Inferno
Autore: Tommaso Cerno
Numero di pagine: 180
ALL’ALBA DELLA TERZA REPUBBLICA, LA DISCESA NEGLI INFERI DELLA POLITICA ITALIANA Nel tempo che ammonisce Cicerone, che le more del Palazzo eran violate, intrai senza più speme in un portone. Di un tal viaggio, rime già fuor date da quel sommo allor che fu il Poeta, che miserie di F iorenza l ’ha narrate. Ma dell’andare mio sarà la meta, un moderno Inferno, ove si purga chi Italia sua ha tradito per moneta.
L'Imitazione di Cristo di Tommaso da Kempis
Autore: Thomas : von Kempen
Numero di pagine: 464
Apologia del reuer. padre fra Tommaso Neri fiorentino dell'ordine de' frati predicatori, in difesa della dottrina del r.p.f. Girolamo Sauonarola da Ferrara del medesimo ordine. ..
Autore: Tommaso Neri
Numero di pagine: 212
Il cafone all'inferno
Autore: Tommaso Fiore
Numero di pagine: 317
La imitazione di Cristo di Tommaso da Kempis, tr. per opera di E. Enriquez. [Tr. by E. Enriquez] arricchita di riflessioni, prattiche ed orazioni
L'Imitazione di Cristo di Tommaso da Kempis volgarmente detto Giovanni Gersone. Nuova e fedele traduzione nell'Italiano, arricchita di riflessioni, etc. [By Cardinal Enriquez.]
Numero di pagine: 448
Il papa venuto dall'inferno
Autore: Antonio Forcellino
Numero di pagine: 336
È l’anno del signore 1550 L’Europa è ancora percorsa da venti di guerra. Il lungo scontro tra Spagna e Francia, durato decenni, causando tante morti e tanta distruzione, senza risparmiare nemmeno Roma, messa a ferro e fuoco dai lanzichenecchi, non si è ancora concluso. Il luteranesimo e le altre confessioni protestanti infiammano gli animi del Nord Europa e dell’Inghilterra. E la minaccia dei turchi, che hanno già conquistato tutto l’Oriente e raso al suolo quel che restava dell’impero bizantino, è più viva che mai. A Roma è stato eletto un nuovo papa, Giulio III, inerte, creta nelle mani dei Farnese. Michelangelo Buonarroti, oramai vecchio e stanco, teme per il futuro, e non si riconosce più in quella città che pure ha così amato e così lo ama. A Istanbul, la nuova capitale turca, anche Solimano avverte la stanchezza degli anni, ed è caduto sotto la malia di Roxane, la sua bellissima concubina, che lo ha isolato dal resto della corte e ha fatto uccidere i figli che lui non ha avuto con lei, con l’accusa di tradimento. Ma pure a Roma le grandi famiglie tremano, dove lo sfarzo della bellezza e del potere è minacciato da costumi sempre più corrotti,...
L'inferno
Autore: Dante Alighieri
L'eco di San Tommaso d'Aquino periodico scientifico letterario
Memorie di un missionario domenicano nella Cina per Fra Tommaso Maria Gentili ...
Autore: Tommaso Maria Gentili
L'imitazione di Gesu Cristo di Tommaso da Kempis
Autore: Thomas : a Kempis
Numero di pagine: 528
Dottrina cristiana estratta da S. Tommaso, dal catechismo romano, dal cardinale Bellarmino, e da altri buoni autori, utilissima ... opera del padre Giuseppe Domenico Boriglioni della dottrina cristiana ec
Numero di pagine: 501
La imitazione di Cristo di Tommaso da Kempis nuovamente dal piu corretto originale latino tradotta per opera di Enrico Enriquez card. di Santa Chiesa, e di molte figure adornata
Autore: Thomas : a Kempis
Numero di pagine: 360
Opere del padre Paolo Segneri della Compagnia di Giesu distribuite in tre tomi, con un breve ragguaglio della sua vita. Come nella pagina prima si vede. Tomo primo [-terzo]
Numero di pagine: 840
Inferno
Autore: Tommaso Di Salvo
Inferno Capitale
Autore: Antonio Del Greco , Massimo Lugli
Numero di pagine: 352
C’è un serial killer nella Città Eterna. Qualcuno deve fermarlo. Dagli autori del bestseller Il Canaro della Magliana Roma. L’autrice di un noto programma della RAI viene brutalizzata e uccisa nel parco di Villa Ada e una serie di omicidi a sfondo sessuale gettano nel panico la capitale. È un caso difficilissimo per il vicequestore Angela Blasi, dirigente della sezione omicidi della Mobile, incalzata dai superiori e dalla stampa e alle prese con una realtà inimmaginabile. Promossa a funzionario dopo l’inchiesta sul Canaro della Magliana, si troverà ad affrontare un’indagine che la porterà a ripercorrere alcuni casi del passato, in apparenza senza alcun collegamento tra di loro: proprio per questo l’esito della vicenda sarà ancora più inaspettato. Antonio Del Greco e Massimo Lugli tratteggiano il quadro di una città oscura, notturna e violenta, in cui si muovono criminali, spacciatori, stupratori seriali e personaggi dalla doppia vita e dove il la legalità e la verità sono merci rare. Lo sbirro e il giornalista del thriller all’italiana Una coppia bestseller Una città dilaniata dalla violenza e dalla sete di vendetta Hanno scritto degli autori: «Massimo...
Fra Tommaso Campanella, la sua congiura, i suoi processi e la sua pazzia
Autore: Luigi Amabile
S. Francesco, S. Tommaso e Dante
Autore: Candido Mariotti
Opere di Tommaso Campanella scelte, ordinate ed annotate da Alessandro d'Ancona, e precedute da un discorso del medesimo sulla vita e le dottrine dell'autore ...: Della vita e delle dottrine di Tommaso Campanella; discorso di A. d'Ancona. Documenti. Poesie filosofiche di T. Campanella col commento di T. Adami, pubblicate per la prima volta in Italia da G. G. Orelli ... 2. ed., con molte correzioni per cura di A. d'Ancona
Autore: Tommaso Campanella
Dell'Imitazione di Cristo di Tommaso da Kempis ... libri IV. traslatati dal latino originale in versi italiani [by Ferdinand de Varese].
Autore: Tommaso (da Kempis)
Numero di pagine: 324
Delle Benemerenze di S. Tommaso d'Aquino verso le Arti Belle
Autore: P. Vincenzo Marchese
Numero di pagine: 109
Le cinque false idee della teologia cristiana discorso di Tommaso Scott
Autore: Thomas Scott
Numero di pagine: 15
S. Francesco, S. Tommaso e Dante nella civiltà cristiana e le relazioni tra loro
Autore: Candido Mariotti
Numero di pagine: 501
Della Imitazione di Cristo di Tommaso da Kempis libri quatro. Tradotti in lingua italiana da P. A. Cesari
Numero di pagine: 251
Lectura Da
Autore: Bortolo Tommaso Sozzi
Lo spazio della morte
Autore: Michel Ragon
Numero di pagine: 316
Opere dogmatiche
Autore: Saint Alfonso Maria de' Liguori
Tommaso Campanella
Autore: Tommaso Campanella , Germana Ernst , Nicola Badaloni
Numero di pagine: 1027
Feste di Gesu' Cristo Signor nostro e della b. Vergine Maria. Trattato istruttivo del signor cardinale Prospero Lambertini arcivescovo di Bologna, ora Benedetto 14. sommo pontefice. ... Tomo primo [-secondo]
Numero di pagine: 353
Come piante nella sabbia
Autore: Massimiliano Morescalchi
Numero di pagine: 304
Sulla spiaggia del litorale pisano si incrociano le vite sommerse di Babacar, immigrato senegalese, Tommaso, adolescente chiuso in sé stesso, il Vecchio e Salvatore, due pescatori locali. La loro amicizia li farà cambiare e li spronerà ad andare avanti, anche quando la ragione sembrerebbe suggerire il contrario.
Dizionario teorico-pratico di casistica morale, che comprende tutte le dottrine positive ed i casi practici della teologia morale. Compilato da una Società di teologi sulle celebri opere di San Tommaso, S. Antonino, Cardinale Gaetano, Padre Concina, Lambertini, Scarpazza, Patuzzi, Pontas, Antoine, Sanchez, Suarez, Pirhing, ec. ec. e diretto da Monsig. Can. Dr. L. M.
Autore: Luigi MONTAN
S. Tommaso d'Aquino e Dante Allighieri
Autore: Domenico Casalin
Tommaso Stigliani
Autore: Mario Menghini
Numero di pagine: 182
Fra Tommaso Campanella: Documenti e illustraziono
Autore: Luigi Amabile
Progetto per la Chiesa che sogno 3° volume
Autore: Stefano Palladino
La Divina Commedia di Dante Alighieri. Inferno
Autore: Giampaolo Dossena
Numero di pagine: 320
Per capire davvero l’opera del sommo poeta Pur essendo l’opera che ha fondato la nostra lingua, la Commedia di Dante è un universo così straordinariamente complesso che spesso si rivela difficile da capire anche soltanto nel suo significato letterale. Ancora più complessa si rivela quando si vanno a esplorare i suoi significati allegorici, i riferimenti filosofici o astronomici, le citazioni, i rimandi mitologici e numerologici, le questioni teologiche... Non a caso, per sottolinearne la sublimità, al titolo scelto da Dante fu poi aggiunto l’aggettivo «divina», e a partire dal Cinquecento il poema si diffuse come Divina Commedia. Questo volume, dopo aver presentato il quadro storico-sociale dell’Italia dell’epoca e i dettagli sulla vita, le opere e il pensiero del poeta, passa a riassumere e analizzare lo schema dell'intera cantica nel suo insieme. Quindi riepiloga, canto per canto, tutti gli eventi narrati e di ogni personaggio, luogo, riferimento, similitudine ne analizza il significato più profondo, per inquadrarlo a tutti i livelli, sia letterale sia allegorico e simbolico: • Fatti, tempi e luoghi. • Settori, cornici, tipologia delle anime. • Personaggi...