Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

007/B | Concorso Vigili del Fuoco (Prove di Esame - Prova orale, TPA)

Autore: Edizioni Conform

Numero di pagine: 750

Il Libro Concorso Vigili del Fuoco – Prove di Esame, Cod. 007/B, è rivolto a tutti i giovani che intendono intraprendere una carriera nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, con lo scopo di orientare e preparare coloro che vogliono partecipare al concorso pubblico per il ruolo Vigile del Fuoco. Esso si compone di tre parti: Parte I: illustra i quattro moduli della prova motorio-attitudinale, diretta ad accertare il possesso dell’efficienza fisica e l’attitudine alle funzioni proprie del ruolo. Parte II: sviluppa il programma della prova orale (colloquio), argomento per argomento (Ordinamento del Ministero dell’Interno; Struttura e competenze del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco; educazione civica; storia d’Italia dal 1861; geografia d’Italia e d’Europa; aritmetica; geometria; letteratura italiana dal 1800; elementi di informatica). Parte III: si sofferma sull’accertamento psico-fisico e attitudinale fornendo cenni sui test della personalità (MMPI, Taleia 400A, Questionario biografico) e suggerimenti per il colloquio psicologico.

Manuale di istruzione per l'allievo vigile volontario ausiliario

Autore: Italia. Ministero dell'interno. Scuole centrali antincendi

Numero di pagine: 252

Bollettino ufficiale legislazione e disposizioni ufficiali

Autore: Italia : Ministero della giustizia e degli affari di culto

Numero di pagine: 24

Bollettino dell'Ispettorato generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione

Autore: Italia : Ispettorato generale della motorizzazione civile e dei trasporti in concessione

I giardini delle Muse. Il patrimonio culturale ed ambientale in Italia dalla Costituente all'istituzione del Ministero (1946-1975)

Autore: Andrea Ragusa

Numero di pagine: 480

541.25

Esempi applicativi del Codice di prevenzione incendi

Autore: Fabio Dattilo , Marco Cavriani

Numero di pagine: 640

Il 2019 è stato caratterizzato dall’emanazione di due importanti decreti: il D.M. 12/4/2019 e il D.M. 18/10/2019 che hanno avuto un’importante ricaduta sull’applicazione e sui contenuti tecnici del Codice di prevenzione incendi, emanato con il D.M. 3/8/2015. I decreti hanno avuto inoltre una diretta ripercussione sulle Regole Tecniche Verticali già emanate che sono state infatti allineate con le nuove disposizioni normative attraverso un apposito decreto (D.M. 14/2/2020: Aggiornamento della sezione V dell’allegato 1 al decreto 3 agosto 2015, concernente l’approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi). Nel caso della RTV “V.6 Autorimesse”, la revisione è stata complessiva tanto da richiedere un totale restyling del precedente decreto (D.M. 21/2/2017) con l’emanazione del D.M. 15/5/2020. Nel corso del 2020 sono state poi pubblicate ulteriori RTV sugli asili nido (D.M. 6/4/2020: Capitolo V.9 Asili nido) e gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi (D.M. 10/7/2020: Capitolo V.10 Musei, gallerie, esposizioni,...

La Roma di Mussolini

Autore: Paolo Sidoni

Numero di pagine: 468

La più completa ricostruzione delle trasformazioni della città durante il regime fascista Nella documentazione degli anni Venti e trenta sullo sviluppo urbanistico di Roma l’aggettivo che ricorre con frequenza è “moderno”. Negli studi specialistici, negli articoli per il grande pubblico, nelle riflessioni di architetti e urbanisti dell’epoca, la trasformazione della capitale – così come dell’Italia intera – era correlata agli sviluppi di cui la società e la vita quotidiana avrebbero conosciuto gli effetti più profondi nei decenni a venire. Ma è davvero esistita un’architettura fascista? Stando agli edifici realizzati nello stesso periodo fuori dall’Italia e alle testimonianze degli architetti razionalisti, bisogna rispondere di no. Durante il regime venne concesso spazio tanto alla tradizione quanto al rinnovamento. Nell’ex foro Mussolini trovano posto il richiamo al classico dello Stadio dei Marmi e la sperimentazione formale della Casa delle armi. Le costruzioni dell’E42 non sono così poi dissimili dal monumentalismo semplificato, in auge in Francia, in Unione Sovietica o negli Stati Uniti. Gli architetti che diedero vita alla Roma mussoliniana...

Ultimi ebook e autori ricercati