La mia rivincita
Autore: Filippo Bisio
Numero di pagine: 96Siamo tutti diversamente abili. La storia di Filippo La mia rivincita: il racconto in prima persona di un ragazzo che lotta dal giorno in cui è venuto al mondo, che non vuole mollare mai, che malgrado le tante difficoltà date dalla propria patologia, cerca sempre uno scopo per andare avanti e dimostrare il proprio valore. “Una storia scritta in modo crudo perché è cruda, che vuole soprattutto raccontare i fatti in modo diretto al fine di suscitare riflessioni, trasmettere consapevolezze, permettere alle persone normodotate di immergersi in ciò che non possono comprendere ma solo immaginare”: questo il desiderio dell’autore, oggi diciannovenne, che dice di voler prendere forza dal suo passato per migliorarsi e il cui maggior desiderio è quello di dare motivo a chiunque di sorridere e di non lasciarsi mai sopraffare, perché “la diversità non esiste, è solo un blocco mentale che si crea nel momento in cui si ha a che fare con qualcuno che non rientra nel proprio schema di super uomo bensì di apparentemente anomalo”. È questo che, per Filippo Bisio, molto spesso porta l’essere umano a creare una barriera tra se stesso e il “diverso”: “perché...