Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Iliade. Riassunto, personaggi, luoghi e fatti dell'opera di Omero

Autore: Studia Rapido

Iliade letteralmente significa «vicenda di Ilio»: il poema, tradizionalmente attribuito ad Omero, narra infatti la guerra dei prinicipi achei contro la città di Troia, anche chiamata Ilio dal nome del suo mitico fondatore Ilo. L'ebook "Iliade" sviluppa, per ogni singolo libro dei 24 di cui è composto il poema, riassunti dettagliati con particolare attenzione su personaggi, luoghi e accadimenti. L'eBook vuole essere un aiuto allo studio per tutti gli studenti delle scuole medie e superiori o per un rapido ripasso delle proprie reminiscenze storiche.

Sull’Iliade

Autore: Rachel Bespaloff

Numero di pagine: 113

Rachel Bespaloff non incontrò mai Simone Weil. Eppure le affinità e le coincidenze biografiche sono tali che si è parlato, a giusto titolo, di «vite parallele»: filosofe entrambe, entrambe ebree di lingua francese, entrambe costrette, nel 1942, a cercare rifugio negli Stati Uniti. E, circostanza ancora più impressionante, nello stesso periodo in cui Simone Weil si concentrava sullo studio dell'"Iliade" – ne sarebbe nato un saggio fondamentale – Rachel Bespaloff dedicava all'"Iliade" pagine altrettanto fondamentali, fra le più dense e ispirate che siano mai state scritte. Anche per lei, come per la Weil, nell'"Iliade" la «forza» appare come «la suprema realtà e insieme la suprema illusione dell'esistenza». Nel poema non ci sono dunque né giusti né malvagi, ma solo «guerrieri in lotta che trionfano o soccombono ... Condannare o assolvere la forza equivarrebbe quindi a condannare o assolvere la vita stessa». E nell'"Iliade", come nella Bibbia, «la vita è essenzialmente ciò che non si lascia valutare, misurare, condannare o giustificare dal vivente». Traduzione di Simona Mambrini. Con una Nota di Jean Wahl.

L'Iliade. Il poema degli uomini e degli dei

Autore: Omero,

Numero di pagine: 256

Il primo grande poema dell'Occidente, per secoli cantato e ascoltato, cui hanno attinto studiosi e poeti, ragazzi e maestri, linguisti e saggisti e antropologi: ciascuno, anche in tempi recenti (film, spettacoli, romanzi), vi ha trovato motivi di interesse. In questa edizione il filo conduttore è la costante compresenza degli dèi accanto agli uomini: nel difficile cammino umano, percorso dalla guerra che domina con la forza e rovescia continuamente le sorti di vincitori e vinti, gli dèi si inseriscono con una fisicità che ha punte eccessive e sconcertanti, ma poggia essenzialmente sull'idea che l'obbedienza al dio è garanzia di giustizia, senso del limite e rispetto del destino. Scandita da questa obbedienza, la vita dell'uomo e della donna si snoda _ a l'eroismo e il timore, l'esaltazione e l'angoscia, gli affetti e i rimpianti: tutto lo spessore dell'umano che sente dietro di sé (si pensi ad Atena che ferma Achille prendendolo per i capelli) la forza di una presenza a cui si può dare del tu. Il volume si articola in due parti: la prima racconta il poema in una prosa narrativa in cui si inseriscono ampi stralci del poema omerico; la seconda propone i commenti ai brani in...

Il nuovo volgarizzamento metrico della Iliade quale, e quanto può monumento del gratissimo animo suo Urbano Lampredi

Autore: Urbano Lampredi

Numero di pagine: 61

Annotazioni sul canto XVIII: dell'Iliade fatte da Antonio Sodargna, ossia Dimostrazione del vero sistema planetario conosciuto ed allegoticamente

Autore: Homéros

Numero di pagine: 85

Annotazioni sul Canto XVIII: dell'Iliade ossia Dimostrazione del vero sistema planetario conosciuto ed allegoricamente descritta da Omero nei suoi poemi. Con una tavola

Autore: Antonio Sodargna

La chiave omerica ossia aiuto filologico-grammaticale per ben tradurre l'Iliade proposta agli studenti dei ginnasi liceali

Autore: Giovanni sec. 19 Beduschi

Numero di pagine: 338

Canto terzo dell'Iliade, e frammenti del Mahâb'ârata e del Bâlab'ârata, tradotti da M. A. Canini. [In verse.]

Autore: Homer

Numero di pagine: 48

Ultimi ebook e autori ricercati