Il salto
Autore: Silvia Ferrara
Numero di pagine: 272“Per introdurvi a quel che avete tra le mani, è più facile usare la litote, figura retorica negativa e pessimista che mette sul chivalà, un disclaimer su quel che non s’intende fare. Questo non è un libro di scienza o d’arte, né un libro di estetica. Non è nemmeno sulle grandi scoperte dell’archeo¬logia, né su quelle di nicchia, anche se molte delle storie che racconterò sono sconosciute ai più. Non è un libro di storia, né di semiotica, né di antropologia. Dentro, intendiamoci, c’è anche tutto questo, ma non ci sono dettagli tecnici, né pignolerie terminologiche, né grandi teorie. Abhorridē per gli esperti, qui c’è leggerezza, escursione e contemplazione, osservazione, spesso ammirata e sorpresa, su quanto l’essere umano sia stato in grado di manipolare la realtà con la sua gioia creativa. Questo è un cammino per scoprire i simboli del mondo, per rivelare il grande salto che ha portato al pensiero astratto, alla proiezione di qualcosa di diverso da tutto ciò che è, o che sembra essere.” Silvia Ferrara ci guida lontanissimo nel tempo e nello spazio per esplorare in tutte le sue manifestazioni l’idea dell’idea, la scintilla ogni volta unica ...