Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il sogno della camera rossa

Autore: Edoarda Masini

Numero di pagine: 1000

Una grande comunità matriarcale in cui si muovono, con l'eleganza di miniature, fanciulle fortunate o sfortunate, serve o padrone, mogli o concubine. Un'atmosfera rarefatta in cui, allegre o dolenti, fluttuano figure eteree, tra spettacoli e indovinelli, visite all'imperatore ed elaborati culti religiosi. Attraverso l'aura fiabesca il lettore occidentale però scopre attonito la realtà di una società complessa, imbrigliata dalla burocrazia, sottoposta a un rigido codice d'onore e vincolata a convenienze e usi immutabili, destinati a far soffrire. Fra i tanti personaggi a metà tra figurine e individui, compare Paoyü, il protagonista, il diverso, che tira a sé le fila della narrazione e regge, come il principe Myskin nell'Idiota di Dostoevskij, gli equilibri precari dell'esistenza che, suo malgrado, si trova a vivere.

Il sogno della camera rossa

Autore: Ts'ao Hsüeh-ch'in,

Numero di pagine: 752

Come il Tao, Ts'ao Hsüeh-ch'in insegue una forma suprema, che insinua il meraviglioso nel banale, il vero nel falso, l'irreale nel reale... e ogni opposto prende il luogo dell'altro in un gioco di riflessi che non ha fine... Forse nessun romanziere occidentale possiede l'oggettività di Ts'ao Hsüeh-ch'in: l'occhio chiaro e comprensivo, che fonde severità e dolcezza nella precisione della giustizia; l'intelligenza che maschera l'implacabilità del fato con la dolcezza soave dei modi. Cosí l'ambizione della letteratura moderna dopo Cechov è stata realizzata in questo libro, in questa cattedrale incompiuta, da un grande artista che diceva di averlo scritto per gioco, «per ingannare la noia delle sere piovose...» Pietro Citati

I segreti della camera rossa

Autore: Pauline Chen

Numero di pagine: 448

Un romanzo avvolgente ed elegante come la seta, finemente dettagliato, che trasmette il fuoco dei sentimenti più forti come passione e amicizia, ma anche la furia del tradimento e della vendetta.

Il sogno cinese

Autore: Ma Jian

Numero di pagine: 160

Ma Daode è un mediocre politico di provincia. Fedele al Partito e devoto ammiratore del presidente Xi Jinping, è ricco e corrotto, ha dodici amanti principali, “le Dodici Forcine di Jinling”, come le fanciulle del romanzo della Dinastia Qing, Il sogno della camera rossa. Accanito sostenitore della causa del “Sogno cinese” e della visione di “Ringiovanimento del Paese” di Xi Jinping, dal suo Ufficio Rotondo, di pochi metri più piccolo del più celebre Studio Ovale, lavora perché il sogno cinese diventi globale. Ha un problema, però, Ma Daode: durante la Rivoluzione culturale, come tante giovani Guardie rosse ha commesso parecchi crimini, e i sogni del suo passato, che fino a oggi lo hanno tormentato nel sonno, adesso si presentano anche di giorno, sotto forma di allucinazioni, rendendogli la vita sempre più difficile. Vorrebbe così tanto smettere di sognare questo doloroso passato che il governo ha rimosso dalla coscienza collettiva di tutto il Paese, da proporsi volontario per un impianto cerebrale di un dispositivo che garantisce il completo lavaggio del cervello. Inevitabilmente Ma Daode finisce per precipitare nella follia, e la sua disgregazione rispecchia...

I maestri di tuina

Autore: Bi Feiyu

Numero di pagine: 408

Una galleria di personaggi di assoluta originalità, la tradizione secolare dei massaggi e della cura del corpo, il miraggio travolgente della ricchezza per tutti, nel cuore della Cina che cambia: questo è I maestri di tuina, vincitore del premio Mao Dun 2011, il maggiore riconoscimento letterario nazionale.

Storia della nostra scomparsa

Autore: Jing-Jing Lee

Numero di pagine: 399

Wang Di ha soltanto sedici anni quando viene portata via con la forza dal suo villaggio e dalla sua famiglia. È poco più che una bambina. Siamo nel 1942 e le truppe giapponesi hanno invaso Singapore: l’unica soluzione per tenere al sicuro le giovani donne è farle sposare il più presto possibile o farle travestire da uomini. Ma non sempre basta. Wang Di viene strappata all’abbraccio del padre e condotta insieme ad altre coetanee in una comfort house, dove viene ridotta a schiava sessuale dei militari giapponesi. Ha inizio così la sua lenta e radicale scomparsa: la disumanizzazione provocata dalle crudeltà subite da parte dei soldati, l’identificazione con il suo nuovo nome giapponese, il senso di vergogna che non l’abbandonerà mai. Quanto è alto il costo della sopravvivenza? Sessant’anni più tardi, nella Singapore di oggi, la vita dell’ormai anziana Wang Di s’incrocia con quella di Kevin, un timido tredicenne determinato a scoprire la verità sulla sua famiglia dopo la sconvolgente confessione della nonna sul letto di morte. È lui l’unico testimone di quell’estremo, disperato grido d’aiuto, e forse Wang Di lo può aiutare a far luce sulle sue origini....

In giardino

Autore: ​​​​​​​Rita Pavesi

Numero di pagine: 310

Uno sguardo sui giardini attraverso le loro componenti culturali e fisiche. Sono giardini reali e giardini immaginati e raccontati; frutto, tutti, del rapporto che l’essere umano ha instaurato con la Natura nel tempo, nella geografia e nella fantasia. Una “antologia ragionata”, ricca di citazioni, prevalentemente letterarie, di scrittori molto noti o poco noti, appartenenti alla cultura occidentale e a quella orientale. Questo libro non vuole essere un testo specialistico ma un semplice stimolo per approfondire letture, letterarie e non, o visitare luoghi non ancora percorsi. Tra un albero e un libro, d’altronde, non ci sono grandi differenze. “Leggere” ha scritto Susanna Tamaro “in fondo non vuol dire altro che creare un piccolo giardino all’interno della nostra memoria” e nel parco che diventerà, incontreremo anche la parte più bella e segreta di noi stessi. Rita Pavesi è nata a Milano e per più di trent’anni ha insegnato Lingua e letteratura inglese nei licei. Ha partecipato a diversi progetti di didattica interdisciplinare con docenti di altre materie: lingue e letterature diverse, storia, arte, filosofia. Accanita lettrice, ama viaggiare, soprattutto...

Storia segreta dei sogni

Autore: Robert Moss

Numero di pagine: 384

Il sogno è fondamentale nella storia dell'uomo. Fonte di ispirazione nel campo della ricerca scientifica o artistica, o semplice guida nelle scelte quotidiane, i sogni hanno determinato alcune delle più importanti vicende umane in un modo che va ben oltre la definizione di "pura coincidenza". L'autore di questo libro sorprendente ci rivela come i sogni abbiano guidato il destino degli uomini - "agendo come veri e propri motori invisibili" - e come la consapevolezza della nostra realtà sognata possa determinare il nostro stesso futuro. In questo volume, Robert Moss - uno dei massimi esperti a livello internazionale in fatto di sogni - ci racconta le storie di grandi personaggi la cui vita è stata segnata dall'elemento onirico, dalla bellissima Lucrecia de Leon, le cui premonizioni determinarono le scelte dei più potenti uomini di Spagna, all'affascinante corrispondenza di sogni tra Carl Gustav Jung e Wolfgang Pauli, passando per gli incredibili episodi che hanno scandito le vite di Mark Twain, Giovanna d'Arco, Winston Churchill, e molti altri. In questo libro visionario, narrato con l'abilità del romanziere, Moss getta le basi per un nuovo modo di esplorare e interpretare la...

Quando il rosso è nero

Autore: Qiu Xiaolong

Numero di pagine: 292

La terza inchiesta dell'ispettore Chen. Temporaneamente in congedo per avere accettato l'offerta di un ricchissimo imprenditore legato alle triadi, Chen affida al collega Yu le indagini di un nuovo delitto «politico»: Yin Lige, scrittrice dissidente vittima della rivoluzione maoista, è stata soffocata nella sua stanza. Un caso per la squadra speciale, su cui il Partito vuole la massima discrezione. "I gialli di Qiu sono il modo migliore per conoscere la Cina contemporanea. Sarete conquistati dalla trama poliziesca, dal cibo, la poesia, gli intrighi della politica e dalla riuscitissima figura dell'ispettore capo Chen" BOOKLIST

Violenza delle parole parole della violenza

Autore: Rossana Barcellona , Teresa Sardella

La tematizzazione della violenza comporta l’assunzione della sua dimensione culturale, mutevole nello spazio e nel tempo, e della sua connaturata ambiguità, poiché la violenza si ascrive spontaneamente alla categoria del “male” ma può essere giustificata in nome di un “bene” o del “Bene”. Superato il concetto di “civiltà” pregiudizialmente etnocentrico (prerequisito necessario ma non scontato), al cui vaglio ancora soggiace certa lettura dei fatti umani, la violenza perde i connotati dell’eccezionalità. Appare come elemento permanente e invasivo della storia umana, come una componente intrinseca ai comportamenti pubblici e privati, individuali e collettivi, quasi un dato impresso nel patrimonio genetico dell’umanità. In quest’ottica ogni cultura non può che incontrare varie forme di violenza e con esse variamente relazionarsi, per gestirle, neutralizzarle, indirizzarle, istituzionalizzarle, eventualmente fruirle. D’altra parte la violenza dell’essere umano non può essere ricondotta, in nome della sua riconosciuta generale pervasività, a mero fatto biologico, ad attitudine istintuale e animalesca, né liquidata come silenzio della coscienza,...

La misteriosa morte della compagna Guan

Autore: Qiu Xiaolong

Numero di pagine: 549

La prima inchiesta dell'ispettore Chen. Shanghai, 1990. Il corpo senza vita di una giovane donna viene trovato in un canale fuori città. La vittima, Guan Hongying, è una famosa Lavoratrice Modello della Nazione, figura esemplare della propaganda di Partito. Le indagini vengono affidate all’ispettore capo Chen Cao, poeta, traduttore, curioso gourmet, capo della squadra casi speciali del Dipartimento di polizia di Shanghai. Ben presto emergono forti implicazioni politiche, ma nonostante il Partito faccia pesanti pressioni perché il caso venga insabbiato, Chen continua a indagare, cercando giustizia a tutti i costi e mettendo così a repentaglio la sua brillante carriera.

La casa dei fiori di loto

Autore: Ling Zhang

Numero di pagine: 616

Un'antica dimora abbandonata Una donna in cerca di se stessa I segreti di una terra lontana

Storie del tè

Autore: Linda Reali

Il corso della storia del tè, come simbolo culturale e come bevanda, parte in epoche antichissime da remote montagne cinesi per perdersi nelle steppe mongoliche e solcare poi le acque di fiumi e oceani; il tè finisce così nelle mani di avventurieri o nelle navi dei mercanti, e lo si trova nella capanna di un monaco eremita come in un ricco salotto borghese. Linda Reali ci conduce lungo le tante rotte che dall’Asia fino all’odierna Europa hanno portato il tè a diventare il protagonista di una storia che interessa le epoche e i ceti più diversi. Il viaggio inizia dalla Cina ai suoi albori, quando il leggendario imperatore Shen Nong scopre il tè. La bevanda accompagna la storia della Cina imperiale e conquista anche i paesi dell’area, primo fra tutti il Giappone. Qui il tè viene sublimato in filosofia e arte, ma usato anche come strumento di potere e controllo sociale. Si diffonde presto in Tibet, Persia, Arabia e Russia lungo le Vie carovaniere e la fitta rete di canali che attraversa il Celeste impero come una linfa vitale. Essenza della spiritualità nel mondo orientale, il tè diventa il protagonista dei salotti aristocratici del XVII secolo e poi di quelli borghesi...

La Cina in Vespa

Autore: Giorgio Bettinelli

Numero di pagine: 360

Dopo quattro lunghi viaggi in Vespa attraverso 134 paesi, dopo più di 250.000 chilometri in sella alle sue due ruote, nel 2004 Giorgio Bettinelli decide di iniziare una nuova vita in Cina. Compra una casa sulla riva sinistra del Mekong, si sposa. Sembra l'avvio di una stagione della vita più sedentaria, o almeno più tranquilla. E invece il demone del movimento è di nuovo in agguato. Il quinto viaggio comincia nel maggio del 2006. Questa volta è un viaggio in un paese solo, ma toccherà tutte le trentatré realtà geografiche che compongono l'immenso mosaico cinese: un All China Tour su due ruote che non era mai stato realizzato prima né da un cinese né, tanto meno, da uno straniero. Con ironia, con affabilità, con annotazioni puntuali, le pagine del nuovo libro di Bettinelli ci immergono nel grande punto interrogativo rappresentato dalla Cina di oggi. Ci portano dentro minuscoli villaggi di provincia e immensi cantieri cittadini, strade sconnesse e modernissimi snodi autostradali, deserti sconfinati e shopping malls all'occidentale. Sono diciotto mesi, 39.000 chilometri, per incontrare nuovi ricchi e contadini, burocrati e donne bellissime, vecchi e giovani, per sentire...

La Vita nova di Dante

Autore: Autore Moresco

Numero di pagine: 264

Cosa sarebbe successo se Dante subito dopo aver scritto la Vita Nova si fosse fermato? Come avremmo guardato a «questo libro rivoluzionario, questo libro ineffabile, questo libro patologico, questo libro di fantasmi, questo libro di sangue, questo libro di luce» se non fosse stato schiacciato dal gigante della Commedia?È una delle domande che si pone Antonio Moresco, che per la prima volta decide di risolvere i suoi conti personali con il romanzo d’amore e morte di Dante, rileggendolo in un corpo a corpo intimo e letterario. La Vita Nova di Dante è un’opera unica, in due parti: nella prima si alternano brani del testo dantesco e riflessioni di Moresco, il quale riporta il racconto nel presente di un ragazzoche, nel breve arco di un’adolescenza, incontra l’amore senza riuscire a coronarlo, ne soffre disperatamente e si trova addirittura a fronteggiare la scomparsa dell’amata, rinascendo infine a «nuova vita»; nella seconda invece è presentata la Vita Nova nella sua forma pura e originaria, così che il lettore possa apprezzarla e goderne senza intermediazioni e senza filtri. Un’operazione letteraria che espone la ferita ancora insanguinata del classico dantesco...

Asiatica

Autore: Marco Del Corona

Numero di pagine: 318

Asiatica è un libro che attraversa Corea, Giappone, Cina, Vietnam, Cambogia, Taiwan disegnando una mappa geografica e culturale per orientarsi tra i sommovimenti dell’Asia orientale. Si parte da un territorio conteso, su un’imbarcazione che fende il mare dell’Est e si dirige alle isole Dokdo, o isole Takeshima, a seconda che si scelga di chiamarle con il loro nome coreano o con quello giapponese.Per ogni sua tappa, Marco Del Corona sceglie di raccontare luoghi che, più di altri, lasciano intravedere i fermenti, i conflitti e lo spirito irrequieto che anima questa fetta di mondo: le capitali, Pechino, Tokyo, Seoul, ma anche Taipei, Hanoi o Phnom Penh; le grandi città epicentro delle trasformazioni, come Shanghai o Hong Kong, mescolati a nomi che ci suonano meno familiari, benché siano metropoli da decine di milioni di abitanti come la cinese Chongqing.Bussola del viaggiatore sono le parole degli scrittori con i quali l’autore ha dialogato e dai quali si è fatto accompagnare, condividendo idee e visioni. Il risultato è una guida per l’outsider, che sia un visitatore reale o virtuale, in compagnia di Han Kang, Hwang Sok-yong, Murakami Ryū, Kirino Natsuo, Yoshimoto...

Il Risveglio della Letteratura Cinese Moderna

Autore: Simone (西蒙) Manili

Numero di pagine: 148

Una breve introduzione alla letteratura cinese del ventesimo secolo.

La ragazza che danzava per Mao

Autore: Qiu Xiaolong

Numero di pagine: 366

La sestainchiesta dell'ispettore Chen. Un nuovo caso «politicamente sensibile» per Chen Cao: Jiao, nipote di un'attrice e ballerina che aveva avuto un tempo un rapporto molto speciale con il Grande Timoniere, si è trasferita in un appartamento di lusso nel centro di Shanghai, dove organizza feste e conduce una vita dispendiosa. Come finanzia questo suo costoso stile di vita? Foto? Ricatti? Prostituzione? Si sospetta sia in possesso di documenti compromettenti, che potrebbero danneggiare la reputazione di Mao e il Partito. Chen ha pochi giorni per indagare e scoprire quali segreti la donna nasconde.

Libri e scrittori di via Biancamano

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 622

Passione e ricerca, editoria e letteratura, sperimentazione e memoria s’incontrano negli studi qui raccolti in occasione dei 75 anni della casa editrice di Giulio Einaudi. Dalla storia del simbolo, lo struzzo, ai progetti delle collane (con i mitici “Gettoni” di Vittorini) sono svelati aspetti anche inediti, frutto di ricerche d’archivio, di successi come Il sergente nella neve di Rigoni Stern, La Storia della Morante e Gli zii di Sicilia di Sciascia, illuminando – attraverso lettere, illustrazioni e documenti – le scelte editoriali di Saba, Contini, Rodari, Fenoglio, Natalia Ginzburg e altri autori di via Biancamano,perché,come ha scritto il fondatore, «ogni libro si integra agli altri, ben sapendo che senza questa integrazione, questa compenetrazione dialettica, si rompe un filo invisibile che lega ogni libro all’altro, si interrompe un circuito, anch’esso invisibile, che solo dà significato a una casa editrice di cultura, il circuito della libertà».

La vendetta di Shu Wei

Autore: Jackson Fahnestock

Numero di pagine: 159

XIX secolo: minacciato di morte, il diciassettenne Shu Wei è costretto a fuggire dalla sua terra natia, la Cina, e insieme alla sua famiglia si dirige nella caotica Chinatown di San Francisco, dove dovrà ricostruire la sua vita, andata in frantumi, e salvare l’onore della sua famiglia.

Ultimi ebook e autori ricercati