Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Paesaggi di Roma medievale

Autore: Daniele Manacorda

Numero di pagine: 465

Il volume propone il frutto di quaranta anni di ricerche, che affrontano problemi sia di carattere storico generale sia mirati ad alcuni aspetti dell’urbanistica, dell’edilizia, della topografia, dell’archeologia della produzione e del consumo di Roma medievale e moderna. Pazienti riscontri tra i dati del terreno e quelli offerti dagli archivi danno sostanza al tentativo di ricostruire anche dettagliatamente alcuni paesaggi della città, sia nel cuore del suo tessuto urbano sia nella periferia del “disabitato” interno al circuito difensivo. La potente iniezione di archeologia di questi ultimi decenni ha rinsanguato la ricerca storica ponendola su nuovi binari, nei quali la vita economica, sociale, culturale e istituzionale di Roma ha trovato palcoscenici un tempo impensati, colti attraverso le strutture materiali ma in una costante ricerca delle persone, che quei paesaggi ebbero a costruire e animare nel corso di una evoluzione più che millenaria.

Marek Hamsik

Autore: Mimmo Carratelli

Numero di pagine: 142

La vita, i gol, la passione di una città: questo è Marek Hamsík. L'asso slovacco, il giocatore più rappresentativo del Napoli, viene raccontato per la prima volta in un libro. Una storia, che segue passo dopo passo il percorso del campione azzurro, dai giorni di Banskà Bystrica, la sua città natale, alle prime partite in Slovacchia, agli anni di Brescia, alla rapida elezione a beniamino assoluto del San Paolo. Mimmo Carratelli, l'autore della Grande storia del Napoli", ci svela tutto: dai segreti degli allenamenti, agli insegnamenti dei maestri, dal rapporto con gli allenatori, a quello con la famiglia, fino ai tatuaggi, alla celebre cresta e alle scaramanzie. Quello che ne viene fuori è il ritratto di un calciatore eternamente bambino per gusti e sentimenti, un omaggio all'amore per il calcio come gioco e divertimento e alla felicità di una vita che, nonostante tutto, riesce a rimanere semplice. Hamsík è un fuoriclasse che fa parlare di sé solo per quello che fa sul campo: estraneo alle esagerazioni e al gossip del mondo del calcio, è un esempio per i bambini che si avvicinano al gioco più bello del mondo. Un principe azzurro.

ANNO 2016 IL DNA DEGLI ITALIANI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

ITALIA RAZZISTA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 577

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso! Ha mai pensato, per un momento, che c’è qualcuno che da anni lavora indefessamente per farle sapere quello che non sa? E questo al di là della sua convinzione di sapere già tutto dalle sue fonti? Provi a leggere un e-book o un book di Antonio Giangrande. Scoprirà, cosa succede veramente nella sua regione o in riferimento alla sua professione. Cose che nessuno le dirà mai. Non troverà le cose ovvie contro la Mafia o Berlusconi o i complotti della domenica. Cose che servono solo a bacare la mente. Troverà quello che tutti sanno, o che provano sulla loro pelle, ma che nessuno ha il coraggio di raccontare. Può anche non leggere questi libri, frutto di anni di ricerca, ma...

Puglia

Autore: Sara Fiorillo , Francesca Filippi

Numero di pagine: 368

Ma quant'è grande la Puglia? Ve lo domanderete spesso, percorrendola in lungo e in largo. Aggiungendo meraviglia a incanto, non ci sarà mai il tempo per trovare la risposta. E continuerete a viaggiare... In questa guida: attività all'aperto; viaggiare con i bambini; cultura; cucina

Puglia

Autore: Giacomo Bassi , Sabato Angieri , Matteo Mangili

Numero di pagine: 416

“Grazie alla mescolanza d'Oriente e Occidente, alle spiagge lambite da un mare turchese, ai borghi candidi e alle cittè d'arte e cultura, la Puglia seduce i viaggiatori in ogni stagione dell'anno". Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio.

Puglia e Basilicata

Autore: Sara Fiorillo

Numero di pagine: 464

L’arcuato collo dello stivale, la Basilicata, è una fisarmonica di crinali montuosi, calanchi, gravine e boscose valli. Il tacco e lo sperone della Puglia, invece, affondano i loro quasi 800 km di incantevoli spiagge, falesie e grotte tra il Mare Adriatico e il Mare Ionio - Sara Fiorillo, Autrice Lonely Planet. 35 itinerari e percorsi automobilistici. 84 feste ed eventi. 118 spiagge. Fotografie suggestive. I luoghi da non perdere. Strumenti per pianificare il viaggio. Cartine chiare a due colori. La guida comprende: Pianificare il viaggio, Bari e la Terra di Bari, Foggia, i Monti Dauni, il Tavoliere e il Gargano, la Valle d'Itria, Taranto e la sua provincia, Brindisi e dintorni, Lecce e il Salento leccese, Potenza e la sua provincia, Matera e la sua provincia, Capire la Puglia e la Basilicata, Guida pratica.

L'Adriatico greco

Autore: Benedetta Rossignoli

Numero di pagine: 409

"Comune di Rimini, Itinerari archeologici del Museo della Cita"--Leaf preceeding t.p.

Confraternite, arte e devozione in Puglia

Autore: Clara Gelao

Numero di pagine: 525

Frutto di una ricerca condotta su tutto il patrimonio artistico pugliese, la mostra presenta oggetti d'arte (sculture, dipinti, tessuti sacri, argenti) di grande valore, tutti commissionati fra il XII e il XVIII secolo dalle confraternite della regione. Il fenomeno delle confraternite religiose ha dato luogo infatti a una vasta e capillare opera di edificazione: chiese, oratori, cappelle venivano usate dai confratelli per il culto, ma anche come aule assembleari, e quindi riccamente addobbate e decorate con opere assai pregevoli. Le confraternite vennero assumendo allora un ruolo fondamentale nella committenza e nella conservazione di un patrimonio inestimabile: altari e tabernacoli in marmi policromi, sculture, opere d'oreficeria e, soprattutto, dipinti.

Alessandra, MariaElena e Irene ai tempi del Coronavirus

Autore: Claudia Polimeni

Numero di pagine: 228

Questo romanzo si divide in due parti come le storie delle protagoniste. La prima parte narra della vita quotidiana di Alessandra, giovane laureata in medicina con specializzazione in Malattie infettive e tropicali nel reparto del Policlinico S. Matteo di Pavia, considerando sia i momenti pre che i momenti post Covid-19. La seconda parte parla della vita pre e post Covid-19 di due sorelle piccole, Irene e Maria Elena, che vivono ad Alzano Lombardo insieme ai loro genitori e dei momenti di alti e bassi che dovranno superare in questo periodo buio non solo per l’Italia ma per il mondo intero.

Arte in Puglia dal Medioevo al Settecento

Autore: Francesco Abbate

Numero di pagine: 334

Exhibition held February 18 - April 30, 2010, in various museums.

VIII Congresso nazionale di archeologia medievale. Pré-tirages (Matera, 12-15 settembre 2018). Vol. 2

Autore: Francesca Sogliani , Brunella Gargiulo , Ester Annunziata , Valentino Vitale

Numero di pagine: 272

Il volume contiene i testi delle relazioni che sono presentate e discusse all’VIII Congresso Nazionale della Società degli Archeologi Medievisti Ialiani (Matera, 12-15 settembre 2018), articolate in 1 sezione: Territorio e Paesaggio

Il Delitto al Teatro 
di Via della Mela

Autore: Giuseppe Testa

Numero di pagine: 222

Una morte improvvisa e inspiegabile fa piombare nella confusione più totale la vita che si svolge all’interno del teatro in Via della Mela e sconvolge tutte le persone che ci lavorano. Inizia così un fitto intreccio di interrogatori che coinvolgono segretarie, ballerine, attori, musicisti e cantanti, oltre al “boss” e alcuni altri curiosi personaggi, ognuno dei quali porterà rivelazioni più o meno sincere e decisive per lo svolgimento delle indagini. Giuseppe Testa, usando un linguaggio fresco e autentico, elabora uno scenario complesso fatto di dettagli e situazioni che i lettori sono invitati a seguire e interpretare per farsi un’idea il più possibile veritiera sui fatti accaduti. Giuseppe Testa, nato a Napoli nel 1951, è Rievocatore Storico e giallista per diletto.

Guida VinidiPuglia 2017

Numero di pagine: 192

Per il quarto anno la Puglia del vino torna a essere raccontata nella guida "VinidiPuglia", pubblicata dalla casa editrice Tirsomedia, punto di riferimento dell'editoria nel settore enogastronomico. Niente punteggi, per questa guida, ma solo descrizioni, per fornire uno spaccato dei traguardi qualitativi dei vini regionali senza creare classifiche, ma solo dando il giusto riconoscimento al lavoro dei vignaioli e alla qualità dei loro prodotti. Complessivamente sono oltre trecento i vini recensiti, descritti nelle dettagliate schede tecniche, uno strumento utile ai lettori-consumatori per orientarsi nel vastissimo panorama vinicolo regionale. E pur senza esprimere giudizi di valore, la guida segnala nella sezione "I Premiati" le 47 etichette che hanno riscosso particolare gradimento da parte della commissione di degustazione. Incaricata di degustare il meglio dei vini di Puglia, rigorosamente “al buio” per garantire la massima imparzialità del giudizio, una poliedrica commissione di grande professionalità composta da selezionati ristoratori regionali e da enologi, degustatori e sommelier rappresentanti delle associazioni Assoenologi Puglia, ONAV Puglia e AIS Bari. L'edizione ...

SARAH SCAZZI LA CASSAZIONE ED IL COROLLARIO DELLA GOGNA L'INCHIESTA BIS

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

IL COGLIONAVIRUS SETTIMA PARTE GLI UNTORI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Il VIAGGIO... WE ARE THE EROSFAMILY

Autore: MichelAngelo DiFranco

Numero di pagine: 700

-IL VIAGGIO... WE ARE THE EROSFAMILY - è il volume finale della mia serie di libri in quattro parti e il primo libro di questo tipo in tutto il mondo. È un'autobiografia sulla vita non solo di un fan. È la storia di una generazione, della loro vita con tutte le sue sfaccettature positive e negative. E sulla loro passione, che di volta in volta è diventata un'ancora di salvezza per innumerevoli fan. Nel terzo volume, -Il mio mondo, un amore senza fine-, racconto il mio grande amore per il calcio italiano, il Milan e la nazionale italiana, e i momenti emozionanti che associo a questo amore. Ma anche sullo sviluppo della mia passione per la musica di Eros Ramazzotti, che mi ha regalato numerosi momenti magici negli ultimi dieci anni. Nella mia infinita ricerca di emozioni, gli ultimi 10 anni sono stati favolosi, meravigliosi e molto movimentati. Questo libro racconta una storia sulla normale follia della vita, con numerosi colpi di fortuna. Una montagna russa attraverso il paradiso e l'inferno. È un mix di emozioni, umorismo, amore, tristezza, romanticismo, dramma, erotismo, desiderio, lotte, sconfitte e vittorie e numerosi momenti magici. Non è necessario leggere questo libro...

Il lavoro mobilita l'uomo

Autore: Papapicco Concetta

In questo suo primo volume Concetta Papapicco affronta un tema di viva attualità e di grande rilevanza, che si potrebbe sintetizzare così: che senso ha cercare la realizzazione di sé uscendo dallo spazio di vita della propria comunità di appartenenza? Nel parlare comune, l'oggetto evocato da tale interrogativo viene di solito etichettato con l'espressione 'fuga dei cervelli', che contiene una profonda venatura svalutante. Infatti, già la parola 'fuga' implica un movimento precipitoso, indotto da emozioni negative destabilizzanti come il panico e la rabbia; in tal modo risulta oscurata la possibile trama cognitiva delle operazioni di pianificazione e di calcolo. Soprattutto però, la parola 'cervelli' snatura con la forza violenta della sineddoche --in questo caso, la parte biologica (cervello) per il tutto psicosociale (persona)-- il riferimento alla complessità del sistema vivente che si muove nel mondo alla ricerca di un Sé migliore. L'approccio di Papapicco al problema psico-sociale della "fuga dei cervelli" è caratterizzato dall'opzione di una prospettiva psicosemiotica focalizzata sul nesso di implicazione reciproca tra "culture" e "discorsi".

Rapporto sul turismo italiano 2012-2013. XIX Edizione

Autore: AA. VV. , Emilio Becheri , Giulio Maggiore

Numero di pagine: 610

1365.3.5

Discorsi delle famiglie estinte, forastiere o non comprese ne' seggi di Napoli imparentate colla casa della Marra. Composti dal signor Ferrante della Marra duca della Guardia, dati in luce da Camillo Tutini

Autore: Ferrante : della Marra

Numero di pagine: 461

Discorsi delle famiglie estinte, forastiere, o non comprese ne' seggi di Napoli imparentate colla Casa Della Marra

Autore: Ferrante Della Marra

Numero di pagine: 429

ANNO 2020 IL TERRITORIO SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Musei Pubblico Territorio

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 112

Il museo moderno si configura sempre più come un centro culturale vivo, rappresentativo della storia e della tradizione di un territorio o di una nazione, terreno di studio e di ricerca, di iniziazione all'arte e di educazione civile. Il volume, attraverso l'analisi dei risultati di un'indagine realizzata in 158 musei statali, presenta le modalità con cui i musei si pongono in relazione con la città, con la comunità scientifica e con gli utenti diretti e"virtuali" e passa in rassegna gli strumenti attraverso i quali essi comunicano con il pubblico, a livelli diversi, con una gamma differenziata di apparati e di servizi. Il quadro complessivo - che scaturisce da un processo di autovalutazione degli stessi direttori dei musei con un puntuale riferimento all'Atto di indirizzo ministeriale del 10 maggio 2001 sui criteri tecnico-scientifici e gli standard di funzionamento e sviluppo dei musei - pone in evidenza elementi di forza e di debolezza del sistema nel suo complesso, ma segnala comunque lo sforzo di sperimentare e perseguire forme più efficaci di comunicazione e di promozione, pur in contesti diversi per tipologia di collezioni, estensione, collocazione territoriale,...

Nuovi Argomenti (36)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 368

Alberto Carocci e Alberto Moravia fondano Nuovi Argomenti. «L'idea», ricorderà Moravia, «era quella di creare una rivista di sinistra come "Temps Modernes" di Sartre, la quale avrebbe avuto un'attenzione per la realtà italiana di tipo oggettivo e non lirico». Il bimestrale ha la sua redazione in via dei Due Macelli 47 (segretario di redazione, Giovanni Carocci) e viene stampato presso l'Istituto Grafico Tiberino di Roma. Hanno collaborato: Raffaele La Capria, Alberto Arbasino, Valentino Zeichen, Charles Simic, Vincenzo Pardini, Cristina Rota, Piero Pompili, Mauro Francesco Minervino, Elisabetta Liguori, Marco Mantello, Luca Canali, Andrea di Consoli, Gianni Clerici, Richard Powers, Moira Egan, Donatella Franken, Tommaso Giartosio, Mario Benedetti, Nino De Vita, Piero Sorrentino, Carlo Carabba, Blake Morrison, Alessandro Leogrande, Franco Buffoni, Attilio Scarpellini, Evelina De Signoribus, Leonardo Colombati, Raffaella D'Elia, Luca Archibugi, Andrea Carraro, Luigi Malerba, Renzo Paris, Vittorio Sgarbi, Walter Veltroni.

IL COGLIONAVIRUS OTTAVA PARTE GLI ESPERTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

STEFANO CUCCHI & COMPANY I DELITTI DI STATO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 700

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Ultimi ebook e autori ricercati