Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Territori creativi

Autore: Fabrizio Montanari

Numero di pagine: 180

Il termine creativit utilizzato non solo in relazione alle attivit artistiche e culturali, ma anche allo sviluppo economico di aziende e di aree geografiche. Se, dunque, alla creativit attribuita una grande importanza sia per il valore economico e sociale prodotto dalle industrie creative sia per gli effetti di spill over generati nei confronti di settori economici pi tradizionali, diventa critico riflettere sulle modalit con cui le organizzazioni e gli enti pubblici possono sfruttarne appieno il potenziale. Questo libro cerca di contribuire a questa riflessione sia analizzando le modalit pi efficaci per innalzare la soglia di creativit di un territorio, sia mostrando come una visione interdisciplinare possa fare emergere nuove prospettive di studio e di azione. LŐobiettivo quello di fornire un utile strumento per quanti si avvicinano al tema sia come accademici sia come pubblici amministratori. Coerentemente, ogni capitolo presenta sia un inquadramento teorico che fa il punto della situazione sulla letteratura scientifica esistente sia alcuni casi pratici utili per coloro che vorranno replicare nel loro territorio buone strade gi praticate.

La selezione professionale. Intervista e valutazione delle risorse umane con il modello pluralistico integrato

Autore: Edoardo Giusti , Mariano Pizzo

Numero di pagine: 208

La distanza sociale: Vecchie e nuove scale di misurazione

Autore: Vincenzo Cesareo , Luigi Frudà , Marina D'Amato

Numero di pagine: 259

Questo volume fa parte di un piano editoriale che presenta i risultati di uno studio condotto in sette aree urbane italiane sul tema della distanza sociale. In particolare, viene qui presentata l'attività del laboratorio metodologico che, partendo dall'analisi della letteratura e dall'impianto concettuale sviluppato nella prima fase dell'indagine, ha lavorato alla costruzione e all'implementazione degli strumenti utili alla rilevazione delle tre dimensioni della distanza sociale soggettiva identificate: la distanza sociale percepita, quella agita e quella subita, costruendo e testando strumenti ex novo e riformulando alcuni degli strumenti esistenti in modo da adeguarli al contesto italiano contemporaneo. I risultati del lavoro svolto vengono presentati seguendo un percorso che parte dallo studio del più generale problema metodologico della rilevazione degli atteggiamenti nella ricerca sociale alla disamina teorico-metodologica del concetto preso in esame. Si passa poi alla descrizione e all'analisi del processo di costruzione degli strumenti di rilevazione e della fase di testing e, infine, all'illustrazione dei principali risultati ottenuti dal loro utilizzo in un'indagine...

Genitori e figli insieme

Autore: Carlos González

Numero di pagine: 178

L’attesissimo seguito del best seller mondiale Besame Mucho. In questo libro, i consigli di uno dei più famosi e amati pediatri del mondo per crescere insieme ai nostri figli, dall’infanzia all’adolescenza. Di particolare interesse la trattazione del tema dell’iperattività (ADHD), sul quale il dott. González assume posizioni decisamente contrarie all’approccio farmacologico. Una rassegna dei fantasmi che i genitori di oggi devono affrontare. E come sempre, il tutto esposto con semplicità, umorismo e buon senso.

Curare con il paziente. Metodologia del rapporto medico-paziente

Autore: Roberto Tatarelli , Eleonora De Pisa , Paolo Girardi

Numero di pagine: 288

Le Demenze

Autore: Alfredo Costa , Elena Sinforiani

Numero di pagine: 300

Questo volume costituisce una trattazione sistematica dei vari aspetti di questa patologia: siamo consapevoli del fatto che nell’epoca della comunicazione elettronica e dell’inarrestabile evoluzione del sapere scientifico i contenuti necessiterebbero di essere riveduti e aggiornati forse ogni mese. Riteniamo tuttavia che il volume, discutendo appunto in modo sistematico i vari aspetti delle demenze, possa trovare una sua collocazione ed utilità come contenitore per organizzare le varie conoscenze sul capitolo, conoscenze cui oggi spesso capita di accedere in modo disordinato e spesso contradditorio.

Per-corsi di laurea triennale. Monitoraggio del Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione

Autore: Guido Benvenuto

Numero di pagine: 124

Questo lavoro rappresenta il secondo rapporto di monitoraggio dell’esperienza del corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione. Il titolo, Per‐corsi di laurea triennale, scelto da Guido Benvenuto, a cui si deve lo sforzo di coordinamento della redazione di questo nuovo testo, gioca sulla parola “percorsi” e vuole essere la sintesi dell’impegno speso in questi anni per realizzare buone pratiche nella strutturazione di un corso di laurea triennale capace di rispondere agli obiettivi della riforma universitaria. È evidente che, per una comunità di ricercatori e di studenti che ha al centro dei suoi interessi il tema dell’educazione e della formazione, costruire un curriculum adeguato rappresenta una sfida impegnativa e, al tempo stesso, un’occasione di studio e di ricerca. Debbo dire che per noi è quotidianamente anche un’esperienza appassionante. Il corso di laurea, istituito nel 2001, ha avuto nella fase di avvio un notevole successo, fonte di soddisfazione ma anche di problemi. Il principale problema è stato quello di lavorare in condizioni materiali difficili soprattutto per la mancanza di spazi e di strutture, ragione per cui si...

Sociologia della salute e della medicina. Manuale per le professioni mediche, sanitarie e sociali

Autore: Guido Giarelli , Eleonora Venneri

Numero di pagine: 512

1341.1.23

Come essere produttivi. Raggiungere i risultati in minor tempo con il metodo di Harvard

Autore: Robert C. Pozen

Numero di pagine: 241

1796.272

Arrivo, prof!

Autore: Gianna Friso , Barbara Carretti , Angela Paiano , Cesare Cornoldi

Numero di pagine: 262

Libro-quaderno per sviluppare strategie metacognitive e un metodo di studio efficace per l'ingresso alla scuola secondaria di primo grado.Il passaggio dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado è uno dei momenti più delicati dell’esperienza scolastica. Il cambiamento comporta l’abbandono di un universo conosciuto, fatto di luoghi, dinamiche e persone divenute familiari, per un mondo tutto da scoprire, che a volte può intimidire, soprattutto nei casi in cui siano presenti disturbi dell’apprendimento o altre situazioni di difficoltà.Stimolare l’attenzione e l’osservazioneLe oltre 70 schede operative nel libro, corredate di immagini e figure accattivanti, presentano attività molto varie, quali esercizi di lettura e lessicali, quiz, proposte di scrittura, ma anche giochi, indovinelli e barzellette, ai fini di stimolare l’attenzione, l’osservazione e la capacità di discriminazione logico-critica.Dopo una prima parte dedicata a questionari e attività metacognitive, la sezione operativa del volume si articola in quattro capitoli, relativi a:lessicostoriageografiascienze.Consigliato aRivolto a tutti i bambini che si apprestano a entrare nella scuola...

L'insegnante di scuola primaria. Identità, competenze e profilo professionale

Autore: Davide Capperucci , Marianna Piccioli

Numero di pagine: 227

292.2.146

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 11

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 238

Rivista dell'Associazione Italiana di Sociologia.

Indagare l'occulto

Autore: Andrea Pellegrino , Silvia Bassi , Francesco Paolo Esposito

Numero di pagine: 272

La criminologia è la scienza che studia i comportamenti criminali e il grado di pericolosità del reo attraverso un approccio multidisciplinare nel quale psicologia, diritto, antropologia e medicina legale dialogano tra loro per cercare di comprendere il lato più oscuro dell’animo umano. Cosa succede quando la criminologia incontra il mondo dell’occulto e dell’esoterismo? Il libro "Indagare l'Occulto" è un affascinante viaggio condotto da un giornalista, Andrea Pellegrino, e due criminologi, Silvia Bassi e Francesco Paolo Esposito, che indagano il mondo dell’esoterismo osservando questo sommesso microcosmo da più angolazioni, ciascuno in base alle proprie competenze. Un libro dai contenuti accademici ma con una narrazione serrata e avvincente. Il risultato è un percorso critico e analitico che, attraverso documenti, aneddoti storici e analisi letteraria, chiarisce in primis l’origine di determinati fenomeni come lo spiritismo, il pensiero magico, la credenza nei poteri del demonio e in seguito li analizza nelle loro motivazioni psicologiche e nelle loro devianze giuridicamente imputabili. Scopri com’è nato lo spiritismo, a quali risultati ha portato la ricerca...

Giovani, lavoro e società: valori e orientamenti tra continuità e discontinuità

Autore: Michele La Rosa , Giorgio Gosetti

Numero di pagine: 318

La customer satisfaction nelle amministrazioni pubbliche. Valutare la qualità percepita dai cittadini

Autore: Angelo Tanese , Giuseppe Negro , Annalisa Gramigna

Numero di pagine: 298

Per un’idea di intercultura. Il modello asistematico della scuola italiana

Autore: Lisa Stillo

Numero di pagine: 208

Il volume affronta alcune questioni relative all’approccio interculturale nella scuola italiana, coinvolgendo i diversi attori impegnati nei processi di educazione e formazione. In particolare, l’obiettivo del lavoro è di riflettere e studiare la presenza di un’idea condivisa di educazione interculturale nella scuola, studiando i principi e i valori sottesi alle pratiche educative degli insegnanti e dei dirigenti sul tema. Per procedere ad indagare tali questioni il lavoro di ricerca presentato si avvale di una metodologia quali-quantitativa, attraverso la costruzione e la somministrazione di un questionario a risposta chiusa per insegnanti e dirigenti partecipanti ad un Master sull’educazione interculturale e sulla multiculturalità; alcuni piccoli gruppi di insegnanti e dirigenti sono stati coinvolti anche nella realizzazione di focus-group in diverse aree geografiche d’Italia. Accanto a queste attività di ricerca sono state realizzate interviste in profondità ad esperti e testimoni privilegiati al fine di approfondire alcune questioni utili alle riflessioni conclusive sul tema.

Esperienza e significato nelle scienze psicologiche

Autore: Maria Armezzani

Numero di pagine: 266

Un’introduzione ragionata a quegli orientamenti della psicologia scientifica (come il costruttivismo, il costruzionismo sociale e la psicologia critica) che, riscoprendo la dimensione del significato, mettono in discussione il paradigma naturalistico e accolgono l’alternativa di una scientificità più ‘incerta’, ma anche più aderente all’esperienza umana.

Il percorso formativo dell'assistente sociale. Autovalutazione e benessere professionale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 320

1130.292

L'inganno dello specchio. Immagine corporea e disturbi del comportamento alimentare in adolescenza

Autore: Laura Dalla Ragione , Sabrina Mencarelli

Numero di pagine: 240

Ultimi ebook e autori ricercati