Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il significato del disegno infantile

Autore: Anna Oliverio Ferraris

Numero di pagine: 200

Il disegno e la pittura dei bambini possono rappresentare, di volta in volta o allo stesso tempo, un'espressione della vita emotiva e della personalità, uno strumento per lo sviluppo della creatività e della maturazione e un indice del loro andamento, un mezzo di indagine e di scambio con l'ambiente sociale e - per il genitore, l'insegnante e lo psicologo - uno strumento per la comprensione delle relazioni che si creano o che mancano tra adulto e bambino. In questo libro, diventato subito il testo di riferimento in materia e ora riproposto in una nuova edizione, Anna Oliverio Ferraris analizza disegni e pitture di bambini normali o con ritardo mentale o disadattamento, dai primi scarabocchi alle raffigurazioni più complesse in cui compaiono ritratti, prospettive spaziali, sequenze narrative, un uso immaginifico del colore. Ci guida così nell'esplorazione dell'universo infantile, aiutandoci a decifrare, attraverso il segno grafico, gli atteggiamenti che nascono dal rapporto con i genitori, i fratelli, i coetanei, i maestri, e poi i timori di fronte alla disgregazione di forme di vita familiari, le carenze e i disagi di chi deve fare i conti con un contesto socioculturale...

Il disegno infantile nell’arte e nel pensiero visivo

Autore: Antonio Torquato Lo Mele

Numero di pagine: 114

Il disegno infantile costituisce, a nostro avviso, non solo un luogo privilegiato in cui la creatività e l'immaginazione si lasciano osservare, ma anche una fonte inesauribile di invenzioni grafiche da conoscere e da esplorare. Con tale indagine il saggio vuole dare un contributo a comprendere la genesi della creatività infantile, coglierne il nesso con testimonianze, eventi artistici ed espressioni culturali del xx secolo, nel convincimento che ciò possa condurre verso approfondimenti operativi. Non si propone di imitare i bambini, ma di percorrere ed esplorare piste da loro intercettate, le quali per tante ragioni, non escluse le convenzioni del realismo visivo sono state abbandonate. Questo saggio è rivolto non solo agli artisti e ai teorici della forma e della figurazione, ma anche a coloro che non hanno particolare talento artistico né pensano mai di seguire un'attività del genere, a “l'homme du commun” direbbe Dubuffet, a coloro che hanno perso l'abitudine di tener in mano una matita, ritenuta inutile per una presunta incapacità ad usarla, infine agli educatori, a quanti pensano che il disegno non sia, come nello sport agonistico, il luogo dove si formano e si...

Il disegno del bambino in difficoltà. Guida all'interpretazione dei test della figura umana, della famiglia, dell'albero e della casa

Autore: Angela Carlino Bandinelli , Sabina Manes

Numero di pagine: 168

Il disegno selvaggio

Autore: Simone Ghiaroni

Un antropologo studia sul campo una strana tribù: i bambini di una scuola dell’infanzia. In particolare, cerca di capire come questi utilizzino spontaneamente e per i propri scopi uno strumento di comunicazione a loro congeniale, il disegno. Evitando estetiche primitiviste e valutazioni psicologico-cognitive, l’analisi fa emergere, con uno sguardo relativista, come i bambini attraverso il disegno agiscano in modalità peculiari, con precise intenzioni, nel loro mondo sociale: comunicare la propria identità, mettersi in relazione con il contesto, dare vita a giochi che nascono nell’immagine, negoziare e stabilire relazioni sociali. Per cogliere quindi il significato di un disegno è necessario valutarne le condizioni di produzione e comprenderne l’uso all’interno del gruppo. In questo testo, si propone una selezione di strumenti interpretativi per analizzare la complessità e il significato del disegno infantile colto nel suo stato “selvaggio”.

IL DISEGNO INFANTILE : NEI PROGRAMMI MINISTERIALI 1955 ; CONVERSAZIONE TENUTA PRESSO IL CENTRO DIDATTICO NAZIONALE DI STUDI E DOCUMENTAZIONE DI FIRENZE, IL GIORNO 25 FEBBRAIO 1956

Autore: RICCARDO DALPIAZ

Numero di pagine: 31

Manuale di psicodiagnostica e psicoterapia. Per il bambino e l'adolescente normale e difficile

Autore: Antonia Illiano

Numero di pagine: 244

Il disegno della figura umana in ambito clinico e giuridico peritale. Guida pratica all’interpretazione

Autore: Roberti

Numero di pagine: 176

Il bambino e gli altri

Autore: Maurice Merleau-Ponty

Numero di pagine: 160

Questo volume raccoglie una serie di lezioni tenute da Merleau-Ponty alla Sorbona di Parigi nell’autunno del 1949. Dopo aver analizzato i rapporti del bambino con la natura, l’Autore si sofferma a trattare specificatamente delle relazioni del bambino con l’altro, cioè dei rapporti che instaura con i genitori, con i fratelli, con le sorelle, con gli altri bambini. Tenendo presente sempre riferimenti alla psicologia della conoscenza infantile, l’Autore approfondisce la problematica più strettamente legata alla sfera dell’affettività con riferimento al periodo che va dalla nascita al terzo anno di vita.

Le tecniche grafiche come strumento di valutazione del trauma infantile

Autore: Giovanna Manna , Maria Rosaria Como

Numero di pagine: 146

1305.111

Ultimi ebook e autori ricercati