Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La schiava dei Tudor

Autore: Isabella Izzo

Numero di pagine: 443

Dayla è poco più che una ragazzina quando il suo villaggio sulla costa dell’Africa Occidentale viene attaccato e messo a ferro e fuoco. I sopravvissuti al massacro sono ridotti in catene, percossi e condotti al mercato degli schiavi più vicino per essere messi all’asta come capi di bestiame e stipati nel ventre di quelle grosse navi dirette a nord. Il destino di Dayla sembra segnato: deve essere venduta a una ricca famiglia della nobiltà Tudor. Grazie al suo spirito fiero la ragazza riesce invece a fuggire e a rifugiarsi sotto falsa identità all'abbazia di Whitby, nell'Inghilterra del Nord. In quel luogo magico e pieno di speranze, tra mille ostacoli, continue sorprese e incontri che la cambiano per sempre, la vita di Dayla si trova inestricabilmente legata a quella di una terra dilaniata da lotte per la successione, complotti e scontri per la conquista del potere. Ma dove forse c'è ancora spazio per un amore puro e incontaminato...

Della vita dell'ammirabil serva di Dio suor Marianna Russo descritta dal p. Emmanuele Adell della Compagnia di Gesù suo confessore tomo 1. in cui si dà contezza della sua vita, e virtù, e de' singolari doni, che da Dio ottenne. ..

Autore: Emmanuel Adell

Numero di pagine: 362

L' ultimo Ballo

Autore: Isabella Izzo

Numero di pagine: 222

Dall'autrice dei Bestsellers La schiava dei Tudor e Il segreto del Tempio, una nuova appassionante storia che trascinera' il lettore in un fascinoso medioevo tra storie d'amore, di amicizia e di vita, tra misteri e inganni, antiche pergamene e spiriti maligni. L'ultimo ballo è il Prequel del romanzo La ragazza di neve, un libro di grande successo, tradotto anche in inglese, con copie vendute in tutto il mondo. L'ultimo balloEremo di San Salvatore. Monte Maggiore dei monti Trebulani. Italia meridionale. 1320: Uno strano ritrovamento mette in subbuglio la vita del piccolo monastero. Morti e sparizioni tra i fratelli distruggono la quiete della routine quotidiana. Ma il priore è deciso a riportare l'ordine nella sua comunità monastica a ogni costo, mettendo da parte persino il buon senso e andando contro i sacri valori in cui lui stesso ha sempre creduto.Borgo di Casa Hirta: Un giovane di nome Guglielmo si gode spensierato la sua vita e il suo appassionato amore. Non sa che presto ogni cosa cambierà. Non sospetta delle trame che si stanno intessendo nell'oscurità e che distruggeranno la sua vita cambiando la sua strada. Perché c'è qualcosa che unisce Guglielmo al vecchio...

Isabella di Lorena azione storica, divisa in tre epoche e sette parti composta e diretta da Salvatore Taglioni [ ...]

Autore: Salvatore Taglioni

Numero di pagine: 23

La Ragazza Di Neve

Autore: Isabella Izzo

Numero di pagine: 413

"Ambientato durante la prima guerra d'indipendenza scozzese, in un medioevo affascinante ma spietato, La ragazza di neve è un romanzo di sopravvivenza, di lotte e di dolore, di ingiustizie e speranza, è un romanzo di sogni, di amore e fratellanza; una storia sulla vita e il destino. Un libro ben scritto che cattura, intenso e indimenticabile. Un romanzo meraviglioso." "Immaginate di essere morti..."VILLAGGIO DI MORTLACH. SCOZIA.1322Alena e i suoi fratelli fuggono di casa. È notte fonda e fuori c'è l'inverno gelido e beffardo ad attenderli. Ma in casa c'è il diavolo.Stanno attraversando il bosco innevato quando si imbattono in una donna travestita da monaco anche lei in fuga. E inaspettatamente si ritrovano custodi di una misteriosa pergamena che condurrà i loro destini in un'abbazia ai confini con l'Inghilterra.ABBAZIA DI MELROSEGuglielmo è un giovane frate che fugge dall'amore, ma presto il ricordo della sua donna non sarà più l'unico fantasma a tormentarlo.Strane cose accadono nelle mura dell'abbazia, tra spettri notturni e morti improvvise.In un mondo di uomini spietati, dilaniato da una sanguinosa guerra per la libertà, in una continua lotta per la sopravvivenza, tra ...

Come Fiori Sulla Neve

Autore: Isabella Izzo

Numero di pagine: 303

"Un romanzo scritto con una prosa che incanta e rapisce. È uno schiaffo sulla faccia che sorprende. Non ci sono curve, è in rettilinea, diretto, colpisce dritto al cuore, alla pancia, con il suo linguaggio inaspettatamente genuino e la sua storia bellissima. E ti lascia senza fiato, con gli occhi un po' lucidi, e un sorriso sulla bocca che per quanto tu ci provi, non riesci a far sparire. Che meraviglia!" Iris è una bambina fortunata. Vive felice a Pietra rossa tra le vigne profumate del nonno. Lei ama quel posto, dove trascorre la sua magica infanzia. Ma l'infanzia non dura per sempre, lo sappiamo, e gli anni che passano portano via un po' alla volta la spensieratezza dei bambini e la magia nei loro cuori. Ma c'è qualcosa che per Iris non cambierà mai, il suo amore per quelle vigne e il suo amore per Leonardo. Leonardo è un ragazzo introverso, ma gentile e protettivo, e affascinante. Il loro amore è nato proprio tra il profumo di acini maturi e di pelle baciata dal sole. Un amore esistito sin dalla loro infanzia che li legherà come un filo invisibile. Eppure il destino è beffardo e per i due amanti stare insieme diventerà impossibile. Nel frattempo anche il legame con...

Pietra Rossa

Autore: Isabella Izzo

Numero di pagine: 303

"Un romanzo scritto con una prosa che incanta e rapisce. Pietra rossa è uno schiaffo sulla faccia che sorprende. Non ci sono curve, è in rettilinea, diretto, colpisce dritto al cuore, alla pancia, con il suo linguaggio inaspettatamente genuino e la sua storia bellissima. E ti lascia senza fiato, con gli occhi un po' lucidi, e un sorriso sulla bocca che per quanto tu ci provi, non riesci a far sparire. Che meraviglia!" Iris è una bambina fortunata. Vive felice a Pietra rossa tra le vigne profumate del nonno. Lei ama quel posto, dove trascorre la sua magica infanzia. Ma l'infanzia non dura per sempre, lo sappiamo, e gli anni che passano portano via un po' alla volta la spensieratezza dei bambini e la magia nei loro cuori. Ma c'è qualcosa che per Iris non cambierà mai, il suo amore per quelle vigne e il suo amore per Leonardo. Leonardo è un ragazzo introverso, ma gentile e protettivo, e affascinante. Il loro amore è nato proprio tra il profumo di acini maturi e di pelle baciata dal sole. Un amore esistito sin dalla loro infanzia che li legherà come un filo invisibile. Eppure il destino è beffardo e per i due amanti stare insieme diventerà impossibile. Nel frattempo anche il ...

Il Mercante Di Amuleti

Autore: Isabella Izzo

Numero di pagine: 273

Mi chiamano il mercante di amuleti.Nessuno sa chi sono.Mi pagano per uccidere.Mi credono un uomo spietato e abile.O un semplice vagabondo che vende ciondoli.Sono tutto ciò eppure nessuna di queste cose.."Una scrittura che cattura grazie alla potenza delle emozioni e alla semplicità del linguaggio.""Un libro meraviglioso ricco di colpi di scena e personaggi che restano nel cuore.""Travolgente! Come tutti i romanzi della Izzo.""Il ritorno di personaggi indimenticabili e di una penna capace di trascinare il lettore nelle pagine."Il mercante di amuleti:1322La caccia alle potenti pergamene di un antico grimorio spinge il misterioso mercante di amuleti a viaggiare dalla Scozia fino in Italia.La sua vittima è il giovane frate Guglielmo da Casa Hirta, monaco di Melrose.Guglielmo ha il compito di consegnare il grimorio nelle mani del vecchio priore dell'eremo di San Salvatore; deve farlo se vuole liberare suo padre tenuto in ostaggio.Ma il mercante è deciso a compiere la propria missione ostacolando quella del frate.Non sa però che ad attenderlo troverà sfide che lo metteranno a dura prova, perché saranno i tormenti degli errori del passato e le emozioni del cuore a mettere in...

La Radura Delle Fate

Autore: Isabella Izzo

Numero di pagine: 115

"Sai, si mormora una leggenda sulla radura delle fate. Si dice che chiunque giunga in questo posto, anche se lo attraversa una sola volta, poi se ne innamora per sempre! E se ti metti proprio al centro della radura, in una notte come questa con la luna piena splendente che ti illumina e ti metti a danzare, le fate ti lanciano un incantasimo: ti fanno innamorare della persona che è con te in quel momento..."Justin è un ragazzo come gli altri, eppure risulta avere un fascino irresistibile e così, quando giunge al castello di lady Helena, la donna e le due figlie si lasciano incantare dai suoi occhi azzurri e dal suo sorriso da furfante. Ma chi di loro sceglierà il cuore di Justin?

Habor storia di un regno

Autore: Isabella Izzo

Numero di pagine: 482

DALL'AUTRICE DEL BESTSELLER LA SCHIAVA DEI TUDOR - DEAGOSTINI/LIBROMANIA - Apparso su La Repubblica tra i cinque ebook più venduti in Italia. In vetta a tutte le classifiche degli store. E DEI BESTSELLERS IL SEGRETO DEL TEMPIO e LA RAGAZZA DI NEVE, di grande successo di vendite e critica.UN FANTASY PER SOGNARECHI VA AD HABOR CI RESTA...Alya non sa nulla dei suoi legami con la maledizione che incombe sul suo regno. La sua vita è spensierata. Ha trascorso un'infanzia felice insieme al suo migliore amico Aron tra lo splendore della sua terra. Sarà l'invidia di una persona che conosce a cambiare le cose. Sarà la sete di vendetta a mettere in pericolo la sua vita e quella di coloro che ama. E sarà l'amore a guidarla nelle sue scelte in una lotta tra il bene e il male di cui il destino ha voluto renderla partecipe. Tra regni fantastici, maledizioni, creature magiche, fate, gnomi, draghi, stregoni e incantesimi, un'avventura per riportare il sole ad Habor e fare giustizia, in una lotta senza esclusione di colpi, dove niente è ciò che sembra...

Grimorius Saga

Autore: Isabella Izzo

Numero di pagine: 721

Dall'autrice dei Bestsellers La schiava dei Tudor e Il segreto del Tempio, una nuova appassionante avventura che trascinera' il lettore in un fascinoso medioevo tra storie d'amore, di amicizia e di vita, tra misteri e inganni, antiche pergamene e spiriti maligni. GRIMORIUS SAGA: L'ultimo ballo/ La ragazza di neve/ Il mercante di amuleti. L'ULTIMO BALLO: Eremo di San Salvatore. Monte Maggiore dei monti Trebulani. Italia meridionale. 1320: Uno strano ritrovamento mette in subbuglio la vita del piccolo monastero. Morti e sparizioni tra i fratelli distruggono la quiete della routine quotidiana. Ma il priore è deciso a riportare l'ordine nella sua comunità monastica a ogni costo, mettendo da parte persino il buon senso e andando contro i sacri valori in cui lui stesso ha sempre creduto. Borgo di Casa Hirta: Un giovane di nome Guglielmo si gode spensierato la sua vita e il suo appassionato amore. Non sa che presto ogni cosa cambierà. Non sospetta delle trame che si stanno intessendo nell'oscurità e che distruggeranno la sua vita cambiando la sua strada. Perché c'è qualcosa che unisce Guglielmo al vecchio priore. Una storia che egli ancora non conosce e che ebbe inizio prima della...

Il Segreto Del Tempio

Autore: Isabella Izzo

Numero di pagine: 464

Dall'autrice dei Bestsellers La schiava dei Tudor e La ragazza di nevePuò sembrare assurdo, ma quando le farfalle battono le ali, tu non lo sai ma loro stanno ridendo. Se fai silenzio puoi sentirle...Inghilterra. 1137È sola. Non ha più nessuno a parte il suo amico di sempre, un ragazzo di nome Will. E un segreto.Un segreto pericolso che tramandandosi è giunto fino a lei.Elisabeth è solo una bambina quando viene travolta dagli eventi di un destino per lei già segnato. Beth non sa nulla di quel segreto che ha ucciso suo padre e altre persone. Non sa perché gli danno la caccia, cosi come ignora che l'ordine più importante del suo tempo, l'ordine dei Templari, è coinvolto in questa storia. Nemmeno Will sa, eppure custodisce anche lui il medesimo segreto. E si ritrovano soli, e insieme, in pasto a quel segreto che li condurrà verso il dolore, il pericolo, la morte! Tra malintesi, voti, gelosia e amore! Tra fughe e tradimenti. Fino alla verità.Venendo a capo di quel mistero che li unisce ma che li voleva divisi... In un gioco mosso da re, Templari, antiche famiglie e patti segreti...

Resistere non serve a niente

Autore: Walter Siti

Numero di pagine: 400

VINCITORE DEL PREMIO STREGA 2013 Molte inchieste ci hanno parlato della famosa "zona grigia" tra criminalità e finanza, fatta di banchieri accondiscendenti, broker senza scrupoli, politici corrotti, malavitosi di seconda generazione laureati in Scienze economiche e ricevuti negli ambienti più lussuosi e insospettabili. Ma è difficile dar loro un volto, immaginarli nella vita quotidiana. Walter Siti, col suo stile mimetico e complice, sfrutta le risorse della letteratura per offrirci un ritratto ravvicinato di Tommaso: ex ragazzo obeso, matematico mancato e giocoliere della finanza; tutt'altro che privo di buoni sentimenti, forte di un edipo irrisolto e di inconfessabili frequentazioni. Intorno a lui si muove un mondo dove il denaro comanda e deforma; dove il possesso è l'unico criterio di valore, il corpo è moneta e la violenza un vantaggio commerciale. Conosciamo un'olgettina intelligente e una scrittrice impegnata, un sereno delinquente di borgata e un mafioso internazionale che interpreta la propria leadership come una missione. Un mondo dove soldi sporchi e puliti si confondono in un groviglio inestricabile, mentre la stessa distinzione tra bene e male appare incerta e...

Solo il vento mi piegherà

Autore: Wangari Maathai

Numero di pagine: 416

In difesa dell'ambiente, della terra, del Kenya: Wangari Maathai - premio Nobel per la Pace 2004 - non si è mai tirata indietro. Questa è la sua toccante autobiografia.

Isabella di Lorena azione storica, divisa in tre epoche e sette parti composta e diretta da Salvatore Taglioni ... da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 31 luglio 1838 ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Maria Teresa d'Austria

Numero di pagine: 23

La fine è il mio inizio

Autore: Tiziano Terzani

Numero di pagine: 470

Un monaco zen siede nel silenzio della sua cella, prende un pennello e con grande concentrazione fa un cerchio che si chiude, l'ultimo gesto della mano su questa terra. Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di cos'è la vita: «Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto», dice. Così, all'Orsigna, sotto un albero a due passi dalla gompa, la sua casetta in stile tibetano, in uno stato d'animo meraviglioso, racconta di tutta una vita trascorsa a viaggiare per il mondo alla ricerca della verità. E cercando il senso delle tante cose che ha fatto e delle tante persone che è stato, delinea un affresco delle grandi passioni del proprio tempo. Ai giovani in particolare ricorda l'importanza della fantasia, della curiosità per il diverso e il coraggio di una vita libera, vera, in cui riconoscersi. La sua proverbiale risata e la tonalità inimitabile della sua voce, che qui si è cercato di restituire intatte, lasciano trasparire la serenità di chi non lotta più, felice di un'esistenza fortunata, ricca di avventura e amore. Questo libro è un testo unico che racchiude tutti i suoi...

È per te

Autore: Manuela Matrone

Numero di pagine: 176

Sergio e Manuela si incontrano la prima volta quasi per caso, ma tanto basta per accendere la reciproca curiosità. Comincia così il racconto con cui Manuela ha deciso di ripercorrere la storia d’amore con Sergio Mascheroni, per un ventennio preparatore atletico nel calcio che conta (AC Milan, Foggia calcio, FC Crotone), da quando si sono conosciuti e innamorati all’esperienza vissuta dietro le quinte degli importanti successi e trofei vinti dal marito; fino a quel fatidico 2 ottobre 2019, quando Sergio esce di casa per l’ultima volta. L’incidente che se lo porta via cambia per sempre la vita di Manuela e dei loro due bambini. È per te racconta il percorso di una donna accanto a un uomo che insegue grandi passioni che rendono inevitabili continue mediazioni e compromessi con la vita privata, ma è anche la vivida testimonianza di un amore e un dolore vissuti in prima persona. Un ritaglio prezioso di vita reale. “Ho scritto questo libro per Sergio, perché possa essere l’ultimo regalo a mio marito, per i miei bambini, perché in ogni momento della loro vita possano ritrovare in queste pagine il loro papà e per tutte le donne che come me si trovano a percorrere una...

SPRECOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

DISSERVIZIOPOLI LA DITTATURA DEI BUROCRATI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

L'Archivio privato D'Avalos

Autore: Flavia Luise

Numero di pagine: 484

Il nome dei d’Avalos rievoca le immagini di cruente battaglie e tragiche storie d’amore, si salda con le figure di grandi condottieri e di dame colte e raffinate, alimenta la leggenda di favolose ricchezze e lussuose residenze. Il lavoro degli studiosi, addentratisi nella fitta selva dei discendenti di Innico e Alfonso d’Avalos, non ha permesso di delineare compiutamente la storia di questa famiglia. Inaccessibile è l’archivio privato della famiglia, custode inviolabile delle loro memorie, dove giacciono documenti legati alla sfera privata e atti ufficiali come le carte pontificie e i rapporti con i sovrani. Di grande aiuto possono rivelarsi gli atti del notaio Scotto di Santolo, che hanno consentito la ricostruzione del vasto patrimonio cartaceo riemerso dal passato, registrato insieme agli altri beni del casato dopo la morte nel 1862 del principe Alfonso d’Avalos, ultimo erede del ramo primario. La trascrizione dell’archivio preunitario dei d’Avalos che presentiamo può evitarne il definitivo “seppellimento”.

Scintillio di Natale

Autore: Silvia Devitofrancesco

Numero di pagine: 310

Dopo aver scoperto che il suo uomo aveva una doppia vita sentimentale, Katrin Wagner è convinta che tutti gli esseri maschili siano dei traditori. Quando il suo lavoro di organizzatrice di eventi le farà incontrare Stephen Steiner, elegante padre single, rampollo di un'importante famiglia viennese, la donna - memore delle sue convinzioni - cercherà in ogni modo di resistergli. Tuttavia, si sa, al destino è difficile opporsi inoltre la magia del Natale imminente che avvolge la città creerà il contesto ideale affinché il muro eretto da Katrin possa iniziare a sgretolarsi. Una nuova commedia romantica natalizia dopo "Un secondo, primo Natale" e "Un giallista sotto l'albero".

SPETTACOLOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

ROMA ED IL LAZIO

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate nell'Archivio centrale dello Stato

Autore: Loretta De Felice , Archivio centrale dello Stato (Italy)

Numero di pagine: 611

Critica clandestina?

Autore: Maria Serena Sapegno , Annalisa Perrotta , Ilenia De Bernardis

Numero di pagine: 276

Questo volume pone una domanda provocatoria, chiama in causa l’idea di clandestinità almeno in due diverse accezioni: una clandestinità subita, nel mancato riconoscimento di legittimità istituzionale e una clandestinità cercata ed esibita, nel rifiuto programmatico di riconoscere all’istituzione un potere legittimante. In entrambi i casi si tratta di un dialogo mancato, che ormai mostra i suoi limiti e i danni provocati, una peculiarità italiana che configura un grave ritardo rispetto agli altri paesi europei ed extraeuropei. Soprattutto nella distanza tra una tradizione e una pratica di studi ricca e consolidata, la critica femminista e di genere in Italianistica, e la sua presenza e visibilità istituzionale nei luoghi di formazione e di ricerca. Le studiose che contribuiscono al volume – attive nei diversi centri universitari italiani (Roma, Bari, Torino, Padova, Venezia, Catania, Pisa, Bologna, Napoli) e stranieri (Barcellona, Zurigo, Madrid, Parigi) – offrono contributi originali, di respiro internazionale e frutto di una competenza ed esperienza pluriennale nel vasto campo degli studi di genere e del femminismo, ad ulteriore testimonianza concreta della...

ITALIOPOLITANIA PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

BRINDISI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

UGUAGLIANZIOPOLI L'ITALIA DELLE DISUGUAGLIANZE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

GIUSTIZIOPOLI PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 548

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

La camorra e le sue storie

Autore: Gigi di Fiore

Numero di pagine: 576

Quale verità si nasconde dietro il caotico scenario di delinquenza metropolitana che avvolge Napoli? Chi sono i protagonisti di quella che può essere ormai considerata come una vera e propria “guerriglia urbana”, di feroce e drammatica attualità, combattuta da una miriade di gruppi privi di strategia criminale, dal fragile potere eppure potentissimi? Come è cambiata la camorra napoletana negli ultimi anni, quelli in cui è diventata protagonista di fiction di successo, oltre a trovarsi sempre più spesso sotto i riflettori della stampa, nazionale e internazionale? A queste domande cerca di rispondere lo storico e giornalista Gigi Di Fiore, nella nuova edizione aggiornata del libro La camorra e le sue storie, uscito per la prima volta nel 2005, quando si consumava l’ultimo atto della prima “faida” di Scampia. Un fenomeno, quello della camorra, ora al centro dell’attenzione collettiva – anche a causa delle decine e decine di morti ammazzati a Napoli negli ultimi anni – ma per lungo tempo trascurato, di certo decisamente sottovalutato anche in un passato molto recente, rispetto alla mafia siciliana. Eppure nell’Ottocento i rapporti di notorietà erano capovolti, ...

CONCORSOPOLI ED ESAMOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Ultimi ebook e autori ricercati