Non lo avevo programmato. Volevo solo assicurarmi che il mio amico fosse vivo, e questo era l’unico modo per averne la certezza. Dovevo sfruttarli per arrivare a lui. Non dovevano essere altro che un mezzo per trovarlo. Non era nelle mie intenzioni innamorarmi di loro. Non capisco come sia successo, ma è accaduto. Innamorarmi di Corey era stato facile, i sentimenti che provavo per lui erano sinceri. L’unico problema era che aveva un ragazzo, Niko, e mi stavo innamorando anche di lui. Ho bisogno di andarmene prima che la situazione mi sfugga di mano, ma non me lo permetteranno. Inoltre, sono riusciti a mostrarmi quello che potrebbe esserci tra noi tre e, come un idiota, ci ho creduto. Sapevo che non poteva durare. Sapevo che qualcosa sarebbe andato storto. Quando scopriranno chi sono, mi odieranno. Perderli sarà l’esperienza più difficile della mia vita, ma non potrò uscirne indenne. Li ho fatti innamorare di me senza avergli raccontato la verità. Mi chiamo Grant, e ho vissuto con Corey e Niko come se fossi… Insospettabile.
Tutti indossano una maschera per nascondere qualche segreto. Ma ci sono persone i cui segreti non sono innocenti e che porteranno la maschera per tutta la vita senza mai essere sfiorate dalla minima ombra. Hanno commesso delitti rimasti insoluti, o perfino ignoti. Sono gli insospettabili. Da quando la giovane Rosaleen si è uccisa, a chi la conosceva il suo gesto continua ad apparire assurdo, inspiegabile. Il messaggio d'addio, poi... No, per chi la conosceva quelle frasi non sono farina del suo sacco. Tanto più dopo che la cugina, Jane, ha scoperto che il testo è stato copiato da un vecchio libro. Rosaleen lavorava come segretaria per Luther Grandison, celebre uomo di cinema e di teatro. Forse aveva visto qualcosa di strano, di terribile, e lui l'ha assassinata allestendo una messinscena. In questo è un vero maestro. Ora che Jane è riuscita a farsi assumere al posto della vittima, sta a lei mettere alla prova la sua teoria. Dimostrando che il grande regista è uno di loro. Un insospettabile. ALL'INTERNO, il racconto "Tre voci" di Fabrizio Fondi, vincitore del premio Gran Giallo Città di Cattolica 2016.
Stagionalità, ecosostenibilità, consapevolezza alimentare: i tre concetti guida del mangiare sano. Mangiare sano è leggerezza, ma chi ha detto che si deve perdere in gusto? Mangiare sano significa applicare quotidianamente un metodo di alimentazione che tenga conto di vari aspetti. Sicuramente va messo in atto un percorso di educazione alimentare che porti a una consapevolezza del cibo: cos’è quello che mangiamo? Da dove arriva? Come viene prodotto? Una corretta educazione alimentare, l’attenzione alla stagionalità, l’utilizzo dell’acqua come nutriente importante e l’intervento sulla piramide alimentare sono anche un validissimo contributo a un’alimentazione ecosostenibile. Un innovativo ricettario in cui convivono i piatti della tradizione italiana, rivisitati in chiave “sana”, e ricette più originali e leggere ma sempre gustose. Completano il libro regole e principi per costruire il proprio menu settimanale. Luca Borelli, dietista e appassionato di cucina, ha elaborato questo succulento e sano ricettario collezionando le risposte più frequenti che nell’esperienza quotidiana deve dare ai suoi pazienti, spesso fortemente influenzati da scarsa conoscenza e...
Una cittadina campana. In una notte che sembra qualsiasi, e non lo è, come non lo è mai nessuna, un uomo viene investito da un pirata della strada. È il marito di Carla, giovane, bella, appena sposata. In meno di un anno la vedova, per nulla intristita, si trova contesa fra tre uomini: Giorgio, un vecchio amico, psicanalista, troppo timido; Guglielmo, commercialista cinquantenne insopportabilmente pieno di sé; il figlio diciassettenne di quest’ultimo, Francesco, bellissimo, che diventa lo scandaloso amante segreto di Carla e finisce per fare anche lui una brutta fine. I sospetti che ci sia un legame tra la morte dei due uomini di Carla si fanno sempre più fitti. In effetti c’è un quarto spasimante, fin qui non considerato. Nessuno lo considerava. Non le vittime. Non Carla. Tony Laudadio, al suo esordio, scrive un giallo mozzafiato, un meccanismo perfetto pronto a esplodere e a sorprendere il lettore con un impareggiabile finale.
Vuoi entrare nella casa del grande fratello del sesso? vuoi scoprire e spiare i segreti più nascosti che gli italiani custodiscono avidamente all'interno della propria camera da letto? insospettabili storie di sesso, fetish, bondage, prime esperienze, sesso di gruppo e tanto altro... tutto quello che non immagineresti mai
Il colonnello Valente, dei servizi segreti italiani, viene convocato da Emma Santini, segretario del partito di opposizione. La donna è convinta che il celebre giornalista Dario Ottolenghi, amico suo e dello stesso Valente, contrariamente a quanto si crede non sia stato ucciso in Iraq durante un viaggio di studio, ma sia ancora vivo. Potrebbe essere stato rapito, o essere in fuga e solo Valente può scoprire la verità. Il colonnello parte per Istanbul sulle tracce di Ottolenghi, ma viene arrestato e invitato a lasciare la Turchia. Prima però, un incontro con Scarlett Bingham, l’affascinante direttrice del British Council locale, gli conferma che Ottolenghi potrebbe essere vivo. Le informazioni che gli dà lo obbligano anche a riaprire il capitolo di uno dei suoi più gravi insuccessi professionali: la fuga da Parigi del terrorista italiano Cesare Attolico. È solo l’inizio di un’indagine complessa, che vedrà Valente vittima di un agguato, dal quale si salverà solo grazie alla prontezza della sua compagna, Anne Dumont. Perché qualcuno vuole fermare a tutti i costi il colonnello? Che cosa c’è veramente dietro la scomparsa o la fuga di Ottolenghi e di Attolico?...
I racconti brevi sono prosa declinata in lirica. In un romanzo gli errori si possono mascherare. In un racconto breve risaltano come fari nella notte. I racconti brevi sono per loro natura precisi, ridotti all'osso, ogni singola parola è fondamentale. Un romanzo può permettersi di divagare, ma un vero racconto breve richiede uno straordinario equilibrio. Non tutti gli autori arrivano a maturare questa padronanza. Libby Fischer Hellmann possiede un tocco da maestro. William Kent Krueger, NYTimes Best-Selling Author
Docente trovato morto nel suo studio chiuso a chiave dall'interno con un rotolo di un'antica pergamena con l'indice puntato su una parola misteriosa. Il neocommissario Cantere ne scoprir� l'attivit� di usuraio, verr� rapito dall'assassino che lo costringer� a intestarsi le attivit� del professore e a mettere le sue impronte digitali sulle armi del delitto, verr� condannato, finir� in carcere ed evader� per incastrarlo.
A distanza di dieci anni dalla sua prima pubblicazione, e nel venticinquesimo anniversario della sanguinosa stagione delle stragi del 1992, la nuova edizione di un libro considerato un documento fondamentale per la comprensione dei meccanismi di Cosa Nostra. Quella che era partita come un'inchiesta giudiziaria è diventata un libro che tenta di spiegare il potere di un capo avvolto nel mistero per quasi mezzo secolo. Il titolo anticipa tutto il resto: Il codice Provenzano. Un codice che è come una via che ha attraversato la Sicilia. Con lui, il Padrino, sul ponte di comando. Attilio Bolzoni, «la Repubblica»
Diverso, dall'umorismo nero e deliziosamente di dimensioni ridotte, questa accattivante collezione di 12 racconti brevi dall'autrice bestseller di USA Today JT Lawrence include: FUGA Un bambino con l'stinto suicida sa di essere nato nella vita sbagliata. Cerca di correggere l'errore anche a discapito dello spavento di sua madre. IL PRURITO Un prurito intenso, incontrollabile ed inspiegabile porta la protagonista in un istituto per malati mentali. L'ENTRATA DEL PONTE In questa storia affascinante e struggente, una figlia cerca di riconnettere con suo padre assente tramite lo scambio di lettere. Lei non si fa demordere dalla correzione della sua scrittura, nonostante la lenta scoperta che lui stesso non è così perfetto. L'INSOSPETTABILE CACCIATRICE DI DOTE Una donna avvelena gradualmente suo marito in modo da non dovergli spezzare il cuore. *** ***** "Lawrence fa sì che ogni parola conti, raccontando ogni storia con eleganza e un pugno emozionale." - Patsy Hennessey ***** "JT Lawrence è la regina delle racconti brevi." - Dora Bona ***** "Ogni storia è magnificamente costruita... Umoristica, toccante, strana, ma più di tutto divertente. Questa collezione è superba." - Tracy...
Daria è una ragazzina vittima di attenzioni sempre più insistenti da parte di alcuni adulti. Tra questi, esponenti del mondo ecclesiastico, aiutati dalla complicità della madre, si fanno sempre meno scrupoli e più pericolosi. È una storia spietata, raccontata con grande maestria da Roberto Pati che, pur toccando temi oscuri e spinosi, non cede mai alla condanna facile e si addentra nella psiche dei personaggi sviscerandone i sentimenti. Nella terra della taranta, come le dominazioni che si sono succedute, si mischiano e contaminano le vite delle persone coinvolte, generando a volte obbrobri e scempi, altre magnifiche cattedrali barocche. Questo è il secondo romanzo di Roberto Pati pubblicato da ARPANet, dopo "Fiori nel fango".
PRIVATE ROOM Sette storie, sette donne. Ognuna con i propri turbamenti, la propria sensualità, i propri desideri nascosti, in una quotidianità spezzata da incontri imprevisti e passioni travolgenti. Le protagoniste di Private Room sono giovani attrici che inseguono il sogno di entrare nel mondo dello spettacolo, ma anche madri e mogli con la voglia di continuare a sedurre, per provare qualcosa a loro stesse o semplicemente per gioco. Sette istantanee, storie piccanti che si spingono oltre i confini del piacere in tutte le sue sfumature e in cui l'eros diventa il filo conduttore per raccontare diversi modi di vivere la propria femminilità. ATTACCHI DI PANICO Dopo la fine di un’eccitante relazione a tre alla Jules e Jim, e la rottura con il fidanzato di sempre, la trentenne Carolina inizia a soffrire di attacchi di panico. Nel corso di un inquietante viaggio notturno in treno, da Roma a Napoli, l’incontro con un insospettabile maniaco e quello con un altrettanto insospettabile angelo custode, la costringeranno a riflettere sui propri pregiudizi e ad affrontare le proprie paure. v.m. 14
Per quanto ancora potremo scherzare sulla nostra vita per renderla più accettabile sull’equilibrio dell’autoironia da coltivare nel giardino di una bellezza intramontabile nella quale perdersi per la capacità di sdrammatizzare nel buon senso di rendere i nostri passi piacevoli quanto divertenti perché ogni tanto fa bene scherzare.
Il delitto ama viaggiare. Anzi, da Arthur Conan Doyle e Agatha Christie in poi, il crimine quando si mescola con lo sradicamento del viaggiatore offre pagine gialle di accresciuto mistero, frutta più elaborate costruzioni di intreccio. Le piste sbiadiscono, i moventi diventano più confusi, più ingarbugliati gli enigmi quando vengono da lontano con i turisti. Gli autori di 'Turisti in giallo' sono tra gli scrittori che più hanno rinnovato il poliziesco in questi anni. Un successo letterario che trova le sue basi nella personalità umana che resta impressa dei loro investigatori e nell’ambientazione insolita, quasi eccentrica, in cui si muovono. E nel racconto giallo, genere delicato e prezioso da costruire di cui Sellerio ha con questa antologia completato la nona raccolta a tema, questi caratteri risaltano nella loro pienezza.
Carnefici o vittime? Delinquenti stereotipate oppure protagoniste letterarie di una violenza trasgressiva e anti-patriarcale? Sono solo alcuni dei punti di osservazione di questa indagine multidisciplinare sulla criminalità femminile. L’analisi empirica della delinquenza delle donne giudicate nei Tribunali di Milano e Ragusa si confronta con saperi extra-giuridici: dalla storia alla letteratura, dalla sociologia alla criminologia. Attraverso la ricchezza e la varietà dei punti di vista sulle motivazioni e sulla responsabilità delle donne autrici di reato, questo volume cerca di gettare un po’ di luce su un fenomeno poco indagato.
Un romanzo sulla resistenza e sulla disperazione nella Germania sotto la doppia angoscia del nazismo e della guerra. Basato su una storia vera è la rielaborazione letteraria dell’inchiesta della Gestapo che portò alla decapitazione due coniugi berlinesi di mezz’età accusati di avere diffuso materiale anti-nazista.
1228.2.1
ROMANZO BREVE THRILLER - Ed Kemper, detto BIg Ed, spicca per l'intelligenza superiore al normale, per l'accuratezza con cui programma gli omicidi, per l'attenzione con cui seleziona le vittime... — Cosa pensi quando vedi una bella ragazza che cammina per la strada? Una semplice domanda, posta in un'intervista a Edmun Kemper, dopo il suo arresto. — Una parte di me vorrebbe parlarle, chiederle un appuntamento — ha risposto Kemper con naturalezza. — Un'altra parte di me invece pensa "Chissà come starebbe la sua testa in cima a un palo!" John Linley Frazier, Herbert Mullin ed Edmund Emil Kemper III, tre serial killer che quasi in contemporanea hanno insanguinato la città di Santa Cruz, California, nei primi anni '70. Fra i tre, Ed Kemper spicca per l'intelligenza superiore al normale, per l'accuratezza con cui programma gli omicidi, per l'attenzione con cui seleziona le vittime. Un gigante insospettabile, Big Ed, tanto da essere grande amico dei poliziotti che avrebbero dovuto frenarne la furia e da imbrogliare i dottori dell'ospedale psichiatrico criminale in cui era stato recluso da ragazzo. Un gigante insospettabile e diabolico. Luca Di Gialleonardo nasce il 31 ottobre...
Ettore Loizzo è stato Gran Maestro aggiunto del GOI, durante la seconda Gran Maestranza di Armando Corona. “Un massone a tutto tondo”, lo definisce Stefano Bisi, attuale Gran Maestro della più importante e numerosa Comunione massonica italiana, presentando il libro-intervista che Loizzo ha scritto con il giornalista Francesco Kostner. Una testimonianza che mette in luce “le mille sfaccettature di un pensiero per tanti aspetti più attuale e fresco che mai”: il lascito di un massone che ha scritto “una delle pagine belle della storia del Grande Oriente d’Italia”. L’esperienza di Loizzo è intrisa di amore per l’Istituzione in cui ha militato sessantasei anni, ma anche di coraggio e determinazione. Qualità che dimostrò in molte circostanze, in modo particolare agli inizi degli anni ’90, dopo le dimissioni del Gran Maestro Giuliano Di Bernardo e l’inchiesta del procuratore di Palmi Agostino Cordova, guidando il GOI fuori dalla tempesta che l’aveva travolto. Un libro ricco di aneddoti e rivelazioni dal quale traspare lo spessore culturale di un indiscusso protagonista della Massoneria italiana.
Un parroco che sapeva troppo trovato incaprettato nella canonica del suo borgo, un comitato ambientalista che scava nei segreti di una discarica e di una centrale nucleare dismessa, una ballerina di un night sparita nel nulla, una squadra di calcio che perde per pagarsi lo stipendio, un cronista indolente che non sa come impiegare il proprio tempo, un gruppo di imprenditori che avvia una centrale a biomasse per dare futuro a se stessi, un gruppo di amiche sull'orlo di una crisi isterica per i tradimenti dei mariti, una commessa di una boutique che aspetta ancora il principe azzurro, un ex calciatore col vizio della cocaina, un faccendiere serbocroato che tratta puttane, calciatori e scommettitori come se fosse ancora un cecchino durante l'assedio di Sarajevo. Amore e odio che si rincorrono a ritmi forsennati, scavalcandosi e sovrapponendosi. E sullo sfondo lo Scirocco che avvolge una città, sospesa tra mare, laghi paludosi e macchia mediterranea, in una sorta di Finis Terrae.
Un libro a carattere divulgativo in cui vengono presentati i rischi connessi alle “catastrofi naturali”: incendi, frane, alluvioni e terremoti. Fin da subito, ci si rende conto che nel nostro Paese, culla della Cultura e della Civiltà, l’ambiente non viene protetto, curato e amato. Se non si ha amore per la propria terra e per la casa che si abita, si è senza memoria, senza identità. La messa in sicurezza del territorio, la difesa del suolo dai fenomeni naturali, che generano sempre più dissesti, disastri e catastrofi per l’incuria dell’uomo, deve essere un dovere, un obbligo, una priorità per un paese civile. La natura è stata creata con ordine e non conosce “catastrofi”; l’uomo sì, le costruisce e le porta alle estreme conseguenze. Dunque, il libro è un grido di dolore, un appello sentito a tutte le forze politiche, sociali e professionali, perché predispongano, al più presto, senza rinvii e deroghe, un serio piano organico per la difesa del territorio a livello regionale, comunale e familiare. È necessario fermare le grandi opere inutili, eliminare gli sprechi e i privilegi, selezionare amministratori e politici onesti, preparati e con un alto senso...