Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Psicologia sociale cognitiva

Autore: Luigi Castelli

Numero di pagine: 148

La psicologia sociale studia i comportamenti e la formazione dei giudizi degli individui alla luce del funzionamento del nostro sistema cognitivo. Il volume è un'introduzione, ricca di esempi concreti, ai principali modelli teorici che affrontano le tematiche della percezione dei singoli e dei gruppi e dell'autopercezione.

Emotività Animali

Autore: Matteo Andreozzi , Silvana Castignone , Alma Massaro

Numero di pagine: 274

Gli animali non-umani provano emozioni? Chiunque conviva o abbia convissuto con un cane, un gatto o un qualsiasi altro animale da compagnia resterebbe stupito di fronte ad una simile domanda, e risponderebbe senza esitazione «ma certo!», citando, ad esempio, le manifestazioni di affetto di Fido quando ritorna a casa, o il suo sguardo supplichevole rivolto alla porta e al guinzaglio quando vuole uscire, e così via, con una sfilza interminabile di esempi. Tuttavia, per molti la questione non è così pacifica: quelle degli animali non-umani – dicono – sono semplici reazioni istintive, dovute all’abitudine e al training, nei confronti di qualcosa che desiderano o che dà loro fastidio o dolore, e non hanno nulla a che fare con le vere emozioni che sono soltanto le nostre, quelle umane. Le emozioni infatti sono moti dell’anima, presuppongono consapevolezza di sé, autocoscienza e un grado di complessità e di sensibilità sconosciuto agli animali di qualunque specie non-umana. Ma anche le emozioni umane non è poi detto che abbiano sempre goduto di una buona stampa, perché sono considerate irrazionali, tali da impedirci di agire per il meglio, in grado di obnubilare il...

Introduzione alla pedagogia generale

Autore: Franca Pinto Minerva , Franco Frabboni

Numero di pagine: 304

L'Introduzione alla pedagogia generale intende fornire un quadro di riferimento articolato della scienza pedagogica che viene analizzata nella varietà e nella molteplicità dei suoi elementi costitutivi, rappresentati dai soggetti, dagli oggetti, dai contesti e dai tempi della formazione.

Medicina osteopatica

Autore: Roberto Pagliaro

Numero di pagine: 416

I sistemi nervoso, endocrino e immunitario costituiscono un’unità funzionale unica e complessa, attraverso la quale le afferenze plurisensoriali, i pensieri e le emozioni modulano l’entità delle risposte immunitarie, neuroendocrine e neurovegetative. Attualmente il concetto di ghiandola endocrina deve essere modificato in quanto le stesse ghiandole posseggono funzioni immunomodulanti e organi diversi dalle stesse espletano funzioni endocrine, per cui una stretta differenziazione risulta superata. La via neuro-ormonale (HPA), il sistema antinfiammatorio colinergico, la comunicazione neuro-immunitaria e l’infiammazione neurogenica sono i fattori da cui si può sviluppare la disfunzione osteopatica, con implicazioni dirette sul sistema mesenchimale, neuroendocrino e autonomico. Allo stesso tempo esiste una complessa interazione tra sistema viscerale e sistema craniale, tra microbiota, sistema nervoso enterico e la componente vagale e simpatica del sistema nervoso autonomo. Il sistema neuroendocrino, in intima relazione con quello immunitario, comunica in maniera costante e sinergica con l’encefalo, entrando in intima relazione con i sistemi di regolazione emozionale e...

Capiamo un po’ di più il nostro cervello

Autore: Vincenza Turco

Numero di pagine: 40

È un mini-libro molto semplice, dove tratto argomenti di dominio pubblico, che possono interessare sia gli adulti sia gli adolescenti. Gli argomenti sono trattati in modo semplice e poco approfondito, in modo da essere comprensibili a tutti, inoltre volevo scrivere qualcosa di diverso dalla solita storia d’amore a lieto fine; volevo scrivere appunto qualcosa che facesse parte della nostra realtà, che desse modo alle persone di capire cosa sia vero e cosa falso e un modo breve per capire il funzionamento della nostra mente. Per provare al momento solo questo, magari ci sarà un sequel.

Le discipline filosofiche e pedagogiche a Padova tra Positivismo e Umanesimo

Autore: Giuseppe Zago

Numero di pagine: 256

Fra ottocento e Novecento, l’Università di Padova divenne la “roccaforte” del Positivismo filosofico e pedagogico italiano. Il docente più prestigioso era sicuramente Roberto Ardigò, unanimemente riconosciuto come il principale esponente, a livello nazionale, di questa corrente di pensiero. attorno a lui si raccolse ben presto una vivace Scuola formata da filosofi e pedagogisti, ma aperta al dialogo e alla collaborazione con colleghi di altre discipline, soprattutto di area medica e scientifica, accomunati tutti da una convinta adesione agli ideali del movimento positivistico. Il volume si sofferma sulla figura di Ardigò, ricostruendone il magistero padovano e l’originale contributo al rinnovamento della cultura italiana e in particolare delle scienze umane. Vengono poi indagati i rapporti e le collaborazioni di alcuni docenti padovani con colleghi di altre sedi universitarie e con il mondo scolastico e civile della città. Scritti di W. Büttemeyer; T. Pironi; E. Giora - A. Bobbio; F. Grigenti - S. Aurora; G. Chiosso; C. Callegari; G. Merlo; G. Piaia; G. Fasan; G. Zago. Giuseppe Zago è ordinario di Storia della Pedagogia all’Università di Padova

Il Decamerdone

Autore: Chiole

Numero di pagine: 144

In un passato remoto, gli alieni scendono sul pianeta Terra per decidere quale animale si evolverà, tornando poi a mangiarselo... Un gruppo di scienziati viene micronizzato e va alla ricerca del leggendario Punto G... Nel mondo delle api, un maschio decide di vivere il suo ultimo giorno da re, in lieta compagnia della regina... Una miracolosa crema per allungare una certa parte del corpo funziona fin troppo bene, generando giganteschi effetti collaterali... Queste e altre storie irriverenti, surreali e scatenate, in un’antologia dedicata a uno dei più originali talenti del fumetto indipendente italiano. “Un libro iperbolico, più swiftiano che boccaccesco (a dispetto del titolo), nel quale Chiole, dosando magistralmente il suo segno beffardo e un umorismo (solo apparentemente) triviale, butta in faccia il paradosso dei comportamenti e pregiudizi dei maschi occidentali. Prende a schiaffi, ma fa ridere. Un sacco.” BORIS BATTAGLIA

Aggressività e violenza maschile al tempo della globalizzazione

Autore: Roberto Collovati

Numero di pagine: 338

Se argomentare di globalizzazione può apparire relativamente semplice per la sua contemporaneità storico-sociale, non appena si introduce il tema dell’aggressività, della violenza e del conflitto umano, si spalanca un tempo dell’uomo e delle sue vicende che ci riporta ad abbracciare un arco temporale di oltre 2500 anni. Ogni scienza, fin dalle origini, ha cercato tracce di comprensione dell’aggressività, nelle sue diverse forme, fino alla violenza nel suo apice: il genocidio. Il mondo maschile sta affrontando nel terzo millennio, quello della globalizzazione, una regressione mentale e comportamentale grave e generalizzata, portatrice di aggressività e violenza diffusa e trasversale, ovunque nel Mondo. I rapporti umani si caricano di una profonda, complessa e arcaica distruttività ove le donne, l’infanzia e i soggetti deboli si trovano al centro di queste energie represse e mai educate. L’Autore ritiene che le ragioni siano un correlato tra fattori biologici, psicologici e sociali il cui meccanismo appare inceppato a vari livelli. Il volume offre una “mappa orientativa” densa di nuove argomentazioni, integrate tra pensiero psicoanalitico, neuroscienze e...

Latino e dislessia: riflessioni, buone pratiche, esperienze

Autore: Marco Ricucci (ed.)

Il volume offre una panoramica meditata di buone prassi dell'insegnamento della lingua Latina e della lettura di testi letterari per studenti liceali con Dsa. In maniera narrativa, con esemplificazioni concrete, il testo propone innovatrici piste di lavoro, alla luce sia delle più aggiornate risultanze della ricerca scientifica sia delle più accreditate sperimentazioni didattiche attive sul tema. La miscellanea si completa anche di un contributo di due esperte in psicopedagogia che inquadrano l'argomento nel più ampio problema delle disabilità in una scuola davvero inclusiva. MARCO RICUCCI, La cultura deı fıorı: lo “sboccıare” deglı studentı con DSA nell’apprendımento della lıngua latına, pp. 1-9 DANIELA VENTURINI, Essere referente per allievi con DSA e insegnare latino al liceo classico vuol dire essere sempre in autoaggiornamento, pp. 10-25 ROSSELLA IOVINO, “Flipped perspective”. I DSA come risorsa e non come uno ostacolo per la didattica del latino, pp. 26-43 ELISA VERONESI, L’insegnamento del testo latino d’autore ad allievi con DSA, pp. 44-56 GAIA IMBROGNO, Latino e DSA: l’importanza dello stile cognitivo, pp. 57-74 VALERIA FRANCO,...

Psicologia delle folle

Autore: Gustave Le Bon

Numero di pagine: 256

«I veri sconvolgimenti storici non sono quelli che ci empiono di stupore per la loro vastità o violenza. I soli cambiamenti importanti ' quelli che consentono il rinnovarsi delle civiltà ' avvengono nelle opinioni, nei concetti e nelle credenze? Mentre le antiche credenze barcollano e spariscono, e le vetuste colonne della società si schiantano a una a una, la potenza delle folle è la sola che non subisca minacce e che veda crescere di continuo il suo prestigio. L'età che inizia sarà veramente l'era delle folle? La conoscenza della psicologia delle folle costituisce la grande risorsa dell'uomo di Stato che voglia non dico governarle (cosa divenuta ormai ben difficile), ma almeno non essere da esse interamente governato.» Pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1895, Psicologia delle folle seppe cogliere i primi segnali dell'entrata in scena di un nuovo attore sociale: la folla, soggetto e oggetto di un nuovo operare politico. Degradato a manuale precettistico, fu opera di riferimento per dittatori e aspiranti dittatori degli anni Venti del secolo scorso. Ma nelle sue parti più vitali, nelle sue numerose intuizioni, in certo suo profetismo, questo libro inaugura l'epoca ...

Bullismo. Aspetti giuridici, teorie psicologiche e tecniche di intervento

Autore: Angela Guarino , Riccardo Lancellotti , Grazia Serantoni

Numero di pagine: 161

435.1.7

Ultimi ebook e autori ricercati