Io, Giorgio
Autore: Giorgio Chiellini
Numero di pagine: 272
CON UN NUOVO CAPITOLO SUGLI EUROPEI. Il campione, ma soprattutto l'uomo. Il capitano della Juventus e della Nazionale, ma anche il marito, il padre di famiglia, il figlio, il fratello. Più di un'autobiografia: Giorgio racconta Chiellini, e Chiellini svela Giorgio. Il calciatore lo conoscono tutti, il personaggio è apprezzato nel mondo, ma la persona si presenta e si offre al lettore come non aveva mai fatto: senza negare l'ombra, la debolezza, la fragilità, ma consegnando di sé anche la forza, la passione e l'allegria. Il risultato è questa confessione senza reticenze, con la ruvida chiarezza che conosciamo in campo. Un libro pieno di spunti e colpi, alcuni di scena ma nessuno proibito. Quasi un romanzo di formazione dove si sente il rumore dei nemici e il profondo affetto degli amici. Ma soprattutto si sente lui, Giorgio.
Io, Giorgio
Autore: Giorgio Chiellini , Maurizio Crosetti
Numero di pagine: 292
Il secolo 20. rivista popolare illustrata
Opere di Giorgio Vasari, pittore e architetto Aretino
Autore: Vasari
Le opere di Giorgio Vasari pittore e architetto aretino
Autore: Giorgio Vasari
Numero di pagine: 744
Le opere di Giorgio Vasari: Il resto delle vite degli artefici, l'appendice alle note delle medesime, l'indice generale e le opere minori dello stesso autore
Autore: Giorgio Vasari
Numero di pagine: 1496
Le opere di Giorgio Vasari pittore e architetto aretino
Numero di pagine: 772
Ragionamenti del sig. cavaliere Giorgio Vasari pittore et architetto aretino
Autore: Giorgio Vasari
Trattato Della Pittvra Del S. Cavaliere Giorgio Vasari Pittore, & Architetto
Autore: Giorgio Vasari
Numero di pagine: 186
Trattato della pittura del S. caualiere Giorgio Vasari pittore, & architetto, nel quale si contiene, la prattica di essa, diuisato in tre giornate. ... Con due tauole copiose
Autore: Giorgio il Giovane Vasari
Ragionamenti del sig. caualiere Giorgio Vasari pittore et architetto Aretino sopra le inuentioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime, con lo illustriss. ed eccellentiss. signor Don Francesco medici allora principe di Firenze, insieme con la inuentione della pittura da lui cominciata nella cupola, con due tauole, una delle cose più notabili, e l'altra delli huomini illustri che sono ritratti e nominati in quest'opera
Autore: Giorgio Vasari
Numero di pagine: 186
Ragionamenti del sig. caualiere Giorgio Vasari pittore et architetto aretino. Sopra le inuentioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime. ... Insieme con la inuentione della pittura da lui cominciata nella cupola. Con due tauole, vna delle cose piu notabili, & l'altra delli huomini illustri, che sono ritratti e nominati in quest'opera
Autore: Giorgio il Giovane Vasari
Numero di pagine: 186
Trattato della pittura del s. caualiere Giorgio Vasari pittore, & architetto, nel quale si contiene, la prattica di essa, diuisato in tre giornate. Et ridotti in ragionamenti, ne'quali si spiegan le inuenzioni da lui dipinte in Firenze nel Palazzo di loro Altezze Serenissime. Con due tauole copiose
Autore: Giorgio Vasari
Numero di pagine: 186
Un sabotatore: Giorgio Labò
Autore: Giulio Carlo Argan , Franco Calamandrei , Giorgio Labò , Mario Labò , Alberto Lattuada , Antonio Parisella , Francesca Romana Stabile , Antonello Trombadori , Lionello Venturi
Numero di pagine: 82
Oggi, a settant’anni dalla sua fucilazione a Forte Bravetta, la memoria di Giorgio Labò rivive attraverso la ristampa di questo piccolo libro pubblicato il 7 marzo 1946, nel secondo anniversario della morte. Una reliquia della storia, come ha scritto Antonio De Benedetti sulle pagine del «Corriere della Sera», nell’articolo «Un sabotatore: Giorgio Labò». Omaggio a un eroe dimenticato (22 aprile 2007). Il libro è infatti una straordinaria raccolta di testimonianze e comprende: la prefazione di Lionello Venturi, alcune pagine scritte da Giorgio, il diario del padre Mario, le memorie di Antonello Trombadori, Franco Calamandrei, Alberto Lattuada e, a chiusura del testo, una lettera di Giulio Carlo Argan a Mario Labò. La sequenza delle voci rivela con amore, dignità e senza retorica.
Teatro comico
Autore: conte Tommaso Gherardi del Testa
Teatro comico dell'avvocato T. Gherardi Del Testa
Autore: Tommaso Gherardi Del Testa
Numero di pagine: 370
Teatro comico ...: Il regno di Adelaide. Un' avventura ai bagni. Gustavo III, re di Svezia. Amante e madre. Vendicarsi e perdonare. L'eredità di un brillante. Il sistema di Lucrezia. Armando; ossia, Il canino della cugina
Autore: conte Tommaso Gherardi del Testa
ANNO 2020 I PARTITI SECONDA PARTE
Autore: ANTONIO GIANGRANDE
Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!
ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUINTA PARTE
Autore: ANTONIO GIANGRANDE
Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!
Opere drammatighe
Autore: Riccardo Castelvecchio
L'avventuriere dramma in tre atti
Autore: Giulio Pullè
Numero di pagine: 55
Nuova antologia di scienze, lettere ed arti
Corriere delle Donne; giornale di mode ... da Antonio Piazza
Autore: Antonio Piazza
Numero di pagine: 1855
Ragionamenti del signor cavaliere Giorgio Vasari pittore e architetto aretino sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime ... insieme con la invenzione della pittura da lui cominciata nella cupola. Con due tavole, una delle cose più notabili, e l'altra degli uomini illustri, che sono ritratti, e nominati in quest'opera
Autore: Giorgio Vasari
Numero di pagine: 174
ANNO 2020 IL TERRITORIO PRIMA PARTE
Autore: ANTONIO GIANGRANDE
Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!
Opere di Giorgio Vasari
Autore: Giorgio Vasari
Le vite de' piu eccellenti pittori, scultori e architetti di Giorgio Vasari
Autore: Giorgio Vasari
Numero di pagine: 249
Ragionamenti del Signor Giorgio Vasari
Ragionamenti del Signor Giorgio Vasari sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel Palazzo Vecchio con D. Francesco Medici allora principe di Firenze
Autore: Giorgio Vasari
Numero di pagine: 345
Cosa accadde a Giorgio Scerbanenco?
Autore: Giovanni Bertini
Numero di pagine: 192
Giorgio Scerbanenco negli anni Sessanta del secolo scorso era un famoso scrittore-giornalista che dirigeva le riviste femminili “Grazia”, “Annabella”, “Bella”; collaborava col “Corriere della sera”, teneva rubriche per i suoi lettori e scriveva romanzi. Gli ultimi quattro, d’investigazione, hanno avuto un tale successo sia in Italia che all’estero che da allora è considerato il padre del “Noir” italiano. Gianni Bertini, il narratore, è cresciuto nel mito dell’eclettico scrittore, russo di nascita. Convinto che sia stato assassinato ne studia e racconta la controversa vita e “subisce” la voce dello scrittore che racconta la sua versione. Quattro persone morranno al posto dell’ostinato indagatore e della sua compagna Olga. Ma la tragica conclusione di questo noir chiarirà non soltanto la vera natura di Scerbanenco ma anche la causa della sua morte.
Collezione di opere teatrali inedite di ogni nazione. Tomo 1. [-secondo]
Numero di pagine: 264
Opere di Giorgio Vasari pittore e architetto aretino volume primo [-6.]
Numero di pagine: 508
A quattro mani
Autore: Gelsomina Mansueto
Dopo una serie di eventi spiacevoli, Liv e Giorgio si incontrano. Due personalità diverse accomunate da un forte senso della giustizia, ciascuna con un "background" complesso. I due percorreranno un breve tratto della loro vita insieme come su binari paralleli, talora incontrandosi e talaltra allontanandosi. Fruendo di strumenti della moderna comunicazione, svolgeranno una grande fatica portando ad un livello cosciente le proprie esperienze. L'essere pienamente presenti "qui e ora" all'esperienza vissuta in un preciso momento ed in un preciso istante, con la piena consapevolezza dei pensieri, delle azioni e delle motivazioni, la "Mindfulness", che fu delle più antiche pratiche di meditazione e che oggi è modello in alcune discipline psicoterapeutiche, prenderà forma attraverso lo strumento della scrittura.
Vite de' più eccellenti pittori scultori e architetti scritte da Giorgio Vasari pittore e architetto aretino con la giunta delle minori sue opere. Tomo primo [-19.]
Numero di pagine: 274
Opere di Giorgio Vasari secondo le migliori stampe e con alcuni scritti inediti
Autore: Giorgio Vasari
Numero di pagine: 1275
Ragionamenti del signor cavaliere Giorgio Vasari
Autore: Giorgio Vasari
Numero di pagine: 174
Petali di rosa
Autore: Roberta Gregorio
Numero di pagine: 42
RACCONTO LUNGO (42 pagine) - ROMANCE - Greta è appena rientrata da New York dove il suo sogno si è finalmente avverato: ha conquistato il suo amato Giorgio. È una novità talmente bella che va condivisa con la sua cara amica Laura; in fondo è anche merito suo se Giorgio per Greta non è più solo un boss ma anche un perfetto fidanzato. Invece, sarà proprio Laura a fare l'ennesima sorpresa a Greta, e stavolta non sarà per niente bella... Dopo una favolosa vacanza-lavoro a New York insieme al suo capo ("raccontata nel precedente episodio "Petali di orchidea"") per Greta il rientro in Italia è dolcissimo: sullo sfondo della Grande Mela, infatti, Giorgio le ha finalmente confessato il suo amore. Felici come non mai, i due neofidanzati non vedono l'ora di raccontare tutto a Laura. Peccato però che nel frattempo l'arzilla signora sia passata a miglior vita, lasciando in eredità a Greta la sua splendida cascina. Così, dopo lo smarrimento e la tristezza, arriva un'idea: quale luogo migliore di una favolosa tenuta di campagna per organizzare l'imminente matrimonio di Natalina, la sua svitata amica del cuore? Ma Greta sarà in grado di improvvisarsi wedding planner? Perché ormai...
Maschere Nude Vol 2
Autore: Luigi Pirandell
Numero di pagine: 800
Questo è il volume II di II dell'originale raccolta delle opere teatrali di Luigi Pirandello. « La verità? è solo questa: che io sono, sì, la figlia della signora Frola - Ah! - E la seconda moglie del signor Ponza - Oh! E come? - Sì; e per me nessuna! nessuna! - Ah, no, per sé, lei, signora: sarà l'una o l'altra! - Nossignori. Per me, io sono colei che mi si crede. (...) Ed ecco, o signori, come parla la verità. » (Dialogo finale di Così è (se vi pare))