Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Economia dell'azienda farmacia e del settore farmaceutico

Autore: Davide Maggi

Numero di pagine: 268

Il quadro istituzionale nel quale opera l’azienda farmacia e il settore farmaceutico può essere così sinteticamente descritto: uno scenario dinamico e complesso per la sanità e la società tutta, la necessità di accrescere conoscenze e competenze per un ruolo professionale più incisivo e per una farmacia più competitiva, le aspettative della comunità dei cittadini per servizi sanitari di qualità più elevata e più consona alle proprie esigenze. In questo quadro sinottico si inserisce la consapevolezza diffusa tra i farmacisti di un proprio ruolo importante nel sistema sanitario, da giocare con maggiore efficacia e con partecipazione ancora più attiva. Nello stesso tempo anche la formazione nei diversi corsi di laurea in farmacia sentono la necessità di proporre, nella loro offerta formativa, temi di gestione dell’azienda farmacia e di analisi del settore farmaceutico. Partendo da queste considerazioni, è sembrata opportuna la pubblicazione di un testo di economia aziendale applicata al settore farmaceutico con l’obiettivo di fornire principi, strumenti e metodi atti a descrivere, supportare la gestione dell’azienda farmacia. Le prospettive secondo cui il testo...

La Farmacia: un campo minato. Il manuale del farmacista

Autore: Nicoletta Loliscio

Numero di pagine: 176

Le disposizioni che disciplinano il settore farmaceutico sono sempre più complesse e numerose; negli ultimi anni in continua e rapida evoluzione a tal punto da far sorgere dubbi e perplessità nella loro comprensione e applicazione. Il farmacista deve così “districarsi” tra decreti e leggi che vengono poi sempre prontamente rettificati e notificati. Questo è un manuale didattico, una guida rapida a supporto sia del farmacista da anni impegnato sul campo che del “giovane“ farmacista che si avvicina alla professione.

La Farmacia: un campo minato. Il manuale del farmacista 2020

Autore: Nicoletta Loliscio

Numero di pagine: 260

Le disposizioni che disciplinano il settore farmaceutico sono sempre più complesse e numerose; negli ultimi anni in continua e rapida evoluzione a tal punto da far sorgere dubbi e perplessità nella loro comprensione e applicazione. Il farmacista deve così “districarsi” tra decreti e leggi che vengono poi sempre prontamente rettificati e notificati. Questo è un manuale didattico, una guida rapida a supporto sia del farmacista da anni impegnato sul campo che del “giovane“ farmacista che si avvicina alla professione. Il manuale 2020 mantiene la struttura delle precedenti edizioni ma si arricchisce di un nuovo capitolo che riguarda L’organizzazione del servizio farmaceutico con riferimenti alla pianta organica e alle farmacie pubbliche e private. Il capitolo dei Medicinali per uso veterinario, invece, è stato completamente riorganizzato in funzione della definitiva entrata in vigore della Ricetta Elettronica Veterinaria (REV). L’edizione 2020 viene pubblicata in piena “emergenza coronavirus”: una nuova pagina della storia mondiale che sta cambiando diversi assetti sociali, economici e legislativi; è possibile dunque che alcune modalità operative di dispensazione ...

La Farmacia: un campo minato. Il manuale del farmacista. Guida pratica 2019

Autore: Nicoletta Loliscio

Numero di pagine: 224

GUIDA 2019 – Dispensazione di Medicinali, Preparazioni galeniche, Ispezioni in farmacia, Farmacia dei Servizi, Codice deontologico AGGIORNAMENTI EDIZIONE 2019 - Aggiornamento della tariffa nazionale per la vendita al pubblico dei medicinali - Aggiornamento sezione “sostanze anoressizzanti” circa i galenici dimagranti - Caso della vendita al pubblico della prima specialità veterinaria a base di fenobarbitale - Nuove precisazioni riguardanti la titolarità, le ispezioni in farmacia. - Farmacia dei servizi - Codice deontologico Le disposizioni che disciplinano il settore farmaceutico sono sempre più complesse e numerose; negli ultimi anni in continua e rapida evoluzione a tal punto da far sorgere dubbi e perplessità nella loro comprensione e applicazione. Il farmacista deve così “districarsi” tra decreti e leggi che vengono poi sempre prontamente rettificati e notificati. Questo è un manuale didattico, una guida rapida a supporto sia del farmacista da anni impegnato sul campo che del “giovane“ farmacista che si avvicina alla professione.

Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica, comp. da Antonio Cattaneo

Autore: Antonio Cattaneo

Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica. Serie 3

L'evoluzione della farmacia. Lo sviluppo di nuovi modelli organizzativi

Autore: Andrea Baldini , Giulio Cesare Pacenti , Wilson Salemme

Numero di pagine: 162

Trattato compiuto di Farmacia teorica e pratica. Quarta edizione accresciuta. Prima traduzione italiana con aggiunte di G. B. Sembenini

Autore: Julien Joseph Virey

Farmacopea di Antonio Ferrarini farmacista membro della commissione di sanità della città e provincia di Bologna, ..

Autore: Ferrarini (Antonio)

Numero di pagine: 568

Comunicazione in medicina

Autore: Anna Maria De Santi , Iole Simeoni

Numero di pagine: 108

Poiché nessuna singola disciplina o specializzazione può rispondere da sola ai bisogni di salute di un individuo, diventa importante che i diversi professionisti coinvolti nelle attività di assistenza sanitaria siano in grado di lavorare insieme in modo collaborativo e integrato. Il testo desidera fornire strategie e suggerimenti per migliorare la comunicazione tra professionisti sanitari, fornendo esempi relativi alle più comuni situazioni che si possono presentare nella pratica clinica, quali la richiesta di una consulenza specialistica da parte del medico di base, la relazione tra medico e infermiere, le informazioni da evidenziare nella lettera di dimissione ospedaliera.

Reparto dermocosmetico - Guida all’estetica in farmacia

Autore: Elena Penazzi , Maria Teresa Ascioti

Numero di pagine: 160

Questo terzo volume mira a completare la trattazione sul reparto dermocosmetico della farmacia. Nel primo volume si è parlato dell'organizzazione e delle competenze necessarie per sviluppare un buon reparto, al passo con i tempi. Nel secondo di cross-selling per i più comuni inestetismi (ovvero di come vendere la dermocosmesi in farmacia). In questo terzo viene affrontato il posizionamento e l'approccio della cabina estetica in farmacia mettendo in risalto opportunità e tematiche per poterla differenziare da un tradizionale centro estetico. La relazione col paziente e il profitto all’interno del reparto di dermocosmetica sono due aspetti coniugabili solo da professionisti preparati e competenti; per questo il testo affronta varie tecniche di vendita e processi decisionali come l’educazione alla relazione con la persona che cerca bellezza. Un capitolo a parte è dedicato alla psicologia estetica in farmacia con particolare attenzione ai casi in cui la ricerca di bellezza non è accompagnata dalla ricerca del benessere (dismorfofobia, disturbi del comportamento alimentare). Sono infine trattati i servizi estetici specialistici in farmacia, compresi quelli a supporto di...

La farmacia dei servizi. Opportunità e soluzioni nell'integrazione all'assistenza sanitaria

Autore: Giulio Cesare Pacenti , Giancarlo Nadin , Wilson Salemme

Numero di pagine: 186

La nuova impresa farmacia - III edizione

Autore: Manuela Brusoni , Erika Mallarini

Numero di pagine: 326

La sfida del futuro per il farmacista manager è di scrutare ciò che cambia per meglio adattarvisi o meglio anticiparlo, con duttilità e creatività attivando nuovi comportamenti imprenditoriali. Il volume è rivolto a diversi interlocutori: farmacisti, imprese farmaceutiche e aziende che operano lungo la supply chain del farmaco, aziende di servizi e aziende sanitarie. L'opera propone ai farmacisti strumenti innovativi di gestione della farmacia e agli altri operatori nuovi spunti di collaborazione funzionali a rafforzare le potenzialità del canale. Il libro è strutturato in tre parti: la prima analizza gli scenari in cui opera la farmacia, dal punto di vista istituzionale, professionale e di mercato; la seconda illustra gli strumenti gestionali a disposizione dell'impresa farmacia; la terza descrive quattro casi empirici relativi a innovazioni nel settore.

L'agente di polizia municipale e provinciale. Manuale completo per i concorsi e l'aggiornamento professionale

Autore: Massimo Ancillotti

Numero di pagine: 1222

Epilogo di nozioni elementari farmaceutiche dettate agli assistenti di farmacia ... da un farmacista matricolato raccolte e fatte stampare dagli assistenti

Numero di pagine: 386

LI Convegno 2017: Ceramica 4.0: nuove esperienze e tecnologie per la comunicazione, catalogazione e musealizzazione della ceramica

Autore: Centro ligure per la storia della ceramica

Numero di pagine: 224

Il volume raccoglie gli Atti del LI Convegno Internazionale della Ceramica sul tema “Ceramica 4.0: nuove esperienze e tecnologie per la comunicazione, catalogazione e musealizzazione della ceramica” tenutosi presso il Centro Ligure per la Storia della Ceramica (Savona), 5-6 ottobre 2018.

Farmacista

Autore: Barbara Cusato

Numero di pagine: 48

Il diritto alla salute costituzionalmente garantito è prerogativa primaria del farmacista. Le sue funzioni oggi si sono adattate ai tempi moderni. Infatti, l'originaria figura tra ampolle nel retrobottega a preparare le soluzioni galeniche è ormai poco diffusa ed è soppiantata da quella di un professionista che presta sempre un servizio sanitario per la collettività in generale, ma con strumenti adeguati al momento storico nella modalità imprenditoriale. Tuttavia, trattandosi di un'attività di funzione pubblica finalizzata alla tutela del diritto alla salute, non mancano disposizioni normative rigide che impongono dei limiti e/o dei parametri da rispettare, uno di questi, in particolare, la territorialità o zonizzazione; criteri ai quali i Comuni si devono attenere sentiti l'azienda sanitaria locale e l'ordine dei farmacisti competenti territorialmente.

La Farmacia del Futuro.

Autore: Dario Francolino

Numero di pagine: 112

Un’agile guida per farmacisti innovatori e sperimentatori che vogliono aprirsi al marketing, alla comunicazione e anticipare i cambiamenti. Nuovi scenari di mercato, ingresso di competitor determinati a cambiare le regole del gioco e consumatori – pazienti – che acquistano sempre più “esperienze” che prodotti. Tutto questo può accadere anche nelle nostre farmacie? Come affilare le armi e prepararsi a vincere domani valorizzando l’essenza stessa della professione e quindi prepararsi al futuro tornando alle origini del ruolo del farmacista. Farmacie come presidi territoriali socio – sanitari di eccellenza vicini in senso fisico ai propri clienti pazienti ma capaci anche di servirli a distanza e grazie all’e-commerce e all’utilizzo di piattaforme social. A queste e a tante altre domande questo volume prova a dare delle risposte efficaci trasferendo per analogia esempi di settori merceologici differenti forse, più vicini di quanto si possa pensare, alle farmacie del futuro.

Regolamento d'istruzione e di servizio d'ospedale per il corpo sanitario militare 20 maggio 1875

Autore: Italia : Ministero della guerra

Numero di pagine: 239

Fondamenti di infermieristica

Autore: Patricia A. Potter , Anne Griffin Perry

Numero di pagine: 1480

Edizione italiana a cura di Alessandro Delli Poggi, Sabrina Tolomeo Questo volume, considerato tra i testi di base più importanti nel settore, presenta in modo completo e aggiornato i principi e i concetti fondamentali del nursing moderno con un’attenzione particolare all’approccio scientifico e alla pratica clinica.

Fiat Mixtura Secundum Artem

Autore: Mario Izzo

Numero di pagine: 622

Il libro nasce dalla passione e dalla pratica, oramai trentennale, per la fitoterapia cercando di comprendere sempre più la potenza benefica che Madre Natura ci regala e mette a disposizione. Non dimenticando, certamente, i pro ed i contro, così da prendere gli effetti benefici delle piante medicinali e prestando grande attenzione sia a quelli che possono risultare deleteri che alle interazioni con i farmaci tradizionali e con gli alimenti. Da qui il desiderio di mettere su carta delle informazioni, dei cenni di riflessione per permettere, con attenzione e con l’uso della fitoterapia, il ripristino di un corretto stato di salute, personalizzando con l’arte della galenica la terapia utile e necessaria.

La salute alla prova del mercato

Autore: Erika Mallarini

L’idea che il settore sanitario sia un mercato fatica a farsi spazio, vuoi per la sua connotazione sociale, vuoi per la forte presenza di player pubblici, vuoi infine per la caratteristica intermediazione della domanda. Oggi tuttavia l’abbandono del tradizionale orientamento al prodotto/servizio a favore di un’ottica di mercato appare improcrastinabile. Negli ultimi anni infatti il settore è stato investito da una serie di discontinuità. La più dirompente è legata al digitale che ha ridisegnato i percorsi diagnostico-terapeutici e di prevenzione, rendendone possibile la personalizzazione; e ha modificato ruoli e relazioni tra i professionisti del settore, con l’estinzione di alcune fi gure. Sul versante dei costi, alcuni si sono sensibilmente ridotti rendendo le terapie più accessibili, altri hanno subito incrementi vertiginosi. Intanto la popolazione invecchia, la cronicità assume nuove dimensioni e i bisogni dei pazienti aumentano. In questo scenario, la necessità di cambiamento investe la sanità pubblica ma anche privata (ospedali, cliniche, poliambulatori, retail clinic), la sanità integrativa e le farmacie, alle prese con l’offerta di test diagnostici,...

Il farmacista gestionale. La conduzione moderna del negozio della salute

Autore: Barbara Taddei , Giulio Cesare Pacenti

Numero di pagine: 166

Ultimi ebook e autori ricercati