Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Fu il giovane Holden

Autore: Giovanni Bertini

Numero di pagine: 196

Gianni, lo strambo narratore di questa singolare storia, proprio come Holden, l’indimenticato protagonista del capolavoro di Salinger degli anni ‘50, è ricoverato in un non definito istituto. È al tramonto della sua ormai lunga vita e ripensa all’eroe di quel famoso odiato-amato libro, che per lui è stato mentore e ispiratore. Holden, a diciassette anni, ha raccontato tre giorni dell’anno precedente dopo essere stato cacciato dall’ennesima scuola. Gianni, ultra settantenne, racconta i trascorsi decenni. Mentre “l’altro” Holden sognava di salvare i bambini che giocavano nel campo di segale dal cadere nel baratro della vita degli adulti ipocriti, Gianni, a diciannove anni, bivaccando in piazza Martinez come un barbone, salvò i fanciulli che attraversavano la strada e rischiavano di mischiarsi sul marciapiede con i falsi adulti, premurosamente indaffarati a raggiungere ignoti destini. Un prete e poi una chiesa salvarono quell’”ateo agnostico”, randagio e rabbioso, avverso ai bugiardi. Lo incoraggiarono a studiare, a laurearsi, a sposarsi. Ebbe un figlio e una nipotina neri come il carbone. “Salvò” molti innocenti e aiutò tanti senza casa con i quali...

Il giovane Holden

Autore: J. D. Salinger

Numero di pagine: 248

Continuiamo a vederlo, Holden Caufield, con quell'aria scocciata, insofferente alle ipocrisie e al conformismo, lui e la sua "infanzia schifa" e le "cose da matti che gli sono capitate sotto Natale", dal giorno in cui lasciò l'Istituto Pencey con una bocciatura in tasca e nessuna voglia di farlo sapere ai suoi. La trama è tutta qui, narrata da quella voce spiccia e senza fronzoli. Ma sono i suoi pensieri, il suo umore rabbioso, ad andare in scena. Perché è arrabbiato Holden? Poiché non lo si sa con precisione, ognuno ha potuto leggervi la propria rabbia e assumere il protagonista ad "exemplum vitae".

Il giovane Holden-Franny e Zooey-Nove racconti-Alzate l'architrave, carpentieri e Seymour. Introduzione

Autore: J. D. Salinger

Numero di pagine: 759

Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Autore: Enrico Brizzi

Numero di pagine: 154

Bologna, 1992. Alex D., diciassette anni, figlio modello della buona borghesia, decide di "uscire dal gruppo", di rompere gli schemi, di fare un "salto" fuori dal "cerchio che ci hanno disegnato attorno". In una parola, cresce. Lo fa attraverso le pedalate disperate su in collina, la musica furibonda dei Sex Pistols e dei Red Hot Chili Peppers, l'amore di Adelaide, la sofferenza per la perdita dell'amico Martino Senza gesti eclatanti, Alex volta le spalle a tutto e a tutti, in nome di un presente libero e felice, di una umanissima richiesta di autenticità. Jack Frusciante è uscito dal gruppo è ormai un piccolo classico contemporaneo, un libro che ha fatto la storia dell'editoria italiana. Nelle pagine di questo romanzo-manifesto adottato da più generazioni di adolescenti, un autore giovanissimo ha raccontato gli smarrimenti e gli ardori dei diciott'anni: una storia fresca e intensa, narrata senza filtri da una voce nuova, capace di fondere rabbia e ironia.

Holden, vattelappesca!

Autore: Marco Palagi

Numero di pagine: 80

Holden Caulfield, protagonista del romanzo Il giovane Holden di Salinger, alla mezzanotte del 10 dicembre 1949 lascia la scuola Pencey dove si trova per completare i suoi studi e prende un treno con destinazione New York. È l’inizio di un viaggio verso se stesso che segnerà generazioni di giovani. Il libro di Salinger è ambientato dal 10 al 12 dicembre 1949. In realtà dei tre giorni solo due Holden li trascorrerà nella Grande Mela. Sessantasei natali dopo, Marco Palagi vi trascorre una settimana in occasione delle festività natalizie 2015. Il suo programma prevede un caffè da Tiffany in onore di Audrey Hepburn e sulle orme letterarie di Holden la rivisitazione dei luoghi citati nel libro. Nasce così un connubio interessante quanto anomalo: le fotografie digitali di Marco e le parole di Holden, al quale ovviamente spetta l’onore-onere di descrivere la sua New York affinché questa possa rivivere sotto i nostri occhi sì come la vide lui, il ribelle introverso più famoso della letteratura. Ma quanto è cambiata la città da allora? Per venire incontro ai lettori, Marco Palagi inserisce nel suo libro una time-line che ricostruisce gli spostamenti di Holden a New York,...

Parole minori

Autore: Nicola Purgato

Numero di pagine: 240

Sempre più spesso ci imbattiamo in giovani che manifestano nuove forme di disagio. Le classificazioni diagnostiche non mancano, anzi si aggiornano rapidamente e si moltiplicano in modo esponenziale sotto la categoria del “Disturbo di o della...”, che implicitamente rinvia alla necessità di trovare modi e mezzi per tacitarlo se non, addirittura, estirparlo. Genitori e Servizi sono spesso impotenti di fronte alle nuove forme del disagio contemporaneo, dove gli ideali che un tempo riuscivano in qualche modo a offrire delle soluzioni collettive o a temperarne l’angoscia hanno perso valore. Così il disagio si manifesta sempre più nella sua urgenza e l’unica soluzione possibile è la richiesta di interventi volti a “normalizzare” il comportamento del minore, interventi che spesso finiscono per acuire il disagio stesso e le modalità in cui ciascuno lo esprime. L’esperienza delle istituzioni che si rifanno alla psicoanalisi di Jacques Lacan rovesciano, invece, la prospettiva comune. Il disagio prima di tutto è una forma di appello, non un disturbo, e il comportamento che lo rivela è la parola, sebbene ridotta al torsolo, spesso mal formulata o espressa tramite agiti....

Antologia VIII ed. Premio Letterario Giovane Holden

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 304

Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che l’ottava edizione del Premio Letterario Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.

Nautilus

Autore: Beniamino Placido , Franco Marcoaldi

Numero di pagine: 240

Come Shahrazàd, la figlia bella e astuta del visir, Beniamino Placido racconta a suo modo delle favole moderne, che riprende dal cinema e dalla televisione, dalla storia e dalla letteratura. Se qualcuno chiedesse «a che servono queste storie improbabili e inutili?, bisogna avere la forza di rispondere con cortese fermezza: a niente. Tutt'al più a comprare il tempo. A vivere mille e una notte in più. E meglio. A nient'altro». Accogliendo l'elegante understatement di Placido, potremmo rovesciarlo di segno e affermare che il suo Nautilus ci è utile proprio alla lunga distanza. In fondo ci sono mille e una notte da trascorrere insieme. Straordinario critico televisivo, profondo conoscitore della cultura americana, intellettuale capace di avventurarsi nei più diversi campi (dalla letteratura allo sport, dalla politica alle Sacre Scritture), Beniamino Placido ha lasciato una traccia profonda nel giornalismo culturale italiano degli ultimi trent'anni. Con la sua scrittura ironica e sorprendente, raffinata e curiosa, in grado di connettere tra loro ambiti della vita e del pensiero in apparenza lontanissimi tra loro, Placido si è inventato un nuovo genere letterario. E ha creato...

I giovani di Holden - Vol. 6

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 344

Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la quattordicesima edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.

Naviganti. Ragazzi e teatro: incontri di laboratorio, incontri di vita

Autore: Roberto Frabetti , Milena Bernardi

Numero di pagine: 192

J. D. Salinger. Il mito della letteratura americana

Autore: Andrea Lattanzi Barcelò

Numero di pagine: 69

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 14.0px 'Gill Sans Light'; color: #000000; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 16.0px} span.s1 {font-kerning: none} Con solo quattro libri pubblicati mentre era in vita, J. D. Salinger è diventato uno degli autori più amati del XX secolo. Il suo romanzo “Il giovane Holden”, pubblicato nel 1951, fu subito un best-seller e il libro di culto di un’intera generazione. Nonostante una carriera di successo, quarant’anni prima della sua morte Salinger decise che non avrebbe avuto nessun tipo di contatto con il pubblico, che non avrebbe pubblicato mai più niente e che avrebbe continuato a scrivere unicamente ed esclusivamente per sé. La vita di Salinger – piena di enigmi, ombre e misteri – ha appassionato pubblico e critica tanto da creare un mito senza tempo. Con questo ebook ne ripercorri la storia e hai un’introduzione alla vita di uno dei maggiori geni della letteratura del Novecento. Contenuti principali dell’ebook . L’infanzia e gli studi di Salinger . I...

Storia di una famiglia perbene

Autore: Rosa Ventrella

Numero di pagine: 320

Il libro da cui è tratta la serie TV evento di Canale Cinque Dall'autrice del bestseller Il giardino degli oleandri Un romanzo venduto in 17 Paesi Anni Ottanta. Le estati a Bari vecchia trascorrono tra i vicoli di chianche bianche, dove i ragazzini si rincorrono nei dedali di viuzze, in mezzo ai profumi delle lenzuola stese e all’aroma dei sughi. Maria cresce insieme ai due fratelli più grandi, Giuseppe e Vincenzo. È una bambina piccola e bruna, dai tratti selvaggi che la rendono diversa dalle coetanee: una bocca grande e due occhi quasi orientali che brillano come punte di spillo. Ha un modo di fare insolente, che le è valso il soprannome di Malacarne. Vive immersa in una terra senza tempo, in un rione fatto di soprusi a cui è difficilissimo sottrarsi. L’unico punto fermo, negli anni tra l’infanzia e l’adolescenza, è Michele, figlio della famiglia più disgraziata di Bari vecchia. L’amicizia tra i due si salda e rinforza, nonostante l’ostilità delle famiglie e i colpi bassi della vita. Finché quel sentimento, forte e insieme delicato, quasi fraterno, non diventerà amore. Un amore che, anche se impossibile, li preserva dal rancore verso il resto del mondo e...

Passo d'uomo

Autore: Francesco De Gregori

Numero di pagine: 256

Un libro che restituisce in pieno, con passaggi emozionanti, anche potenti, la persona di De Gregori. La sua storia, le sue passioni culturali, le sue amicizie, la costruzione abbastanza tipica di un italiano 'di sinistra', formatosi nella fervida temperie degli anni Sessanta-Settanta; cittadino interessato alla vita pubblica, artista di immediato successo, poi star piuttosto ritrosa, antidivo. Infine, oggi, serenamente veleggiante verso una vecchiaia ben accetta, pacificato con molte delle sue incertezze, delle sue durezze. Michele Serra, "la Repubblica" Passo d'uomoè pieno di poesia. L'infanzia nell'Italia dignitosa del dopoguerra, protetta da una piccola città – Pescara – e da due genitori innamorati. Il rapporto col fratello maggiore che fa da apripista nella scoperta della musica, di Dylan, del Folkstudio. Il fascino di Tenco e di De Andrè. Il ricordo vivo di Lucio Dalla. Il successo, gli anni Settanta, quando la felicità privata coincide con anni difficili della vita pubblica. E dettagli inattesi, come l'incontro surreale con Fellini… Aldo Cazzullo, "Corriere della Sera"

I giovani. Tre racconti

Autore: Salinger J.D.

Numero di pagine: 68

L’esordiente e ambizioso scrittore di nome Jerome David Salinger toccò traguardi molto precoci nella sua carriera. Quasi disperatamente cercò di pubblicare i suoi primi racconti sul New Yorker, che riteneva l’approdo più prestigioso nel mondo letterario americano, ma non vi riuscì per diversi anni: forse il New Yorker non era ancora pronto per quel giovane autore fin troppo sicuro di sé, con una visione ironica, se non cinica della vita, e uno stile piano e colloquiale. Però, mentre il mondo intero procedeva a grandi passi verso il buio del totalitarismo e della guerra, quel talento nuovo veniva notato altrove. Nel 1940 la rivista Story, a bassa tiratura ma stimata e influente, è la prima a pubblicare il nome J.D. Salinger e il racconto I giovani, scorcio illuminante della cocktail society di New York, in cui, a una festa tra adolescenti, si cerca di mitigare la solitudine con scotch whisky e chiacchiere, la conversazione quasi del tutto priva di senso e scopo. Va’ da Eddie compare per la prima volta su un giornale universitario del Kansas; pervade il racconto una minaccia sottile, che si fa sempre più invadente man mano che il protagonista maschile rafforza la sua...

La notte delle farfalle

Autore: Aimee Bender

Numero di pagine: 336

La notte in cui sua madre viene portata in un ospedale psichiatrico dopo un accesso di follia, Francie ha solo otto anni e rimane sola con la sua babysitter aspettando di poter prendere, la mattina dopo, il treno che la porterà a Los Angeles a vivere con gli zii. Accanto al divano sul quale dorme c’è una lampada con un paralume decorato di farfalle. Al risveglio, Francie vede una farfalla morta, identica a quelle sul paralume, che galleggia dentro un bicchiere d’acqua. Senza farsi vedere dalla babysitter, la deglutisce. Vent’anni dopo Francie si trova costretta a fare i conti con quel momento, immergendosi nel passato e ripescando nella memoria altri due incidenti, molto simili: la scoperta, in un quaderno di scuola, dello scheletro essiccato di uno scarafaggio, e la presenza di un bouquet di rose che riproduce il motivo floreale delle tende di casa. Mentre il mondo intorno a lei sembra quasi perdere di consistenza, i ricordi si fanno sempre più luminosi, e gli insetti e i fiori sembrano aprire lo sguardo verso una terza dimensione. Comincia una dolce battaglia, nella quale salvare e proteggere la farfalla, lo scarafaggio, le rose è forse l’unico modo possibile per...

I 100 criminali più spietati della storia

Autore: Bruno De Stefano

Numero di pagine: 416

Serial killer, terroristi, mafiosi, narcotrafficanti, gangster: quando il male conquista l’animo umano Un giro del mondo le cui tappe sono scandite dalla sterminata gamma di mostruosità di cui possono macchiarsi gli esseri umani. Tra ricostruzioni storiche, aneddoti e biografie, questo libro è una vorticosa discesa in un girone dell’inferno popolato da giustizieri, assassini seriali, coppie diaboliche, terroristi, mafiosi, baby killer, sicari su commissione, stragisti e narcotrafficanti. Dai sequestri di Vallanzasca ai riti macabri delle Bestie di Satana; dalla strage di Utøya alla brutalità spietata di Totò Riina. Passando per i nomi che hanno segnato gli ultimi decenni, come Osama Bin Laden o Pablo Escobar, ormai diventati nell’immaginario collettivo quanto di più vicino alla personificazione della malvagità. Cento ritratti, con un’attenzione particolare alle vicende avvenute nel nostro Paese, che rappresentano un’occasione per riflettere sulla complessità dell’animo umano, su come il male a volte sia incredibilmente vicino a noi, ben più di quanto possiamo immaginare. Tra serial killer e spietati assassini, una discesa nell’abisso dell’animo umano Hanno ...

Brainstorming

Autore: Edoardo Ferrari Mela

Numero di pagine: 110

Qui non si cela una storia con tutti i crismi, dal filo logico ineccepibile e studiati colpi di scena. Bensì l’indecisione, frutto di quell’attimo che segue la maturità, quando finalmente si è liberi di pensare a se stessi e al proprio futuro. Il senso di smarrimento di fronte all’immensità della vita e la conseguente ricerca di certezze personali, nello strenuo tentativo di fare il punto su una situazione in divenire. Una sorta di spocchioso saggio di un ventenne, narrato in maniera schietta, irriverente e a tratti comica. Punti di vista sulle più svariate questioni, comunione dei pochi saperi posseduti, ma soprattutto ricerca di se stessi e della propria strada attraverso una passione: la scrittura.

Libero chi legge

Autore: Fernanda Pivano

Numero di pagine: 336

Herman Melville, Edgar Lee Masters, Jack Kerouac, Ernest Hemingway, Charles Bukowski, J.D. Salinger. Ma anche Raymond Carver, John Fante, Kurt Vonnegut. Fino a Philip Roth, Chuck Palahniuk, Don DeLillo, Bret Easton Ellis, David Foster Wallace, Jonathan Safran Foer... Questo è un libro sulla libertà, la libertà che si conquista attraverso la lettura. E questi sono i suoi alfieri disarmati, i suoi profanissimi santi protettori. Questo è un libro sui libri, un'ultima lezione di Fernanda Pivano a tutte le nuove generazioni, un testamento di speranza proiettato verso il futuro. È la biblioteca ideale della Nanda, i cento titoli che i ragazzi di tutte le età dovrebbero leggere per scoprire, godere, crescere, ognuno descritto da una scheda introduttiva. In alcuni casi sono riprodotti gli originali (e inediti) giudizi di lettura. Era il 1957 quando Fernanda Pivano, giovane come è sempre stata, in un giudizio di lettura caldeggiò con forza e passione la pubblicazione di On the Road, scritto da un allora sconosciuto Jack Kerouac: "Il libro non è forse un capolavoro ed è pieno di difetti... Eppure c'è qualcosa di strano: forse è davvero il libro della nuova generazione". Da...

Storie di Cinema

Autore: Pino Farinotti

Numero di pagine: 349

Chi nella propria vita abbia visto più di una decina di film sa che la storia del cinema non si può che declinare al plurale: quella che per comodità di targhette accademiche chiamiamo “Storia” è in realtà un tessuto composito di fili intrecciati, un canovaccio di storie che si incontrano, si scontrano, si intrecciano e si strecciano, si spezzano e si riannodano all’infinito. In questo intreccio si muove il libro di Pino Farinotti, che è una raccolta di articoli e interventi apparsi su web e carta stampata e che programmaticamente si intitola “storie” del cinema. Storie nei due sensi: talvolta vere e proprie piccole ricostruzioni storiche, talvolta affabulazioni e racconti, che entrano nel tessuto vivo della “storia”, seguono fili e intrecci e ci restiuiscono frammenti di una raffigurazione, idee per una ricostruzione, aree su cui tornare a porre l’attenzione. Se si può (o si deve) cercare un’unità tra questi apparenti disiecta membra, la si trova proprio nell’implacabile volontà di Farinotti di far luce, di delineare, di raccontare non solo per giustapposizione, ma individuando temi, interessi, aspirazioni. Ne esce un concentrato di...

I giovani di Holden -

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 336

Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la dodicesima edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.

I giovani di Holden –

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 336

Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la tredicesima edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.

I giovani di Holden -

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 312

Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la decima edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.

I giovani di Holden -

Autore: aa. vv.

Numero di pagine: 304

Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la undicesima edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.

I giovani di Holden - Vol. 7

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 328

Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la quindicesima edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.

Ogni quarto di luna

Autore: Sara Pessino

Numero di pagine: 224

Isif è un geologo e proviene dal futuro. Nella sua linea di luna i poli magnetici si stanno invertendo. Secondo un’antica profezia, solo l’Occhio di Luna, una pietra magica plasmata da Madre Natura, potrà impedire l’estinzione del genere umano. Poiché soltanto i viaggiatori del tempo, in possesso di talismani chiamati Gocce di Luna, sono in grado di localizzarne l’ubicazione egli li chiama a sé: Dikte, sacerdotessa del culto della Dea, Nicus, centurione romano, Beldie, prostituta medioevale, e Buddy, uomo primitivo, improvvisamente strappati ai loro mondi, si ritrovano ignari fra le mura di un’antica torre nei pressi di Arquata Scrivia, che funge da porta spaziotemporale. Ogni quarto di ciclo lunare, uno alla volta, i viaggiatori del tempo faranno ritorno al proprio mondo, portandosi dietro una nuova consapevolezza, che stravolgerà per sempre le loro vite e di conseguenza il corso della storia. Novello Virgilio, per gran parte del loro viaggio li guida la giovane Anna, loro diretta discendente, a cui non sarà risparmiata una prova difficile capace di destabilizzare il suo cuore. Nell’ombra un misterioso uomo deciso a tutto pur di far fallire il tentativo estremo...

Ultimi ebook e autori ricercati