Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il dio della guerra

Autore: Robert Ludlum

Numero di pagine: 576

Un corpo speciale di Navy Seals viene paracadutato nel mezzo della giungla ugandese con l'obiettivo di catturare il feroce signore della guerra Caleb Bahame. Ma la squadra di soldati scelti viene sterminata da una folla di uomini, donne e bambini disarmati, insensibili alla paura e alle ferite, che si muovono con estrema velocità. Il colonnello Jon Smith della sezione top secret Covert-One, chiamato a indagare, scopre che la causa di tanta ferocia è un parassita usato come arma biologica, che sta per finire nelle mani del governo iraniano. Solo Smith e la sua squadra possono impedire che l'Occidente sprofondi nel terrore. Per farlo, dovranno stanare un nemico che si nasconde nelle stanze più segrete di Washington.

Yahweh il dio della guerra. Da «Signore degli eserciti» a Dio: le origini del mito biblico

Autore: Stefania Tosi

Numero di pagine: 210

Il Dio Della Guerra

Autore: Moi Self

Numero di pagine: 223

«Perchè mi liberi? Non hai paura di me?» chiese Nova, prima di uscire dalla porta. «I gattini hanno degli artigli potenzialmente pericolosi, ma sono deboli e non li sanno usare a dovere, di fronte ad un predatore più capace e più imponente. Puoi solo provare ad uccidermi, ma non ci riusciresti mai. Non puoi battere me: il leone, il Dio della guerra.» rispose lui, non degnandola di uno sguardo, mentre tracannava il resto del suo drink. «Fossi in te non ci giurerei!» gridò lei, poco prima che la trasportassero quasi di peso fuori da quella stanza. Se pensavano che si sarebbe arresa, sbagliavano di grosso.

Il dio della guerra. Dalla Crimea al Vietnam: verità, retorica e bugia nelle corrispondenze di guerra

Autore: Phillip Knightley

Numero di pagine: 516

Ares e l'istinto della violenza

Autore: Giorgio Ieranò

Numero di pagine: 32

Ares è l’archetipo del maschio arrogante: dietro ogni discordia, dietro ogni parola di odio e ogni gesto di violenza c’è sempre lui, il dio implacabile, che non prova pietà per nessuno. È il dio che non ha rispetto di niente e di nessuno e men che meno per Efesto, dal quale è sorpreso ad amoreggiare con la capricciosa Afrodite. Estratto da "Olympos. Vizi, amori e avventure degli antichi dei". Gli dei dell'antica Grecia sono rissosi, violenti, bugiardi, passionali... molto diversi dall'immagine imbalsamata che spesso abbiamo di loro. In queste "biografie non autorizzate" Ieranò svela i lati oscuri e talvolta meno noti dei grandi protagonisti della mitologia in un racconto leggero e divertente, affidato alla penna di un autorevole studioso del mondo antico. Un viaggio nel mito, dove le storie che stanno alla radice della nostra cultura ritrovano tutta la loro affascinante immediatezza.

Il Dio della guerra -

Autore: Moi Self

Numero di pagine: 282

Credeva di aver perso la sua ingenuità, ma quando si trattava di lui... Nova si trovava sempre esattamente al punto di partenza: una diciassettenne sprovveduta, in cerca della sua ancòra di salvezza, ovvero un assassino spietato che era stato l'unico capace di farle battere il cuore. Come aveva potuto pensare di essere diventata una donna quando ancora era vittima del suo passato?

Il dio della scienza

Autore: Roberto Palumbo

Numero di pagine: 228

In questo saggio l’autore si propone un compito arduo e – possiamo affermare con certezza – assolutamente riuscito: ripercorrere una storia che, dall’origine della materia, conduca fino alle futuribili stazioni spaziali in cui gli uomini potrebbero vivere in un domani non troppo lontano. Il tutto realizzato con un linguaggio semplice, scevro da tecnicismi, che si pieghi all’intento divulgativo dichiarato sin dall’incipit. Un testo dunque, capace di avvicinare la gente comune a tematiche solitamente considerate troppo complesse per essere fronteggiate e comprese. Ma non solo, Roberto Palumbo riesce incredibilmente a spingersi anche oltre, proponendo una teoria circa l’origine e l’evoluzione futura dell’Universo in grado di conciliare le posizioni scientifiche e quelle religiose. Un libro importante, che regala ai non addetti ai lavori la possibilità di allargare i propri orizzonti e aprire gli occhi su una Storia di cui siamo al contempo protagonisti e, purtroppo, anche antagonisti. Roberto Palumbo è nato a Casacalenda, nel Molise, e vive da sempre a Latina, dove per quarant’anni è stato medico di base. Da un anno è in pensione, ma coltiva ancora interessi e ...

La spada della guerra

Autore: Ben Kane

Numero di pagine: 432

Un grande romanzo storico Autore del bestseller Le aquile della guerra 198 A.C. Dopo la bruciante sconfitta subita dai Macedoni, il generale Flaminino è accecato dall’ira e intende riguadagnare l’onore perduto sconfiggendo re Filippo V di Macedonia una volta per tutte. Roma chiama dunque a raccolta le sue legioni in vista dello scontro finale con la potente falange macedone. I due uomini a capo dei rispettivi schieramenti stanno per contendersi il dominio sulla Grecia e sono disposti a fare qualunque cosa pur di annientare l’avversario. I destini di Felice, un valoroso legionario, e di Demetrio, micidiale guerriero macedone, stanno per intrecciarsi. I due soldati saranno testimoni di uno scontro che cambierà per sempre il destino del mondo. Perché solo il letale esercito di Roma è in grado di contrapporsi alla sofisticata macchina di morte delle falangi macedoni, ritenute per secoli impossibili da fronteggiare sul campo di battaglia. Per ogni nuovo impero che sorge, uno deve crollare «Ben Kane è l’astro nascente del romanzo storico.» Wilbur Smith «Ben Kane è un maestro della storia militare romana.» The Times «Aggancia dalla prima pagina e non ti lascia più...

Dioniso il dio della trasgressione

Autore: Giorgio Ieranò

Numero di pagine: 46

Dioniso è una creatura enigmatica e ambigua, il dio che sfugge a una definizione univoca. Il dio dai mille volti, capace di trasformarsi in ciò che vuole quando vuole. Dioniso sa essere gentile e crudele, generoso e folle, affettuoso e furente: è capace di portare gli uomini alle soglie della felicità così come è in grado di uccidere con violenza implacabile. Ieranò ne svela la complessità: il lato radioso rappresentato dalle sue feste, grandi cerimonie comunitarie durante le quali tutti bevevano e danzavano, e il lato più cupo narrato da Euripide nella tragedia delle Baccanti. Estratto da "Olympos. Vizi, amori e avventure degli antichi dei". Gli dei dell'antica Grecia sono rissosi, violenti, bugiardi, passionali... molto diversi dall'immagine imbalsamata che spesso abbiamo di loro. In queste "biografie non autorizzate" Ieranò svela i lati oscuri e talvolta meno noti dei grandi protagonisti della mitologia in un racconto leggero e divertente, affidato alla penna di un autorevole studioso del mondo antico. Un viaggio nel mito, dove le storie che stanno alla radice della nostra cultura ritrovano tutta la loro affascinante immediatezza.

Il Dio della guerra

Autore: Simonetta Scotto

Numero di pagine: 140

Una serie di delitti incomprensibili insanguina un tranquillo quartiere di Washington; le vittime non sono ricollegabili fra di loro, non hanno niente in comune, se non la morte comminata come una vera e propria esecuzione: un proiettile in mezzo alla fronte, sparato a bruciapelo da una pistola normalmente in dotazione solo alla Polizia e alle Forze speciali dell'esercito. L'assassino depone su ogni cadavere un biglietto in cui si autodefinisce "Marte il dio della guerra," e li numera come i gradini di una scala della quale soltanto lui conosce la lunghezza. L'unica cosa certa e che l'ultimo obiettivo sara l'uomo che impersonifica lo Stato: il Presidente degli Stati Uniti. Il serial killer commette pero un errore, sul corpo della seconda vittima lascia un indizio che permette la sua identificazione: si tratta di un ex operativo dei Servizi segreti a cui appartengono James Clark e Steve Harris. A essi verra affidato il delicato e rischioso incarico di catturarlo e impedirgli di portare a termine il suo insano progetto. Ma improvvisamente i ruoli si invertono, e i cacciatori diventano le prede di uno spietato e feroce assassino. Dopo una serie di avvenimenti incalzanti si arrivera...

Exorcizamus Te. Il vero volto di Dio: tutte le verità occultate dalla teologia cristiana

Autore: Giulio Perrotta

Numero di pagine: 442

Trattato della guerra, et dell'unione de' principi christiani contra i Turchi, & gli altri infedeli. Di M. Cosimo Filiarchi da Pistoia. ... Con due tauole, una de' capitoli l'altra delle cose più notabili

Autore: Cosimo Filiarchi

Numero di pagine: 163

La vita quotidiana in Grecia ai tempi della guerra di Troia

Autore: Paul Faure

Numero di pagine: 352

Se pensiamo ad Achille, possiamo immaginarlo senza la pesante spada in mano? Riusciamo a vedere Ulisse lontano dalla sua nave, con i piedi sulla terraferma, occupato nelle faccende della giornata? È difficile ricordare che questi nomi un tempo appartennero forse a persone reali, re di piccoli popoli, che si spostavano su navi pronte al saccheggio. Chi erano davvero i guerrieri greci che formarono una lega e fecero vela verso Troia attraversando l'Egeo alla metà del XIII secolo a.C.? Alcuni di loro erano pastori divisi in tribù che percorrevano con le greggi le pianure dalla Tessaglia all'Epiro. Altri erano nomadi dediti alla cura di piccoli armenti. Oppure contadini, insediati in borghi con i loro cavalli e i loro buoi. Uomini di terraferma, che però all'occorrenza sapevano diventare pescatori, marinai, guerrieri. Paul Faure, con grande esperienza di archeologo, fa rivivere sotto i nostri occhi quel passato così vario, intessuto di rapporti e scambi con civiltà lontanissime, ricostruendone la vita quotidiana, le attività economiche, le case, ma anche la lingua e i gusti, le speranze e le paure, permettendoci di comprendere la realtà nascosta nei miti e nelle leggende.

Dei Boni! Miti Greci, Eroi Dell'olimpo, Fatiche Di Ercole, Bestemmie E Poesie d'Amore

Autore: Paolo Gambi

Numero di pagine: 232

"Il mio futuro è roseo. Perché il mio bicchiere è sempre mezzo pieno. Ma solo perché bevo poco" (il matto) Gli dei sono specchi su cui si riflette la vita degli uomini. Che stanno allora facendo le divinità greche in quest'epoca di rivoluzioni? Apollo, dio del canto, è giudice ad X Factor. Ares, dio della guerra, è diventato pacifista. Era, dea del matrimonio, ha divorziato da Zeus e ha chiesto l'Olimpo come tetto coniugale. E con questo è scoppiata una guerra fra maschi e femmine. Ma che succede se la mitologia greca fa irruzione nella quotidianità di tre ragazzi contemporanei? Giovanni è un adolescente incastrato fra le spire della paura per il futuro; per questo finisce a fare il bagnino di salvataggio sulla riviera romagnola. Miro è un diciannovenne grillino, ateo e bestemmiatore olimpico, molto preoccupato dai complotti e dalle scie chimiche. E poi c'è un terzo personaggio, il matto, che vende il cocco per la camorra in spiaggia. I tre si incontrano sulla sabbia e nell'amicizia che creano si ritrovano chiamati dagli dei, maschi, a diventare i loro eroi per risolvere questa guerra fra dei e dee.Finiscono quindi per affrontare le fatiche di Ercole, rivedute e...

Historia di Roberto Monaco della guerra fatta da principi christiani, contra saracini per l'acquisto di terra Santa

Autore: Robert (Abbé de Saint-Remy de Reims)

Numero di pagine: 272

La democrazia di Dio

Autore: Emilio Gentile

Numero di pagine: 288

Gli Stati Uniti sono diventati la massima potenza imperiale della storia con la convinzione di essere stati scelti da Dio per redimere l'umanità. Oggi che l'era di Bush sta per terminare, di una cosa Emilio Gentile non dubita: repubblicano o democratico, il nuovo presidente americano continuerà a officiare il tradizionale culto della nazione, nella salvaguardia del 'benessere' mondiale. Gentile, lo studioso dei nazionalismi moderni, si fa storico del presente con un libro rigoroso ed equilibrato. Alessandro Casellato La democrazia di Dio è un'indagine documentatissima in cui Emilio Gentile esercita le armi ben affilate di politologo e storico. Antonio Calabrò Non esiste, in nessuna lingua, libro migliore per capire il ruolo della religione nella politica americana. Una vera impresa! Mark Silk, Trinity College, Hartford (CT)

Il sarto di Zeus

Autore: Antonino Moschella

Numero di pagine: 352

Messina: sulla nave Caronte sta per avvenire un incontro davvero interessante… ⠀ L’arrivo di Ares e Cratos attira l’attenzione del capitano che li invita a raccontare la loro storia. ⠀ Così Ares, il dio della guerra, si ritrova a narrare duemilacinquecento anni di vita sulla terra. ⠀ Personaggio fisicamente forte e molto colto, si spinge più volte in ragionamenti psicologici e filosofici. La sua storia si intreccia con molti personaggi rilevanti, sicuramente il più complesso è proprio Cratos, divenuto semidio per volere di Zeus, dopo averlo aiutato nello scontro con i Titani. ⠀ Paradossi e battute ironiche si susseguono, battaglie per mari con la Marina inglese e pirati senza scrupoli arricchiscono il romanzo. Ripetuti flashback, al fine di contestualizzare la crescita spirituale del dio della guerra. ⠀ Apollo e Atena gli hanno inflitto una maledizione ma nessuno all’interno dell’Olimpo potrà aiutarlo. Solo alla fine Ares, aiutato dal suo fedele amico Cratos, capirà come liberarsene.

Mnemeia Hellenikes historias: Jacomo Barbarigo. Dispacci della guerra di Peloponneso (1465-1466) Guerra di Peloponneso. (1463-1466) Sigismondo Malatesta in Morea ... Discorso di Teodoro Spandugino Cantacusino. Andrea Duodo pro bello Peloponnensi. Bartolomeo Minio, Dispacci (1479-1483) Evenements historiques en Grece (1479-1497) Relationes provisorum. Antique memorie di Cerigo Etat de la Grece en 1533

La Città di Dio opera del gran padre S. Agostino vescovo d'Ippona tradotta nell'idioma italiano ... dal padre don Cesare Benvenuti da Crema ..

Autore: Aurelius santo Augustinus (santo)

Ristaurazione della scienza politica, ovvero Teoria della stato naturale sociale opposta alla supposizione di uno stato civile fattizio di Carlo Lodovico de Haller

Numero di pagine: 455

Dio

Autore: Jack Miles

Numero di pagine: 530

Guardare a Dio come al personaggio di un’opera letteraria, accogliere soltanto quello che ci raccontano le Scritture e confrontarci con la figura che, evolvendosi nel corso dell’Antico Testamento, ne emerge. Ecco la sfida di questo libro: una vera biografia e insieme una ricerca che investe la teologia, l’etica, la critica letteraria, la storia delle idee e, infine, la natura e le radici del nostro modo di essere nel mondo. Jack Miles, teologo e studioso di filologia biblica, ripercorre con uno stile limpido e ricco di sfumature la vicenda esistenziale di Dio e le sue relazioni con gli esseri umani, dalla creazione a Mosè, da Salomone a Giobbe. Non si tratta di ridurre il Dio del Tanakh, la Bibbia ebraica, al livello di un personaggio romanzesco, ma al contrario di moltiplicarne le possibilità di lettura attraverso le tante storie di cui è protagonista. Che questa lettura sia necessaria, per i credenti come per gli atei, lo dimostra l’impatto culturale e psicologico che il monoteismo ha avuto sulla nostra civiltà e su tutti noi come individui, indipendentemente dalla fede. «Non vi è un unico modo necessario e corretto di leggere l’Antico Testamento », e anche allo ...

Ultimi ebook e autori ricercati