Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il mito della dieta

Autore: Tim Spector

Numero di pagine: 384

Ogni anno sugli scaffali delle librerie vediamo fiorire nuove ricette miracolose pronte a promettere con le loro diete percorsi più o meno facili per perdere peso, e vivere più sani e felici. Ora, grazie a Il mito della dieta, abbiamo finalmente a disposizione un antidoto contro le false promesse di dietologi e ciarlatani. Per capire come funziona l’apporto nutrizionale nella nostra specie ci mancava qualche ingrediente fondamentale: il 60-70% del nostro peso è dovuto alla nostra costituzione genetica, e quindi non ci possiamo fare granché. Resta però quel 30-40%, sul quale possiamo intervenire. Ma come? La risposta si chiama «microbioma», ovvero quella complessa, variabile e poco conosciuta flora batterica che vive nel nostro intestino e che lungi dall’essere un inquilino indesiderato del nostro organismo, è una componente fondamentale per il nostro benessere. Dobbiamo dunque imparare a rispettare e curare questi batteri amici e a coltivare la biodiversità che incosapevolmente ospitiamo.

I Miti della Dieta

Autore: Claudio Spina

Sono anni che mi interesso di diete e di dimagrimento. In questi anni ne ho viste di tutti i colori. C'è chi dice di saltare la colazione, chi di non mangiare la sera, chi di mangiare vegetariano e chi di digiunare. In questo ebook scardinerò tra le più famose convinzioni e luoghi comuni. Illustrerò i miti della dieta e vi illuminerò una volta per tutte. Ne vedrete delle belle e finalmente riuscirete a capire il perchè la vostra dieta non funziona. Finalmente risolverò i vostri dubbi. Aquisirete diverse conoscenze così da potere finalmente ottenere risultati migliori.

COME PERDERE 12 CHILI IN 30 GIORNI CON LA DIETA DELL'INTESTINO

Autore: Giovanna Senatore

Numero di pagine: 150

PERDERE 12 KG IN SOLI 30 GIORNI è un obiettivo importante e impegnativo. Non stiamo qui a prenderci in giro, non è uno scherzo ma una sfida seria da affrontare con coscienza e volontà. Nessuna formula magica, solo costanza e olio di gomito. Questo libro ti farà dimagrire perseguendo la salute dell'intestino che, per motivi comprovati scientificamente, è oggi considerato uno degli organi più importanti per la salute e il benessere psico-fisico. Non a caso, l'intestino è considerato una sorta di "secondo cervello", in quanto dotato di un proprio sistema nervoso (enterico), in costante contatto con il sistema nervoso centrale. Del resto, tutti sappiamo quanto l'emotività possa ripercuotersi sul sistema gastro-intestinale e viceversa. Per non parlare del sistema immunitario dell'intestino, regolato dalla preziosissima flora batterica (microbiota intestinale). Dunque, se avremo un intestino in forma, saremo in forma anche noi! Per questo, dobbiamo curare molto l'alimentazione, con una dieta ad hoc, e dedicarci a una regolare e piacevole attività fisica. A tale scopo, ci viene in soccorso la cosiddetta "DIETA DELL'INTESTINO" che, attraverso una serie di regole facili da...

La dieta mediterranea

Autore: Giuseppina De Lorenzo

Numero di pagine: 120

Il testo tratta i principi fondamentali di una sana nutrizione: la dieta mediterranea. Dopo il primo saggio, Giuseppina De Lorenzo torna in libreria con il proseguo del suo primo saggio in cui descriveva tutti i tipi di diete presenti nel mondo e decide di approfondire questo tipo di dieta che è la più completa al mondo. Quali saranno i segreti della dieta mediterranea? Scoprilo leggendo il libro…

La dieta italiana dei gruppi sanguigni

Autore: Emma Muracchioli , Roberto Mazzoli

Numero di pagine: 384

La famosa dieta americana dei gruppi sanguigni rimodellata sulla realtà italiana.

Presi per la gola

Autore: Tim Spector

Numero di pagine: 256

«Presi per la gola propone uno sguardo molto divertito e critico sui comuni miti alimentari, dall’affermazione che le calorie misurano accuratamente quanto un alimento ci faccia ingrassare all’idea che tutta la carne sia dannosa. Il professor Spector entra davvero nella scienza del cibo e le sue conclusioni sono chiare e divertenti. Questo libro è la degna continuazione del Mito della dieta, il suo best seller precedente.» Michael Mosley, autore di La dieta del microbioma «La rivoluzione della nutrizione è in corso e Tim Spector è uno dei visionari che la stanno guidando. La sua scrittura è illuminante e incredibilmente attuale.» Yotam Ottolenghi, chef e autore di Jerusalem e Plenty Il primo mito da sfatare, parlando di cibo, è che le linee guida e i piani dietetici siano buoni per tutti. Non è così. La verità è che siamo diversi e quello che vale per una persona non è detto che valga per tutte. Anche per questo motivo, Tim Spector ci mette in guardia contro le facili e onnipresenti «diete miracolose» che ormai a centinaia invadono le nostre vite, il più delle volte basandosi su dati scientifici a dir poco fallaci, quando non del tutto inesistenti. In realtà, ...

101 cose da fare prima di mettersi a dieta

Autore: Mimi Spencer

Numero di pagine: 313

Le diete non funzionano e mai funzioneranno, questa è la verità. Allora, dice Mimi Spencer, godiamoci il buon cibo in santa pace, cerchiamo di scegliere quello giusto, mangiamo come dio comanda, con tanto di posate, a tavola, gustandoci ogni boccone. Avere qualche chilo in più non è la fine del mondo. O comunque non è quello il problema. Il problema è che non funziona qualcosa nelle nostre relazioni interpersonali, nei criteri con cui scegliamo cosa comprare al supermercato, nel nostro rapporto con coltello e forchetta. In breve, nel nostro modo di vita. A volte ci si infila in un modello culturale che finisce per starci stretto e fare le grinze come un abito di due taglie in meno. Un modello che parcellizza e sgretola ogni attimo della quotidianità. E che porta a spizzicare più che a mangiare e a desiderare altro da ciò che siamo. Ma è lecito sentirsi grassi e mettersi a dieta? O forse – se in effetti ci sono dei chili di troppo e non ci si sente a proprio agio – è arrivato il momento di riorganizzare la propria vita e pensare a un restyling? Le scorciatoie e i trucchi di Mimi Spencer vanno in quest’ultima direzione. Il messaggio è chiaro: smetterla di...

Essere a dieta

Autore: Ilaria Ventura Bordenca

Mettersi a dieta, si sa, viene dopo le abbuffate. I piaceri chiamano i sensi di colpa. Gli eccessi richiedono assetti misurati. La dieta, per definizione, viene sempre dopo qualcosa, a cui solitamente si oppone. Ma la dieta è molto di più: comprende interi modi di vivere e regolare, scegliere e organizzare, contemporaneamente, cibi e tempi, modi di cucinare e spazi del convivio, materie prime e strumenti da cucina, menù quotidiani e relazioni familiari, liste di alimenti permessi e modelli di corpo, azioni individuali a tavola e scelte collettive in società. Essere a dieta non vuol dire solo stare in un restrittivo e temporaneo regime dimagrante, ma regolare la propria vita nella sua interezza, andando oltre il campo alimentare.

La dieta sintesi

Autore: Paolo Carugati

Numero di pagine: 444

La Dieta Sintesi descrive con un linguaggio semplice le nuove e rivoluzionarie evidenze scientifiche emerse nel corso degli ultimi anni in tema di alimentazione, metabolismo, equilibrio ormonale e fitness. L’approccio seguito è quello di “sintetizzare” le indicazioni in tema di nutrizione, esercizio fisico e comportamento che permettono di massimizzare i risultati in termini di salute, dimagrimento, forma fisica e stato d’animo. L’originalità del libro è l'analisi a 360° della reazione che ogni alimento e comportamento hanno sulla salute e sulla forma. La Dieta Sintesi trae spunto dalle importanti novità emerse negli ultimi dieci anni nel campo dell’equilibrio ormonale e dei benefici legati alla drastica riduzione del consumo di carboidrati (ketogenic diet). In America numerosi medici e ricercatori hanno confutato dal punto di vista scientifico la validità di alcuni dogmi che in Italia non sono ancora messi in discussione, come, ad esempio, la teoria anti-grassi. L’autore ha testato e perfezionato personalmente la sua dieta. I risultati medici (allegati al libro) testimoniano il sensibile miglioramento ottenuto nella sua salute e forma fisica.

Il mito vegetariano

Autore: Lierre Keith

Numero di pagine: 384

«Non è stato un libro facile da scrivere, e per molti non sarà facile da leggere. Sono stata vegana per quasi vent'anni, animata da ragioni nobili e dal desiderio di salvare il pianeta, la sua natura selvaggia, le specie in via d’estinzione, e di non partecipare all'orrore degli allevamenti intensivi. Non volevo che il mangiare significasse uccidere animali. Insomma, sono stata anch'io vittima del mito vegetariano e dei suoi molti malintesi. Intendiamoci, coltivo ancora gli stessi ideali, mi batto per la salvezza del nostro pianeta. Ora però, forse anche a causa dei danni che la mia alimentazione estrema mi provocava, ho aperto gli occhi. E ho capito come funziona il ciclo vitale, e quanto sia giusto, ma anche crudele. Ho capito che l’agricoltura, lungi dall'essere la soluzione, è l’attività più distruttiva che gli esseri umani abbiano imposto al pianeta e comporta la distruzione di interi ecosistemi. La verità è che la vita non è possibile senza la morte, e che - indipendentemente da ciò che mangiate - qualcuno deve morire per alimentarvi». Lierre Keith

Mangiare italiano

Autore: Luca Piretta

Numero di pagine: 208

Di diete e sana alimentazione non si è mai parlato tanto quanto oggi. Tuttavia è sempre più difficile distinguere tra corretta informazione e falsi miti: senza alcuna base scientifica, seguendo la moda singoli alimenti vengono dichiarati superfood, neanche fossero elisir di lunga vita, oppure bollati come veleno. Eppure, per stare bene e mantenersi in forma non occorre guardare lontano: è il regime alimentare della tradizione italiana - la Dieta Mediterranea, dal 2010 Patrimonio intangibile dell'Umanità UNESCO - il modello migliore per un benessere completo, equilibrato e duraturo. Un modello, appunto, più che una dieta: fondato sulla piramide alimentare, non esclude alcuna categoria di alimenti, ma indica le proporzioni con cui assumerli quotidianamente consentendo a ciascuno di adattare le proprie scelte a tavola alle esigenze individuali senza creare squilibri nutrizionali. In questo utilissimo saggio Luca Piretta illustra con chiarezza e rigore le caratteristiche e i vantaggi della Dieta Mediterranea, offre consigli sui singoli cibi, sulle preparazioni e le cotture, per poi aggiungere le ultime novità scientifiche: dalla crononutrizione (ovvero in che modo gli orari dei ...

Il colore del cibo

Autore: Vito Teti

Il pane, l‘acqua, la pasta, le erbe, la carne e poi la fame, l‘abbondanza, l‘immaginario, le nostalgie, le utopie alimentari dei popoli mediterranei sono i protagonisti di questo “racconto del cibo”. Sorta di breviario alimentare, Il colore del cibo vuole interpretare l‘alimentazione mediterranea come espressione di una civiltà fondata sul senso dell‘ospitalità, della sacralità del cibo, del mangiare insieme. Giunto alla sua terza edizione, totalmente rivista, il libro ci invita a specchiarci nel cibo, a riconoscere la nostra civiltà in ciò che mangiamo: in alternativa all‘ideologia del fast food e alla “gastro-anomia”, al di fuori della retorica della “dieta mediterranea”.

La dieta della tiroide biotipizzata

Autore: Serena Missori , Alessandro Gelli

Numero di pagine: 432

Chi soffre di problemi di tiroide sa che la qualità della vita si riduce drasticamente e spesso rimane inascoltato quando lamenta disturbi anche se gli esami ormonali sono normali. Chi ha ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite autoimmune, noduli, o se la tiroide è stata rimossa, combatte spesso contro la stanchezza, l’aumento di peso e la difficoltà a perderlo, l’irrequietezza ed il nervosismo, l’insonnia, il gonfiore addominale, la candida, la costipazione, la colite, l’infertilità, il calo della libido, unghie e capelli fragili e tanto altro. Questo succede perché la tiroide ha un ruolo chiave in tutte le funzioni cellulare e il suo corretto funzionamento rende la vita migliore perché ha intime connessioni con il cervello, l’intestino, il cuore e tutti gli organi e apparati, così come le problematiche la riguardano hanno ripercussioni negative a cascata peggiorando lo stato di salute. La tiroide risente dello stress, dell’ambiente in cui si vive, delle tossine, dei virus, degli alimenti. Questi ultimi sono fondamentali per approvvigionare la tiroide di tutto ciò di cui ha bisogno per funzionare bene e meglio nonché per preservare la salute in ottica...

In forma da 2 milioni di anni

Autore: Andrea Padoan

Numero di pagine: 166

PALEODIETA: IN FORMA DA 2 MILIONI DI ANNI Una guida alla paleodieta riassunta in maniera pratica e semplice per iniziare subito a dimagrire e sentirti bene. Basta privazioni. Sano e magro mangiando sempre a sazietà. Ci siamo evoluti da 2,3 milioni di anni, i nostri precursori e antenati si sono evoluti continuamente, con una forma fisica perfetta, cibandosi di caccia e raccolta. Solo da 10.000 anni abbiamo introdotto l’agricoltura. La dieta Paleo è un approccio nutrizionale che funziona con la tua genetica per aiutarti a rimanere magro, forte ed energico! La ricerca in biologia, biochimica, oculistica, dermatologia e molte altre discipline indicano che è la nostra dieta moderna, ricca di cibi raffinati, grassi trans e zucchero, che sta alla base di malattie degenerative come l’obesità, il cancro, il diabete, le malattie cardiache, il Parkinson, l’Alzheimer, la depressione e l’infertilità La Paleodieta sta spopolando un po’ in tutto il mondo e sono sempre di più i blog che nascono, la gente che ne parla, i libri che vengono scritti in merito e le persone che ne testimoniano a favore. Questo libro si differenzia per la sua semplicità ed immediatezza. Puoi capire fin ...

La Rivoluzione Degli Integrali Buoni

Autore: Antonio Elia

Numero di pagine: 136

La ricerca dell'I.R.C.C.S. De Bellis costituisce una pietra miliare nella Scienza della Nutrizione, perch valorizza sia il messaggio della ricerca sulla Dieta Mediterranea che le ricerche sull'Indice Glicemico (IG) e sul Carico Glicemico (CG). Questa ricerca toglie ogni dubbio sulla natura dei farinacei, che per essere salutari devono essere prodotti con sfarinati ""integrali." Questi sono ""buoni"" solo se a struttura grezza che utilizzi tutte le fibre del chicco di grano. Questi integrali sono detti ""non ricostituiti"" a differenza degli ""integrali ricostituiti,"" prevalenti al 95% sul mercato.This study removes any doubt about the nature of flour, that to be healthy should be made with wholemeal flour crude structure that uses every fiber of wheat grain.

Il mito delle origini

Autore: Massimo Montanari

Numero di pagine: 120

Alle origini di ogni cosa c'è solo un inizio: per cercare l'identità serve tutta la storia, fatta di incontri, incroci, mescolanze. Accade anche per gli spaghetti al pomodoro. Il mito delle origini è quello che ci fa pensare che esista un punto magico della storia in cui tutto prende forma, tutto comincia e tutto si spiega; il punto in cui si cela l'intimo segreto della nostra identità. Ma perché quello delle origini è solo un mito? Il fatto è che le origini, di per sé, spiegano poco: l'identità nasce dalla storia, da come quelle origini si sviluppano, crescono, cambiano attraverso incontri e incroci spesso imprevedibili. Basta un piatto di spaghetti al pomodoro per spiegarlo. Seguendo le tracce del nostro piatto identitario per eccellenza, Massimo Montanari risale a tempi e luoghi distanti – dall'Asia all'America, dall'Africa all'Europa, dalle prime civiltà agricole alle innovazioni medievali, fino a vicende di qualche secolo fa, o dell'altro ieri. Scopriamo, così, che ricercare le origini della nostra identità (ciò che siamo) non ci porta quasi mai a ritrovare noi stessi (ciò che eravamo) bensì altre culture, altri popoli, altre tradizioni, dal cui incontro e...

I segreti per vivere bene e a lungo

Autore: GianCarlo Signore

Numero di pagine: 240

Cosa possiamo fare per aiutare corpo e mente a essere sani e in forma? L’alimentazione e l’attività fisica sono alla base di una vita sana e lunga, ma anche affinare la curiosità, la voglia di conoscenza e l’amore per il mondo che ci circonda possono aiutarci a raggiungere questo obiettivo. Questo volume approfondisce le caratteristiche dei nutrienti, contiene importanti informazioni sulla conservazione e la cottura dei cibi e tratta nel dettaglio gli alimenti alla base dell’alimentazione di tutti i giorni. Il capitolo dedicato alle diete, oltre a riportare le Linee Guida della Sana Alimentazione Italiana, tratta anche dei pro e contro della dieta vegetariana e fornisce indicazioni circa la corretta dieta dimagrante. La profonda cultura farmaceutica dell’Autore risalta particolarmente nella parte dedicata alla fitoterapia e all’impiego delle tante piante medicinali che possono coadiuvare la dieta per il raggiungimento di uno stato di salute ottimale.

Benessere perfetto

Autore: Sergio Felleti

Numero di pagine: 258

La Seconda edizione di questo libro è il risultato di un lungo e meticoloso lavoro di ricerche riguardante il tema: “BENESSERE PERFETTO”, un argomento oggi molto in voga e assai incompreso. I risultati pervenuti e qui trattati sono completamente diversi e non analoghi a qualsiasi altra rivelazione e studio mai svoltosi, nonché con informazioni alquanto completi e innovativi. Sostenuti da autorevoli Fonti di riferimento, i migliori medici ed esperti in dietologia rivelano i segreti per dimagrire correttamente e in salute, per il benessere fisico e psichico, per prevenire malattie, per guarire patologie e per vivere sani e più a lungo. Tra l’altro, professionisti quali dietologi, biologi nutrizionisti, medici, dietisti e farmacisti manifestano palesemente al lettore le vere metodiche di ciò che comprendono i significati delle frasi: “una buona dieta” e “come rimanere in ottima salute per tutta la vita”; la loro importanza ha una rilevanza in tutto ciò che comporta una sana e bilanciata alimentazione giornaliera a favore di ogni essere umano di ogni età e sesso. Già dai primi Capitoli viene evidenziata l’idea e il contenuto fondamentale dell’opera. Osservando ...

I batteri pionieri pilastri della salute

Autore: Vassilios Fanos

Abbiamo sempre sottovalutato il nostro microbiota, ovvero i microrganismi che vivono in noi e su di noi (batteri, virus, funghi...). Non li conosciamo abbastanza o non li conosciamo proprio: basti pensare alla pandemia da Coronavirus che sta mettendo in ginocchio tutto il mondo. I batteri sono la componente del microbiota che è stata più studiata, anche se ci mancano ancora molte conoscenze sui loro rapporti con i virus e i funghi. Sappiamo anche che tutto ciò che avviene nelle prime epoche della vita (il periodo fetale, la nascita, l’allattamento e le prime fasi della crescita) influenza tutta la vita futura dell’individuo portando a una buona o a una cattiva salute. In questo scenario sono molto importanti i batteri della madre (gola, intestino, placenta, vagina) e del latte materno, e i batteri pionieri del neonato, cioè quelli che lo colonizzano per primi. I batteri che fin dalla nascita prendono possesso dei territori (cute, gola, intestino...) sono molto importanti per il benessere futuro dell'individuo. Il libro ruota intorno allo sviluppo fetale, alla nascita e alla crescita fino all’età adulta attraverso la lente dei batteri: nascere significa passare da un...

Superiori. Il ritorno del mito della razza

Autore: Angela Saini

Numero di pagine: 352

Dopo gli orrori perpetrati dal Nazismo durante la Seconda guerra mondiale, il mondo della scienza ha voltato le spalle all'eugenetica e agli studi sulle differenze razziali. Da allora, tuttavia, una rete globale di intellettuali razzisti e segregazionisti ha lavorato nell'ombra per finanziare ricerche e fondare riviste specializzate che si propongono di diffondere e sostenere con dati scientifici una presunta diversità nelle capacità cognitive delle diverse razze. Eppure, anche se la stragrande maggioranza degli scienziati e degli studiosi ha rifiutato con decisione queste teorie, considerando il concetto di razza un costrutto sociale, l’idea in qualche modo è sopravvissuta nel modo in cui gli scienziati concepiscono la genetica e le varianti tra i diversi gruppi umani. Sviscerando le affermazioni e il lavoro degli scienziati contemporanei che studiano la biodiversità umana, e che per lo più affermano di attenersi ai dati, Superiori dimostra come persino nella comunità scientifica mainstream sia tuttora radicata l’idea che il concetto di razza abbia un fondamento biologico. La nostra comprensione di caratteristiche complesse quali l’intelligenza, e degli effetti delle...

Uguali ma diversi

Autore: Tim Spector

Numero di pagine: 338

«Uno sguardo accurato e provocatorio su alcune delle più eccitanti aree della biologia contemporanea». «New Scientist» I gemelli identici non sono affatto identici e i nostri geni non determinano affatto il nostro destino. È il messaggio centrale di questo libro, frutto del più grande studio sui gemelli che sia mai stato fatto e che Tim Spector conduce in Gran Bretagna da oltre vent’anni e dal quale è nata un nuova disciplina, l’«epigenetica», che sta rivoluzionando quello che sappiamo sui geni e sull’eredità biologica, aprendo campi di ricerca che erano considerati tabù solo pochi anni fa. Lo studio dei gemelli ha infatti convinto Tim Spector che la cosa più interessante sono le differenze, non le somiglianze, e che queste differenze sono il risultato di un dialogo continuo tra ambiente e DNA, in parte ereditabile. Ciò che fino a poco tempo fa la biologia considerava anatema, oggi non lo è più: i nostri comportamenti e le nostre esperienze modificano il nostro patrimonio genetico e sono in parte ereditati dai nostri figli e dai nostri nipoti. Che si tratti di credenze religiose, di orientamento sessuale, di predisposizione al cancro o all’obesità, i...

In fondo al piatto. Il cibo come comunicazione tra genitori e figli

Autore: Domenico Canciani , Paola Sartori

Numero di pagine: 111

Mangiare è un atto indispensabile alla crescita fisica che contiene in sè molteplici significati relazionali e socio-culturali. E' in questa prospettiva che gli Autori si accostano al tema del cibo come strumento di comunicazione tra genitori e figli, come codice narrativo che piccoli e grandi utilizzano per relazionarsi tra di loro (Alice).

FOOD&WOD 2 – All about food – Strategie e ricette per nutrire corpo e mente

Autore: Melissa Zino

Numero di pagine: 66

Gli addominali si costruiscono in cucina, ma contare le calorie non serve a niente. Melissa lo sa bene e ha deciso di farlo sapere agli altri. Con i tre eBook di FOOD&WOD si è messa in gioco anche per sfatare il mito della dieta e condividere tantissimi consigli per una vita più salutare. Come? Provandolo sulla propria pelle. Trovare l’equilibrio non è stato semplice, tanto che l’incontro con la filosofia alimentare dell’Intuitive Eating potrebbe sembrare un segno del destino. In questo secondo episodio Melissa ne esplora i 10 principi cardine, arricchendo il racconto con la propria esperienza. Il tocco in più? Suggerimenti pratici e ricette gustose che vi faranno cambiare idea sul modo di vedere il cibo sano e dimenticare qualsiasi dieta abbiate provato in passato.

Vegan liberi tutti

Autore: Giuseppe Coco

Numero di pagine: 96

La dieta vegan è utile per la salute, favorisce la longevità e previene malattie metaboliche e patologie del benessere. Ma non è tutto. È una scelta etica ed evolutiva oltre che l’unica opzione per far sopravvivere il pianeta, ridurre la disparità sociale ed evitare lo sfruttamento e la morte di esseri senzienti quali sono gli animali. Questo libro, però, non è solo un saggio sulle ragioni della scelta vegan ma anche una raccolta di consigli alimentari che fanno venire l’acquolina in bocca. “Il veganismo non è una dieta. Non è un regime alimentare restrittivo. È una visione diversa della vita, a tutto tondo”. (Stefano Momentè) “Nella stratosferica lotta per i diritti animali, il campo dell’alimentazione è quello in cui ognuno di noi, oggi stesso, può apportare un personale e fondamentale contributo, spostando il focus dell’interesse dalla propria pancia e dalla propria testa e dal proprio cuore a quelli speculari degli altri animali. Decidendo una volta per tutte in quale mondo vogliamo vivere”. (Anna Maria Manzoni) Con il patrocinio di Progetto Vivere Vegan e Vegan Ok

FOOD&WOD 3 – All about WOD – Tattiche e consigli per allenare muscoli e cervello

Autore: Melissa Zino

Numero di pagine: 65

Gli addominali si costruiscono in cucina, ma contare le calorie non serve a niente. Melissa lo sa bene e ha deciso di farlo sapere agli altri. Con i tre eBook di FOOD&WOD si è messa in gioco anche per sfatare il mito della dieta e condividere tantissimi consigli per una vita più salutare. Come? Provandolo sulla propria pelle. Se l’alimentazione influisce per il 70% nel processo di cambiamento (come ci insegna il racconto precedente), è anche vero che l’altro 30% è ciò che vi porterà ad avere finalmente il corpo che avete sempre desiderato. Tra kettlebell, squat e pull-up, FOOD&WOD 3 spiega tutto ciò che c’è da sapere prima di – e per – varcare la soglia della palestra: dall’organizzazione degli allenamenti alla motivazione, passando per gli esercizi più funzionali, gli obiettivi personali e perfino le improbabili credenze sugli integratori.

Piano dietetico insulino-resistente per i diabetici di tipo 2

Autore: Diana Watson

Numero di pagine: 70

Chi dice che devi rinunciare ai tuoi cibi preferiti? Controlla il tuo diabete di tipo 2 con deliziose ricette a basso contenuto di zuccheri e ad alto contenuto proteico oggi! Soffri di diabete di tipo 2 ? Hai problemi a mantenere bassi livelli di zucchero nel sangue giorno dopo giorno? Soffri di picchi di glicemia dopo un pasto pesante e hai bisogno di farmaci per stabilizzare le tue condizioni? E, soprattutto, stai cercando una dieta di cui ti puoi fidare per garantire un livello stabile di zucchero nel sangue dopo ogni singolo pasto e allo stesso tempo assaggiare pasti deliziosi e appaganti? Ti presento “Piano dietetico insulino-resistente per i diabetici di tipo 2” - Mangia ciò che ami mentre controlli il tuo diabete. In questo libro imparerai: cosa la dieta insulino-resistente può fare per te; come funziona e come gestire a lungo termine le tue condizioni con un piano dietetico completo; aspettative e obiettivi che dovresti prefiggerti; ricette salutari per colazione, pranzo e cena a basso contenuto di zuccheri; pasti sani che ti aiutano a migliorare la tua salute e avere un corpo più sano. Ecco alcune ricette che so che amerai: frittata di basilico e pomodoro; muffin...

FOOD&WOD 1 – All about me – Da Fashion Blogger a Wellness Influencer

Autore: Melissa Zino

Numero di pagine: 38

Gli addominali si costruiscono in cucina, ma contare le calorie non serve a niente. Melissa lo sa bene e ha deciso di farlo sapere agli altri. Con i tre eBook di FOOD&WOD si è messa in gioco anche per sfatare il mito della dieta e condividere tantissimi consigli per una vita più salutare. Come? Provandolo sulla propria pelle. Ma da un passato da fashion blogger a un presente da wellness influencer, il passaggio non è così immediato. Nel mezzo ci sono scelte alimentari non del tutto equilibrate e qualche passo incerto, in bilico sull’orlo del baratro. Nel primo episodio ha racchiuso la propria storia e il percorso che l’ha portata dove è oggi. Che indossi un paio di Louboutin o un paio di Reebok, Melissa è soddisfatta di ciò che vede riflesso nello specchio. Non vorreste che fosse così anche per voi?

Oltre

Autore: Luca Speciani , Lyda Bottino

Numero di pagine: 446

Una trattazione completa, frutto di anni di studio ed esperienza, sull'alimentazione più appropriata per gli sportivi, aggiornata alle ultime scoperte.

Ultimi ebook e autori ricercati