Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il palazzo d’estate e altre storie

Autore: C.S. Pacat

Numero di pagine: 137

In questa raccolta di racconti, C.S. Pacat ci riporta nel mondo di Captive Prince ripresentandoci alcuni dei personaggi secondari già introdotti nei tre volumi principali della serie. Fugace è l’innocenza segue la nascita della storia tra Jord e Aimeric e presenta entrambi i personaggi sotto una luce inedita velata di malinconia. Da molti considerato il vero epilogo alla serie, Il palazzo d’estate riprende una conversazione tra Laurent e Damen e li segue durante una breve vacanza a Lentos, dove avranno l’occasione di mettere finalmente a nudo i propri sentimenti… e non solo quelli. Le avventure di Charls, il mercante di stoffe veriano è il più divertente dei quattro racconti e ci propone una nuova avventura dei due Charls, il Vecchio e il Giovane, durante un viaggio attraverso la provincia di Aegina. Infine, Il prediletto narra la storia di Ancel e della sua ascesa a corte, presentandocelo sotto una luce del tutto inaspettata.

Il Partigiano di Brasso e altre storie

Autore: Gianfranco Di Donato

Numero di pagine: 224

IL PARTIGIANO DI BRASSO (e altre storie) è un "romanzo breve", nella tradizione dei grandi narratori classici. Un anziano rivela a un politico emergente, figlio di un eroe insepolto della Resistenza, di aver trovato in montagna nel 1945 il cadavere di un partigiano con la carta d'identità di suo padre. Il politico smentisce e rifiuta verifiche temendo danni d'immagine. L'anziano, che in quel morto vedeva suo padre disperso in Russia ed era un ragazzo tutto patria ed eroismo, dopo una vita frustrata in una società senza ideali ha trovato una nuova maturità, un inedito amore e la sua giovanile vocazione di scrittore. Verificherà l'identità del partigiano, simbolo di tutte le vittime ignorate dalla Storia, nel quale alfine riconosce se stesso. Nelle altre storie, un cadavere scoperto negli Studi di un telegiornale, una maternità disattesa per realizzare uno scoop su un cagnetto storpiato, un campione di calcio rapito dalla mafia prima della finale, una testimonianza "particolare" sul mondo dello spettacolo, sono solo alcuni dei temi proposti, in cui giocano realtà di ieri e di oggi e si sente la solitudine delle coscienze.

Il sogno di Akinosuke e altre storie

Autore: Lafcadio Hearn

Nato nell’arcipelago delle isole Ionie da padre irlandese e madre greca, lo scrittore e giornalista Lafcadio Hearn (1850-1904), dopo aver peregrinato tra l’Irlanda, gli Stati Uniti e le Indie Occidentali, nel 1890 si stabilì in Giappone, assumendo in seguito la cittadinanza di questo paese (con il nome di Yakumo Koizumi) e sposandosi con una donna giapponese. Nella nazione del Sol Levante insegnò letteratura inglese all’Università imperiale di Tokyo e alla Waseda e scrisse svariati libri sul folklore e sulla cultura nipponica del periodo storico precedente all’apertura del Giappone all’Occidente avvenuta a metà Ottocento.Delle tre storie brevi qui presentate, le primi due ("Il sogno di Akinosuke" e "Mujina") sono tratte dalla raccolta intitolata "Kwaidan. Stories and studies of strange things" (1904), l’ultima opera pubblicata da Hearn prima della sua morte, mentre la conclusiva, "La gratitudine del samébito", proviene dal volume di miscellanea intitolato "Shadowings" (1900).

Donna Brigantia e altre storie

Autore: Rocco Familiari

Numero di pagine: 256

«Il nome, Firmato, gli era toccato in sorte alla fine della Grande guerra, a lui come a tanti altri neonati di famiglie contadine analfabete, le quali interpretarono il “Firmato Diaz” del bollettino della vittoria come nome e cognome del generale che aveva condotto le operazioni militari. Il soprannome invece se l’era guadagnato da solo, appena venuto fuori dal ventre materno.» Chi sono Arzabandera, Donna Brigantia, il Lupo e Giuditta? Nomi, soprannomi, ma soprattutto caratteri. C’è chi è buono, chi se ne approfitta, chi ha una caratteristica fisica che, in fondo, è una virtù morale, o un difetto. Tutti abitano in un paesino calabrese, tutti sono usciti – se addirittura non l’hanno fatta – dalla guerra. Le loro vite, segnate – alleggerite o aggravate – dal destino del soprannome, si intrecciano le une con le altre così come le ossa dei loro avi si avvinghiano alle radici dell’edera sotto le mura del camposanto. Queste storie sono una galleria di persone e cose, un affresco del dopoguerra nel Sud Italia, il racconto incantato di un tempo perduto che permane intatto e vivido nel ricordo. Con una scrittura energica e ironica, erotica e colta, Rocco...

Assassinio a Prado del Rey

Autore: Manuel Vázquez Montalbán

Numero di pagine: 160

Pepe Carvalho è sempre il migliore. Anche quando viene chiamato a Madrid, città dove il nostro detective non riesce mai a dormire, a sciogliere l’enigma del decesso di Arturo Araquistain, trovato morto con un mazzetto di viole nella patta aperta. Un delitto a sfondo sessuale? Ma tutto questo avviene a Prado del Rey, gli studi storici della Televisione spagnola, e molti suppongono che si tratti di una vendetta nella guerra per le ambite poltrone del nuovo potere. Carvalho scoprirà ben di più: politici socialisti, giovani bande musicali, emarginati, scrittori falliti o maltrattati e una ragazza di prepotente bellezza mostrata nuda fin troppe volte sul piccolo schermo daranno colore e verità a un racconto di rara perfezione. E poi: una colombiana assassinata nell’Up and Down, il club dei nuovi arricchiti barcellonesi, pieno di snob e di cafoni; un sociologo sessuale che ingaggia Carvalho per chiarire la morte di una cubista che trasgredisce le leggi della morale comune e soprattutto quelle della propria famiglia, ricca e bempensante. E, per finire, una storia amara come poche, di amore e disamore, con sette cadaveri, una ragazza in vendita che tenta di redimersi con lo...

Melisenda e altre storie da non credere

Autore: Edith Nesbit

Numero di pagine: 264

Spiritosa, arguta, provocatoria, sovversiva: troppi sono gli aggettivi necessari per descrivere la vivacità della scrittura e delle trame ingegnate da una delle più popolari autrici per ragazzi del Novecento inglese. «Edith Nesbit viveva in una casa piena di allegria, cultura, bambini, disordine e sregolatezza aperta a tutti, dove allevava, insieme ai suoi, i figli che il marito aveva avuto da altre donne»: così la descrive Bianca Pitzorno nell’antologia Cento libri per navigare nel mare della letteratura per ragazzi, dove ha inserito come imperdibile il romanzo di Edith Nesbit Cinque bambini e la Cosa. Ma quante sue trovate narrative sono ancora tutte da scoprire? Di certo quelle profuse a piene mani nelle nove storie presentate qui per la prima volta ai lettori italiani. Mescolando e parodiando i generi più classici della letteratura (per ragazzi e non), dalla fiaba ai romanzi d’avventura, da Lewis Carroll ai Viaggi di Gulliver, da Perrault a Shakespeare, Nesbit si diverte a intrecciare magia e logica, aritmetica e fantasia, umorismo e poesia, senza mai perdere l’occasione di canzonare gli adulti e le loro rigidità o di stuzzicare i piccoli lettori sfidandoli a...

Racconti di Malá Strana e altre storie praghesi

Autore: Jan Neruda

Numero di pagine: 200

Racconti di Malá Strana e altre storie praghesi contiene, in una nuova traduzione, i più bei racconti della celebre raccolta, nei quali il lettore ritroverà personaggi nerudiani indimenticabili, come i nemici-amici Ryšánek e Schlegl, il nobile mendicante Vojtíšek, il commerciante Vorel con la sua pipa, la piagnucolosa signora Ruska, dedita ai funerali. Accanto a queste vecchie conoscenze, presentiamo inoltre alcuni altri testi nerudiani finora inediti in italiano: ambientati a Praga, ne esprimono anch’essi l’inconfondibile atmosfera, allo stesso tempo razionale e misteriosa, senza rinunciare a una buona dose di umorismo. Di tutti gli scritti qui selezionati è tratto saliente la maestria stilistica e narrativa, unita a una penetrante capacità di osservazione e di comprensione della vita, storica e interiore. Ne emerge un ritratto vivido e intenso della società e della cultura centroeuropea a metà del XIX secolo, raffigurata nella sua prospettiva praghese.

La Sala d'ambra - Storie e Misteri dell'Ottava Meraviglia del Mondo

Autore: Alessandro Moriccioni , Giancarlo Pavat

È mai possibile che l’intera sala di un palazzo principesco sparisca nel nulla senza lasciare traccia? Sembra incredibile, eppure è accaduto davvero; a svanire fu un capolavoro assoluto, uno studio completamente realizzato in pannelli d’ambra vecchi di milioni di anni. Della camera fossile che si trovava nei palazzi di Tsarskoje Selo, a Puškin vicino San Pietroburgo, infatti, non si hanno più notizie dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Che fine ha fatto quella che fu definita a ragione l’Ottava Meraviglia del Mondo? Oggi, la Sala d’Ambra è stata ricostruita nel dettaglio e posta là dove si trovava un tempo ed è omaggiata ogni anno da migliaia di curiosi. Scoprite con noi la sua storia e l’incredibile intrigo internazionale dietro la sua sparizione. Sarà una grande avventura! Terra Incognita è una collana di libri dedicati alla divulgazione storica a 360 gradi e pensati per tutte le età. Agili e di facile lettura, i dieci volumi monotematici raccontano luoghi, personaggi ed eventi che hanno plasmato il nostro passato senza tralasciare il mistero che spesso li circonda. Conoscere la storia non è mai stato così divertente!

Storie d'altre storie

Autore: Giovanni Arpino

Numero di pagine: 90

Da: Racconti di vent'anni Contiene: Diario di Rodrigo, Achab uccide, Nonna Alice, Frankestein torna a casa, Un whisky per Lolita, Chisciotte e il commissario, Falstaff cerca mecenate, Venticinque dollari per Marlowe, Il carrozzone di Sandokan, Il ritorno di Casanova, L'ultimo Tarzan, Il professor Faust, I peccati di Pinocchio, Madama Cappuccetto Rosso. Piccoli cammei ricchi di fantasia, umanità e ironia nello stile vitale ed estroso di un grande scrittore del ’900 italiano. Tutti abbiamo le nostre storie preferite e con esse i nostri personaggi del cuore. Li abbiamo amati così tanto da rileggere più volte il racconto delle loro avventure e magari ci siamo chiesti che ne è stato di loro «dopo». Pinocchio, per esempio, ha smesso di dare retta ai cattivi compagni? E Cappuccetto Rosso come sarà diventata da grande? In Storie d’altre storie Giovanni Arpino costruisce una galleria di ritratti degli eroi del nostro immaginario, presentandoli nella loro vita «vera», quella che potrebbero aver vissuto a partire dalla vicenda che li ha resi immortali. Arpino dà loro voce provando a raccontare che cosa è successo da allora, che strada hanno preso e attraverso quale intreccio...

Il Principe felice e altre storie. Una casa dei melograni

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 176

Il libro include nove fiabe originariamente pubblicate in due raccolte: Il principe felice e altre storie del 1888 e Una casa dei melograni del 1891. Se riguardo al primo volume Wilde stesso lasciò trapelare, ma non senza ambiguità, che si trattava di un libro per bambini, il secondo volume non era, a dire dell’autore, diretto “né ai bambini inglesi né a un pubblico inglese”. In queste favole per adulti s’intravede lo spirito rivoluzionario che aveva portato l’autore a comporre negli stessi anni L’anima dell’uomo sotto il socialismo: un atteggiamento che tramite il paradosso e la battuta di spirito, ma anche l’argomentazione allegorica, è in grado di sovvertire le aspettative del lettore, e minare la possibilità di letture tranquillizzanti. Animate da uno spirito decisamente rivoluzionario, le varie storie del principe felice, del gigante egoista, dell’infanta di Spagna, dell’usignolo e la rosa e così via ripropongono in salse sempre diverse un substrato politico che in Italia non è mai stato messo troppo in rilievo, pur ricevendo una certa attenzione da decenni nel mondo anglofono.

LA CITTÀ PALINSESTO/I. Tracce, sguardi e narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici: Memorie, storie, immagini

Autore: Francesca Capano , Massimo Visone

Numero di pagine: 1570

[Italiano]: Oggetto di questo volume è l’articolato patrimonio di tracce, di immagini, di narrazioni che costruiscono lacittà contemporanea. Parliamo di realtà urbane che vanno rilette e raccontate per parti, per strati, a ritroso, in maniera tale da poter sbrogliare quell’intricata matassa di sovrapposizioni che si sono succedute nel corso del tempo. Sono tracce molto spesso ancora in situ, talvolta nascoste, qualche volta modificate, ma anche distratte, frammentate, malcelate e nascoste ./[English]:The subject of this bookis the complex heritage of traces, images and narratives that build the contemporary city. We are talking about urban realities that must be reread and recounted in parts, by layers, backwards, in such a way asto be able to unravel that intricate skein of overlaps that have occurred over time. They are traces very often still in situ, sometimes hidden, sometimes modified, but also distracted, fragmented, poorly concealed and hidden.

Racconto d'estate

Autore: Romano Gaspari

Numero di pagine: 298

Nell'estate del 1988, Glauco, il protagonista principale del romanzo, è un tredicenne plagiato dalla televisione e dalla musica di quegli anni. Impaziente di crescere per poter emulare i personaggi delle sue commedie preferite, si trova costretto a dover allargare le proprie amicizie, fino ad allora limitate ai pochi ragazzi che abitano il suo stesso edificio, costruito di recente in una neonata periferia di provincia ancora immersa nella campagna. Nella stessa via è però presente un'altra più datata ed imponente costruzione, la quale può contare un folto gruppo di adolescenti tra i suoi numerosi inquilini. Così, a seguito di uno screzio di rivalità tra le due bande che lo porta involontariamente a fare la loro conoscenza, il ragazzo entra a fatica nella cerchia dei nuovi amici, scoprendoli più affini a se stesso di quanto lo fossero quelli della sua vecchia banda, ancora aggrappati in qualche modo all'infanzia.... continua sul retro della copertina.

Cina

Autore: Edward Rutherfurd

Numero di pagine: 864

Il grande scontro tra Oriente e Occidente nella nuova epopea dell'autore bestseller internazionale. Cina, Diciannovesimo secolo: un impero antico e orgoglioso, proibito agli stranieri e pronto a difendere i propri confini dalle mire espansionistiche dei commerci europei e americani. Gli occidentali, e i britannici in particolare, pur di acquistare il tè cinese ricorrono al contrabbando di oppio dai loro fondachi di Canton. L'imperatore cinese Xianfeng invia nella città un commissario per porre fine ai traffici, dando così inizio alle guerre dell'oppio, che inaugurano un lungo periodo di sanguinose sconfitte militari, ritirate e trattati unilaterali, noto come il Secolo dell'Umiliazione. Una drammatica lotta infuria nel Celeste Impero, da Hong Kong a Pechino alla Grande Muraglia, dal Palazzo d'Estate alla Città Proibita. Le vicende storiche, magistralmente dipinte dall'autore, fanno da sfondo alle storie di vita dei tanti protagonisti, che si intrecciano e si incontrano nel corso dei decenni: una giovane contadina che sfiderà le rigide tradizioni del suo popolo, imperatrici mancesi, potenti eunuchi impegnati negli intrighi di palazzo, fanatici ribelli Taiping e Boxer, astuti...

Lontano dal Tibet

Autore: Carlo Buldrini

Numero di pagine: 283

Il 7 ottobre 1950, 40.000 uomini dell’Esercito Popolare di Liberazione cinese attaccano da otto direzioni diverse la città di Chamdo, nel Tibet orientale. Il piccolo esercito del Paese delle Nevi (8000 unità) viene sbaragliato. È l’inizio dell’occupazione militare del Tibet da parte della Repubblica Popolare Cinese che dura tutt’ora. Dopo la fallita insurrezione di Lhasa (marzo 1959), il Dalai Lama abbandona il paese e trova rifugio in India. Questo libro racconta la storia dell’esilio del popolo tibetano e della sua lotta per la libertà.

Rubando per mangiando non si fa peccato - Storie della Cassina Rusa e dintorni attraverso le vicende dei miei avi

Autore: Gian Carlo Banfi

Numero di pagine: 400

Seguendo il filo conduttore della Storia ufficiale - che non rappresenta affatto la storia di tutti gli infiniti e innumerevoli casi verificatisi nello spazio e nel tempo, ma solo quelli che furono rischiarati dalle narrazioni erudite di storiografi e poeti - l'autore ripercorre le vite dei suoi antenati. Di quelli più lontani e sconosciuti, vissuti migliaia di anni fa, si possono solo ipotizzare le origini, mentre di quelli degli ultimi tre secoli se ne conoscono i nomi e talvolta le vicende, così come sono state tramandate in famiglia da genitore a figlio, da nonno a nipote, oppure come sono emerse da documenti conservati in archivi polverosi. Quello che ne consegue è un percorso storico lungo quattromila anni che culmina in una narrazione di vite realmente vissute nei secoli a noi più vicini. Uno spaccato di vite contadine in un piccolo mondo - le campagne del nordovest lombardo - in cui si incrociano le vicende di osti e imperatori, chierici e nobili, contadini e padroni, vescovi e streghe, operai e imprenditori, suore e assassini, folli ed artisti, reietti ed eroi. Affinché tutti loro continuino a vivere fintanto che qualcuno ne serberà la memoria.

La collezionista di storie perdute

Autore: Ann Hood

Numero di pagine: 384

Il libro dell'anno per il Wall Street Journal Autrice bestseller del New York Times Dopo venticinque anni, il matrimonio di Ava è naufragato e lei si ritrova improvvisamente sola, con i figli lontani, presi dalle loro vite. Per tenersi impegnata, entra a far parte di un book club, sperando che la passione per la lettura possa aiutarla a stringere nuove amicizie. Quell’anno il gruppo di lettura chiede a ogni membro di presentare agli altri il libro che si è rivelato più importante nel corso di tutta la vita. Ava si mette alla ricerca di un libro a cui da bambina era molto affezionata e di cui ricorda nitidamente alcuni passaggi. È stato il libro che l’ha aiutata a superare il trauma della morte della madre e della sorellina. Intanto Maggie, la figlia di Ava, è a Parigi, impegnata in una relazione che la consuma con un uomo molto più grande di lei. Risalire al misterioso autore e ritrovare il libro sarà un’avventura che rivelerà segreti nascosti nel passato e aiuterà tanto Ava quanto Maggie a ripartire da un nuovo inizio. Il libro dell'anno per il Wall Street Journal Scelto dalla rivista People come migliore novità in libreria Il potere dei libri è straordinario...

Geografia storica moderna universale, corografica, politica, statistica, industriale e commerciale, scritta sulle tracce di Adriano ed Eugenio Balbi ...

Numero di pagine: 1270

Geografia storica moderna universale corografica, politica, statistica, industriale e commerciale scritta sulle tracce di Adriano Balbi ... [et al.]

Numero di pagine: 1270

Legami di Seta

Autore: Amanda Roberts

Numero di pagine: 167

Quando ero piccola, credevo che la mia vita sarebbe cominciata e terminata sulle rive del fiume Xiangjian, così come era stato per generazioni, nella mia famiglia. Non avrei mai immaginato che mi avrebbe potuto condurre alla Città Proibita, presso la corte dell'ultima imperatrice della Cina. Nata nelle campagne più remote della provincia dell'Hunan, Yaqian, giovane ricamatrice, trova il proprio destino presso la Corte imperiale, un luogo di intrighi, desideri, e tradimenti. Dal letto di un imperatore, passando per il cuore di un principe, fino a diventare il braccio destro di un'imperatrice, Yaqian si apre la propria strada nei decenni più turbolenti della storia cinese, e diviene la principale testimone della caduta della dinastia Qing. I fan di Amy Tan, Lisa See, Anchee Min,e di Pearl S. Buck di sicuro ameranno questo romanzo d'esordio di Amanda Roberts. Lo stile descrittivo, decisamente ricco ed estremamente dettagliato, riesce a dar vita all'opulenza della corte Qing, narrata attraverso il racconto delle vite di Yaqian e dell'imperatrice Cixi, coprendo un periodo di circa sessant'anni di vita della corte.

Caro Olgogigi

Autore: Ferdinando Cordova , Olga Lodi , Luigi Lodi

Numero di pagine: 567

Dotata di un'intensa bellezza, che fu celebrata dai suoi contemporanei, e, soprattutto, di spigliata intelligenza e sensibilità, Olga Ossani attraversò da protagonista il giornalismo romano e la società intellettuale, quale si venne determinando, in Italia, a cavallo fra Ottocento e Novecento. Amica di poeti, scrittori ed artisti - primo fra tutti, Gabriele D'Annunzio - fu osservatrice attenta della vita del nostro Paese, di cui esaminò e descrisse, in maniera brillante, il costume. Contribuì a fondare importanti quotidiani - il "don Chisciotte della Mancia", "il don Chisciotte di Roma", "Il Giorno", "La Vita" e la rivista "La Nuova Rassegna"--Che, diretti dal marito, l'emiliano Luigi Lodi, allievo di Carducci e giornalista di razza, mobilitarono l'opinione pubblica contro una gestione autoritaria del Paese e per un suo ammodernamento, il quale avesse, come obiettivo, una società di cittadini e non di sudditi. Nei suoi articoli, in particolare, Olga sostenne i diritti delle donne e la loro pari dignità con gli uomini nelle professioni e nella vita civile. Memorabile rimase, in tal senso, su "La Vita", la campagna perché le donne venissero ammesse al voto. Seguita,...

Vite che sono la tua

Autore: Paolo Di Paolo

Numero di pagine: 228

Leggere significa far entrare nella nostra vita molte più persone di quelle che riusciamo a incontrare per strada e molte più personalità di quante ne possa contenere una sola esistenza. Come ci racconta con sentimento e sapienza Paolo Di Paolo in questopiccolo libro prezioso, portandoci per mano in un viaggio attraverso i suoi romanzi 'di formazione' – da Le avventure di Tom Sawyer a Il giovane Holden, da La signora Dallowaya Sostiene Pereira – e trasformando ognuno di questi libri in una guida dei luoghi dell'anima di ogni lettore. Serena Dandini, "Io Donna" Paolo Di Paolo ha scritto un libro veramente curioso. La letteratura ci parla di noi, dei nostri sentimenti, delle nostre sensazioni, e nei romanzi può accadere di trovare momenti di vite che potrebbero essere la nostra. Leggere gli spunti che innescano questi riconoscimenti è così interessante che viene voglia di leggere per intero il romanzo a cui si fa riferimento, e qui ce n'è per tutti i gusti. Romano Montroni, "Corriere di Bologna" «Tom era come me. Io ero Tom. E per la prima volta mi sembrava di esistere anche fuori di me, da qualche altra parte. Mi pareva che Twain sapesse qualcosa degli interminabili...

Piacevole raccolta di opuscoli sopra argomento d'arti belle scelti da autori antichi e moderni e ripubblicati per cura di Niccolo Laurenti e Francesco Gasparoni

Numero di pagine: 396

Ultimi ebook e autori ricercati