Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il figlio illegittimo

Autore: Eugenia Guerrieri

Numero di pagine: 316

CJ, diciottenne geniale e problematico, è alla costante ricerca di una figura paterna migliore della sua, egoista e superficiale, che disprezza. La mattina della vigilia di Natale visita per la prima volta il cimitero della cittadina dove si è appena trasferito con la famiglia e sembra trovarla proprio nel custode, un uomo solitario che tutti evitano per via dei suoi presunti trascorsi di ex ladro e carcerato. Tra i due è simpatia immediata, nascono un’amicizia e un legame molto profondo, quasi “sanguigno”. Frequentandolo CJ viene a conoscenza dei suoi segreti più intimi, tra cui un figlio sconosciuto avuto da una donna che amava ma con cui non ha potuto stare insieme, un ragazzo cresciuto da un altro uomo che crede il proprio padre e che ignora la sua esistenza. Una situazione che, si scopre, rispecchia ESATTAMENTE la sua...

Pet Sematary (Edizione Italiana)

Autore: Stephen King

Numero di pagine: 432

La nuova casa dei Creed è vicino a Pet Sematary, il luogo dove i ragazzi seppelliscono i propri animaletti. Ma presto la loro vita è sconvolta da forze oscure.

Il figlio del farmacista

Autore: Mario Tobino

Il figlio del farmacista è un romanzo autobiografico sulla giovinezza, sulla passione e su una vocazione: quella dello scrivere, con tutto ciò che ne consegue, di pena, di solitudine, ma anche di felicità, di gioia. Esordio di Tobino nella narrativa, cardine della storia è la persona dell'Autore e la sua formazione, il suo modo di vedere e percepire il mondo. Ritroviamo così la vita nella Viareggio che tanto ha amato e che all'epoca era ancora una piccola città di mare e di pescatori, la farmacia del padre, il dottor Candido, gli studi a Bologna, la laurea in medicina conseguita durante il Fascismo, il servizio militare tra burocrati e muli, fiori e alpini, il manicomio dove inizia a lavorare. Testo spesso trascurato dai critici a favore di altre opere più note di Tobino, Il figlio del farmacista possiede già tutte le tematiche e il lirismo che caratterizzeranno la sua produzione futura.

Una storia magica

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 137

Un'occasione unica per raccontare la magia delle donne, quella che infondono nella vita di tutti i giorni, quella che consente loro di non soccombere nei momenti difficili, quella che rende straordinario un momento qualunque.

Deathdoc. C'è vita al cimitero

Autore: Eugenia Guerrieri

Pensate che i cimiteri siano dei luoghi senza vita? Il fatto che siano popolati da cadaveri in stato di decomposizione più o meno avanzata non li rende assolutamente dei posti tranquilli… Certamente non è tranquillo il cimitero di Velletri, regno di Paolo Grandi, che ne è lo scontroso custode. Paolo la morte la conosce molto bene e i morti gli piacciono più dei vivi, che guarda invece con occhio malevolo e impietoso. In realtà, sotto il nome di Paolo si cela Giovanni Di Micco, un ex medico legale radiato dall’Ordine perché implicato in un traffico di organi umani e quindi costretto a vivere da clandestino e sotto falso nome. Malgrado il suo brutto carattere, Paolo riesce a instaurare rapporti umani veri e profondi con molte persone, compreso il figlio CJ, che ha avuto giovanissimo con una donna che ha sposato un altro uomo e che ignora l’identità del padre. Una storia appassionante, che trova un ulteriore punto di forza nell’originalissima ambientazione in un cimitero, senza alcun gratuito gusto del macabro, ma con un realismo profondo, frutto di una solida documentazione, che ci fa scoprire un mondo davvero inatteso.

L'annusatrice di libri

Autore: Desy Icardi

Numero di pagine: 416

Se si potesse leggere con l’olfatto, quale sarebbe l’odore dei libri? Torino, 1957. Adelina ha quattordici anni e vive con la zia Amalia, una ricca vedova, parsimoniosa fino all’eccesso, che le dedica distratte attenzioni. Tra i banchi di scuola, la ragazza viene trattata come lo zimbello della classe: alla sua età, infatti, non è in grado di ricordare le lezioni e ha difficoltà a leggere. Il reverendo Kelley, suo severo professore, decide allora di affiancarle nello studio la brillante compagna Luisella. Se Adelina comincerà ad andare meglio a scuola, però, non sarà merito dell’aiuto dell’amica ma di un dono straordinario di cui sembra essere dotata: la capacità di leggere con l’olfatto. Questo talento, che la ragazza sperimenta tra le pagine di polverosi volumi di biblioteca, rappresenta tuttavia anche una minaccia: il padre di Luisella, un affascinante notaio implicato in traffici non sempre chiari, tenterà di servirsi di lei per decifrare il celebre manoscritto Voynich, “il codice più misterioso al mondo”, scritto in una lingua incomprensibile e mai decifrato. Se l’avidità del notaio rischierà di mettere a repentaglio la vita di Adelina,...

Filius hostis ovvero il figlio del nemico

Autore: Noé Shpend Sollaku

Numero di pagine: 398

"Nel primo pomeriggio di sabato 29 luglio 1978 a Berat e dintorni era piovuto a dirotto. Dopo che l’acqua aveva smesso di scrosciare, c’era stato un inquietante mutamento: l’apparizione in pieno giorno di migliaia di pipistrelli. Svolacchiavano come delle schegge impazzite intorno agli aceri sulle sponde del fiume, per le strade della città a valle e nei sobborghi arroccati sulle colline, mettendo i brividi ai confusi beratesi."

Il figlio del vento

Autore: Henning Mankell

Numero di pagine: 336

Alla fine del diciannovesimo secolo un giovane esploratore svedese è in viaggio in Sudafrica alla ricerca di un insetto misterioso. Ai confini del deserto del Kalahari trova invece un bambino rimasto solo e decide di portarlo con sé in Svezia. Molo ha visto uccidere suo padre, non ha più nessuno. Anche se non impiegherà molto a imparare la nuova lingua e ad accettare il suo nuovo nome, la nostalgia per la sua terra non cesserà mai di tormentarlo. Con una bambina vicina di casa si prepara a costruire un'imbarcazione che gli permetta di raggiungere le coste africane. Ma un giorno la bambina viene trovata morta, con la gola tagliata e coperta di fango.

IL FIGLIO DEL VENTO

Autore: BRUNO SEBASTIANI

Numero di pagine: 220

Andr? Vodic, il protagonista di questo racconto, ? uno zingaro costretto da suo padre a frequentare la scuola. Il giovane, particolarmente dotato, in principio soffre, per? tiene duro, infine riesce e progredisce. Il suo punto di vista in questo racconto ? quello di un uomo che si ? affrancato dalla sua condizione di nomade. Con lo sguardo rivolto al passato, rievoca personaggi, storie e leggende di un popolo che non ha mai lasciato nulla di scritto.

Il figlio del Boia

Autore: Katia Brentani

Numero di pagine: 174

“Perché la verità è questa, questo è il macigno che opprime il mio cuore. Con l’autorizzazione della legge, le grida isteriche della folla, la vendetta inutile dei parenti delle vittime, io uccido”. Il romanzo è ambientato in Francia nel periodo della pena capitale. Il protagonista è Bastian, figlio di Clément Vailant, boia del paese e Rosa Picone. Bastian il cui destino sembra segnato. Figlio di boia, il mestiere gli verrà tramandato dal padre. Mestiere infamante per la gente “perbene”, la stessa che assiste alle esecuzioni incitando alla violenza. Fin da piccolo Bastian subisce le angherie dei compagni di scuola che cessano solo in prossimità delle esecuzioni capitali. L’unico suo conforto è l’affetto della madre Rosa che sogna per il figlio un destino diverso da quello a cui sembra destinato. Bastian a sette anni ha già imparato a mentire per proteggere la madre, troppo fragile per affrontare la realtà. La rabbia cova nel cuore del piccolo Bastian che giura a se stesso che non farà mai il mestiere del padre, anche se il destino non sembra lasciargli nessuna possibilità di scelta. Adolescente viene accompagnato dal padre alla Maison Mimì, una casa...

Il figlio della vedova

Autore: Elisabeth Sanxay Holding

Numero di pagine: 192

Rimasta vedova, Tilly MacDonald si trasferisce insieme al figlio Robert a casa della ricca cugina Sibyl, una donna dal temperamento nervoso e instabile. Dedita all’alcol, la donna viene spesso colta da paranoie che le provocano accessi improvvisi di rabbia o pianto, tanto che Tilly comincia ad aver paura di restare sola con lei. Un giorno Sibyl chiede alla cugina di portarle un sonnifero perché possa aiutarla a riposare. Qualche ora dopo, viene trovata morta. Avvelenamento da cianuro, è il rapporto del medico legale che fa ricadere immediatamente i sospetti su Tilly, la quale sceglie di seguire la strategia più pericolosa: mentire...

Miale il figlio della Contonera

Autore: Angelo Serra

Numero di pagine: 306

...vedeva che gli sguardi delle persone erano pieni di inimicizia, di ostilità e di derisione… si sentiva umiliato soprattutto quando lo chiamavano con disprezzo “il figlio della contonera.”… …anche a Samuele, ma era ancora troppo piccolo, era solo un bambino di cinque anni quando lo hanno ucciso dentro casa insieme alla madre. E io ero in campagna a custodire, a proteggere il gregge… …l’istituto di pena era situato su un altopiano all’interno della Sardegna …i condannati appartenevano ad una categoria di criminali con un alto indice di pericolosità, tutti avevano commesso gravissimi reati… …si era alzata dal giaciglio… dove dormiva con le quattro sorelline, ma il padre non cercava l’acqua… le prese la mano facendogliela scivolare sotto le coperte, poi la fece coricare al suo fianco… …la Barbagia era lì, sotto i grandi occhi di Annica, bellissima ed affascinante nei suoi colori, misteriosa ed inquietante negli anfratti delle rocce di granito e nelle bocche scure delle grotte che, come la parte più intima dell’animo umano, nascondevano gelosamente profondi segreti… …Vergogna! Sequestrata una donna…in dispregio di quelle norme non...

Questa non è la mia faccia

Autore: Neil Gaiman

Numero di pagine: 504

Questo libro è una lunga dichiarazione d'amore scritta da una persona innamorata dei libri e delle storie che accompagna i lettori alla scoperta delle mille manifestazioni della sua passione. Dentro non ci troverete solo ritratti di autori, di romanzi, di generi, ma anche riflessioni su film, musica, fumetti, arte e molto altro. In queste pagine emozionanti Gaiman ci prende per mano e ci guida dentro un universo affascinante e magico: il suo, e ci racconta quali miti, racconti, personaggi, sogni e speranze lo hanno formato nel corso degli anni. Fra le tante perle che troverete in queste pagine, come dimenticare le sue dichiarazioni d'amore per le biblioteche e le librerie? E che dire del suo famoso discorso "Fai un'opera d'arte"? Un pezzetto alla volta, un libro dopo l'altro, veniamo scoprendo via via qualcosa di incredibilmente affascinante, ovverosia il fluviale, felice caos di storie e di emozioni che hanno nutrito la passione di Neil e che hanno finito per farlo diventare quello che è. Insomma abbiamo per le mani una sorta di sorprendente, singolare autobiografia fatta di mille tessere che alla fine compongono il vero volto di ogni autore, un volto fatto di racconti, di...

Il figlio del boss

Autore: Pasquale Mauri

Numero di pagine: 205

28 dicembre 2004: Vincenzo Mauri viene freddato mentre gioca a carte al bar sotto casa. Così «Vincenzo Settevite», il boss di Sant’Anastasia, vicino Napoli, uomo d’onore e di rispetto, coraggioso e temuto, uno che le pallottole le aveva schivate ed era sempre sopravvissuto, va incontro al proprio destino. Il racconto del figlio Pasquale comincia proprio dal giorno dell’omicidio quando, avvertito da una telefonata, si precipita sul luogo dell’agguato. Pasquale ha una moglie e un bambino di pochi mesi, e in paese tutti lo conoscono come «il figlio del boss». La sua vita è segnata ma lui, dell’eredità paterna, non sa che farsene. Pasquale, infatti, ha deciso di sottrarsi al ruolo che la famiglia gli ha riservato. Non gli interessano né gli affari del padre – che vanno dal traffico di stupefacenti all’usura, dal giro delle slot machine agli appalti edili – né la vendetta. L’unica cosa che desidera è trovare la madre che non sta «in cielo con l’arcangelo Gabriele» come gli aveva raccontato la nonna da piccolo, ma è stata allontanata quando era solo un neonato. Pasquale ripercorre così la sua infanzia solitaria e blindata a Sant’Anastasia, riscaldata...

Il figlio del professore

Autore: Vincenzo Monti

Numero di pagine: 64

Il Cavaliere Vincenzo, che tutti chiamavano Enzo, era appena salito sul treno... così inizia il racconto di una vita che lungo i suoi 78 anni era stata maestra, sì severa ma anche dolce e comprensiva e non gli aveva nascosto nessuno dei suoi tanti segreti. Un racconto vissuto sul palcoscenico dell’Italia del dopoguerra dove, come in un teatro, le maschere che si alternano sono i suoi compagni di viaggio, a volte i cari familiari, a volte gli amici, a volte coloro che non gli sono stati amici e tutti insieme hanno dipinte sul volto le loro smorfie di vita o di morte, di gioia o tristezza, di saggezza o pazzia, ma sopra tutte, c’è la maschera di Vincenzo che, bambino stupito, guarda il lento scorrere del tempo alla ricerca della sua verità.

Il figlio del Corsaro Rosso

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 545

Neala, figlia illegittima del Gran Cachico del Darien, è stata sottratta alla sua famiglia in seguito all'impiccagione del padre. Suo fratello Enrico di Ventimiglia è deciso a ritrovarla ma, tra soprusi, ostacoli e impreviste storie d'amore, il tentativo di salvataggio si rivelerà più complicato e avventuroso del previsto. Quarto capitolo della saga dei Corsari delle Antille, ambientata nel Mar dei Caraibi, Il figlio del Corsaro Rosso appartiene al periodo narrativamente più felice di Emilio Salgari. Emilio Salgari (1862-1911) è stato uno scrittore italiano. Prolificissimo scrittore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose ricordiamo i libri raccolti nel Ciclo dei Pirati della Malesia, tra cui le 'Tigri di Mompracem', e il Ciclo dei Corsari delle Antille, tra cui 'Il Corsaro Nero'.

Il figlio della fortuna

Autore: Christoph Hein

Numero di pagine: 432

La storia di un uomo che cerca tutta la vita di sfuggire al passato. L’autore dell’Amico estraneo e della Fine di Horn scrive un nuovo magistrale romanzo che ruota attorno alla storia tedesca del Ventesimo secolo. Cosa deve al proprio padre un figlio che la madre chiama “figlio della fortuna”? Nel nuovo romanzo di Christoph Hein, in cui l’autore dispiega tutte le sfumature della propria arte narrativa e tutta la sua capacità di analisi storica, questo padre è un’ineludibile forza motrice. Sebbene in senso tutt’altro che positivo. Il figlio, cittadino della nascente Repubblica democratica tedesca, deve infatti trascorrere l’intera sua vita, sin dalla nascita nel 1945, ad allontanarsi dal defunto padre, criminale di guerra, dal punto di vista psichico, fisico, lavorativo, geografico. Molti sono i tentativi del figlio di sottrarsi alle ombre lasciate dal padre: la scelta di prendere un altro cognome, la decisione di entrare nella Legione straniera a Marsiglia, il ritorno nella RDT poco dopo la costruzione del Muro, dove però gli viene impedito di terminare gli studi... Ironico e umoristico, commovente, Christoph Hein ci racconta una vita esemplare e senza...

Sette opere di misericordia

Autore: Piera Ventre

Numero di pagine: 352

Napoli, giugno 1981. La casa è nel cimitero della città. Una città che è a stento in piedi, piena di puntelli, intelaiata di tubi Innocenti aggrappati al tufo, di palazzi vacillanti e inabitati dove l’oscurità e l’umido la fanno da padroni. Cristoforo Imparato fa il custode del cimitero. Il vetro al posto dell’occhio che una scheggia di granata si è portato via, non è stato sempre un camposantiere. Impiegato in una tipografia, era riuscito ad avere persino un paio di stanzucce a Materdei, un quartiere al centro della città. Ma poi, fallita la tipografia, l’esistenza sua, e di Luisa, Rita e Nicola, la moglie e i figli, si è arrevutata, come dice lui. Cosí, Cristoforo ha scavato un fosso nel dispiacere tumulandoci qualsiasi sconforto subíto e inflitto. A casa Imparato trovano un giorno asilo Rosaria, una ragazza amica di Rita che, rimasta incinta, non sa se ammantare di menzogna il suo sbaglio, e Nino, il giovane dal nome corto, il figlio del compare di nozze di Cristoforo e Luisa, ospite a Napoli prima di trasferirsi in Germania. Nino fa amicizia con Nicola, il bambino di casa, gli chiede le cose sulla luna, vuole guardare col suo telescopio, poi un giorno...

Come Parlare alle Ragazze alle Feste

Autore: Fàbio Moon , Gabriel Bà

Numero di pagine: 80

Un'aliena in giro per la galassia si separa dal proprio gruppo di compagni di viaggio e incontra due individui provenienti dal luogo più pericoloso dell'universo: il sobborgo londinese di Croydon. Da un racconto delicato, tenero e surreale di Neil Gaiman, Fábio Moon e Gabriel Bá hanno tratto questo adattamento sognante e perfetto, che ha riscosso un immenso successo negli Stati Uniti. La storia di una sera, una festa, il germe di un amore e delle sue imprevedibili conseguenze sta ora diventando anche un film, ma in questo volumetto davvero prezioso - reso ancora più unico dalla sezione inedita in America di bozzetti e studi di atmosfere che i due gemelli brasiliani hanno reso disponibili per questa edizione - c'è tutta la magia e la poetica di Gaiman, racchiusa in una narrazione visuale di livello altissimo.

Di cosa parlano i libri per bambini

Autore: Giorgia Grilli

I grandi libri per l’infanzia non hanno nessuna lezione da dare ai bambini. Attorno a questa consapevolezza ruota l’esplorazione condotta in queste pagine. Frutto di una ricerca ventennale, il saggio di Giorgia Grilli ribalta stereotipi e luoghi comuni, per portare alla luce la linfa di cui si nutrono quei libri per bambini che possono realmente dirsi letteratura. È un rovesciamento di prospettiva quello che qui si propone, un cambio di postura: è l’infanzia – soglia di accesso a quanto di più profondo esista nell’umano – che ha qualcosa da dire, da far trapelare. La grande letteratura per l’infanzia è proprio quella che aguzza lo sguardo, rende più ricettivi, si sforza di avvicinarsi a una dimensione che ci è estranea. «Il bambino – scrive Giorgia Grilli – è quanto di più irriducibile all’adulto si possa dare. Prima di diventare individui civili i bambini sono creature ancestrali». In essi scorgiamo l’infanzia stessa del genere umano, e la sua prossimità a quanto c’è di arcano nell’esistenza, nella natura, nel ciclo della vita e della morte. Attingendo agli ambiti più svariati del sapere – dall’antropologia alla filosofia, dalle teorie...

La Bella Gioventù. Libro terzo. Le vacanze di Natale

Autore: Eugenia Guerrieri

Numero di pagine: 254

CJ e Betta, appena trasferiti a Velletri da Palermo con i genitori, hanno a disposizione le tre settimane delle vacanze di Natale per ambientarsi nella cittadina prima che riapra la scuola, nonché a prendere confidenza con la casa scelta dalla madre, una vecchia villa in pietra disabitata da anni dall’aspetto tetro. Natale e Santo Stefano trascorrono in un’atmosfera resa pesante dalle solite chiacchiere e dalle discussioni con i parenti. CJ, snobbando inizialmente la nuova compagnia di amici che i cugini intendono presentargli, va in giro per conto suo iniziando con una visita al cimitero, dove conosce il custode, un uomo burbero e con la cattiva fama di ladro ed ex carcerato. Nonostante le raccomandazioni di zii e cugini di stargli lontano, trova in lui il primo vero amico, affascinato anche dall’alone di mistero che lo circonda e dalla sensazione di conoscerlo da sempre. Le giornate post-natalizie trascorrono all’insegna di passeggiate per Velletri e incontri con ragazzi dediti a passatempi da delinquenti, con i quali nascono inimicizie per via del carattere non proprio tranquillo e remissivo di CJ. Sarà proprio in una di queste occasioni che Giulia si innamorerà di...

Curarsi con i libri

Autore: Ella Berthoud , Susan Elderkin

Numero di pagine: 740

Dopo tre anni 'Curarsi con i libri' torna con una nuova edizione accresciuta con oltre sessanta rimedi inediti e tanti nuovi titoli usciti negli ultimi anni. Un libro di medicina molto speciale, un vero e proprio breviario di terapie romanzesche, antibiotici narrativi, medicamenti di carta e inchiostro, ideato e scritto da due argute e coltissime autrici inglesi con la cura italiana di Fabio Stassi.

Rex tremendae maiestatis (Urania)

Autore: Valerio Evangelisti

Numero di pagine: 336

REX TREMENDAE MAIESTATIS Nel 1372 il nemico mortale di Nicolas Eymerich, Ramòn de Tàrrega, viene trovato impiccato nel convento di Barcellona in cui era stato detenuto per anni. Ma il suo cadavere scompare e Ramòn viene poco dopo avvistato in Sicilia, dove avvengono fenomeni misteriosi. L'intero equilibrio di poteri nel Mediterraneo rischia di essere compromesso. Eymerich deve ricorrere a ogni risorsa della sua intelligenza per sventare questa minaccia, ma cosa spiega i dischi luminosi e i giganti cannibali? Forse la soluzione è nell'anno 3000 d.C., quando la giovane schizofrenica Lilith scopre sulla Luna l'arma segreta che ha condotto l'umanità alla follia. E incontra, dove passato e futuro si intrecciano, il più ambiguo dei progenitori.

Gli ultimi giorni di quiete

Autore: Antonio Manzini

Numero di pagine: 240

La storia di una famiglia a cui è stata strappata per sempre la serenità. Il nuovo straordinario romanzo di Antonio Manzini.

L'ombra del vento

Autore: Carlos Ruiz Zafón

Numero di pagine: 444

Uscito in sordina in Spagna nel 2001, L'ombra del vento è divenuto un incredibile successo grazie al solo tam-tam dei lettori. L'esordio sulla scena internazionale di uno straordinario narratore.

Effemme 3

Autore: Emanuele Manco

Numero di pagine: 132

In contemporanea con i Delos Days 2011, la manifestazione durante la quale si è tenuta l’annuale italcon, la convention italiana del fantastico, proponiamo due ricchi speciali sui super-ospiti fantasy: Steven erikson, creatore della saga dei caduti di Malazan e Tanya Huff, autrice dei romanzi urban-fantasy sulla investigatrice Vicki Nelson, a cui è ispirata la serie tv Blood Ties. Una carrellata su alcune tra le più importanti autrici fantasy della scena mondiale, delle autentiche “regine del fantastico”: Trudi Canavan, Robin Hobb, Katharine Kerr, Ursula K. Le Guin, J.K. Rowling, Marion Zimmer Bradley. I migliori libri del decennio 2000-2009. Racconti “high fantasy” inediti di Tanya Huff, Francesco Coppola, Marco Tonetti, Alfonso Zarbo.

Racconti dell'incertezza

Autore: Claudio Cajati

Numero di pagine: 122

L’incertezza è la chiave di lettura delle situazioni, sentimenti, visioni, pazzie, idiosincrasie, disperazioni, indifferenze, manie, deliri che caratterizzano i personaggi che popolano questo mondo normale, ma tanto normale da apparire fuori da qualsiasi realtà di riferimento.

Il fantasma di Laika e altri racconti (Urania)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 490

Il perfetto manuale per classificare le razze aliene è quello che le suddivide a seconda del modo che hanno scelto per viaggiare nello spazio (Alfabeto vettoriale dei viaggi interstellari di Yoon Ha Lee). C'è una storia che nessuno aveva ancora immaginato? L'amore fra due veggenti (è nel racconto di Charlie Jane Anders). Le invenzioni sono una bella cosa, ma alcune possono mettere a repentaglio la specie umana: Obediah Polkinghorn è l'uomo che le aiuta a scomparire (in cronaca, Neil Gaiman). Quando l'effetto serra sarà arrivato al culmine e la civiltà scomparsa, cosa resterà? Ma la civiltà, naturalmente, quella solo un po' più catastrofica immaginata da Bruce Sterling in uno dei suoi racconti più toccanti. E per chi non si accontenta ancora, raccomandiamo un viaggio in Kazakhstan in compagnia del Fantasma di Laika, un thriller fantascientifico ad alto potenziale.

Odd e il Gigante di Ghiaccio

Autore: Neil Gaiman

Numero di pagine: 120

Odd non è stato esattamente baciato dalla fortuna: ha perso il padre durante una spedizione in mare, è zoppo e come se non bastasse deve affrontare un inverno molto più lungo e freddo del solito.

Ultimi ebook e autori ricercati