Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il Rosso e l'Infinito

Autore: Nunzio Granato

Numero di pagine: 56

L’Amore ha rappresentato uno dei temi fondamentali della poesia di tutti i tempi. Nunzio Granato si muove, con originalità, sulle orme degli stilnovisti e celebra la pienezza d’Amore, in tutte le sue forme. Attraverso le emozioni, nonostante le mille difficoltà della vita, traccia un percorso che lo porta a esplorare la propria natura di essere umano, finito per definizione, che aspira all’Infinito a cui si giunge anche abbandonandosi, con animo puro, alla passione. E la soluzione alla sofferenza pare risiedere nel donarsi totalmente, nell’incontro con l’altro e nel reciproco svelarsi. Il Poeta utilizza la scrittura poetica come una sorta di autoterapia: la parola penetra consapevolmente nei meandri dell’esistenza rompendo e confondendo i confini tra istinto e ragione fino alla rivelazione della misterica potenza della bellezza che racchiude in sé il senso di ogni cosa. Una poesia, come sempre lo è la vera poesia, semplice. Si apprezza la godibile freschezza linguistica e il lirismo delle immagini che innalzano un inno alla vita universale e potente.

Il professor Z e l'infinito

Autore: Tommaso Castellani

Numero di pagine: 144

Lʼenigmatico professor Z, che si rifiuta di scrivere la radice di 34, accompagna Giulio alla scoperta dei segreti dellʼinfinito. Nel frattempo, in classe, succede qualcosa di strano: Michele Bernocchi è scomparso e in molti temono sia stato rapito. Giulio e il suo nuovo amico Ivano, che condividono la passione per la matematica, si mettono alla ricerca della soluzione del mistero. Un vero e proprio giallo matematico, un libro per ragazzi e per adulti. I più giovani potranno immedesimarsi nel protagonista: ma il Giulio narrante è ormai adulto, e quella particolare stagione della sua adolescenza è raccontata in modo da suscitare, anche nei lettori più maturi, domande e riflessioni sulle difficili dinamiche di gruppo degli adolescenti.

SOFIA e L'INFINITO

Autore: Anna Giorgini

Numero di pagine: 84

Una storia di matrimoni combinati, di tradizioni famigliari che, e meno male!, si sgretolano col passare del tempo e sotto il peso dei sentimenti; una storia in cui le donne vengono tenute in secondo piano o, meglio, si tenta di relegarle al silenzio. Una storia, ambientata nella bassa padana, solo all’apparenza di altri tempi che ci insegna a non sottovalutare le circostanze in cui, spesso nostro malgrado, veniamo a trovarci e le persone con cui abbiamo a che fare: fanno parte di un disegno superiore. Questo è ciò che Maria, Sofia, Vittoria, Lucia, Veronica e Olga, faranno capire, troppo tardi, ad Antonio, Pino, Amedeo e Cosimo. Neppure il cielo è da sottovalutare, spesso dà soluzioni e aiuti insperati a chi riesce a guardarlo con la coscienza pulita. Potrà sembrare banale, ma è così: se il cielo – con tutto ciò che lo abita – c’è, è perché lo si possa guardare. Anzi, lo si debba.

Scrivere è l'infinito

Autore: MARIANO Sabatini

Mariano Sabatini ha interpellato gli autori più noti per capire se scrit­tori si nasce o si può diventarlo. E come. Con il proliferare delle scuole di scrittura creativa, l'interrogativo non è affatto pretestuoso. Scrivere può insegnare a scrivere. Ma soprattutto serve leggere: tanto, di tutto. Ecco, allora, che in Scrivere è l'infinito il lettore - aspirante scrittore - troverà più di cento testimonianze di romanzieri famosi e apprezzati sui loro singolari metodi di lavoro. Qualche esempio: l'anarchia di Andrea Camilleri; l'isolamento di Giorgio Faletti; la lentezza di Sveva Casati Modignani; le ricerche di Giuseppe Culicchia; i canovacci di Loriano Macchiavelli; gli intrecci automatici di Cristina Comencini; il masochi­smo di Simonetta Agnello Hornby; il transfert di Alberto Bevilacqua; il dolore di Dacia Maraini; le pennichelle di Margherita Oggero; il tem­po scaduto di Gianrico Carofiglio; il plot di Massimo Carlotta; la ven­demmia di Enrico Brizzi; la patologia di Lidia Ravera; la naturalezza di Bianca Pitzorno; le riscritture infinite di Michael Cunningham; il falò di Andrea Vitali; il gioco di Romana Petri ... Grazia Versanai, Barbara Baraldi, Licia Troisi, e...

Noi e l'infinito

Autore: Bruna Tamburrini

Numero di pagine: 116

L’uomo ha un “quid” nel cervello che lo trasporta verso l’infinito, verso qualcosa che non ha limiti, verso un universo immenso e questo accade perché l’uomo stesso ha, al contrario, dei limiti, ha un corpo che muore, una vita circoscritta. La nostra esistenza si basa sugli opposti e nel loro equilibrio possiamo raggiungere la felicità. Nella religione non si può essere unici, bisogna essere ibridi, seguendo il consiglio di Paul Knitter.

Leonardo e l’infinito

Autore: Patrizia Serangeli

Numero di pagine: 60

Quando veniamo al mondo entriamo in una rotazione energetica della quale faremo parte per l’eternità. Di questa energia abbiamo il pieno controllo, anche se in modo inconscio, perchè molti non se ne rendono conto o non vogliono ascoltare il battito energetico pulsante. Se siete almeno spinti dalla curiosità di leggere queste pagine, sarete anche motivati ad intraprendere il viaggio della ricerca. Se la spinta sarà superiore alle aspettative potete anche contattarmi per viaggiare con me.

L'infinito di amare

Autore: Sergio Claudio Perroni

Lei e lui si svegliano al mattino l’uno accanto all’altra. Ogni cosa nei loro gesti, nel destarsi dei corpi – che si rieducano alla veglia, dice di una forza magnetica e accidentale che li ha condotti sin lì. I due amanti si osservano, si esplorano, si ripensano e si riconoscono secondo una mappa interiore e fisica da sempre già scritta, e ancora, in fondo, sconosciuta. Ma il tempo dell’amore è fragile, la perfezione dell’amore provvisoria, e così il risveglio è già presagio del ricordo, e già distanza dalla bellezza del presente. Lei e lui cercano di leggere, l’uno negli occhi dell’altra, il senso della loro relazione, gli indizi che facciano intuire future distanze o ulteriori prossimità. Ma forse – per due amanti – distanza e prossimità sono soltanto uno stato dell’anima, un passaggio del respiro. L’infinito di amare è l’opera struggente e forte a cui Sergio Claudio Perroni ha lavorato per anni, e l’ultima ad avere, infine, consegnato al suo editore. È il tentativo estremo di dire – con la sua solita precisione chirurgica – la grazia e l’indefinitezza del desiderio, e trattenere ogni luce che fa dell’amore l’amore “ L’infinito...

L'Infinito e la Ginestra

Autore: Fabiana Cacciapuoti

Numero di pagine: 160

Anche nella più nera disperazione, anche nei tempi in cui viviamo, in cui la nostra natura più vera e profonda è soffocata da un eccesso di razionalizzazione e di artificiosità, sopravvive nell’animo dell’uomo una forza insopprimibile, la forza dell’illusione, pronta a risorgere, e sulla quale è possibile fondare una società più giusta e nobile. È questo l’approdo cui arriva Leopardi attraverso un percorso ricco e complesso, in cui è possibile individuare due momenti emblematici: la prima stesura dell’Infinito, nel 1819 (anno terribile per Leopardi, in cui tocca gli abissi del vuoto esistenziale), e la scrittura della Ginestra, nel 1836 (quando la riflessione leopardiana si conclude trovando forse la sua forma poetica più compiuta). Tra le due tappe, un cammino affascinante – fatto di incontri e contrasti, di slanci impetuosi e ripiegamenti improvvisi, di invenzioni letterarie e prove filosofiche –, lungo il quale ci accompagna Fabiana Cacciapuoti, capace di mettere in risalto la straordinaria «modernità» di Leopardi, entrando nella scrittura e nel pensiero di un autore la cui interiorità tormentata, qui esplorata con grande finezza interpretativa, è...

L'infinito errore

Autore: Fabrizio Gatti

L’infinito errore rivela la storia segreta della pandemia, una versione che le fonti ufficiali non ci hanno mai, ancora, raccontato. Grazie a testimonianze e informazioni inedite – tra cui l’analisi di oltre diecimila documenti e l’accesso alle banche dati che registrano l’identità genetica dei virus – questa inchiesta ripercorre l’intero viaggio compiuto dal coronavirus: dalle grotte infestate di pipistrelli ai laboratori cinesi dove i nuovi agenti patogeni sono stati studiati in collaborazione con i centri di ricerca americani, australiani e francesi, fino alle nostre città, ai nostri ospedali, alle nostre vite e alle nostre vittime. Un libro che evidenzia in modo inconfutabile gli errori e le responsabilità che hanno portato alla nuova Chernobyl mondiale: con una ricostruzione minuziosa, Gatti svela esperimenti militari segreti, gli insufficienti standard di sicurezza di molti laboratori di regime, le bugie dell’Oms sui legami di questo virus con le precedenti epidemie di Sars. Fino a rivelare gli scandali di casa nostra che hanno contribuito a fare dell’Italia il trampolino dell’infezione in Europa, tra ritardi e cancellazioni di forniture di mascherine...

L'infinito mare dell'essere, tra pensiero antico e tardo-antico

Autore: Daniele Iezzi

Il mare e l’infinito. Due termini inscindibilmente connessi che nella storia della cultura occidentale hanno pervaso l’immaginario simbolico di ogni disciplina, e proprio su di essi il mondo moderno ha “fondato” la propria ragion d’essere, dalle esplorazioni oceaniche all’alba della storia moderna sino al contiguo sviluppo senza limite del libero mercato e della scienza. Eppure, alle radici spirituali di quella storia, per i filosofi della Grecia antica l’infinito, ἄπειρον, era sinonimo di caos, principio malvagio della dissoluzione dell’ordine cosmico e sociale, e il mare assurgeva a suo simbolo. Nella fase tarda dell’età antica assistiamo invece ad un mutamento assiologico radicale dell’idea d’infinito, per cui negli scritti dei pensatori cristiani eredi della filosofia ellenica dei primi secoli tale concetto diviene attributo di Dio, dell’Uno, Sommo Bene, e così il mare manifestazione della sua infinita essenza. Attraverso alcune testimonianze dei grandi interpreti della modernità, è possibile misurare l’importanza di tale mutamento e l’influenza che esso ha avuto nella storia della cultura, segno di come la metaforica marina conservi...

De l'Infinito, Universo e Mondi

Autore: Giordano Bruno

De l'infinito, universo e mondi è il terzo dialogo filosofico che Giordano Bruno pubblica a Londra nel 1584, chiudendo il ciclo dei dialoghi cosmologici londinesi intrapreso con La cena de le ceneri e proseguito con De la causa, principio et uno. Sviluppando ulteriormente tematiche già iniziate in quelli, il rapporto fra un Dio immanente e un universo infinito da un lato, e la distinzione dei ruoli di teologia e filosofia dall'altro, il De l'infinito sancisce il punto definitivo di frattura del pensiero del filosofo sia con la dottrina aristotelica sia col cristianesimo. Dedicato anche questo all'ambasciatore di Francia in Inghilterra, il De l'infinito è composto di cinque dialoghi preceduti dalla dedica (la "proemiale epistola"), nella quale Bruno non manca di inserire tre poesie. Protagonisti sono Filoteo, che dà voce all'autore, come già nei precedenti dialoghi; Fracastorio, medico, personaggio reale; Burchio, peripatetico, personaggio immaginario; Elpino, giovane allievo che fa da interlocutore a Filoteo; Albertino, che compare soltanto nell'ultimo dialogo, personaggio forse reale.

Giocando con l'infinito

Autore: Péter Rózsa

Numero di pagine: 360

LA MATEMATICA È UNO DEGLI INCUBI peggiori degli studenti, molti anche da adulti continuano a odiarla e a non capirci nulla, a perdersi tra algoritmi, limiti, equazioni, numeri negativi, geometria euclidea... Eppure la matematica non è solo calcoli, definizioni e teoremi, può anche essere un gioco divertente e appassionante. Rózsa Péter, in questo saggio scritto appositamente "per coloro che hanno interessi intellettuali ma non sono matematici, per letterati, artisti, cultori di scienze umanistiche", ci invita a "giocare" con l'infinito, a prendere (o riprendere) confidenza con i numeri. Nel giro di poche pagine ci guida dai conti "con le dita" a concetti complessi, fino all'infinito. Ci svela le scoperte, i ripensamenti, le crisi che hanno fatto la storia di questa disciplina. Il tutto però senza l'uso di alcuna "tecnica" o formula, ma procedendo per punti essenziali un passo alla volta, e costruendo mattone su mattone i meccanismi di questa materia ci fa riconoscere in essa "lo stampo della creatività dell'uomo". Un classico della divulgazione matematica, limpido e intelligente, che con competenza e leggerezza incanterà anche i più scettici e li porterà a scoprire la...

Fatti per l'infinito

Autore: Alberto Savorana

Numero di pagine: 336

"La natura dell'uomo è rapporto con l'infinito." È questa la frase di don Luigi Giussani che ha ispirato l'edizione 2012 del Meeting di Rimini: se non si rispetta la struttura originale dell'uomo, lo si rende schiavo del potere. Denaro, successo ed egemonia diventano così i "falsi infiniti" che non soddisfano, perché tutto è piccolo di fronte alla sete del cuore. Questa è l'origine antropologica della crisi che sta sacrificando a dignità delle persone. Grazie al contributo di leader religiosi, scienziati, economisti, politici e intellettuali, il Meeting ha approfondito questioni cruciali per il nostro Paese e non solo, dal contributo della fede nel definire l'identità dell'io al tema del diritto e dei nuovi diritti, dalle questioni etiche poste dalla ricerca scientifica fino ai fattori di una società libera e dignitosa. I saggi qui raccolti vogliono essere un'occasione per proseguire le riflessioni iniziate nei giorni del Meeting, permettendo così al lettore di riscoprire e approfondire il significato del proprio rapporto con l'infinito, con se stesso e con gli altri. A cura di Emanuele Belloni e Alberto Savorana Con interventi di Mario Monti, Mary Ann Glendon, Tat'jana...

Dall'improbabile all'infinito. Caos, coincidenze e altre sorprese matematiche

Autore: Edward B. Burger , Michael Starbird

Numero di pagine: 319

Verso L’infinito

Autore: Gianni Boz

Numero di pagine: 114

Ogni storia ha il suo fascino, ma la storia di Alice raccontata in queste pagine ha una marcia in più. È la storia del suo viaggio verso la ricerca dell’Infinito e dei significati che nasconde sulle creature più belle e misteriose di sempre: gli esseri umani. Con Verso l’Infinito, l’autore Gianni Boz si serve di una narrazione da fiaba per spiegare la complessità di tutto quello che ci circonda. Gianni Boz nato a Polcenigo in provincia di Pordenone il 29 febbraio 1952 ha esercitato la professione di medico in un istituto Scientifico Oncologico. Ha sempre amato la lettura e, giunta l’età della pensione, ha voluto cimentarsi nella scrittura in questo primo romanzo onirico.

Là, dove nasce l'infinito

Autore: Elvy S.

Numero di pagine: 397

Chiudersi all’amore e vivere come eterni perdenti sembrano le uniche cose capaci di mettere d’accordo Nathan Reyes e Taila Riley. Caduti entrambi in un loop costante di scelte sbagliate e rinunce evidenti, non sognano né cercano di cambiare: è giusto così. Il passato segna in maniera indelebile il loro futuro e a volte è più facile alienarsi e restare in disparte, piuttosto che combattere per la propria felicità. Ma sarà poi vero? E che succede quando due mondi così simili, eppure diversi, entrano in collisione? Cosa accade quando il dolore sepolto emerge e tenta di tramutarsi in sorriso? “Il giorno in cui le nostre vite sono state distrutte è stato anche il giorno in cui si sono intrecciate, indissolubilmente.”

L'infinito nel finito

Autore: Francesco Bricolo

Ogni giorno, dalla mattina alla sera, tutti noi viviamo immersi nelle immagini. Dal dentifricio al latte, continuiamo a far entrare nel nostro campo visivo immagini e siamo ormai abituati a vederle senza guardarle. In questo breve saggio, riedizione della prima stampa del 2009, Francesco Bricolo ci conduce in un breve viaggio prima all’esterno e poi all’interno di due immagini dei dipinti del Caravaggio. In una sorta di gioco di specchi ci troviamo a fare i conti con noi stessi grazie ai dipinti che Michelangelo Merisi ha realizzato più di quattro secoli fa e che sembrano fatti oggi.

In armonia con l'infinito

Autore: Ralph Waldo Trine

Numero di pagine: 196

Realizza la realtà suprema della tua vita Ogni uomo è destinato al benessere, alla felicità e al potere. Ognuno possiede dentro se stesso gli strumenti per avere ciò che desidera: basta ascoltare la corrente armoniosa dell'Infinito, accordarsi al flusso infinito di Vita. Ralph Waldo Trine consegna al lettore il metodo per poter diventare tutt'uno con il Divino, fare della propria vita una vita suprema, in accordo con chi si ha accanto e in armonia con l'Universo. L'infinito potere della mente è la chiave per attirare ogni giorno pace, potere e abbondanza. "Ognuno costruisce il proprio mondo. Costruiamo interiormente e attraiamo dall’esterno. Il pensiero è la forza con la quale costruiamo, poiché i pensieri sono forze. Il simile costruisce il simile, così come il simile attrae il simile. Quando il pensiero viene spiritualizzato diviene più sottile e potente dell'agire." (Dalla prefazione dell'autore) CONTENUTI DEL LIBRO . Pienezza di Pace, Potere e Abbondanza . La realtà suprema dell'Universo . La realtà suprema della Vita Umana . Pienezza della Vita . Il Segreto, il Potere e gli effetti dell'Amore . Saggezza e Luce Interiore . La realizzazione della Pace Perfetta ....

L’infinito che resta

Autore: Mario Bellaviti

Numero di pagine: 258

“L’infinito che resta” è un libro di grande spessore, destinato a evocare forti suggestioni. Partendo dalle nozioni approssimative e quasi scaramantiche della cosmogonia antica, l’autore affronta il tema dell’Infinito “in primis” declinandolo secondo le attuali nozioni di astrofisica, di filosofia, di letteratura. Poi ne coglie l’essenza in modo intimistico, facendo affiorare il proprio sentire. L’autore analizza la genesi dell’universo e ripercorre la vita sulla terra, dalla scimmia all’uomo, fino ad argomentare sulle strategie che il genere umano dovrà attuare per evitare le insidie che minano il nostro pianeta. Tra scienza e filosofia, il concetto di infinito si fa strada nei secoli. Ma spaziando con destrezza da un argomento all’altro e intrecciando i concetti, l’autore arriva a un messaggio univoco, esaustivo e di grande fascinazione poetica.

Oltre le regole - Oltre noi l'infinito - Oltre l'amore

Autore: Jay Crownover

Numero di pagine: 704

The Tattoo Series 3 romanzi in 1 Record di vendite negli USA Il segreto del successo internazionale della Tattoo Series? Jay Crownover sa raccontare alla perfezione cosa accade quando l’amore è il frutto proibito a cui non possiamo rinunciare. Shaw Landon è la tipica brava ragazza. Sa cosa i suoi genitori si augurano per lei: voti eccellenti, un lavoro come medico, un ragazzo benestante e rispettoso che la conduca all’altare. Eppure Shaw è attratta da tutt’altro. Soprattutto da ciò che è l’esatto contrario di quello che dovrebbe desiderare: l’intrigante tatuatore Rule Archer. Ayden Cross è cresciuta accanto a tipi poco raccomandabili e di certo non ha intenzione di farsi abbindolare dagli occhi scuri e ipnotici di Jet Keller, con i suoi pantaloni di pelle aderenti, il profilo tagliente e l’aria misteriosa. E invece, la fiamma della passione è pronta a bruciare fino a consumarli. Dietro la sua aria insolente e i tatuaggi che ricoprono il suo corpo, Cora Lewis nasconde un cuore spezzato, e non vuole bruciarsi di nuovo. Rome Archer è ben lontano dall’essere perfetto. È testardo, rigido e prepotente. Cora ha fatto irruzione nel grigiore della sua vita,...

L'infinito tra le note

Autore: Riccardo Muti

Numero di pagine: 120

«Quello del musicista è un mestiere che si sceglie per passione, si potrebbe quasi dire che sia una missione: alla continua ricerca di una verità interpretativa, di una irraggiungibile perfezione». Nel suo nuovo libro, Riccardo Muti ci accompagna alla ricerca del mistero della musica attraverso otto lezioni che intrecciano la storia dell’arte dei suoni, la sua grande esperienza di direttore e i ricordi più intimi: i maestri che ha incontrato sulla sua strada; il sogno – realizzato – di creare un’orchestra di giovani musicisti italiani e un’Accademia dell’opera italiana in un Paese che spesso dimentica il ruolo dell’arte nella società. Poi l’inestinguibile passione che lo lega da sempre non solo ai grandissimi, Mozart e Verdi, ma anche ai compositori italiani a lungo dimenticati. Una riflessione affascinante alla scoperta della potenza della musica e dei segreti della partitura, che un gesto può trasformare in un’emozione capace di raggiungere il cuore di tutti.

Leibniz

Autore: Maria Rosa Antognazza

Numero di pagine: 720

Tra tutti i pensatori del secolo dei geni che inaugura la filosofia moderna, nessuno visse una vita intellettuale più ricca e variegata di Gottfried Wilhelm Leibniz (1646-1716). Formatosi come giurista e in seguito assunto come consulente, bibliotecario e storiografo di corte, Leibniz diede importanti contributi alla logica, alla matematica, alla fisica e alla metafisica. Allo stesso tempo guardò alle proprie aspirazioni in termini sostanzialmente etici e teologici, e sposò i propri interessi teoretici con la politica, la diplomazia e un’ampia gamma di riforme pratiche: giuridiche, economiche, amministrative, tecnologiche, mediche ed ecclesiastiche. La pionieristica biografia di Maria Rosa Antognazza non solo esamina l’ampiezza e la profondità di questi interessi teoretici e di queste attività pratiche, ma le intreccia insieme per la prima volta in un ritratto a tutto tondo di questo pensatore unico, nonché del mondo da cui proveniva. Al centro della vasta gamma di imprese in apparenza eterogenee di Leibniz, Antognazza rivela un unico progetto dominante che dà unità al lavoro di una vita straordinariamente poliedrica. Attraverso le vicissitudini della sua lunga...

La filosofia è una cosa pensierosa. Diario di un'esperienza nella scuola primaria di Chiugiana, Perugia

Autore: Anna Rita Nutarelli , Walter Pilini

Numero di pagine: 260

Grammatica della lingua latina in relazione costante ai precetti della lingua italiana compilata dal sacerdote Candido Riccioni

Autore: Candido sacerdote Riccioni (sacerdote)

Numero di pagine: 304

Ultimi ebook e autori ricercati