Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Formazione infermieristica

Autore: Molly Sutphen , Lisa Leonard , Lisa Day , Patricia Benner

Numero di pagine: 240

La formazione degli infermieri è cambiata in modo radicale negli ultimi anni e il dibattito sulle modalità più efficaci di trasmissione delle competenze nella pratica clinica è diventato centrale anche in Italia. Il modello educativo proposto da Patricia Benner è innovativo e vicino alle esigenze della pratica professionale; implica una dimensione "scientifica" e non solo “etica“ dell’assistenza ed una integrazione costante tra standardizzazione e personalizzazione. La competenza clinica del professionista deve essere scientificamente fondata (Evidence Based Practice) ma anche attenta alla individuazione dei singoli bisogni dell’assistito.

Fondamenti di infermieristica in salute mentale

Autore: Vincenzo Raucci , Giovanni Spaccapeli

Numero di pagine: 184

L’intero impianto del testo si fonda su una visione dell’uomo in quanto “persona” e non “soggetto malato”; non appartiene alla cultura disciplinare degli autori - quella infermieristica cioè - la divisione delle persone in “oggetti diagnostici”. Poiché l’uomo è un organismo in continua interazione con sé stesso e col mondo che lo circonda, non potrà mai ridursi a una sola parte di sé. Tale considerazione deriva anche dalla Teoria di Ludwig von Bertalanffy, fondatore della Teoria generale dei Sistemi, base concettuale di molteplici discipline scientifiche esistenti, i cui concetti fondamentali sono l’apertura e chiusura dei sistemi viventi, l’omeostasi e l’auto-regolazione. Un altro pilastro del testo è rappresentato, poi, dalla visione olistica e non dogmatica della Salute Mentale, consapevoli del fatto che l’uomo e quindi l’Universo con esso, è in continua trasformazione e che di conseguenza anche l’infermiere deve evolvere e cambiare, così come evolve e si trasforma l’uomo e il suo ambiente. Il libro si rivolge agli studenti dei Corsi di Laurea in Infermieristica che si avvicinano al mondo della Salute Mentale, ma vuole anche...

Dalla raccolta dati MAP alla diagnosi infermieristica: analisi del metodo

Autore: Alessandra Mafrica

Numero di pagine: 68

La tesi è un viaggio attraverso il processo di assistenza infermieristica e più in particolare la prima parte di esso appunto dalla raccolta dati (redatta secondo il Modello Assistenziale Professionalizzante, troverete indicazioni precise su questo modello nella tesi e nella bibliografia) alla formulazione della diagnosi infermieristica che altro non è che l'enunciazione del bisogno di assistenza infermieristica. La tesi affronta i temi base dell'assistenza infermieristica: BISOGNO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA RACCOLTA DATI RAGIONAMENTO DIAGNOSTICO E DIAGNOSI INFERMIERISTICA CONCETTO DI AUTONOMIA E DIPENDENZA/INDIPENDENZA

Disuguaglianze nella salute e professione infermieristica. Risorse e criticità per l'equità del sistema sanitario

Autore: Cotichelli

Numero di pagine: 192

I principi dell'organizzazione professionale dell'infermiere. Viaggio nella professione infermieristica

Autore: Bergomi Piera , Frisone Enrico , Loi Duilio , Ripa Paola

Numero di pagine: 230

Test Esame di Stato Infermieristica

Autore: Claudia Meazzini

Numero di pagine: 216

Questa raccolta di domande costituisce uno strumento utile per verificare le proprie conoscenze su argomenti che vengono trattati durante i tre anni del Corso di Laurea in Infermieristica e, in particolare, si basa sui 25 argomenti trattati nel libro "Esame di Stato Infermieristica" (ISBN 979-8636345749). Il libro è composto principalmente da domande a risposta multipla ed è suddiviso in due parti, la prima è destinata alle domande e la seconda alle risposte, accompagnate da una breve spiegazione, con riferimenti diretti al libro "Esame di Stato Infermieristica". I 25 argomenti sono i seguenti: la legislazione, la metodologia di ricerca, il rischio biologico, l’organizzazione dell’ospedale per intensità di cure, l’infermieristica di comunità, l’educazione terapeutica, la somministrazione della terapia, il blocco operatorio, la prevenzione e il trattamento delle lesioni da pressione, la rilevazione del dolore, piano assistenziale per la persona operata per patologia gastro-esofagea o patologia intestinale, piano assistenziale per la persona operata per patologia polmonare, piano assistenziale della donna operata per patologia della mammella, piano assistenziale per la...

Infermieristica in cure palliative

Autore: Cesarina Prandi

Numero di pagine: 350

Questo libro è stato costruito sulla base delle core competence dell’infermiere in cure palliative e intende rispondere a una effettiva necessità di formazione per tutti gli infermieri che si trovino ad assistere ammalati e familiari nelle fasi avanzate di malattia. Gli autori, a partire dalle evidenze, integrate con l’esperienza, hanno illustrato la metodologia di valutazione dei bisogni, gli strumenti per affrontare in maniera olistica i bisogni fisici, sociali, spirituali e psicologici del malato e della famiglia. Sono state delineate competenze di base e avanzate per orientare il lettore/studioso nel proprio percorso di apprendimento e nel fronteggiare la complessità di queste situazioni assistenziali ineluttabili. Ogni capitolo è organizzato in modo da facilitare la lettura e rendere il testo fruibile a diversi livelli: box a colori mettono in evidenza gli obiettivi di apprendimento e i concetti principali e invitano a una elaborazione personale dei contenuti. Casi clinici proposti sotto forma di storie concludono le sezioni come spunti di approfondimento.

Esame di Stato Infermieristica

Autore: Claudia Meazzini

Numero di pagine: 477

Questo libro rappresenta una valida base per la preparazione dell’Esame di Stato per l'abilitazione alla Professione di Infermiere. Il libro è suddiviso in 25 argomenti adeguatamente trattati, in modo chiaro e completo. I temi sviluppati sono quelli generalmente richiesti dalle commissioni di esame. La prima parte del libro copre i seguenti argomenti di carattere generale: la legislazione, la metodologia di ricerca, il rischio biologico, l’organizzazione dell’ospedale per intensità di cure, l’infermieristica di comunità, l'educazione terapeutica, la somministrazione della terapia, il blocco operatorio, la prevenzione e il trattamento delle lesioni da pressione, la rilevazione del dolore. La seconda parte del libro è dedicata ai piani assistenziali, ciascuno correlato da adeguate spiegazioni, diagnosi infermieristiche e relativi interventi. I piani assistenziali trattati sono i seguenti: piano assistenziale per la persona operata per patologia gastro-esofagea o patologia intestinale, piano assistenziale per la persona operata per patologia polmonare, piano assistenziale della donna operata per patologia della mammella, piano assistenziale per la persona con BPCO, piano...

Etica e professione infermieristica. Manuale introduttivo

Autore: Giuseppe Zanotto

Numero di pagine: 192

Questo testo, con i suoi continui riferimenti al Codice Deontologico, vuole essere uno strumento a servizio del rinnovato interesse etico e del bisogno di formazione presente nella professione.

Metodologie didattiche a confronto per la formazione universitaria delle professioni sanitarie

Autore: Patrizia Alessio , Domenica Calatozzo

Il presente studio è incentrato sul confronto di alcune metodologie didattiche, realizzato attraverso una prova sul campo presso l’Università degli Studi di Messina, il fine è quello di sensibilizzare gli studenti delle professioni sanitarie alla tematica dell’umanizzazione. L’inarrestabile processo di alta tecnologia ha consentito al nostro Servizio Sanitario Nazionale di raggiungere livelli assistenziali di straordinaria efficacia, ma per alcuni aspetti ha snaturato l’essenza della cura, disumanizzandone gli approcci, ciò ha contribuito a generare insoddisfazione da parte dell’utenza. Questa visione “meccanizzata” e tecnocratica è adottata acriticamente da anni nella formazione accademica e i professionisti la incorporano nella loro educazione formale. Esaminando i piani di studio dei Corsi di Laurea in Infermieristica dei 42 atenei italiani, le materie affini all’argomento trattato e i relativi crediti sono piuttosto esigui. In tale scenario, occorre mettere in atto un processo semplice, ma al contempo rivoluzionario: formare adeguatamente i professionisti sanitari, con particolare riferimento alle “nuove leve”, facendogli acquisire gli strumenti...

Le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie. Aspetti contrattuali e management

Autore: Felice Marra

Numero di pagine: 178

100.731

Oh Manuale di terapia intensiva

Autore: Neil Soni , Andrew D Bersten

Numero di pagine: 1296

La nuova edizione di questo volume, considerato uno dei testi base della terapia intensiva ha mantenuto la completezza e la chiarezza che ne hanno garantito il successo nelle precedenti edizioni. Il volume consente un rapido accesso a informazioni chiare sulla gestione di patologie e problemi relativi al paziente critico.

Infermieristica in area critica

Autore: Annamaria Bagnasco , Silvia Scelsi , Annalisa Silvestro , Gennaro Rocco , Loredana Sasso

Numero di pagine: 330

La responsabilità dell’infermiere e le sue competenze

Autore: Stefano Bugnoli

Numero di pagine: 228

Dal 2011 è aperto, pur con mille contraddizioni, un tavolo congiunto tra Ministero e Regioni con l’obiettivo dichiarato di individuare nuove competenze e responsabilità per l’infermiere nell’area specialistica, così da avere a breve un nuovo importante elemento innovativo nella normativa di riferimento dell’infermiere già radicalmente cambiata negli ultimi 20 anni. In questo testo vengono analizzate le sfide che l’infermiere del terzo millennio è chiamato ad affrontare, analizzando le opportunità e le minacce che i nuovi scenari propongono ma anche e soprattutto proponendo delle riflessioni sugli aspetti etici, normativi, deontologici e formativi della professione. Il volume è pratico, aggiornato alle ultime novità normative, e dettagliato così da proporsi come una guida per un agire responsabile. È un libro scritto da infermieri, pensato per essere letto da infermieri. Stefano Bugnoli laurea specialistica in Scienze infermieristiche e ostetriche e in Scienze politiche con indirizzo politico sociale, ha conseguito il master in Coordinamento delle professioni sanitarie e nel 2012 il master di secondo livello in Health services management presso l’Università...

Fondamenti di assistenza infermieristica secondo Kozier ed Erb. Concetti, procedure e pratica

Autore: Audrey Berman , Shirlee J. Snyder , Geralyn Frandsen

Numero di pagine: 1385

Bates'. Guida all'accertamento infermieristico. Segni, sintomi e narrazione

Autore: Beth Hogan-Quigley , Mary Louise Palm , Lynn S. Bickley

Numero di pagine: 900

Assistenza Infermieristica In Anestesia.

Autore: G.Torri

Numero di pagine: 240

La figura di un infermiere totalmente dedicato all’assistenza dell’anestesista non è ancora sistematicamente consacrata in ogni ospedale, mentre in alcuni centri italiani ed esteri rappresenta una grande opportunità per garantire una maggior sicurezza all’operato dell’anestesista, per distoglierlo da compiti routinari e renderlo disponibile per le cure dirette del paziente. Se alcuni pazienti vengono sottoposti ad interventi di chirurgia minore è altrettanto vero che molti interventi maggiori richiedono la collaborazione di un infermiere professionale per non citare le fasi critiche della chirurgia d’urgenza, dei politraumi o di taluni pazienti altamente critici. Per fare alcuni esempi, penso sia noto a tutti, l’importanza per un anestesista di poter essere assistito nelle manovre di intubazione, nella fase di monitoraggio del paziente, nell’allestimento di linee infusionali multiple, nell’uso del recuperatore di sangue, nella preparazione di pompe siringa con farmaci vasoattivi. I momenti critici nell’attività anestesiologica sono diversi. Tuttavia l’infermiere professionale adeguatamente preparato all’attività anestesiologica può essere un supporto...

Neurologia e assistenza infermieristica. Manuale per professioni sanitarie

Autore: Antonio Federico , Cristina Angelini , Patrizia Franza

Numero di pagine: 480

Ultimi ebook e autori ricercati