Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La tabacchiera di Otto Schmitt

Autore: Irene Schiavetta

Primi anni Sessanta. A Colombano Sant’Isidoro, un paesino dimenticato da Dio, non accade mai nulla. Eppure, vi abitano personaggi singolari: una nobildonna ribelle, un boscaiolo innamorato, un maresciallo scomodo e due famiglie rivali. Fra essi Carmelina, giunta dalla Calabria per un matrimonio combinato. Nel gelo di una nevicata invernale, i loro percorsi si incroceranno in modo inaspettato e vi giocherà un ruolo determinante un’antica scatoletta di alabastro: la tabacchiera di Otto Schmitt.

L'occhio di Bubuz

Autore: Irene Schiavetta

Numero di pagine: 155

La nave spaziale Yuval è diretta al pianeta Azoth con a bordo la principessa Mira. La missione è diretta dal giovane Alex Taylor, affiancato da un singolare equipaggio composto di umani e robot. Ma il nemico è in agguato e Mira viene rapita dai Guerrieri di Sirio. Per poterla liberare Alex e i suoi collaboratori dovranno riuscire superare prove difficilissime per impadronirsi del mitico Occhio di Bubuz.

Morte al Chiabrera

Autore: Fiorenza Giorgi , Irene Schiavetta

Numero di pagine: 192

Seconda avventura noir generata dalla "strana coppia" Giorgi-Schiavetta. Protagonista il magistrato Ludovica Sperinelli, donna affascinante e volitiva, coadiuvata dal maresciallo dei Carabinieri Francesco Mancini. Sullo sfondo una Savona rivisitata, che saggi amministratori hanno portato sulla via dell'ecologia e del rispetto per l'ambiente. La città si sta preparando all'annuale fiera di Santa Lucia; ma una sera, nel Teatro Chiabrera, una donna viene trovata riversa a terra nel bagno delle signore. Per pura coincidenza, si tratta della vicina di poltrona della Sperinelli, la quale si trova così coinvolta in prima persona in una vicenda dai contorni inquietanti, dove si affollano parenti insopportabili, misteriosi dirigenti, attivisti no-Tav...Saranno due, alla fine, le morti misteriose che, con pazienza, determinazione e un pizzico di azzardo, gli investigatori riusciranno a chiarire in una manciata di giorni mozzafiato. Il Sostituto Procuratore Sperinelli e gli altri personaggi principali hanno visto la luce nel primo romanzo della serie, Delitto alla Cappella Sistina, ed. Uniservice 2011.

Omicidio in darsena

Autore: Fiorenza Giorgi , Irene Schiavetta

Numero di pagine: 190

La notte prima di Ferragosto, a Savona, è molto movimentata. Si è nel pieno della stagione balneare, la gente balla e si diverte e in mare galleggiano migliaia di “lumetti” messi in acqua uno ad uno dai bagnanti e portati al largo dalle correnti. Ma il magistrato Ludovica Sperinelli non può godersi il giorno di festa perché il ritrovamento del cadavere di un annegato, un rocambolesco incidente d’auto e la scoperta di uno sconosciuto assassinato a colpi di pistola sconvolgono la “movida” che anima la zona portuale della città. Omicidio in Darsena è il quarto noir che vede all’opera il collaudato pool di investigatori, già protagonisti di Delitto alla Cappella Sistina, Morte al Chiabrera e La sala nera. Con loro una miriade di personaggi dalle caratteristiche contrastanti: spacciatori senza scrupoli, un magistrato pasticcione, una bionda con un abito leopardato, un professore con l’hobby del disegno, una madre preoccupata. Tra Savona e la Costa Azzurra, il Sostituto Procuratore Sperinelli e i suoi collaboratori dovranno dipanare la complessa matassa di indizi e trovare i responsabili dei tremendi delitti.

La sala nera

Autore: Fiorenza Giorgi , Irene Schiavetta

Numero di pagine: 192

C’è grande attesa per la mostra di brillanti organizzata nel Palazzo dell’Anziania, a Savona, dove si potranno ammirare alcune tra le pietre più preziose radunate per l’occasione dagli esperti del settore. I gioielli, dal valore incalcolabile, sono custoditi al sicuro nel caveau della gioielleria Modigliani, nel cuore della città. Una donna misteriosa tenta l’impossibile: rubare l’intera collezione. È determinata, ha preparato ogni mossa con cura, ma le cose non vanno come previsto e deve fuggire precipitosamente, lasciandosi dietro un cadavere e mille interrogativi. La vicenda si dipana in un alternarsi di personaggi inquietanti e di autentici colpi di scena: un testimone particolarmente affascinante, che cerca di far breccia nel cuore del magistrato Ludovica Sperinelli; un criminale di guerra punito per la sua crudeltà; una nonna capricciosa e il maresciallo Francesco Mancini, alle prese con un fantasma che parla e cammina... La sala nera, terzo romanzo della coppia Schiavetta&Giorgi vede in azione il medesimo pool di investigatori dei due precedenti episodi, Delitto alla Cappella Sistina (Uniservice, 2011) e Morte al Chiabrera (Fratelli Frilli Editori, 2013).

Il mistero di San Giacomo

Autore: Fiorenza Giorgi , Irene Schiavetta

Numero di pagine: 240

La chiesa di San Giacomo è stata finalmente restaurata e restituita alla città di Savona, dopo secoli di abbandono. Ma nel corso dei lavori si scopre un raccapricciante segreto: i cadaveri di una donna e di un neonato. Solo una medaglietta al collo della poveretta e il suo orologio da polso potranno consentire agli inquirenti, grazie all’aiuto dei cittadini, di ricostruire la vicenda e dare un nome alle misteriose mummie. Toccherà a Ludovica Sperinelli, Pubblico Ministero savonese, svelare il mistero e scoprire il legame tra il ritrovamento e l’inspiegabile, crudele omicidio di un anziano invalido. Non sarà sola in questa impresa: avrà al suo fianco il Maggiore Duccio Pratesi, uomo galante, esperto d’arte, e l’immancabile maresciallo Francesco Mancini, che collaborerà alle indagini, questa volta, un po’ distratto da un’avventura che gli farà battere il cuore. Verrà alla luce una vicenda di amore, viltà, disperazione e vendetta, disegnata a tratti vividi sullo sfondo di una Savona rivisitata. Fiorenza Giorgi è nata, vive e lavora a Savona. Da molti anni in magistratura, attualmente ricopre l’incarico di Giudice per le Indagini Preliminari. È appassionata di ...

44 gatti in noir

Autore: a cura di Armando d'Amaro

Numero di pagine: 200

In questa seconda antologia di racconti che dedichiamo a chi molti di noi definivano ‘Grande Capo’ protagonisti, oltre Marco stesso e gli investigatori ‘seriali’ creati dagli autori, sono gatti. Chi – lettore o scrittore – ha la fortuna di coabitare con amici dalle sette vite certo conosce la loro passione per le parole, che siano già stampate o in composizione: non appena si abbandona un libro o la tastiera del pc, anche per qualche secondo, ecco che immancabilmente i nostri compagni pelosi vi ci si sdraiano sopra, fino a spingersi come Cattarina, la micia del nostro ‘nonno putativo’ Edgar Allan Poe, a prendere forma di colli di pelliccia sulle spalle di chi legge o crea. Comunque qui non si possono certo lamentare di non aver ricevuto le dovute attenzioni: in quarantaquattro storie noir talentuosi autori (Frilli e non solo) li hanno resi attori protagonisti o caratteristi indispensabili, interpreti declinati in tutte le sfumature caratteriali proprie dei piccoli felini, apparentemente imperscrutabili e spiazzanti, che vanno dal nero di una notte omicida al rosa dell’amore riconoscente che solo gli animali sanno sempre incondizionatamente dare. Insieme a loro,...

Delitto alla Cappella Sistina

Autore: F. Giorgi , I. Schiavetta

Numero di pagine: 224

La scoperta di un orrendo omicidio scuote Savona. Chi ha ucciso Attilio Casagrande, noto critico d’arte? Perché gli hanno staccato la testa e cavato gli occhi? Quale follia ha guidato l’assassino, quando ha nascosto i resti della vittima sotto la statua dell’Incoronazione di Spine, preparata per la processione del Venerdì Santo? Ad occuparsi del caso è chiamata Ludovica Sperinelli, giovane e combattivo Sostituto Procuratore, coadiuvata dal maresciallo Francesco Mancini. Le indagini si snodano sullo sfondo della tranquilla città ligure, in parte ridisegnata dall’immaginazione, tra il porto e gli antichi palazzi, passando per la preziosa Cappella Sistina, sorella minore di quella di Roma. Niente è come sembra, ma gli investigatori, con pazienza, intuito e un pizzico di fortuna, riusciranno a dipanare il groviglio degli indizi e a risolvere l’enigma, fino alla confessione dell’assassino. Romanzo d’esordio della coppia Schiavetta & Giorgi, Delitto alla Cappella Sistina si è classificato al 3° posto nel Premio Giallo Limone. Il libro, uscito nell’ottobre 2011, ha avuto un enorme successo nelle librerie locali, arrivando a classificarsi ai primi posti nelle...

Su e giù per le scale. Le scale per pianoforte in tutte le tonalità e forme, con armonizzazioni, schemi grafici e suggerimenti per l'ascolto

Autore: Irene Schiavetta

Numero di pagine: 100

Una finestra sul noir

Autore: aa. vv.

Quarantasei autori italiani di noir – che sono, sono stati o presto saranno pubblicati dalla Fratelli Frilli Editori – hanno voluto ricordare, in quaranta racconti, il loro editore: Marco. In questa antologia le “penne” sono diverse, ma uguali nel manifestare rispetto e, soprattutto, affetto verso un uomo che, per la fortuna dei lettori, a un certo punto della sua vita ha voluto tentare l’avventura decidendo, in un’Italia che legge poco, di pubblicare libri. In queste pagine gli “investigatori seriali” dei romanzi giallo pantone lo incontrano, coinvolgendolo in inchieste o confidandosi con lui perché effettivamente così succedeva: chiacchierare con Marco era utilissimo – un abbozzo di trama, personaggi accennati, una città come sfondo – e i suoi consigli aiutavano a definire quanto ancora nebuloso, cosa andava e cosa no. Racconti si diceva, microstorie giallo-noir efficacemente tratteggiate in chiaroscuro a metà strada tra fantasia e realismo. “Cerchi chiusi” ma non tanto da non poter essere attraversati con fare deciso da chi sente sue le trame che percorre: Marco, che evidentemente vive, tenendo i suoi autori – e non solo – come prigionieri di un...

Adolescenza Infranta

Autore: Giovanna Capizzuto

Numero di pagine: 142

La vita di Eleonora è a un bivio: ha appena iniziato il liceo quando si invaghisce di un ragazzo di quinta; lui, divertito dalla cosa, le ruba quanto ha di più caro al mondo: la sua virtù. A questo punto lei decide che dovrà passare con lui il resto della sua vita: il primo uomo deve essere anche l’ultimo! Ma la sua scelta si rivela difficile da sostenere... e quando Mirko inizia ad essere davvero violento e non vuole più lasciarla andare, lei si ribella. Adolescenza infranta è un romanzo ambientato negli anni novanta, ma comunque attuale, che affronta il tema difficile della violenza sui minori.

Skrjabin e il Suono-Luce

Autore: Luisa Curinga , Marco Rapetti

Numero di pagine: 216

Skrjabin, figura eccentrica nel panorama musicale di inizio secolo, ha spesso suscitato tanto i più accesi entusiasmi quanto le critiche più feroci. Importanti ricerche effettuate negli ultimi decenni in Italia e all’estero hanno tuttavia condotto a una visione più equilibrata dell’uomo e della sua opera. I contributi ospitati nel presente volume provengono in buona parte dal convegno Svetozvuk, il ‘Suono-Luce’ (Conservatorio Cherubini di Firenze, 2015), e intendono apportare un tassello significativo agli studi skrjabiniani affrontando tematiche diverse e complementari. Lo sfaccettato caleidoscopio che ne risulta mette in luce il ruolo chiave di Skrjabin nel Novecento, non solo in quanto precursore della multimedialità, ma soprattutto come creatore di un linguaggio originalissimo destinato a influenzare generazioni di musicisti di differente formazione.

Che fine hanno fatto i dinosauri?

Autore: Francesco Barberini

Numero di pagine: 176

DIMENTICATE QUELLO CHE CREDEVATE DI SAPERE SUI DINOSAURI! LE ULTIMISSIME SCOPERTE SCIENTIFICHE RACCONTATE DAL PIÙ GIOVANE ESPERTO ITALIANO IN MATERIA Tutti amiamo i dinosauri, ma sappiamo davvero com’erano fatti? Tra queste pagine troverete le risposte a tutte le vostre domande e scoprirete finalmente come i lucertoloni lenti e stupidi che abbiamo sempre immaginato in realtà fossero svegli, scattanti… e piumati! Per la prima volta vedrete i dinosauri per quello che erano: animali intelligenti e a sangue caldo, che nel corso di milioni di anni hanno dato origine agli uccelli che conosciamo oggi. A guidarci in questo viaggio nel tempo, attraverso le più recenti scoperte scientifiche, è Francesco Barberini, aspirante ornitologo e giovane divulgatore, che all’età di dieci anni ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Mattarella l’attestato d’onore di Alfiere della Repubblica Italiana per i suoi meriti scientifici. Un volume tutto a colori, ricco di spiegazioni dirette e tante curiosità scientifiche, con le stupefacenti illustrazioni del paleoartista Davide Bonadonna.

Lo stretching dei meridiani. Liberare l'energia vitale per riconquistare il benessere psicofisico. Manuale teorico-pratico

Autore: Gianna Tomlianovich

Numero di pagine: 255

Ultimi ebook e autori ricercati