esseri umani e creature ben più primitive nella scala della natura. Da allora l’albero filogenetico, nelle sue molteplici incarnazioni, non ha fatto che espandersi, incontrando tuttavia un limite nell’impossibilità di esplorare adeguatamente il vasto mondo degli organismi microscopici. Negli anni Settanta, grazie al suo lavoro su batteri e archei con tecniche avanzate di filogenetica molecolare, Carl Woese ha mostrato che l’albero della vita è più intricato di quanto si immaginasse, e forse non è neppure un albero. Un dubbio che è divenuto certezza quando si è scoperto che i geni non si spostano solo in senso verticale, da una generazione alla successiva, ma anche lateralmente, e che possono attraversare i confini di specie o passare da un regno a un altro. Noi stessi siamo un mosaico di forme di vita: l’otto per cento del genoma umano consiste infatti di residui di retrovirus che hanno invaso...

Musicology and Sister Disciplines

Autore: England) International Musicological Society Congress 1997 (London , International Musicological Society. Congress , International Musicological Society , Sociedad Internacional de Musicología. Congreso Internacional , Società internazionale di musicologia , Professor of Music David Greer

Numero di pagine: 681

Drawing on the work of leading experts from around the globe, Musicology and Sister Disciplines provides the definitive, authoritative statement on the scope of musicology today and its relationship to other fields of academic endeavour, including philosophy and aesthetics, literary studies, art history, mathematics, computer science, historiography, and sociology. These groundbreaking papers represent the outcome of a major musicological conference in 1997, and include contributions from the philosopher Bernard Williams and world-famous mathematician Roger Penrose.

Bilder in Büchern

Autore: Mara Hofmann , Caroline Zöhl

Numero di pagine: 503

Jonathan Alexander, A newly discovered manuscript illuminated by Giulio Clovio Franccedil;ois Boespflug, Un attribut insolite dans l'art du XVe siegrave;cle : Le Trocirc;ne de gracirc;ce dans la main de saint Augustin Michelle Brown, Sidelong Glances and Silent Screams: the emotional world of the Luttrell Psalter Fabrizio Crivello, L'Evangeliario detto di Francesco II proviene dall'Italia? Per la storia del lat. 257 della Bibliothegrave;que nationale de France Marie-Franccedil;oise Damongeot, Lire, annoter, illustrer : l'exemple du manuscrit latin 4935 de la Bibliothegrave;que nationale de France Frederic Elsig, Dossier Lyonnais Mara Hofmann, Haincelin de Haguenau et l'acanthe agrave; Paris Eberhard Koenig, Zur Farbigkeit der verbannten Gefangennahme im Turiner Gebetbuch Thomas Kren, A Flemish Manuscript in France: The Chantilly Liber Floridus Marie-Pierre Laffitte, Quelques exemples de serpentes anciennes dans les manuscrits agrave; peintures Anne-Marie Legare, Un nouveau recueil de priegrave;res et de traiteacute;s pieux enlumineacute; agrave; Valenciennes pour la" une noble dame ra" (Valenciennes, Bibliothegrave;que municipale, ms. 1206) Jim Marrow, The Master of Gerard Brilis...

Amarsi con Shakespeare

Autore: Maurice Charney

Numero di pagine: 280

Un appassionante viaggio nel tema dell’amore attraverso l’opera di Shakespeare. Un percorso letterario e amoroso che celebra l’audacia sofisticata del poeta inglese, il non fermarsi di fronte a nessun aspetto del carattere umano e del suo mistero.

Io sono Burroughs

Autore: Barry Miles

Numero di pagine: 140

William Burroughs ha cinque anni quando, seduto con il fratello nella casa di famiglia, in un quartiere altoborghese di St. Louis, scoppia improvvisamente a piangere: «Era come la sensazione disperata e assoluta di essere vulnerabile». William ne è ancora ignaro, ma lo Spirito del Male è già penetrato in lui, entità ostile che lo perseguiterà per tutta la vita.Che studi medicina a Vienna o antropologia ad Harvard, che faccia il disinfestatore a Chicago o si rifugi tra le braccia dell’amico Allen Ginsberg a New York, lo Spirito del Male non gli darà mai pace, portandolo alle azioni più sconsiderate e alle sperimentazioni più folli, ma anche, per reazione violenta, alle visioni più lucide e alle verità più drammaticamente insondabili. L’uccisione della moglie nella delirante e ubriaca imitazione di Guglielmo Tell, la ricerca di giovani corpi nei casini di Tangeri, l’automutilazione del mignolo per farne dono all’innamorato, la dipendenza dall’alcol e dalle droghe, la fascinazione per l’occulto in tutte le forme con cui si manifesta, dallo sciamanismo a Scientology alla stregoneria: Burroughs, vestito di un abito scuro e di un cappello fedora per scivolare...

Consultazione in 5 Minuti sul Trattamento del Dolore

Autore: David M. Sibell , Jeffrey R. Kirsch

Numero di pagine: 656

L’intento di questo Manuale è dare uno specifico aiuto agli specialisti della materia ma anche ai medici la cui specializzazione non è il trattamento del dolore, ma che curano pazienti con malattie molto dolorose. Gli Autori hanno identificato le sindromi dolorose più comuni tra le diagnosi mediche e psicologiche, che sono di frequente riscontro in pazienti con situazioni di dolore cronico. Abbiamo anche incluso alcune rare patologie molto dolorose, insieme con le strategie per il trattamento del dolore ad esse associate. Questo Manuale assicura un punto di partenza nella comprensione e nel trattamento delle patologie accompagnate da dolore acuto e cronico, insieme alle letture suggerite per una più profonda comprensione. I disturbi dolorosi sono intrinsecamente complessi, originati dalle interazioni tra fattori biologici ambientali e psicologici.

Economia e arte, secc. XIII-XVIII : atti della trentatreesima Settimana di studi, 30 aprile-4 maggio 2000

Autore: Istituto internazionale di storia economica F. Datini. Settimana di studio

Numero di pagine: 1006

Papers of the study conference about arts and economics: the arts market, economic theories, historical situation of the market for paintings in Europe, the value of paintings, production, distribution and demand for art objects.

Le botteghe di Tiziano

Autore: Giorgio Tagliaferro , Bernard Aikema , Matteo Mancini , Andrew John Martin

Numero di pagine: 503

Tradizionalmente la storia dell'arte presume che i grandi pittori del passato, come Raffaello, Rubens e Rembrandt, abbiano prodotto i loro capolavori in una sorta di splendido isolamento. Solo di recente, gli specialisti si sono resi conto che le cose non stavano affatto così, ma che gli artisti erano a capo di botteghe più o meno allargate. Le loro opere, in gran parte, sono il risultato di un lavoro collettivo, non di un unico genio solitario. Stranamente, il vasto corpus delle opere di Tiziano Vecellio non è mai stato esaminato in modo sistematico sotto questo punto di vista. Strano davvero, perché quella di Tiziano risulta essere una delle prime - se non addirittura la prima in assoluto - "fabbriche d'immagini", operativa a livelli non solo locali e regionali, ma anche europei: un laboratorio che, in quasi tre quarti di secolo di attività, ha saputo realizzare una quantità sbalorditiva di opere pittoriche di vario tipo e categoria, segnando così profondamente il corso dell'arte italiana ed europea. Come dobbiamo immaginarci il "modus operandi" tizianesco? Quante persone erano impegnate nell'officina e con quali compiti, con quali finalità? Intanto va osservato che...

Cosmos

Autore: Jean Clair

Numero di pagine: 431

Catalogo della mostra tenuta a Palazzo Grassi sulla rappresentazione del cosmo nell'arte. Opere di: H. J. Arp, G. Balla, G. N. Bibikov, E. Bulatov, C. Brancusi, A. (Sandy) Calder, V. Celmins, E. A. Cernan, J. Crotti, G. De Chirico, R. Delaunay, M. Delle Site, P. Delvaux, O. W. H. Dix, G. Dottori, J. Ensor, M. Ernst, P. Ewen, É. Fabry, Fillia (L. C.), L. Fontana, J. Fontcuberta, L. S. Harris, M. Hatoum, S. Holt, F. Johnston, I. Kabakov, V. Kandinskij, A. Kiefer, P. Klee, Y. Klein, I. V. Kliun, C. Krayl, G. Krutikov, A. Kubin, I. A. Kudriashev, F. Kupka, Le Corbusier (C.-E. Janneret), El Lissitzkij, R. Magritte, K. S. Malevic, A. Masson, J. Miró, B. Newman, C. Parmiggiani, P. Picasso, M. M. Plaksin, E. Prampolini G. Richier, A. M. Rodcenko, Rotraut, T. Ruff, M. Russell, L. Russolo, A. Savinio (A. De Chirico), E. Schiaparelli, G. Segal, V. Skoda, K. Smith, L. Spillaert, V. A. Stenberg, A. Stieglitz, N. Suetin, M. Tansey, G. Vantongerloo, J. F. Willumsen.

Vija Celmins. Ediz. Inglese

Autore: Lane Relyea , Vija Celmins , Robert Gober , Briony Fer

Numero di pagine: 160

Vija Celmin's artworks testify to her undying fascination with the world around her, whether the commonplace objects in her studio; her childhood memories of wartorn Latvia; the natural landscapes of her adopted California; or the pebbles beneath her feet. Primarily a painter of still-life and landscape, Celmins is associated with 1960s Pop art, and often uses photographs as source material to create her signature 'impossible images', such as just-fired revolvers or exploding airplanes. Temporarily abandoning painting in the 1970s, Celmins turned her attention to drawing exquisite graphite seascapes and other vast natural landscapes.

Sisley

Autore: Richard Shone , Alfred Sisley

Numero di pagine: 240

Looks at the career and works of the French landscape painter, discussing his influences, artistic development, and personal vision

Masaccio

Autore: John T. Spike , Masaccio

Numero di pagine: 245

Bold and realistic, the narrative power of Masaccio's entire body of work is explored in this elegant volume. In just seven years before his death at the age of twenty-six, Masaccio (1401-1428) developed a fully naturalistic and dramatic style that inaugurated Renaissance painting. His best-known work is the fresco cycle in the Brancacci Chapel in Florence (painted with Masolino), one of the world's artistic landmarks. Recently restored, these frescoes - with all of Masaccio's other works - are shown in stunning detail in this volume. An opening essay places the painter in his historical and art-historical context, emphasizing Masaccio's innovations. The second part of the book presents two dozen important paintings in full-spread or full-page reproductions with enlarged details and annotated brief essays for each. The last section is an illustrated catalogue raisonne of all of Masaccio's works, from the frescoes on public view in the Brancacci Chapel to other panels in Europe and the United States. John T. Spike's lucid, authoritative text traces Masaccio's artistic development with particular attention to the artist's connection to Donatello and Brunelleschi. He proposes a new...

Il mondo del vaso Chigi

Autore: Matteo D'Acunto

Numero di pagine: 315

This book analyses the stylistic, iconographic and historical aspects of the Chigi vase, the famous Protocorinthian olpe dating back as early as ca. 650 BC. The vase is the masterpiece of the Chigi Painter, a skilful vase-painter who was acquainted as well with the big size Corinthian painting. The different themes, which run along the three main friezes, link each other in order to build up a true iconographic program: its key point is the distinction between the lower frieze for the ephebes’ paideia and the two main friezes which show the Corinthian elites through their activities – either real or symbolic ones – and distinguishing attributes. Paris’ judgment is meant as part of this iconographic program as it shows, through a mythical paradigm, a necessary step of the life, i.e. the wedding, as well as the risks that it involves. The socio-political interpretation of the iconographic program opens the historical question of which system could be implied, as the vase was painted in a critical moment of Corinthian history, i.e. in the period when Kypselos became tyrant and exiled the Bakchiads. Finally, on the background of Demaratus’ tradition, the analysis...

Céramique et peinture grecques

Autore: Marie-Christine Villanueva-Puig , École du Louvre

Numero di pagine: 503

La réflexion au sujet des vases grecs antiques s'est organisée autour de trois thèmes : la production, la diffusion et l'utilisation. La notion d'atelier, à laquelle il faut relier celle des personnalités artistiques, est essentielle à la compréhension des modes de production, de la transmission des savoir-faire, de l'évolution des styles et de la distribution.

Domenico Beccafumi

Autore: Pascale Dubus , Domenico Beccafumi

Numero di pagine: 205

Monograph on the 16th-century Sienese Mannerist artist.

Ultimi ebook e autori ricercati