Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il gioco del mai

Autore: Jeffery Deaver

Numero di pagine: 496

Colter Shaw non è un poliziotto né un militare. È un tracker, un localizzatore, uno che per vivere cerca persone scomparse, a bordo di un furgone, da una parte all'altra degli States. Allenato dal padre fin da bambino a contare solo su se stesso quando lì fuori si mette male, Shaw è un vero talento nel seguire gli indizi, anche i più indecifrabili. Sa come sopravvivere in ogni situazione, anche la più estrema, perché sa quali regole rispettare e quali comportamenti non assumere. Mai. Oggi il nuovo ingaggio lo porta in California: è sparita una studentessa universitaria. Colter si mette sulle tracce del rapitore e dei suoi inquietanti messaggi che si rifanno a quelli di un popolare videogioco. Fuggi, se puoi è il primo. Ma sul sentiero di caccia cade più di una vittima e Colter viene risucchiato nel cuore nero della Silicon Valley, che non è solo ricchezza, potere, modernità scintillante. È anche un tritacarne, un ingranaggio programmato per sbriciolare chi non sa tenere il passo. È solo qui che qualcuno potrebbe concepire il gioco sadico e mortale in cui le vittime vengono lasciate in un luogo isolato, con cinque oggetti per salvarsi. Un rebus che, se non viene...

Oscar Wilde e il gioco della morte

Autore: Gyles Brandreth

Numero di pagine: 424

Oscar Wilde, nella veste di ispettore, alle prese con una storia intrigante di passioni e vendette, sullo sfondo della società vittoriana.

Il gioco del milionario

Autore: Maisey Yates

Numero di pagine: 170

La collezione firmata da Ella Stanton ha appena attirato l'attenzione del pubblico quando la sua minuscola casa di moda viene rilevata da Blaise Chevalier, ricchissimo e spietato uomo d'affari. Sulle prime lui vorrebbe disfarsene, ma quando incontra Ella capisce che quella situazione potrebbe regalargli qualche altra soddisfazione. Orgogliosa e determinata almeno quanto è sexy, Ella è decisa a dimostrare a Blaise quanto sia sbagliata la sua decisione, ma i suoi piani vengono sconvolti rapidamente.

Il gioco di ruolo dal vivo

Tutto quello che c'è da sapere sul gioco di ruolo dal vivo. Utile sia per chi vuole iniziare, sia per i master in cerca di nuove tecniche per dirigere le loro avventure. Il libro è formato da articoli scritti nell'arco di un ventenni di gioco. Ogni articolo analizza un aspetto del gioco, l'organizzazione, le ambientazioni, il role playing, i personaggi, i costumi, i metodi di gioco, ma sopratutto, come si scrive un'avventura. Uno dei pochi testi in circolazione che parla di un fantastico mondo, che appassiona ormai milioni di persone in tutto il mondo.

Il gioco della vita ( e come vincerlo) - Dall'autrice che ha ispirato Louise Hay

Autore: Florence Scovel Shinn , Carmen Margherita Di Giglio

Numero di pagine: 120

Un libro che non ha bisogno di raccomandazioni e che appare sul cammino del lettore al momento giusto. In questo libro, considerato il suo più famoso best-seller, Florence Scovel Shinn svela le regole del gioco della vita per vincere la partita dell’esistenza tramite l’applicazione pratica delle leggi del pensiero e conquistare salute, ricchezza, amore, amicizia e perfetta espressione di sé. Pubblicato per la prima volta nel 1925 con il titolo "Il gioco della vita e come giocarlo", è forse il libro-guida più celebre al mondo nel campo del successo e può considerarsi la spina dorsale del best-seller "The Secret", la base di tutta la legge dell’attrazione e dei moderni autori del self-hep, come Louise Hay e Vadim Zeland, che ne hanno ripreso e rielaborato i concetti. Un manuale prezioso, che ancora oggi risulta probabilmente insuperato per la forza d’impatto, la ricchezza di esempi pratici, di affermazioni illuminanti, e per lo stile appassionante e diretto. L’AUTRICE Nata nel New Jersey nel 1871 e vissuta a New York, Florence Scovel Shinn fu illustratrice, scrittrice e insegnante di metafisica, esponente del New Thought. I suoi scritti, notevolmente rivoluzionari e...

Il gioco della distruzione

Autore: Christopher Bollen

Numero di pagine: 592

«Un thriller letterario dalla scrittura nitida e puntuale, pervaso dallo stesso brivido che troviamo in Patricia Highsmith. Complimenti.» The Washington Post «Bella gente in visita a luoghi affascinanti, in tutta la loro genialità del male.» The New York Times «Un romanzo sul lato oscuro di un assolato Mediterraneo... si girano veloci le pagine, persi nella luce accecante del mondo di Bollen.» Seattle Times Al suo arrivo nella bellissima isola greca di Patmos, Ian Bledsoe è al verde, in fuga, e umiliato dalle conseguenze della morte del padre. Il suo amico d’infanzia Charlie – ricco, esuberante, gratificato dal successo della sua nuova impresa avviata sull’isola – potrebbe essere la sua ultima speranza. A Ian Patmos sembra un sogno: giornate piene di sole trascorse sullo yatch di Charlie, la ricomparsa di una sua ex, e finalmente il lavoro di cui ha un disperato bisogno. Ma quest’isola bellissima nasconde un lato oscuro, e presto il sogno comincerà ad andare in pezzi. Quando Charles all’improvviso scompare, Ian si ritrova intrappolato in un inganno dopo l’altro. E mentre cerca di districare i misteri sollevati dall’assenza dell’amico, si ricorda che da...

Nella tenda dello sceicco

Autore: Annie West

Numero di pagine: 160

Lo sceicco Amir ha giurato di redimere il nome della propria famiglia, così l'ultima cosa di cui ha bisogno è che nel bel mezzo del giro del suo regno nel deserto il suo harem si arricchisca di un'irresistibile bionda, con più carattere che vestiti addosso... La focosa Cassie potrà anche essere stata rapita dai banditi e offerta allo sceicco come schiava, ma non accetterà mai di essere un giocattolo nelle mani di un uomo, anche se ricco, potente e affascinante come Amir. Certo che una settimana interamente trascorsa con lui in una tenda nel deserto...

L’opera drammaturgica (1970-2015)

Autore: Luciano Paesani

Numero di pagine: 369

L’attività di regista teatrale di Luciano Paesani, dagli esordi nel 1970 fino al 2013, conta cinquanta regie; le regie radiofoniche per la Rai (Rete Uno e Rete Due) dal 1980 al 1992 sono quaranta; le regie televisive (una soltanto per la Rai, Rete Tre) dal 1981 al 2013 sono ventidue. Parallelamente all’attività di regia, si è dedicato all’animazione teatrale dal 1970 al 1979. Si segnalano, in particolare, alcuni esperimenti: nelle campagne del Vomano; presso il carcere minorile «Filangieri» di Napoli; presso le acciaierie «Terni» e le acciaierie «Veco» di Martinsicuro (TE); presso la fabbrica «Vela» (ex «Monti») di Roseto degli Abruzzi (TE). Nella stagione teatrale 1977/’78 ha lavorato presso il Teatro Stabile dell’Aquila come assistente alla regia di Antonio Calenda. Negli anni 1984 e 1985 ha lavorato a Parigi nella lirica come primo assistente alla regia di Vittorio Rossi, con la responsabilità degli artisti negli allestimenti di ‘Aida’ e di ‘Turandot’ presso il Palais Omnisport di Bercy. Nel 1992, a Catania, nell’ambito del Festival Belliniano, ha curato la regia di ‘Larinda e Vanesio’ di J.A. Hasse al Palazzo Biscari.

Giocare la vita

Autore: Paolo Macry

Numero di pagine: 144

"Napoli" e "lotto" sono due parole strettamente connesse nella nostra immaginazione. Il più classico tra i giochi d'azzard, il gioco dei novanta numeri, ciascuno dei quali è associato, per il tramite della Smorfia-Morfeo, a un qualche significato onirico e simbolico, lega indissolubilmente cifre e sogni, calcoli e divinazione dei propri destini. E tutto questo ha in Napoli, nei suoi botteghini, nei palazzi, nei vicoli, la sede deputata, il luogo imprescindibile. Questo libro di Paolo Macry da una parte ricostruisce la storia di fenomeni sociali, culturali e istituzionali che hanno avuto indubbia rilevanza in gran parte dell'Europa sette-ottocentesca. Dall'altra, analizza il concreto intrecciarsi, nella pratica delle scommesse, di alcune categorie sulle quali le scienze sociali lavorano da tempo: la casualità e il calcolo, le aspettative "razionali" e i comportamenti "irrazionali", il rischio e l'utile economico, il materiale e l'immateriale. Sottesa a questo lavoro, colto e curioso, rigoroso e insieme partecipe, sta una convinzione: che nel dibattito così attuale tra strutture e culture, tra moderno e postmoderno, i temi della divinazione, del caso, del gioco, abbiano qualcosa ...

L'arte della vita

Autore: Zygmunt Bauman

Numero di pagine: 192

La nostra vita è un’opera d’arte, che lo sappiamo o no, che ci piaccia o no.Nel nostro mondo liquido-moderno, siamo felici finché non perdiamo la speranza di essere felici in futuro. Ma la speranza può rimanere viva solo a condizione di avere davanti a sé una serie di nuove occasioni e nuovi inizi in rapida successione, la prospettiva di una catena infinita di partenze. Dobbiamo porci sfide difficili; dobbiamo scegliere obiettivi che siano ben oltre la nostra portata. Dobbiamo tentare l’impossibile. È una vita emozionante e logorante: emozionante per chi ama le avventure, logorante per chi è debole di cuore. «Lascio ai lettori di decidere se la coercizione a cercare la felicità nella forma praticata nella nostra società dei consumatori, renda felice chi vi è costretto.»

Estate a Baden-Baden

Autore: Leonid Cypkin

«In un campo ampiamente attraversato come la letteratura della seconda metà del xx secolo, sembra improbabile che esistano ancora capolavori in attesa di essere scoperti. Eppure una decina di anni fa, rovistando in un bidone di tascabili usati dall’aria malmessa davanti a una libreria di Charing Cross Road, a Londra, mi sono imbattuta proprio in un libro del genere, Estate a Baden-Baden, che potrei annoverare tra i frutti più belli, originali ed entusiasmanti di un intero secolo di narrativa e paranarrativa». Così scrive Susan Sontag nella prefazione di questo sorprendente romanzo, la cui originalità sta nel modo in cui passa dalla narrazione autobiografica del mai identificato narratore, imbarcato in un viaggio nel desolato paesaggio sovietico contemporaneo, alla vita itinerante dei coniugi Dostoevskij. Estate a Baden-Baden appartiene a un sottogenere di romanzo raro e particolarmente ambizioso: il racconto della vita di una persona di grande talento realmente esistita in un’altra epoca, intrecciato a una storia al presente, quella del romanziere che medita, cercando di accedervi sempre più a fondo, sulla vita interiore di un personaggio destinato a diventare non solo...

Il tè del Cappellaio matto

Autore: Pietro Citati

Numero di pagine: 347

«Rileggendo uno dopo l'altro questa sessantina di saggi che Pietro Citati ha scritto tra i venticinque e i quarant'anni, il lettore ... s'accor­ge che non è più il critico che sta visitando ma uno scrittore d'invenzione, un narratore. Distaccati dall'attualità dell'informazio­ne bibliografica e dai giudizi di valore letterario, gli articoli si danno qui per quello che in fondo sono sempre stati: racconti che mettono in scena città sontuose dell'Egitto e del Messico, Costantinopoli e Micene, o personaggi di varie mitologie ... Non diversamente procedeva nel comporre le sue “vite immaginarie” Marcel Schwob». Così, nel 1972, Italo Calvino individuava acu­tamente la cifra di questa splendida raccolta che il tempo non ha intaccato. Né poteva essere altrimenti, giacché lo stesso titolo, preso a prestito da Lewis Carroll («Adesso, sono sempre le sei del pomeriggio» dice il Cappellaio ad Alice), sembra alludere a un tempo negato, immobile: come osserva ancora Calvino, «Lo scrittore auspicato dal critico Citati come voce diretta del mondo viene assomigliando sempre di più allo scrittore che Citati è diventato nel frattempo, il bibliotecario visionario che esplora...

Il segreto del figlio

Autore: Massimo Recalcati

Numero di pagine: 128

Dopo le fortunatissime analisi della figura del padre e della madre nella civiltà contemporanea, con questo libro Massimo Recalcati completa un’ideale trilogia concentrando il suo sguardo sulla figura del figlio. Un figlio è un’esistenza unica, distinta e irriducibile a quella dei suoi genitori. Contro ogni autoritarismo e contro una pedagogia falsamente libertaria che vorrebbe annullare la differenza simbolica tra le generazioni, Recalcati afferma il diritto del figlio a custodire il segreto della sua vita e del suo desiderio.

Il nuovo dilucidario della buona fortuna per poter vincere all'estrazione del lotto, ossia unmetodo novissimo per combinare con probabilità al lotto, opera compilata de' più famosi gabalisti, cioè La vera arte di farsi ricco ...

Numero di pagine: 408

Piciocas. Storie di ex bambine dell'Isola che c'è

Autore: Michela Murgia , Simona Tilocca , Barbara Parodo , Giulia Clarkson , Savina Dolores Massa , Milena Agus , Francesco Abate

Numero di pagine: 96

Sei autrici sarde, sei mondi ironici, struggenti, pieni di passione. Una narrazione che alterna l’ironia alla nostalgia per quando erano piciocas. Francesco Abate, dopo Piciocus, riunisce sei voci femminili dall’indubbia personalità, per un viaggio in una Sardegna ricca di suggestioni, un mondo che ne racchiude un altro, quello incredibile dell’infanzia. Dall’Isola che c’è si leva un coro di voci femminili, voci di ex piciocas. Un viaggio nelle terre e nelle atmosfere di Sardegna, attraverso l’inconfessabile segreto di quel Ferragosto a Santu Lussurgiu, che Michela Murgia ci svela in una narrazione dall’ironia travolgente, passando poi all’atmosfera struggente di un’estate molto diversa da quella a lungo sognata dalla giovane Barbara Parodo. Attraversiamo i toni più malinconici e la scrittura impetuosa di Giulia Clarkson, in un’alternanza stridente fra velocità e lentezza, per ritrovarci con Milena Agus sotto il lettone, eterno rifugio quando il mondo reale proprio non ci va giù. Ammaliati da una lingua che affascina e conquista seguiamo Savina Dolores Massa fra le palazzine di viale Indipendenza, dove fervida immaginazione e spietato realismo se ne vanno...

Gli anormali. Corso al Collège de France (1974-1975)

Autore: Michel Foucault , Valerio Marchetti , Antonella Salomoni

Numero di pagine: 328

Tutto ciò che sappiamo dell'amore (Life)

Autore: Colleen Hoover

Numero di pagine: 288

Lake ha vissuto l'anno peggiore del la sua vita: la morte del padre, i litigi con la madre, un trasloco in una nuova città e la fatica di reinventarsi una vita. Finché non conosce Will, il vicino di casa. Anche lui è stato costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa tra di loro è immediata, ma il primo giorno di lezione Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will ha solo qualche anno più di lei, ma è uno dei suoi professori. Eppure quello che c'è tra di loro, a partire da un primo bacio scambiato quando ancora non sapevano di doversi evitare, sembra irresistibile. E così Lake e Will - costretti a restare lontani - si parlano attraverso la poesia, anzi, le poesie, in pubblico ma in segreto, servendosi di uno slam (una gara di versi) per dirsi tutto ciò che devono e vogliono dirsi. Alla fine, è qualcosa di molto semplice ed essenziale: come ha scritto la famosa poetessa Emily Dickinson, tutto ciò che sappiamo dell'amore è che l'amore è tutto. E spesso è l'unica forza che può tenerci a galla quando ogni cosa intorno a noi sembra mandarci a fondo.

Notizie biografiche e letterarie in continuazione della Biblioteca modonese del cavalier abate Girolamo Tiraboschi

Autore: Luigi Cerretti

Numero di pagine: 490

Notizie biografiche e letterarie in continuazione della Biblioteca modonese del cavalier abate Girolamo Tiraboschi

Numero di pagine: 492

Procuratore? No, grazie!

Autore: Luca Vargiu

Numero di pagine: 182

Perché un libro così? Se lo chiede anche Felice Accame nella prefazione. Perché un agente di calciatori, giovane ma pur sempre attivo nell’ambiente di competenza, sente il desiderio, quasi la necessità, di scrivere in un libro tutto il disagio che gli deriva dal suo lavoro e, mettendosi controcorrente rispetto all’andazzo generale, intende denunciarne i vizi, l’immoralità, la contraddittorietà? E lui, l’autore, come fa a convivere con questo sistema e poi a denunciarlo apertamente? La risposta la fornisce direttamente e francamente lo stesso Vargiu: “Ho deciso di appuntare le situazioni più particolari nelle quali mi sono venuto a trovare, e così, appunto dopo appunto, mi sono ritrovato con una storia interessante da raccontare. Raccontando quello che accade a bordo campo mi rivolgo ai giocatori e alle famiglie che pensano di trovare nel calcio la via facile per il successo, mentre descrivendo tutto quello che accade al di fuori del campo mi rivolgo alle tante persone che credono di poter entrare nel dorato mondo pallonaro con facilità e senza competenza alcuna”. Sono parole sue. E queste parole rispecchiano fedelmente il contenuto del libro e le sue...

L'incredibile storia della seconda guerra mondiale

Autore: Giovanni Cecini

Numero di pagine: 504

La seconda guerra mondiale, grande contenitore di più conflitti distinti ma collegati tra loro, è in realtà un serbatoio di storie incredibili, spesso sconosciute, che vale la pena di approfondire per capire meglio il nostro presente e le cause che hanno contribuito a rendere il mondo come lo conosciamo oggi. Questo libro intende quindi travalicare la tradizionale narrazione cronologica, procedendo per argomenti chiave come le alleanze, la diplomazia, l’economia, gli armamenti, gli oltre sessanta milioni di morti e gli scenari del dopoguerra. Il quadro complessivo è quello di una pagina fondamentale della storia dell’uomo che, nella sua brutale ferocia, esercita ancora oggi grande fascino su tutti gli appassionati di storia. Ogni vicenda, infatti, rappresenta un frammento di quello che è stato uno dei momenti più complessi di tutta la storia contemporanea, nonché lo spartiacque del Novecento. Storie, aneddoti e curiosità sul conflitto più sanguinoso della storia contemporanea Dalla prima alla seconda guerra mondiale Alleanze, non belligeranze e neutralità La diplomazia di guerra e la geo-strategia Le ideologie in campo Popoli e società La guerra negli imperi Armi e...

L‘Olimpo di Putin

Autore: Valerij Panjuškin

Numero di pagine: 224

A pochi chilometri da Mosca, nel quartiere della Rublëvka vive il Gotha della politica, della finanza e, più semplicemente, della ricchezza russa. Risiedere dietro ai muri altissimi che circondano ville più o meno sontuose è segno di appartenenza all’Olimpo. Di appartenenza al Gioco, come lo definisce l’autore. Che del Gioco studia le origini (dagli zar ai giorni nostri, passando per Lenin e la nomenklatura sovietica), osserva i partecipanti (la fauna locale: come e perché è diventata tale, come si comporta dentro e fuori la recinzione, come giustifica - o non giustifica - le proprie scelte, come trascorre le proprie giornate), cerca – e non sempre trova – le regole (non scritte, ma rigidamente attestate). Panjuškin è abile nel mostrare la varia umanità rublëvkiana senza concedersi stilettate aperte o inutili giudizi. I fatti parlano da soli, non hanno bisogno di commenti ridondanti. E intelligente, scaltro, efficace Panjuškin lo è anche nel lasciare le figure di Putin e Medved’ev sullo sfondo: si limitano a incombere, mai fisicamente presenti, sempre citati o attesi (tanto attesi, nelle lunghe soste sul ciglio della superstrada Rublëvka), ma inesorabili...

Ultimi ebook e autori ricercati