Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il fu Mattia Pascal

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 256

Chi è Mattia Pascal? Un figlio, un fratello, un marito; sono io, sei tu, è il tuo vicino di posto sul treno diretto a Montecarlo. Mattia Pascal siamo noi: uomini moderni in cerca di identità. È come quando ti svegli la mattina: ti alzi dal letto, fai colazione, esci di casa e solo allora cominci a vivere; già, perché solo in quel momento esisti: in mezzo alle persone, nella società. E può capitare che un giorno, improvvisamente, per errore, tutti ti credano morto. E tu lo scopri e dopo un attimo di smarrimento ti senti libero, avverti la vertigine, come se stessi rinascendo. E ci provi: un'altra vita, un nuovo inizio. Ma senza passato, senza una storia cui appartenere, non sei nessuno. Allora ti arrendi, rinunci e torni da dove sei venuto, in fondo come può vivere un tronco reciso dalle sue radici? Ma il mondo va avanti anche senza di te, è lui che decide, tu ti limiti a seguire, a nascere, a morire e a nascere una volta ancora. Il fu Mattia Pascal segna una svolta nella letteratura italiana d'inizio Novecento. È un'opera rara, tragica e comica al tempo stesso. Segna la comparsa dell'uomo moderno sul palcoscenico del mondo: impossibilitato a fuggire dalle convenzioni e...

Il fu Mattia Pascal (Mondadori)

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 266

«Una delle poche cose, anzi forse la sola ch'io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal.» Ma anche la certezza del proprio nome dovrà svanire ben presto nella vita del bibliotecario Mattia Pascal. A lui il caso ha dato una clamorosa possibilità: azzerare il proprio passato e cominciare una nuova vita. Moglie, suocera e amici lo riconoscono nel cadavere di un suicida e lo credono morto. Ricco grazie a una vincita al gioco, può rifarsi una nuova vita e inventarsi il ruolo di Adriano Meis. Ma la libertà appena acquisita si rivela in realtà una ferrea prigione... Il romanzo capolavoro di Pirandello, pubblicato nel 1904, un umoristico e grottesco scandaglio della realtà piccolo-borghese che evidenzia l'impossibilità per l'uomo di essere davvero artefice del proprio destino.

Il fu Mattia Pascal

Autore: Luigi Pirandello

Tra i romanzi più noti di Pirandello, pubblicato per la prima volta a puntate su "Nuova antologia", nel 1904. Con questo romanzo Pirandello supera i confini regionali e sociologici del suo mondo per concentrarsi sempre più sul caso umano, sulla crisi segreta della coscienza, sul dramma dell'individuo atomizzato e isolato in un caos senza nome. Dall'incipit del libro: "Una delle poche cose, anzi forse la sola ch'io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal. E me ne approfittavo. Ogni qual volta qualcuno de' miei amici o conoscenti dimostrava d'aver perduto il senno fino al punto di venire da me per qualche consiglio o suggerimento, mi stringevo nelle spalle, socchiudevo gli occhi e gli rispondevo: — Io mi chiamo Mattia Pascal. — Grazie, caro. Questo lo so. — E ti par poco? Non pareva molto, per dir la verità, neanche a me. Ma ignoravo allora che cosa volesse dire il non sapere neppur questo, il non poter più rispondere, cioè, come prima, all'occorrenza: — Io mi chiamo Mattia Pascal. Qualcuno vorrà bene compiangermi (costa così poco), immaginando l'atroce cordoglio d'un disgraziato, al quale avvenga di scoprire tutt'a un tratto che... sì, niente,...

Il fu Mattia Pascal / Покойный Маттиа Паскаль

Autore: Луиджи Пиранделло

Роман «Покойный Маттиа Паскаль» (1904) описывает попытку человека, которого все считали утонувшим, вырваться из своего социального круга и начать новую жизнь под вымышленным именем Миса. Но она оказывается неудачной, так как герой крепко связан с ненавистными условностями привычного мира.

Il Fu Mattia Pascal

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 210

Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista "Nuova Antologia" nel 1904 e che fu pubblicato in volume nello stesso anno. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita.Mattia Pascal vive a Miragno, dove il padre ha lasciato in eredità alla moglie e ai due figli una discreta fortuna. Batta Malagna, un disonesto amministratore, si interessa di gestire il patrimonio. Egli, dopo la morte della moglie, sposa Oliva, ragazza che Mattia conosce bene, con la quale intraprende una relazione adultera al fine di fare un dispetto all'amministratore poiché questo non riesce ad avere eredi e attribuisce la colpa di ciò ad Oliva, non pensando che invece sia lui il "problema". Alla fine Oliva rimane incinta di un bambino, figlio di Mattia. L'amico Pomino dice al protagonista di aver scambiato una discussione con una serva, scoprendo così che Malagna sta tramando qualcosa con la cugina, Marianna Dondi, vedova Pescatore; questa gli avrebbe rimproverato di non riuscire ad avere un figlio, conseguenza dovuta al rifiuto di sposare Romilda, figlia della vedova e nipote di Malagna, di cui Pomino...

Il fu Mattia Pascal illustrata

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 270

Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello che apparve dapprima a puntate sulla rivista "Nuova Antologia" nel 1904 e che fu pubblicato in volume nello stesso anno. Fu il primo grande successo di Pirandello, scritto in un momento difficile della sua vita. Mattia Pascal è un uomo di un paesino che conduce un'esistenza piatta svolgendo il lavoro di bibliotecario e assistendo la moglie Romilda, figlia della vedova Pescatore che odia profondamente. La famiglia è legata al signor Malagna, l'usuraio della famiglia Pascal che si occupava dei beni immobili. Una sera Pascal non ritorna a casa e parte col primo treno per Montecarlo per vincere un po' di soldi alla roulette. Ci riesce guadagnando una grossa somma e, dopo più di una settimana di assenza, decide di ritornare, ma comprando un giornale ad un'edicola ferroviaria scopre che un certo "Mattia Pascal" è morto affogato nella sua riserva proprio nel paese dove risiede il protagonista. Mattia dapprima è allibito, ma poi ne approfitta per cambiare vita e, ribattezzandosi come "Adriano Meis", comincia a vagare con la sua somma per il mondo intraprendendo numerosissimi viaggi ...

Il Fu Mattia Pascal

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 206

Pubblicato inizialmente nel 1904 sulla rivista "Nuova Antologia," Il fu Mattia Pascal vide le stampe alla fine dello stesso anno. Si tratta del pi

Il Fu Mattia Pascal: Novels.Man.05

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 148

" I: Premessa Una delle poche cose, anzi forse la sola ch'io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal. E me ne approfittavo. Ogni qual volta qualcuno de' miei amici o conoscenti dimostrava d'aver perduto il senno fino al punto di venire da me per qualche consiglio o suggerimento, mi stringevo nelle spalle, socchiudevo gli occhi e gli rispondevo: - Io mi chiamo Mattia Pascal. - Grazie, caro. Questo lo so. - E ti par poco? Non pareva molto, per dir la verit

Il Fu Mattia Pascal

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 335

Il fu Mattia Pascal, una delle opere più conosciute e di maggior successo di Luigi Pirandello.

ITA-FU MATTIA PASCAL

Autore: Luigi 1867-1936 Pirandello

Numero di pagine: 324

This work has been selected by scholars as being culturally important, and is part of the knowledge base of civilization as we know it. This work was reproduced from the original artifact, and remains as true to the original work as possible. Therefore, you will see the original copyright references, library stamps (as most of these works have been housed in our most important libraries around the world), and other notations in the work. This work is in the public domain in the United States of America, and possibly other nations. Within the United States, you may freely copy and distribute this work, as no entity (individual or corporate) has a copyright on the body of the work. As a reproduction of a historical artifact, this work may contain missing or blurred pages, poor pictures, errant marks, etc. Scholars believe, and we concur, that this work is important enough to be preserved, reproduced, and made generally available to the public. We appreciate your support of the preservation process, and thank you for being an important part of keeping this knowledge alive and relevant.

Il Fu Mattia Pascal

Autore: Luigi Pirandello , Antonio Gramsci

Numero di pagine: 306

Quando Luigi Pirandello (1867-1936) pubblicò, nel 1904, Il fu Mattia Pascal, il libro conobbe subito un grandissimo successo e fu tradotto immediatamente in francese e tedesco. Tuttavia non furono risparmiate all'autore feroci critiche sull'assurdità dell'intreccio narrativo. Per questo motivo l'autore nell'edizione stampata nel 1921 ritenne opportuno inserire l'appendice - qui riprodotta - Avvertenza sugli scrupoli della fantasia per mostrare quanto la verità possa essere più assurda della fantasia. In appendice a questa edizione è proposta una nota di Antonio Gramsci, critico teatrale d'eccezione per la redazione torinese del giornale «Avanti!», dal titolo Il teatro di Pirandello, pubblicata postuma da Einaudi nel 1950 nella raccolta Quaderni del carcere, nel volume Letteratura e vita nazionale.

Il fu Mattia Pascal illustrata

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 270

Mattia Pascal vive a Miragno, dove il padre ha lasciato in eredità una buona fortuna alla moglie e ai due figli. Batta Malagna, amministratore disonesto, è interessato alla gestione patrimoniale. Si sposa con Oliva, una ragazza che Mattia conosce bene, con la quale entra in una relazione adultera per far dispetto all'amministratore perché non può avere eredi e incolpa Oliva, non pensando che sia lui il "problema". Alla fine Oliva rimane incinta di un bambino, figlio di Mattia. L'amico Pomino racconta al protagonista di aver scambiato una discussione con una cameriera, scoprendo così che Malagna sta tramando qualcosa con la cugina, Marianna Dondi, vedova Pescatore; lo rimproverò di non poter avere un figlio, conseguenza del suo rifiuto di sposare Romilda, figlia della vedova e nipote di Malagna, di cui Pomino è innamorato.Ora lo zio si sarebbe pentito di non aver accontentato la nipote. Mattia e Pomino temono che l'uomo stia tramando con il cugino per avere un figlio con Romilda. Pascal aiuta il suo amico e, tanto per stordirlo un po ', gli dice che, per salvare la giovane donna, Pomino potrebbe sposarla. Con la scusa di una cambiale, Mattia si reca a casa di Marianna Dondi, ...

Ultimi ebook e autori ricercati