Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Diacronia di un romanzo: "Uomini e no" di Elio Vittorini 1944-1966

Autore: Virna Brigatti

Numero di pagine: 514

Il rapporto di Elio Vittorini con il proprio romanzo Uomini e no (Bompiani, 1945) è stato senza dubbio problematico e caratterizzato da continui ripensamenti e revisioni. Questo volume spiega le ragioni della complessa relazione tra autore e testo, a partire dai primi momenti della genesi del romanzo, documentati da carte autografe inedite, conservate nel Fondo Elio Vittorini del Centro Apice dell’Università degli Studi di Milano e qui studiate per la prima volta, insieme ai materiali di lavorazione redazionale della prima edizione. La ricostruzione delle ulteriori trasformazioni del testo è testimoniata poi dalle successive stampe e da altri documenti archivistici inediti che ne spiegano il progetto letterario e editoriale. Il percorso tracciato copre dunque un arco cronologico che va dal 1944 al 1966 – anno della morte dell’autore e dell’ultima edizione riconducibile alla sua volontà – e racconta quali siano state le ragioni poetiche, etiche e politiche che hanno avviato la scrittura del romanzo e che hanno motivato le successive continue rielaborazioni. L’analisi ravvicinata dei materiali testuali permette di entrare nel laboratorio di scrittura dell’autore,...

L'amore

Autore: Maurizio Maggiani

Numero di pagine: 208

“In questa canzone in forma di romanzo in un giorno rivive una vita intera” Concita De Gregorio - la Repubblica. “È notte, ci sono due sposi.” Inizia così il racconto della giornata di uno sposo che ripercorre i suoi amori, tenendo però sempre fermo l’ultimo, quello incontrato in età matura. È alla sua sposa che la sera racconta un “fatterello”, e a lei piace che quel fatterello riguardi uno dei suoi amori passati, la “delicata materia di ciò che è già stato”. Quando si fa mattino, la sposa va a insegnare e lui, rimasto solo – il suo mestiere è scrivere articoli di giornale e comprare minerale di zinco sui mercati mondiali –, non smette di ricordare e di chiedersi: “Dove ho imparato a dire ti amo?”. Mentre lavora riemergono dal passato, con struggimento, con dolore, con dolcezza, la “Mari marina marosa figlia del pesciaiolo”, la Padoan con la sua coda di cavallo, la Patri e la luxemburghiana Chiaretta, i cui fatterelli tanto piacciono alla sposa, e poi Ida la Bislunga. È attraverso di loro che lo sposo ripercorre il suo lungo “allenamento a dire ti amo ti amo ti amo”. Maurizio Maggiani riesce nel miracolo di raccontare l’amore...

Treni letterari

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 464

Il treno, con la sua comparsa e la sua diffusione, ha modificato il modo di viaggiare e di concepire gli spostamenti, ma ha trasformato profondamente anche lo sguardo sul mondo circostante, ha inciso sulla concezione del tempo e ha alimentato l’immaginario, divenendo protagonista di molte pagine letterarie, realistiche o simboliche, demonizzatrici nei confronti del nuovo mostro meccanico o dominate dall’entusiasmo per la velocità e il progresso. Un unico mezzo di trasporto (il treno), per quanto tecnologicamente modificato nel tempo, e le sue molteplici rappresentazioni, stanno alla base di questo volume. Dai treni letterari del secondo ’800 (tra Carducci, Pascoli, Verga, Tarchetti e Fogazzaro) si passa così alle locomotive novecentesche di Pirandello e di Svevo, delle avanguardie, del Neorealismo, di Sciascia e Brancati, di Buzzati, Calvino e di Anna Maria Ortese, con percorsi tematici sui treni parlamentari, di guerra, in «giallo e in nero», utilizzati per le vacanze o per il lavoro, al centro di narrazioni fantastiche o di storie d’amore, tra incontri e addii.

Linguaggio e significato dei fiori

Autore: Daphne & Cloe

Numero di pagine: 136

Nuova edizione aggiornata. Conoscere il significato e il linguaggio dei fiori è di fondamentale importanza per non fare brutte figure e per non sbagliare mai tipo di fiori in ogni occasione. Scoprite quale fiore regalare a seconda di ogni contesto. In natura esistono diversi linguaggi. Il più ammirato è certamente quello dei fiori, specie estremamente simboliche, sia nei miti del passato che nella tradizione più recente. Sono tante, infatti, le leggende che hanno per protagonisti i fiori e i loro diversi e innumerevoli significati. Naturalmente, con il termine “linguaggio” non si intende che i fiori parlano, anche se a ben guardarli, a volte sembra proprio che ci dicano qualcosa. Con i fiori, in effetti, è possibile dire senza parlare, esprimendo emozioni e sentimenti anche inconfessabili. Ai fiori, infatti, vengono attribuiti diversi significati. Molte specie fiorite hanno un significato sacro, quasi religioso. Questo linguaggio appartiene in genere ai fiori bianchi, massima espressione del candore e dell’innocenza. Significato opposto, invece, per i fiori di colore rosso, dove si simboleggia l’amore e la passione. Esistono anche fiori rossi che non esprimono...

Lo scudo crociato

Autore: Girolamo Rossi

Numero di pagine: 240

Lo “scudo crociato” nasce come simbolo di partito nel 1919. Nella storia della Democrazia Cristiana, lo scudo crociato porta quello spirito di “crociata” che si rivelerà efficace sul piano dell’identità e della propaganda politica, ma difficile da gestire nel rapporto con la Gerarchia ecclesiastica. In uno scenario politico come quello del Novecento, infatti, che pone in termini dialettici il rapporto fra ambito religioso e ambito laico, l’uso in politica del più sacro dei simboli – la Croce – sarà spesso una scelta travagliata.

L'anno di Don Camillo

Autore: Giovannino Guareschi

Numero di pagine: 608

'L'anno di don Camillo' raccoglie quaranta episodi scelti tra le centinaia e centinaia pubblicati da Guareschi su riviste e finora mai apparsi in un volume. In queste pagine ritroviamo i personaggi di sempre: il simpatico Don Camillo, l'irruente Peppone, il Brusco, lo Smilzo... Ed è un po' come ritrovarsi con vecchi amici che hanno ancora tante storie da raccontare. E noi li stiamo a sentire.

Il mondo di ieri

Autore: Stefan Zweig

Numero di pagine: 392

Dalla Vienna ottocentesca e imperiale fino ai primi anni della seconda guerra mondiale, una vibrante e sofferta rievocazione di uno spaccato della storia d'Europa.

Il sogno del silenzio

Autore: Sanzar

Una eredità inaspettata e inspiegabile...un uomo, un fuggitivo che, nel tentativo di far perdere le proprie tracce, si imbatte nella magia dei libri e ne rimane avvinghiato. Una storia fantastica in cui si parla di libri, di sogni e di un 'folle' che ama conversare a notte fonda con i personaggi della letteratura. Una storia fitta di mistero con un finale decisamente... a sorpresa.

La saga dei Forsyte. Tre volumi: Il possidente, In tribunale, In affitto

Autore: John Galsworthy

In un unico volume i primi tre episodi della Saga dei Forsyte: Il possidente, In tribunale e In affitto. Antesignana di ogni narrazione famigliare, capolavoro sospeso fra passioni e rimpianti, intrighi, tradimenti e sensi di colpa, La saga dei Forsyte, più volte raccontata al cinema e alla televisione, è il prototipo di ogni fiction contemporanea, un’interminabile, appassionante storia a puntate che impegnò il suo autore, il Nobel John Galsworthy, per gran parte della sua esistenza. I tre romanzi qui raccolti, completi delle introduzioni, sono proposti in edizione integrale con note esplicative.

la rivista di engramma 2014 113-115

Autore: Engramma

Numero di pagine: 320

Raccolta dei numeri di 'La Rivista di Engramma' (www.engramma.it) 113-115 dell'anno 2014. Raccolta della rivista di engramma del Centro studi classicA | Iuav, laboratorio di ricerche costituito da studiosi di diversa formazione e da giovani ricercatori, coordinato da Monica Centanni. Al centro delle ricerche della rivista è la tradizione classica nella cultura occidentale: persistenze, riprese, nuove interpretazioni di forme, temi e motivi dell’arte, dell’architettura e della letteratura antica, nell’età medievale, rinascimentale, moderna e contemporanea.

MANUALE DI MAGIA VERDE. L'uso di erbe e piante in Magia

Autore: Giacomo Albano

Numero di pagine: 118

Questo libro spiega tutto cio che serve per usare le erbe nella pratica magica, dal modo per incantarle al momento della raccolta e dell'uso in un rituale al modo in cui seminarle, raccoglierle e conservarle per esaltare al massimo i loro naturali poteri magici. Sono inoltre date dettagliate istruzioni relative al timing astrologico da seguire per ciascuno di questi momenti. L'opera contiene anche una serie di schede relative alle singole piante, ciascuna delle quali suddivisa in una serie di sezioni: descrizione, pianeta o pianeti che governano la pianta, genere maschile o femminile della pianta, divinita ad essa associate, tradizioni e miti, erboristeria e fitoterapia, usi magici, momenti migliori per seminarla, raccoglierla e usarla. Nell'ultima parte sono presentati anche vari tipi di riti e incantesimi che fanno uso di erbe e piante, nonche le Stelle Fisse che governano ciascuna pianta. Si parla anche del loro uso alchemico, cioe come aiuto per il compimento della Grande Opera."

Roberto Michels e l'ideologia del fascismo

Autore: Marco Piraino , A. James Gregor

Numero di pagine: 270

Il Fascismo ha avuto un corpus ideologico prodotto da un certo numero di studiosi di fama, articolato per difendere l'integrita politica, morale ed intellettuale del regime di Mussolini.Tra questi, Roberto Michels, uno dei piu eminenti sociologi del XX secolo, va considerato uno fra i piu importanti.Egli contribui alla corrente di pensiero antiparlamentarista, animato dalla convinzione che la democrazia parlamentare e rappresentativa sia servile, corrotta, borghese e reazionaria .Soltanto la comparsa di una guida carismatica capace di infondere nelle masse l'entusiasmo per una grande missione, unita alla formazione di un partito d'elite intransigentemente animato da scopi rivoluzionari e da ideali grandiosi, avrebbero costituito una valida soluzione politica alternativa in cui le masse popolari potessero essere resuscitate a una vita piu intensa e impegnata, grazie allo spirito fornito loro da un ideale missionario.In tal senso, Michels fu anche uno dei maggiori artefici dell'ideologia del Fascismo."

In diretta dall'aldilà. La transcomunicazione strumentale: realtà o utopia?

Autore: François Brune , Rémy Chauvin

Numero di pagine: 264

Ultimi ebook e autori ricercati